Risultati ricerca
Monumento di Stefano I Visconti in S. Eustorgio eretto nel 1327
1842
Fa parte di: Enciclopedia artistica italiana illustrata. Con atlante / Giuseppe Berta {LO10135375}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10135375_Tav_33]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sangiustino. Cimitero. Monumento a Gio. Ottavio e Filippo Bufalini, opera di Nazzareno Giorgi. 1923 post
San Giustino : Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini, 1923 post1923
Fa parte di: Fondo fotografico della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BUFA-045]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Folla convenuta attorno al monumento a Garibaldi ricollocato nei giardini pubblici della piazza omonima
Città di Castello : De Cesare famiglia, 19351935-05-12
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-pol-018]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gruppo ai piedi del monumento a Garibaldi, nella piazza omonima. Città di Castello. 7 agosto 1903.
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 1903191903-8-7
Donazione di anonimo. Foto rinvenute provenienti da campo di lavoro Operazione Mato Grosso.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT 02205
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01865]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Traslazione del monumento a Garibaldi dalla piazza omonima al giardino adiacente. 1935
Città di Castello : De Cesare famiglia, 19351913-05-12
Titolo originale: "Garibaldi cambia casa. Tiferno 12 m(ag)g(io) XIII [era fascista]".
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, album De Cesare - A
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-pol-011]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Scoprimento del monumento a Garibaldi, trasferito al centro dei giardini pubblici adiacenti alla piazza omonima. 1935
Città di Castello : De Cesare famiglia, 19351935-05-12
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-pol-020]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Cimitero. Monumento ai tifernati mons. Antonio Fuccioli, avv. Giuseppe Segapeli, prof. Gaetano Cassarotti
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 1900 prima metà1900
Realizzato su disegno dell'architetto Giuseppe Castellucci nel 1909.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01639]
Villoresi Aristide
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Piazza Vitelli. Monumento a Vittorio Emanuele II. Ante 1937.
Città di Castello : Cammillini Carlo, 1937 ante1937
Riproduzione di cartolina postale.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Cammillini Carlo, CFT 03621
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02216]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Lo scultore tifernate Elmo Palazzi durante la realizzazione del monumento all'XI settembre 1860. Ante 1914
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 1914 ante1914
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01490]
Bossi, Giuseppe <1777-1815>
Descrizione del monumento di Gastone di Foix scolpito da Agostino Busti
Milano : Tip. F. Fusi1852
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUV0708494]
Lodi G. V.
L'inaugurazione del monumento sepolcrale a Fredinando Berti nel cimitero di Bologna - G.V. Lodi
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1885:mar., 31, fasc. 3, vol. 13) {EVA 0ALA F18876}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A337964]
Vicenza onorerà Fogazzaro con un monumento e una sala della Biblioteca
Fa parte di: Giornale della libreria (1930:A. 43, nov., 29, fasc. 48, vol. 43) {EVA 198 F13738}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A260825]
La piantagione di un albero dinanzi al monumento ai caduti, in onore di Arnaldo Mussolini - Foto
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1932:A. 48, gen., 1, fasc. 1) {EVA 179 F8079}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A148875]
Caffi Michele
Caffi Michele - Il monumento dei Trecchi in S. Agata a Cremona
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1883:A. 31, lug., 1, fasc. 7, vol. 15) {EVA 215 F17032}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315810]
Novati F.
Novati F. Un preteso monumento longobardo. L'iscrizione Cremonese di Lantelmo Ribaldi
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1885:A. 12, mar., 31, fasc. 1, serie 2, vol. 2) {EVA 113 F3932}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60539]
C. Nava - Un monumento sconosciuto dell'architettura lombarda. La chiesa di Rivolta d'Adda - Tav. 61
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1903:A. 51, dic., 1, vol. 33, all.) {EVA 215 F17252}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318539]
Sottoscrizione per un monumento al Senatore Ing. Elia Lombardini. Sesto elenco. L. 195
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1879:A. 27, ott., 1, fasc. 9-10, vol. 11) {EVA 215 F16992}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315301]
Sottoscrizione per un monumento al Senatore Ing. Elia Lombardini. Primo elenco. L. 1250
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1879:A. 27, gen., 1, fasc. 1, vol. 11) {EVA 215 F16986}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315296]
Caffi Michele - Il monumento dei Trecchi in S. Agata a Cremona - Tavola 29
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1883:A. 31, dic., 1, vol. 15, all.) {EVA 215 F17036}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315907]
Sottoscrizione per un monumento al Senatore Ing. Elia Lombardini. Terzo elenco. L. 265
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1879:A. 27, mar., 1, fasc. 3, vol. 11) {EVA 215 F16988}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315298]
Avviso di concorso per un monumento commemorativo agli eroi di Saati e di Dogali
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1887:A. 35, apr., 1, fasc. 3-4, vol. 19) {EVA 215 F17067}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A316377]