Risultati ricerca
Magini, Giovanni Antonio (1555-1617)
Pietrasanta, Gasparo; De Rossi, Domenico
Prouincia di Capitanata / gia delineata dal Magini e nuouamente ampliata secondo lo stato presente, dedicata all'Ill.mo Sig.re il Sig.re Barone Carlo Alberto Guidobono Cavalchini ... ; Gasparo Pietrasanta incidit.
In Roma : data in luce da Domenico de Rossi1714
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_84]
Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>
Maino, Giovanni Battista; Scaramuccia, Domenico Antonio
Marmoream statuam S. Francisci de Paula in Vaticana Basilica positam aeneis typis expressam... / Ioannes Baptista Majini Mediolanensis invenit et fecit ; Dominicus Antonius Scaramuccia delineavit ; Hieronymus Frezza incidit
Romae : [s.n.]1730
Data presunta dall'iscrizione apposta sul basamento della statua conservata nella basilica di S. Pietro in Roma: Fundatori suo Ord. Minimorum erexit anno Domini MDCCXXX ; Sotto l'immagine la dedica al cardinale Annibale Albani con lo stemma al centro...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0349000]
Beatrizet, Nicola <incisore c.1525-c.1580>
Amazonum Pugna Adfabre Efficta de Sarcophago vetustissimo quod in Capitolio visitur eamque Aeneis formis incidit oblegtantur utilitatem atque in edibus suis sua impensa Nicolaus Beatricius Lotharingus ...
[S.l.] : Henricus Van Schoel excudit [Schoel, Hendrik : van]1559
Stampa raffigurante la battaglia delle Amazzoni.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205128]
Beatrizet, Nicola <incisore c.1525-c.1580>
Amazonum Pugna Adfabre Efficta de Sarcophago vetustissimo quod in Capitolio visitur eamque Aeneis formis incidit oblegtantur utilitatem atque in edibus suis sua impensa Nicolaus Beatricius Lotharingus ...
[S.l.] : Henricus Van Schoel excudit [Schoel, Hendrik : van]1559
Stampa raffigurante la battaglia delle Amazzoni.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205632]
Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Gatti, Oliviero <1598-1646>; Magini, Fabio; Ferroni, Clemente
Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc
Bononiae : impensis ipsius auctoris.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E004088]
Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
David, J��r��me <1605-1670>; Gatti, Oliviero <1598-1646>; Magini, Fabio; Tebaldini, Nicol��
Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc
Bononiae : impensis ipsius auctoris.1642
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE003739]
Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Valesio, Francesco <n. ca. 1570>; Bonomi, Sebastiano; Tamburini, Girolamo
��Io. Antonii Magini ... ��Tabulae nouae iuxta Tychonis rationes elaboratae quibus directionum conficiendar breuior ac facilior quam unquam antehac a nemine ars traditur. ..
Bononiae : apud Sebastianum Bonhommium : sumptibus Hieronymi Tamburini.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002502]
'autore:' Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
'incisore:' Gatti, Oliviero >1598-1646
Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc
'editore:' Bonomi, Sebastiano, 'editore:' Magini , Fabio1620
Comprende: Italia antica di Cl. Tolomeo {GE38004800}
Piemonte, et Monferrato {GE38004801}
Stato del Piemonte {GE38004802}
Signoria di Vercelli {GE38004803}
Ducato del Monferrato con parte del Piemonte {GE38004804}
[Mostra tutti gli spogli (56)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004560]
Magini, Giovanni Antonio (1555-1617)
De Rossi, Domenico
L'Abruzzo citra et vltra / gia delineato dal Magini e nuouamente ampliato secondo lo stato presente ... e dedicato all'Ill.mo Signore abate Girolamo Samminiati.
[Roma] : dato in luce da Domenico de Rossi]1714
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_192]
Magini
Magini - La pressione del sangue nella cavità del cuore studiata per mezzo di trequarti speciale (1887:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 283)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1887:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 283) {EVA 112 F2759}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A91169]
Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
Gatti, Oliviero >1598-1646
Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc
Bonomi, Sebastiano, Magini , Fabio1620
Comprende: Italia antica di Cl. Tolomeo {GE38004800}
Piemonte, et Monferrato {GE38004801}
Stato del Piemonte {GE38004802}
Signoria di Vercelli {GE38004803}
Ducato del Monferrato con parte del Piemonte {GE38004804}
[Mostra tutti gli spogli (56)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004560]
Magini, Giovanni Antonio; Pietrasanta, Giuseppe
Provincia del Principato Citra già delineata dal Magini e nuovamente ampliata secondo lo stato presente... Giuseppe Pietrasanta incid. (" PROVINCIA / DEL PRINCIPATO CITRA / GIA DELINEATA DAL MAGINI / ... / Data in Luce da Domenico de Rossi, / e Dedicata / All'Ill.mo... / ... Auocato Diego de Pace //.../ ...1714 // Giuseppe Pietrasanta incid.")
Data in luce da Domenico de Rossi1714
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004132]
Magini, Giovanni Antonio; Pietrasanta, Giuseppe
Provincie di Basilicata e Terra di Bari già delineate dal Magini e nuovamente ampliate secondo lo stato presente... Giuseppe Pietrasanta In. (" PROVINCIE / DI BASILICATA E TERRA DI BARI / GIA DELINEATE DAL MAGINI / ... / Date in Luce da Domenico de Rossi / e Dedicate All'Ill.mo... / ... Caualiere Giulio del Taia... //.../... 1714 // Giuseppe Pietrasanta In.")
date in luce da Domenico de Rossi1714
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004133]
Magini, Giovanni Antonio
Provincia di Terra d'Otranto già delineata dal Magini e nuovamente ampliata in ogni sua parte secondo lo stato presente (" PROVINCIA / DI TERRA D'OTRANTO / GIA DELINEATA DAL MAGINI / ... / Data in Luce da Domenico de Rossi / e Dedicata / ... / Monsig.r Francesco Maria d'Aste... // ...1714")
Data in luce da Domenico de Rossi1714
Fa parte di: Tomo 2. (" MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004134]
Magini, Arcangelo <; sec. 18.>, incisore
Prospetto della città e fortificazioni di Ancona assediata dagli imperiali, turchi, russi ed insorgenti dimostrando l'attacco generale per mare e per terra datole dagli assedianti la mattina dei 2 novembre l'anno 1799 ... A sua eccellenza il Sig. Conte Antonio Passionei ... in attestato di ossequio e venerazione Arcangelo Magini D.D.D. / Arcangelo Magini incise in Ancona; Giuseppe Fabbri del
In Ancona : da Arcangelo Sartorj, 18. [Sartori, Arcangelo]1800-1850
In alto, leggende: Mare, fabr. e fortif. esterne; fortificazioni di Ancona; fortificazioni de nemici
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0871711]
S. Basilii; S. Basilius
Basilii De ieiunio
Basileiou Peri nesteias
S. Basilii M. Homiliae variae in miseram vitam, seu De humilitate, in psal. 50 de poenit. in eum qui incidit in latrones, in filium prodigum
0901-1000
Comprende: I. Sancti patris nostri Basilii archiepiscopi Caesareae Cappadociae De ieiunio sermo I.; Basilius Magnus; {IT:FI0100_Plutei_04.17_0001}
II. Sancti patris nostri Iohannis Chrysostomi archiepiscopi Constantinopolitani in adventum Domini nostri Iesu Christi, et in communem resurrectionem. ; Ioannes Chrysostomus; {IT:FI0100_Plutei_04.17_0002}
III. Sancti patris nostri Iohannis Chrysostomi archiepiscopi Constantinopolitani Sermo in vanam vitam, et de torpore animi.; Ioannes Chrysostomus; {IT:FI0100_Plutei_04.17_0003}
IV. Eiusdem [sancti patris nostri Iohannis Chrysostomi archiepiscopi Constantinopolitani] in praetermissa psalmi L supplementum de poenitentia. ; Iohannes Chrysostomus ; {IT:FI0100_Plutei_04.17_0004}
V. Eiusdem Iohannis archiepiscopi Constantinopolitani [Chrysostomi] in eum q[...] [...]dit in latrones. ; Iohannes Chrysostomus ; {IT:FI0100_Plutei_04.17_0005}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_04.17]
Cyrilli archiepiscopi Alexandriae; Cyrillus archiepiscopus Alexandriae
XIII. Quintus liber, cuius initium incidit in pag. 217. Cyrilli archiepiscopi Alexandriae in Esaiam prophetam liber quintus, tomi sex
XIII. Kurillou archiepiskopou Alexandreias eis ton propheton Esaian biblion e, tomoi ex
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_05.06_0013]
[Ioannis Chrysostomi]; Ioannes Chrysostomus
X. Eiusdem [Ioannis Chrysostomi] Homilia in illud: homo quidam descendebat ab Hierusalem in Iericho kai incidit in latrones
X. Tou autou Omilia eis to: anthropos tis katebainen apo Ierousalem eis Iericho kai lestais periepesen
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_08.25_0026]
Pozzi, Rocco <m.1780>
Querini, Angelo Maria; Bracci, Pietro
Statuam hanc marmoream Benedicti 13. P.O.M. ad eius tumulum in aede S. Mariae super Minervam apponendam curavit grati animi monumentum Ang. Mar... cardin. Quirinus ... anno... 1738 / Petrus Bracci inven. et sculp in marmore ; Roccus Pozzi incidit Romae
[Roma : s.n.]1750-1799
Incisione stampata nella seconda metà del secolo XVIII ; Stampa raffigurante: Il papa è seduto su uno scranno all'interno di una nicchia, la mano destra sul petto, la testa rivolta verso la sua destra ; La stampa riproduce la statua di Benedetto 13. ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0194548]
Sandrart, Joachim : von <1606-1688>
Tiziano Vecellio
Vere viret tellus, placido perfusa liquore A Zephiro, et blando turgida flore viget : Flora modo veris Titiani pectus amore Implet, et huic similes illaquerare parat / Ioachimus Sandrat incidit ; e Titiani prototypo in aedibus Alph. Lopez
Amsterd : excud. Ioachimus Sandrart [Sandrart, Joachim : von]1640-1649
In basso dedica a Michael Leblon ; Incisione posseduta dal collezionista Alphonse Lopez tra il 1638 al 1641 ; Bibliografia: Tiziano Amor sacro e profano, Electa, 1995, p.319, n.142 ; Stampa raffigurante Flora, l'amante di Tiziano che porge un fiore c...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0219856]
Milani, Aureliano
Deiparae Virgini eius Filium Jesù ad Golgotha properantem adsocianti, quo se, aliosque mortales magno exemplo firmaret atque accenderet, hanc, quam delieavit, et aere incidit, summi amoris, et doloris Imaginem, dicavit Aurelianus Milanus Pictor Bolognensis
Romae : [s.n.]1725
Stampa raffigurante la salita al Monte Calvario di Gesù Cristo.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0207019]