Risultati ricerca
Granelli, Giovanni <gesuita <; 1703-1770>>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Seila figlia di Jefte tragedia del Padre Giovanni Granelli della Compagnia di Gesù
1766
Luogo presunto di pubbl: Bologna ; Data presunta di pubbl.: 1766, ricavata dall'Imprim
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E003378_RACC.DRAM.Q-17-03]
Del Buono, Filippo
Figurino. La figlia del soldato
1842
Indicazione del personaggio e dell'interprete in alto al figurino. Interprete: Fraschini, Gaetano
'note all'opera:' La figlia del soldato. Raejntroph, Fortunato, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1842.
Fa parte di: La figlia del / Soldato {NA0059 C22-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-5_F6417]
Del Buono, Filippo
Figurino. La figlia del soldato
1842
Indicazione del personaggio e dell'interprete in alto al figurino. Interprete: Fraschini, Gaetano
'note all'opera:' La figlia del soldato. Raejntroph, Fortunato, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1842.
Fa parte di: La figlia del / Soldato {NA0059 C22-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-5_F6416]
Del Buono, Filippo
Figurino. La figlia del soldato
1842
Indicazione del personaggio e dell'interprete in alto al figurino. Interprete: Marchetti
'note all'opera:' La figlia del soldato. Raejntroph, Fortunato, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1842.
Fa parte di: La figlia del / Soldato {NA0059 C22-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-5_F6423]
Del Buono, Filippo
Cosacchi. La figlia del soldato
1842
Indicazione del personaggio e dell'interprete in alto al figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' La figlia del soldato. Raejntroph, Fortunato, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1842.
Fa parte di: La figlia del / Soldato {NA0059 C22-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-5_F6421]
Del Buono, Filippo
Figurino. La figlia dell'arciere
1841-1860
Indicazione del personaggio in calce al figurino e sulla carta a fronte.
'note all'opera:' La figlia dell'arciere. Donizetti, Gaetano, compositore
Fa parte di: La Figlia / dell' / Arciere {NA0059 C22-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-4_F6437]
Del Buono, Filippo
Luca. La figlia del soldato
1842
Indicazione del personaggio e dell'interprete in alto al figurino. Interprete: Basadonna, Giovanni
'note all'opera:' La figlia del soldato. Raejntroph, Fortunato, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1842.
Fa parte di: La figlia del / Soldato {NA0059 C22-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-5_F6420]
Del Buono, Filippo
Notaio. La figlia del reggimento
1845
A c.6v: Sig.r Pomelli [etc.]; il figurino e' realizzato su cartoncino. Interprete: Pomelli
'note all'opera:' La figlia del reggimento. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 22 novembre 1845.
Fa parte di: La Figlia del Reggimento / Musica / 1841. 1845 {NA0059 C1-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-17_F168]
Del Buono, Filippo
Popolo. La figlia dell'arciere
1841-1860
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Coro e Comparse
'note all'opera:' La figlia dell'arciere. Donizetti, Gaetano, compositore
Fa parte di: La Figlia / dell' / Arciere {NA0059 C22-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-4_F6434]
Del Buono, Filippo
Figurino. La figlia del soldato
1842
Indicazione del personaggio e dell'interprete in alto al figurino. Interprete: Gruitz, Carlotta
'note all'opera:' La figlia del soldato. Raejntroph, Fortunato, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nel 1842.
Fa parte di: La figlia del / Soldato {NA0059 C22-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-5_F6415]
Del Buono, Filippo
Figurino. La figlia dell'arciere
1841-1860
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Strepponi, Giuseppina
'note all'opera:' La figlia dell'arciere. Donizetti, Gaetano, compositore
Fa parte di: La Figlia / dell' / Arciere {NA0059 C22-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-4_F6435]
Del Buono, Filippo
Contadine. La figlia del reggimento
1845
A c.5v: Coriste Contadine; sulla tav. del figurino, in alto a destra, approvazione a firma di Luigi Imperiali, funzionario della Sovrintendenza. Interprete: Coro
'note all'opera:' La figlia del reggimento. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 22 novembre 1845.
Fa parte di: La Figlia del Reggimento / Musica / 1841. 1845 {NA0059 C1-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-17_F167]
Cavaliere, A.
Scala, Eduardo
A figlia d' 'o pescecane!
Napoli : Emilio Gennarelli e C., [191.]1910-1920
Titolo uniforme: 'A figlia d' 'o pescecane! | Scala, E. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/3602]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Giuseppe Gentili con la figlia
[S.l.] : Gentili Giuseppe, 1930-19401930-1940
Fa parte di: Fondo fotografico Gentili Italo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GENT-027]
Piccini, Giulio
La figlia dell'aria : romanzo
Milano : Treves1884
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01298842]
Barrili, Anton Giulio
La figlia del re : Romanzo
Milano : Fratelli Treves1912
L. 3.50
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0074332]
Sanfiorenzo, Lucio
La figlia del ciarlatano : Romanzo
Milano : Soc. Edit. La Milano di G. Corsi e C. ; Tip. Pietro Confalonieri1902
L. 2.50
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0575832]
Granelli, Carlo <1950- >; Vettori, Giuseppe <1949- >
Prelazione e gradimento : nella circolazione di partecipazioni sociali / a cura di Carlo Granelli, Giuseppe Vettori
Padova : CEDAM.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0340480]
Belvedere, Andrea <1944- >; Granelli, Carlo <1950- >
Famiglia e diritto a vent'anni dalla riforma / a cura di Andrea Belvedere e Carlo Granelli
Padova : CEDAM.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0301360]
Granelli, Giovanni <gesuita <; 1703-1770>>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Sedecia ultimo re di Giuda. Tragedia del padre Giovanni Granelli della Compagnia di Gesu
[Bologna]1763
Reimprimatur: Fr. Thomas Maria Ronconi vicarius generalis sancti offici Bononiae, die 28 februarii 1763 ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE020856]
Granelli, Giovanni <gesuita <; 1703-1770>>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Sedecia ultimo re di Giuda. Tragedia del padre Giovanni Granelli della Compagnia di Gesù
In Bologna : per Girolamo Corciolani, ed eredi Colli a S. Tommaso d'Aquino [Bologna ; Corciolani, Girolamo & Colli eredi]1751
Tit. dall'occhietto ; Pubblicata presumibilmente nel 1751, come si desume dall'imprimatur ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022404]