Risultati ricerca
Granelli, Giovanni <gesuita <; 1703-1770>>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Seila figlia di Jefte tragedia del Padre Giovanni Granelli della Compagnia di Gesù
1766
Luogo presunto di pubbl: Bologna ; Data presunta di pubbl.: 1766, ricavata dall'Imprim
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E003378_RACC.DRAM.Q-17-03]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Maria Cini con la figlia
1915
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 13056 [cancellato] ; annotazioni: 40571; 1 copia nera
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 731. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1151. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita bl...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007953]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Serena Piceni con la figlia
1941-1944
Originale ; ritratto ; annotazioni: sepia; 49876; Serena Piceni; 3'2'65 [cancellato]; 2 copie
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1214. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1417. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Gardella - Piceni - Piest. A matita sul verso del coperchio a destra: 49869/83. A ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007928]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Maria Cini con la figlia
1915
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Cini Maria ; annotazioni: 40572; 13057 [cancellato]; 343; 13057 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 731. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1151. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita bl...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007952]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Figlia di castellani emigrati a Nizza
Nizza : Mastriforti Umberto, 1940 circa1940
Fotografia catalogata grazie al contributo della Provincia di Perugia.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Mastriforti Umberto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_mastr-008]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.22v: N.27 / Sig.ri Quagliozzi, Collini figlio / Anepeta e Nuovissimo. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1390]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.24v: N.24. 4 Corifee - quadro 4. / Sig.e Iorio 2. - Troise / Carducci / Bianchi. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / Di Giovanni Briol / Donne e Ragg[!]azzi {NA0059 C5-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-4_F1433]
Del Buono, Filippo
Anubri. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.4v: N.4 Sig.a Adamoli. Interprete: Adamoli
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / Di Giovanni Briol / Donne e Ragg[!]azzi {NA0059 C5-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-4_F1414]
Del Buono, Filippo
Astaroth. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.4v: N.8 / Sig.r Petito. Interprete: Petito, Gaetano
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1372]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.27v: N.27. 4 Corifee - quadro 4. [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / Di Giovanni Briol / Donne e Ragg[!]azzi {NA0059 C5-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-4_F1436]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.25v: N.30 Sig.ri De Liso - Cibelli [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1393]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.21v: N.26 / Sig.ri Quagliozzi, Collini figlio, Novissimo. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1389]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.26v: N.31 Sig.ri Bruno Raff.e - Pompeo / Collino[!] - Guerra [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1394]
Guillaume, Edoardo
Figurino. La figlia di madame Angot
1874
Indicazione del personaggio tratta dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' La figlia di madame Angot. Lecocq, Carlo, compositore. Rappresentazione al Teatro Nuovo di Napoli presumibilmente nella primavera 1874.
Fa parte di: Figlia di Madame / Angot {NA0059 C22-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-12_F6528]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.39v: N.39. N.16 ragazzi da civette al 2. quadro [ecc.]. - Il figurino e' su carta staccata. Interprete: Corifei ragazzi
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / Di Giovanni Briol / Donne e Ragg[!]azzi {NA0059 C5-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-4_F1446]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.15v: N.20 / Sig.ri Razzini e Carbonaro. Interprete: Razzini
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1383]
Del Buono, Filippo
Marchesa di Berckenfield. La figlia del reggimento
1845
A c.1v: Sig.a Salvetti / Coriste Signore / di varj colori: sulla tav. del figurino, in alto a destra, si legge l'approvazione a firma di Luigi Imperiali, funzionario della Sovrintendenza. Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' La figlia del reggimento. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 22 novembre 1845.
Fa parte di: La Figlia del Reggimento / Musica / 1841. 1845 {NA0059 C1-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-17_F162]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.35v: N.35. 4 ragazzi per i quadri 2., 3. e 6. [ecc.]. Interprete: Corifei ragazzi
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / Di Giovanni Briol / Donne e Ragg[!]azzi {NA0059 C5-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-4_F1442]
Guillaume, Edoardo
Figurino. La figlia di madame Angot
1874
'note all'opera:' La figlia di madame Angot. Lecocq, Carlo, compositore. Rappresentazione al Teatro Nuovo di Napoli presumibilmente nella primavera 1874.
Fa parte di: Figlia di Madame / Angot {NA0059 C22-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-12_F6523]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Dalma Sommariva, figlia di Emilio
1913-08-01-1913-08-31
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Agosto 1913
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000139]
Sommariva, Emilio
Artemia Scheiwiller Wildt con la figlia Mia
1920
Originale ; ritratto ; annotazioni: Artemia Scheiwiller
Bibliografia: Grande Milano, in: La grande Milano tradizionale e futurista. Marinetti e il futurismo a Milano, p. 53, n. 42, 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011183]