Risultati ricerca
Da Porto, Luigi
Lettera inedita di Luigi Da Porto per le nobilissime e faustissime nozze Cittadella-Dolfin
Padova : Tipografia Crescini1844
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649045]
Rugo, Pietro
Riflessi storici del dominio e della caduta della Repubblica veneta nelle lapidi della cittadella di Feltre / Pietro Rugo.
Rasai : DBS ; Venezia : Regione del Veneto ; Feltre : Comune.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0106414]
Saint-Exupéry, Antoine : de <1900-1944>
Gaya, Ezio L.
Cittadella / Antoine De Saint-Exupéry ; riduzione e traduzione di Ezio L. Gaya ; con la collaborazione di Simone de Saint-Exupery
Torino : Borla.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0539751]
Grossi, G.
Soffitto in una Casa in Piazza Cittadella (Lucca). secolo XVI. (serie 1, vol. 10, 1887:fasc. 7)
1887
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1887 10 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1887_10_1-12_sp042_7049]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del disegno di Arturo Rietti "Ritratto del conte Cittadella" (1929), fotografia eseguita su commissione della contessa Aurelia Gallarati Scotti
1931
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 35517; Gallarati Scotti; 18 [scritta illeggibile]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 685. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1007. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Celpa - Binda Whitehead - Sacco/ing. Casati - Gallarati Scotti. A matita sul verso ...
Bibliografia: Lorber, M., in: Arturo Rietti, n. 12 p. 212, Trieste, 2008
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007830]
Ingg. Aristide Tentori e Giovanni Squarcina - Sulla ferrovia che da Padova per Cittadella tocchi Bassano. Tav. 13
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1872:A. 20, dic., 1, vol. 4, all.) {EVA 215 F16935}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314620]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Ronchi, Grazio
Auspicatissime nozze dei nobilissimi conti Papafava dei Carraresi-Cittadella Vigodarzere in Padova / [a cura di Grazio Ronchi]
Rovigo : I.R. priv. prem. Stab. Minelli1859
Nome del curatore dalla dedica a c. [2] ; Contiene: Quattro lettere inedite di Vincenzo Monti
Altri titoli:'variante del titolo:' Nobili nozze dei conti Papafava dei Carraresi Cittadella Vigodarzere
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0651157]
Gallucci, Giovanni Paolo
Della fabrica et uso di diuersi stromenti di astronomia et cosmografia : oue si uede la somma della teorica et pratica di queste due nobilissime scienze
In Venetia : appresso Ruberto Meietti, 1598.1598
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300043]
Barlocci, Giovanni Guadalberto
Bassi Negri, Caterina <interprete>; Giardini, Giuseppe <interprete>; Mondini, Ippolita <interprete>; Guerrieri, Francesco <interprete>; Baglioni, Francesco <interprete>; Tonelli, Anna <interprete>; Rossignoli, Costanza <interprete>; Bambini, Eustachio ; impresario> <1697-1770 <dedicante>; Bibbiena, Francesco <scenografo>; Brambilla, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Cattani, Andrea <coreografo>; Cattani, Andrea <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Salamoni, Giulio <ballerino>; Aletta, Vittoria <ballerino>; Marchioni, Colombina <ballerino>; Ricci, Caterina <ballerina>, ballerino; Latilla, Gaetano <compositore>
La finta cameriera, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Accademia filarmon. nell'autunno dell'anno 1747. Dedicato alle nobilissime dame della citta? di Verona
In Verona : Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], ?1747?1747
Libretto di G.G. Barlocci ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. ?3-4?: dedica di Eustachio Bambini ; A p. 1-2: attori ; A p. 3-4: arie in sostituzione ; 1. rappr: Roma, T. Valle, primavera 1738. ed. riveduta del Gismondo, libretto di G. A. Federico, (Napo...
Titolo uniforme: LA FINTA CAMERIERA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318667]
Biancardi, Sebastiano
Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Cuzzoni, Francesca <cantante>, interprete; Pacini, Andrea <interprete>; Cantelli, Angiolo <interprete>; Mazzanti, Rosaura <cantante>, interprete; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Bonazzoli, Cesare <personale di produzione>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Orlandi, Stefano <scenografo>; Orsoni, Giuseppe <scenografo>; Liboni, Giovanni Domenico <licenziatore>; Boncompagno, Jacopo <licenziatore>; Piazza, Gio. Crisostomo <licenziatore>
Il Farasmane, drama da rappresentarsi nel Teatro Formagliari l'autunno dell'anno 1720. Dedicato al merito incomparabile delle nobilissime dame di Bologna
In Bologna : Lelio dalla Volpe [Bologna ; Dalla Volpe, Lelio], [1720]1720
Libretto di 4 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica dell'impresario alle dame, datata 20 ottobre 1720 ; A p. 5: al lettore ; A p. 6-7: argomento ; A p. 8-9: scene, responsabilità e attori ; A p. 10: imprimatur ; Rifacimento de L'amor tirannico ; 1...
Titolo uniforme: Il Farasmane
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'AMOR TIRANNICO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318146]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Costa, Margherita <interprete>; Mellini, Eugenia <interprete>; Checcacci, Felice <interprete>; Alessandri, Angela <interprete>; Predieri, Luca Antonio <1688-1767>, compositore; Fanti, Giuseppe <dedicante>; Farsetti, Nicolao <licenziatore>; Bellardi, Filippo <licenziatore>; Sirena, Eustachio <licenziatore>
La fede ne tradimenti, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Pubblico di Ravenna il carnovale dell'anno 1734. Dedicato alle nobilissime dame di essa città
In Ravenna : Per Anton Maria Landi [Ravenna ; Landi, Anton Maria], [1733-34]1733-1734
Il libretto è di Girolamo Gigli (cfr. Grove) ; 3 atti ; A12 ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Fanti ; Alle pp. 5-6: Argomento e nota al lettore ; A p. 7: Indicazione del compositore e attori ; 1. rappr.: Firenze, Teatro della Pergola 1718 (cfr. Grov...
Titolo uniforme: LA FEDE NE' TRADIMENTI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321349]
Metastasio, Pietro
Gallieni, Giuseppe <interprete>; Visconti, Rodegonda <interprete>; Spagnuoli Romana, Clementina <interprete>; Babbi, Gregorio <ca. 1770-ca. 1815>, interprete; Asciutti, Domenico <personale di produzione>; Grimaldi, Giuseppe <coreografo>
L'isola disabitata, dramma pastorale per musica da rappresentarsi nel Teatro del Falcone la primavera dell'anno 1756 sotto la protezione delle nobilissime dame e de' nobilissimi cavalieri
In Genova : Presso il Tarigo [Genova ; Tarigo, Bernardo], [1756]1756
Libretto di Pietro Metatstasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Scena.- A p. 6: Personaggi, coreografo e costumista
Titolo uniforme: L'Isola disabitata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320919]
Bernini, Giovanni Filippo
Casamara, Antonio <dedicante>; Torre, Ambrosio <distributore>
L'onestà ne gli amori, dramma musicale di Felice Parnasso consacrato alle nobilissime dame di Genova, da rappresentarsi l'anno 1686 nel Teatro del Falcone
In Genova : Per Antonio Casam. [Genova ; Casamara, Antonio], [1686]1686
3 atti ; fascicoli segnati ; Sul front.: Si vendono da Ambrosio Torre Libraio nella Piazza di S. Siro ; A p. [3-6]: dedica dell'editore ; A p. [7-8]: interlocutori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Onestà ne gli amori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318860]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Berti, Elisabetta <interprete>; Isola, Anna <interprete>; Episcopi, Aurelio <interprete>; Cittadini, Marina <interprete>; Michieli, Pietro <interprete>; Spinola, Giacinta <interprete>; Tassi, Andrea <cantante>, interprete; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Massarini, Vincenzo <scenografo>
Nel perdono la vendetta, melodrama da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova il carnovale dell'anno 1734, deidcato al merito delle nobilissime e generosissime dame di detta città
In Padova : per Gio. Battista Conzatti [Padova ; Conzatti, Giovanni Battista]1734
Libretto di C. Pagani Cesa (cfr. Grove) ; Nome del compositore a p. 9 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: dedica ; A p. 7-8: delucidazione al lettore ; A p. 9-10: interlocutori, responsabilità, indicazioni di intermezzi e mutazioni di scene ; 1....
Titolo uniforme: Nel perdono la vendetta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319055]
Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Moro, Elisabetta <interprete>; Restorini, Antonio <interprete>; Ungarelli, Rosa <interprete>; Pacini, Andrea <interprete>; Antinori, Luigi <interprete>; Ambreville, Anna Maria <interprete>; Chiochetti, Pietro Vincenzo <1680-1753>, compositore; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Mugiasca, Francesco Tommaso Giacinto <licenziatore>; Spinola, Agostino <licenziatore>; Casanova, Luca <licenziatore>; Guglielmini, Anna <cantante ; 19. sec.>, interprete
La Griselda, drama per musica da recitarsi nel Teatro del Falcone la primavera dell'anno 1728, sotto la protezione delle nobilissime dame e gentilis.mi cavalieri di Genova
In Genova : per il Franchelli [Genova ; Franchelli], [1728]1728
Nome del composiotre a p. [6] ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. [3-4]: argomento ; A p. [5]: imprimatur ; A p. [7-8]: scene, attori, responsabilità, indicazione di intermezzi e protesta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318927]
Lucchini, Antonio Maria <sec. 18.>
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Tasselli, Domenico <interprete>; Biondi, Margarita <interprete>; Franchi, Margarita <interprete>; Alia, Rosa <interprete>; Brenzoni, Domenico <interprete>; Mauro, Pietro <detto Vivaldi>, interprete
Farnace, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Delfino in Trevigi nel carnovale dell'anno 1737. Dedicato all'illustrissime e nobilissime dame di Trevigi
In Trevigi : Presso Gasparo Pianta [Treviso ; Pianta, Gaspare]1737
Libretto di Antonio Maria Luchini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Sonetto di Margarita Franchi ; Alle pp. 4-5: Argomento ; A p. 6: Attori e compositore ; A p. 7: Mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, Teatro Sant Angelo 10.02.1727
Titolo uniforme: Farnace
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320557_RACC.DRAM.6071-07]
Metastasio, Pietro
Casarini, Domenica <interprete>; Pignotti, Domenico <interprete>; Nicolini, Mariano <interprete>; Formigli, Maddalena <ballerino>; Betnbrick, Giuseppa <interprete>; Ambani, Francesco <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Lupis, Domenico <Paita>, coreografo; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Tartaglini Tibaldi, Rosa <interprete>; Lapis, Anna <ballerino>; Teolato, Alvise <ballerino>; Grisellini, Giovanna <ballerino>; Montignani, Chiara <ballerino>; Giorgi, Pietro <ballerino>; Neri, Pietro <ballerino>; Monati, Vincenzo <ballerino>; Scolarti, Tommaso <ballerino>; Annibali Cataneo, Cecilia <ballerino>; Latilla, Gaetano <compositore>
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassiano il carnovale dell'anno 1753. Dedicato alle nobilissime dame veneziane
In Venezia : Per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1753
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Dedica de "Li virtuosi" ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 9: Ballerini, coreografo, scenografo e costumista ; A p. 10:...
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321056]
Gisberti, Domenico <1635-1677>
Pagliardi, Giovanni Maria <1637-1702>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Caligola delirante, melodrama da rappresentarsi in musica nel Teatro Grimano di SS. Giouanni e Paolo l'anno 1680. ... Consacrato alle nobilissime dame di Venetia
In Venetia [Venezia]1680
Libretto di Domenico Gisberti (cfr. Grove) ; Musica di Giovanni Maria Pagliardi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Sul front. l'indicazione di edizione precede la dedica ; Paginazione errata: p. 61,64,65 segnate 63,66,97 ; Le ultime [7] p. sono bianche ; Alle p...
Titolo uniforme: Caligula delirante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025046]
Lucchini, Antonio Maria <sec. 18.>
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Tasselli, Domenico <interprete>; Biondi, Margarita <interprete>; Franchi, Margarita <interprete>; Alia, Rosa <interprete>; Brenzoni, Domenico <interprete>; Mauro, Pietro <detto Vivaldi>, interprete
Farnace, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Delfino in Trevigi nel carnovale dell'anno 1737. Dedicato all'illustrissime e nobilissime dame di Trevigi
In Trevigi : Presso Gasparo Pianta [Treviso ; Pianta, Gaspare]1737
Libretto di Antonio Maria Luchini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Sonetto di Margarita Franchi ; Alle pp. 4-5: Argomento ; A p. 6: Attori e compositore ; A p. 7: Mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, Teatro Sant Angelo 10.02.1727
Titolo uniforme: Farnace
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320557_RACC.DRAM.3336]
La Griselda ossia la virtù al cimento, dramma semi-serio da rappresentarsi nella corrente primavera del 1799 nel nobile teatro di Gorizia dedicato alle nobilissime dame
In Gorizia : appresso i Fratelli de' Valerj1799
Segantura: [A]8 B-C8 D4 [E]1 ; Rif.: Grossi A., Annali della tipografia goriziana del Settecento, n. 335. Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 http://corago.unibo.it/
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031578]
Fattorini, Tebaldo <sec. 17.>
Legrenzi, Giovanni <compositore>; Lanbranzi, Giovanni Battista <scenografo>
Eteocle, e Polinice. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro à S. Saluatore, l'anno 1675. Consacrato alle nobilissime dame di Venetia
In Venetia : Appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1675
Autore del testo Fattorini Tebaldo (Cfr. Grove) ; Autore della musica a p. 6 ; 3 atti ; Fregio xilogr. (Corona) sul front. entro doppio riquadro xilogr ; Iniziali e fregi xilogr ; A p. 3-4: Dedica ; A p. 5-6: A chi legge con indicazione dello scenogr...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011632_RACC.DRAM.3061]

