Risultati ricerca
Monumento di Stefano I Visconti in S. Eustorgio eretto nel 1327
1842
Fa parte di: Enciclopedia artistica italiana illustrata. Con atlante / Giuseppe Berta {LO10135375}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10135375_Tav_33]
Audiberti, Camillo Maria
Armand, A. G.; Romero, Giovanni
��Il ��Campidoglio ardente alle immortali memorie del vittorioso in pace Carlo Emanuele 2. Eretto dalla citt�� di Nizza nelle solenni esequie ... Composto e descritto dal p. Camillo Maria Audiberti della Compagnia di Gesu.
In Nizza : per Giovanni Romero,1677.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE002913]
Mazza, Carlo Angelo <m. 1736>
Gonzaga, Francesco
��Il ��Tempio della virt�� allusivo al tempio di Gerosolima eretto nel regio appartamento del sereniss. principe di Toscana Ferdinando 3. ... Panegirico di f. Carl' Angelo Mazza dalla Riccardina di Budrio Min. Conv. di s. Francesco ..
In Roma : per Francesco Gonzaga a s. Marcello al Corso.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E005401]
Toscana <Granducato>
Bando per la notizia dell'Ordine de' Caualieri di Santo Stefano. Eretto, et ordinato dall'illustriss. & eccell. signore, il signor duca di Fiorenza, e di Siena, con molti priuilegij nel 1561
In Firenze : appresso i Giunti.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017193]
Toscana <Granducato>
1623. Capitoli del nuouo monte vacabile eretto in Firenze, di rendita di cinque per cento a principio, che sempre ricrescer�� secondo le vacanze, approuati da loro altezze sereniss. e dall'amplissimo Senato dei Quarantotto il d�� 28. di settembre. 1623
In Firenze : per Pietro Cecconcelli. Alle Stelle medicee.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017393]
La nuova regia sull'acque nel Bucintoro nuovamente eretto all'annua solenne funzione del giorno dell'Ascensione di Nostro Signore descritta, e dedicata al Serenissimo prencipe. Alvise Mocenigo doge di Venezia ec. da Antonio Maria Luchini cittadino veneto
In Venezia1782
Riferimenti: E.A. Cicogna, Saggio di bibliografia veneziana, p. 209, n. 1451 ; Sul frontespizio inquadrato da cornicetta vignetta xilografica ; La carta di tavola raffigura il Bucintoro
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129521]
Ronis, Willy
Interphoto <Venezia>; Agence Rapho
I miracoli del boschetto d'Espis : la mattina s'inoltra e il boschetto si popola poco a poco : si prega davanti all'altare rustico eretto nel bosco / photo Willy Ronis
[Venezia] : Interfoto ; [Parigi] : Rapho.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0679004]
Viola, Achille <architetto>; Salvetti, Antonio <1854-1931>
Corinti, Corinto
Portico eretto per la partenza della LL.MM. alla Stazione Ferroviaria di Palermo a spese del Municipio (12 genn. 1881). Ingresso ad una Fiera di Beneficienza in Colle di Val d'Elsa (Toscana) . (serie 1, vol. 4, 1881:fasc. 1)
1881
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1881 4 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1881_4_1-12_sp002_6577]
Pedrignani, Girolamo
Bernini, Gian Lorenzo [inventore]
Obelisco Panfilio eretto dalla santita di N S Papa Innocentio 10. in piazza Navona sopra la nobilssima et maravigliosa fontana inventione et opera del cavalier Gio. Lorenzo Bernino scoperta li 12 Givgnio anno 1651. Patre Orientale / Hieron. Pedrignanus Foroliu. Sculpsit
[Roma] : Gio. Batt.a Rossi Milanese in Nauona, [1651] [De Rossi, Giovanni Battista]1651
Veduta dei quattro lati dell'obelisco di piazza Navona con iscrizioni esplicative in latino. Titolo in alto al centro racchiuso in un drappo. Indicazioni dell'incisore in basso a sinistra e dell'editore in basso al centro. Il monumento è stampato in ...
Numeri romani nel titolo ; Descrizione basata su un esemplare smarginato ; La misurazione corrisponde al foglio.
Precedente inventario 7752; stampa rifilata e rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0767799]
Gatta, Costantino <1673-1741>
La Lucania illustrata per la miracolosa resudazione dall'antica effigie del glorioso principe. S. Michele Arcangiolo nel tempio, eretto su un monte della citta di Sala. Ragguaglio topografico-istorico del dottore Costantino Gatta ...
In Napoli : per Antonio Abri [Napoli ; Abri, Antonio]1723
Omesso nella segnatura il fasc. N4 ; Errata a c. b6 ; Iniziali xil ; Il fasc. X4 contiene: Annotazioni del medesimo autore alla presente opera ; Dedica a D. Carlo Francesco Givocoli ; Var. B: Dedica a D. Giuseppe Di Stefano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE011683]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Veduta di Città di Castello dalla strada a sud del ponte sul Tevere. È visibile il ponte provvisorio in ferro eretto dopo la distruzione del "ponte vecchio" ad opera delle truppe tedesche nel 1944
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19491949
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 30
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-375]
Rouhier, Louis <sec. 17.>
Bernini, Gian Lorenzo [scultore]; Innocentius <papa ; 10.> [nome associato]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Obelisco Panfilio, eretto dalla santita di n.s. Innocentio 10. in piazza Nauona sopra la nobilissima, et marauigliosa fontana inuentione et opera del caualier Gio. Lorenzzo [sic] Bernino. Scoperta li 12 di Giungnio [sic] 1651 parte orientale / Louis Rouhier sculpsit
Romae : Gio. Iacomo Rossi formis alla Pace, [1651] [Roma : De Rossi, Giovanni Giacomo]1651
Rappresenta la parte Occidentale della fontana e dell'obelisco di Piazza Navona.
Foglio 498x405 mm ; Numeri romani nel titolo ; Datazione dedotta dal titolo ; Bibl.: P. Arrigoni e A. Bertarelli, Piante e vedute di Roma e del Lazio conservate nella raccolta delle stampe e dei disegni, Milano, 1939, p. 216, n. 2167.
Precedente inventario 7750; in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIG0227641]
Kentish
Kentish. Descrizione di un bagno e di uno stabilimento eretto a Bristoll a foggia degli stabilimenti di Madera, aggiuntavi la descrizione di un pulmometro con alcune storie comprovanti l'utilità d'accertarsi dello stato dei polmoni nelle malattie e
Fa parte di: Annali di medicina straniera (1816:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1) {EVA 110 F4078}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_110_A117108]
Auteri-Pomar, Michele
Concorso Internazionale per il Monumento in Roma a Vittorio Emanuele Il. Monumento delle cento colonne sul Monte Celio. Piante. Sezioni. Veduta prospettica. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 5)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp030_6677]
D'Aronco, Raimondo
D'Aronco, Raimondo
2° Concorso Internazionale per il Monumento a Vittorio Emanuele II in Roma. Epigrafe. Quod potui Fecit, Faciant Meliora Potenteso Compreso fra quelli scelti per una menzione onorevole. Dettaglio del Monumento. (serie1, vol. 7, 1884:fasc. 4)
1884
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1884 7 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1884_7_1-12_sp020_6811]
Roscini, G.
Monumento Micheli nel tempio di S. Croce a Firenze (destinato ad essere rimosso per dar luogo al monumento a Gioacchino Rossini). Lapide sepolcrale della Cappella Pandolfini nella Badia di Firenze. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp030_7397]
Di Lernia, Luciana; Barrella, Vittorio
Castel Capuano : memoria storica di un monumento da fortilizio a tribunale / Luciana Di Lernia, Vittorio Barrella ; prefazione di Giancarlo Alisio.
Napoli [etc.] : Edizioni scientifiche italiane.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0265453]
Franco, Tiziana
Michele Giambono e il monumento a Cortesia da Serego in Santa Anastasia a Verona / Tiziana Franco ; presentazione di Alessandro Bettagno.
Padova : Il poligrafo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0409649]
Volta, Pablo <1926- >
Il monumento a Barty, che salvò 40 persone, ed è considerato l'eroe dei cani S. Bernardo / Volta
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0682522]
Bayeri Theoph. Sigefr.
Comm. De nummis Romanis in agro Prussico repertis; Epistola de Theophrasti, Delii Praesidis, monumento (1722:fasc. 12)
1722
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1722}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1722_sp132_5391]
Cipolla, Antonio <1822-1874>
Guidotti, Dario
Progetto per un monumento al Conte Camillo Benso di Cavour. (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 2)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp009_6364]