Risultati ricerca
Da Porto, Luigi
Lettera inedita di Luigi Da Porto per le nobilissime e faustissime nozze Cittadella-Dolfin
Padova : Tipografia Crescini1844
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649045]
Gallucci, Giovanni Paolo <1538-1621?>
Meietti, Roberto <1.>
Gio.Paolo Gallucci Salodiano ... Della fabrica et vso di diuersi stromenti di astronomia et cosmografia, oue si vede la somma della teorica, et pratica di queste due nobilissime scienze
In Venetia : appresso Ruberto Meietti [Venezia]1597
Cors. ; rom ; Front. calcogr ; La ill. a c. 153r 149r e 149v hanno elementi sovrapposti girevoli ; Var. B: In Venetia : appresso Ruberto Meietti, 1598
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE002915]
Metastasio, Pietro
Puttini, Francesco <dedicante>; Serafini, Pietro <interprete>; Ciprandi, Ercole <cantante>, interprete; Zajz, Angelica <interprete>; Baroggi, Teresa <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Oricca, Rosa <ballerino>; Marani, Girolamo <ballerino>; Salamone, Francesco <coreografo; sec.18.>, ballerino; Salamone, Francesco <coreografo; sec.18.>; Gayer, Giovanni <ballerino>; Smitte, Francesco <ballerino>; Cardini, Ancilla <ballerino>; Pessina, Paola <ballerino>; Scabelli, Teresa <ballerino>; Tarabatone, Innocente <ballerino>; Coradini, Geltrude <ballerino>; Bernachi, Giuseppa <interprete>; Morelli, Domenico <ballerino>; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino
Adriano in Siria, dramma per musica del signor abate Pietro Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi in Verona nel Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica nel carnovale dell'anno 1760 dedicato alle nobilissime dame di detta città
In Brescia : Pietro Pianta [Brescia ; Pianta, Pietro]1760
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di Francesco Puttini ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, ballerini e responsabilità
Titolo uniforme: Adriano in Siria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318182]
Livigni, Filippo
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Fochetti, Vincenzo [Interprete]; Monti, Maddalena [Interprete]; Monti, Dorotea <cantante> [Interprete]; Bini, Antonio <cantante> [Interprete]; Bianchi, Chiara <cantante> [Interprete]; Brazzini, Gaetano <cantante> [Interprete]; Corsi, Gaetano <cantante> [Interprete]; Mucci, Alessandro [Editore]
Giannina e Bernardone dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Siena nel Teatro Grande della nobilissima Accademia degl'Intronati nell'estate dell'anno 1784 dedicato alle nobilissime dame e cavalieri / [La musica è del sig. Domenico Cimarosa]
In Siena : nella stamperia di Alessandro Mucci, [1784] Siena ; Mucci, Alessandro1784
Autore del testo, Filippo Livigni, cfr. Corago ; A c. A3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data presunta di stampa dal titolo ; 2 atti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A-C⁸ D⁴
Titolo uniforme: Giannina e Bernardone. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054186]
Goldoni, Carlo
Galuppi, Baldassare [Compositore]; Eberardi, Teresa <cantante> [Interprete]; Marone, Carlo <cantante> [Interprete]; D'Aquino, Giovanna [Interprete]; Caldinelli, Giacomo <cantante> [Interprete]; Laschi, Filippo [Interprete]; Bichi, Domenico <cantante> [Interprete]; Bartoli, Camilla [Interprete]; Tarigo, Bernardo [Editore]
L'Arcadia in Brenta dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo past. arcade da rappresentarsi nel Teatro del Falcone nel carnevale del 1764. Sotto la protezione delle nobilissime dame, e nobiliss. cavalieri / [La musica è del celebre sig. Baldassar Galuppi]
In Genova : presso Bernardo Tarigo, in Canneto, [1764] Genova ; Tarigo, Bernardo1764
Autore del testo, Carlo Goldoni, cfr. Corago ; A c. a3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data presunta di stampa dal titolo ; 3 atti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: a-b¹⁶
Titolo uniforme: L' ARCADIA IN BRENTA. dramma giocoso. opera. 1749
L'Arcadia in Brenta. dramma giocoso. opera. 1749
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054189]
Bertati, Giovanni
Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [compositore]
La donna di genio volubile, dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di Gorizia La Primavera dell'anno 1801. Dedicato alle nobilissime dame, e cavalieri di detta città
In Gorizia : Presso li fratelli de Valerj ces. reg. privilegiati stampatori [Gorizia ; De Valerj fratelli]1801
A p. 2 elencopersonaggi e nome del compositore ; Compositore Giovanni Bertati ; Ultima c. bianca ; Front. in cornice xilogr
Altri titoli:La donna di genio volubile. dramma giocoso
La donna di genio volubile. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA1364978]
Monti, Antonio Maria <sec. 17.>
Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo <1671-1707>
Amor torna in s'al so' ouer sie L'nozz dla Checha e d'Bdett, scherzo drammatico rusticale d'Antonio Maria Monti musica del sig. Gioseffo Aldrouandini consegrata al merito sempre grande delle nobilissime signore dame, e cauaglieri bolognesi
In Bologna : per l'Erede di Vittorio Benacci [Bologna ; Benacci, Vittorio erede]1698
3 atti ; Alle p. 3-5 dedica di A. Saratelli, Bologna, 15.I.1698 ; A p. 6 nota dell'A ; A p. 7 imprimatur ; A p. 8 personaggi ; Repertori da Sartori: Allacci 66-67; Ricci 383
Titolo uniforme: Amor torna in s'al so' over sie L'nozz dla Checha e d'Bdett
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323169]
Biancardi, Sebastiano
Ferrari, Giacoma <interprete>; Galletti, Filippo <interprete>; Moretti, Lorenzo <18/t-nd>, interprete; Mancinelli, Giovanna Costanza <interprete>; Madonis, Girolama <interprete>; Borgna, Giovanna <interprete>; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Benvenuti, Giovanni <dedicante>
Ulisse, dramma per musica del signor Domenico Lalli da rappresentarsi nel Teatro Bonacossi da S. Stefano in Ferrara per l'ultim' Opera del carnovale dell'anno 1733. Dedicato alle nobilissime dame
In Ferrara : Per Bernardino Pomatelli [Ferrara ; Pomatelli, Bernardino], [1732-33]1732-1733
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gio. Benvenuti, Ferara 30.01.1733 ; A p. 5: Antefatto ; A p. 6: Il tempo e l'azione ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Mutazioni e compositore ; 1. rappr.: Venezia, Teatro Sant'Angelo carnevale 1725
Titolo uniforme: ULISSE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320707]
Martinelli, Gaetano
Pagnanelli, Luigi <interprete>; Pagnanelli, Anna <interprete>; De Marchi, Marianna <interprete>; Balleren, Marianna <interprete>; Tagliaferri, Gabriela <interprete>; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Gianfaldoni, Pietro <ballerino>; Corticelli, Rosa <ballerino>; Rossino, Giuseppe <coregrafo>, ballerino; Rossino, Giuseppe <coregrafo>, coreografo; Balleren, Gasparo <dedicatario>; Loccarelli, Ignazio <dedicatario>; Luppi, Gioachino <ballerino>; Pienetti, Caterina <ballerino>; Verga, Caterina <ballerino>; Buttafuoco, Pompilio <ballerino>; Bellavista, Elena <ballerino>; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore
Il ratto della sposa dramma giocoso per musica del signor Gaetano Martinelli romano da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima città di Cremona nella primavera dell'anno 1767 dedicato alle nobilissime dame della stessa citta
In Milano : Appresso Gianbattista Bianchi stampatore regio [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista]1767
A p. 5: la musica e del celebre sig. d. Pietro Guglielmi ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Gasparo Balleren e Ignazio Loccarelli, datata 20 aprile 1767 ; A p. 5-6: personaggi, ballerini e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. San Moise, autunno 1765 ;...
Titolo uniforme: IL RATTO DELLA SPOSA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318108]
Plutarchus
Prosperi, Ranieri
Ammonizione ai maritati di Plutarco Cheronese volgarizzata illustrata e data in luce per le faustissime nozze delle LL. SS. illustrissime il sig. cavaliere Tommaso Amati patrizio pistojese e la nobil donna sig. Marianna Mastiani Brunacci patrizia pisana
Pisa : da Ranieri Prosperi.1807
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005486]
Poesie diverse nell'occasine delle faustissime nozze dell'ill.mo sig.r conte Eugenio Confalonieri ... colla ill.ma sig.ra contessa donna Anna Biglj da un lor servidore anonimo raccolte ...
In Milano : nella stamperia di Pietro Francesco Malatesta.1755
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015161]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Arnolfini, Silvestro; Bernardini, Beatrice <2. metà 18. sec.> [dedicatario]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1767 | Cantata a tre Voci per le faustissime Nozze | de' nobilissimi Sposi | Sig.re Silvestro Arnolfini, | e Sig.ra Beatrice Bernardini | composta, e dedicata | all'ornatissima Sig.ra Sposa | da Pasquale Antonio Soffi
Lucca , [1761-1790]1760-1790
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: B. Q.ci
Titolo uniforme: Ferma audace ove corri?. S, S, S, vl1, vl2, cor1, cor2, vla, b. 1767
Altri titoli:'variante del titolo:' Ferma audace ove corri?
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000619_1]
Alfonso <re di Castiglia e di León ; 10.>
Alfontij regis castelle illustrissimi celestium motuum tabule$enec non stellarum fixarum longitudines ac latitudines alfontij tempore ad motus veritatem mira diligentia reducte. At primo Joannis saxoniensis in tabulas alfontij canones ordinati incipiunt faustissime
[Venezia] : Impressionem quarum emendatissima Erhardus ratdolt augustensis mira sua arte sua & impensa foelicissimo sidere complere curauit, 1483 sole in 20 gradu Cancri gradiente hoc est. 4. nonas. Julii [Venezia ; Ratdolt Erhard]1483
Riferimenti: ISTC ia00534000; H 868*; Essling 302; Sander 277; IGI 399; BMC V 287; GW 1257 ; Titolo da c. a2r ; Colophon a c. m6r ; Forme contratte al titolo e colophon ; Got ; La c. a2r stampata in rosso e nero ; Iniziali xilogr ; Segn.: a-l8 m6 ; B...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RM0160_INAF0000132544]
Lettere di insigni prelati a monsignor canonico Sebastiano dottor Dall'Acqua di Chioggia : pubblicate per le faustissime nozze del signor Guido dottor Ziller colla nobile signora marchesa Antonietta Dondi-Orologio di Padova
Valdagno : tipografia Zordan-Bicego1890
In cop.: Per nozze Ziller - Dondi-Orologio
Altri titoli:'variante del titolo:' Per nozze Ziller - Dondi-Orologio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0131465]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Magnaguti, Luigi <1837-1904>; Pasolini Zanelli, Teresa
Nelle faustissime nozze della contessa Teresa Pasolini Zanelli di Faenza col conte Luigi Magnaguti di Mantova seguite la primavera del 1864 la famiglia Gessi a testimonio di verace esultanza
Faenza : P. Conti, [1864?]1864
Tit. dell'occhietto: Lettera e quattro canzonette di Vincenzo Monti tratte dall'autografo
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettera e quattro canzonette di Vincenzo Monti.
'variante del titolo:' Nozze Magnaguti-Pasolini Zanelli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MOD0597347]
Baccarini, Alfredo; Baccarini, Maria; Rava, Luigi <1860-1938>; Miserocchi, Francesco <1827-1911>; Manfredi, Eustachio <1674-1739>
Diciotto lettere inedite di illustri romagnoli : [al commendatore sig. ing. Alfredo Baccarini nelle faustissime nozze della sua gentil figliuola Maria coll'elettissimo giovane avv. Luigi Rava la famiglia Miserocchi...congratulando offre] / E. Manfredi ... [et al.]
Ravenna : Tip. Calderini1884
Contiene lettere di Manfredi E., Borghesi P., Marini G., Borghesi B., Montalti C., Monti V., Perticari G., Perticari C., Bufalini M., Ferrucci M., Minardi T., Fabbri E., Marchetti G., Strocchi D., Manuzzi G., Ferrucci L. C
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Baccarini-Rava
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0138158]
Ghinassi, Giovanni <1809-1870>
Nelle faustissime nozze della gentil donzella contessa Enrichetta Conti col prestantissimo giovane signor Giulio Metelli seguite nel carnevale del 1869 Giovanni Ghinassi all'amatissima nipote gratulando offerisce le seguenti lettere di uomini illustri tolte dagli autografi
Faenza : Tipografia Marabini1869
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Metelli-Conti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1479582]
Della Lucia, Giovanni; Wullerstorf-Urbair, Isabella : von; De Manzoni, Giuseppe <sec. 19.>
Lettere inedite di autori di chiara fama pubblicate nelle faustissime nozze del nobile signore Giuseppe De Manzoni podesta di Belluno colla nobile signora Isabella De Vullerstorf ed Urbair / [a cura di Giovanni Della Lucia]
Udine : tip. Vendrame1838
Nome dell'A. nella dedica ; Contiene lettere di Giuseppe Persico, Michele Cappellari, Luigi Lollino, Giusto Fontanini, Ferdinando Marsili, Domenico Passionei, Girolamo Lioni, Antonio Vallisnieri, Sperone Speroni a diversi destinatari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01217030]
Ghinassi, Giovanni <1809-1870> [curatore]; Magnaguti, Luigi <1837-1904> [dedicatario]; Pasolini Zanelli, Teresa [dedicatario]
Nelle faustissime nozze della contessa Teresa Pasolini Zanelli di Faenza col conte Luigi Magnaguti di Mantova I conjugi Giuseppe e Luisa Cattani questa antica prosa con lieto augurio offeriscono
Faenza : dalla tip. di Angelo Marabini e figlio1864
Contiene l'epistola di un anonimo ad un amico, a cura di Giovanni Ghinassi
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Magnaguti-Pasolini Zanelli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0648813]
Tarducci, Filippo
Per festeggiare le faustissime nozze de' gentili, ed onorati giovani signor Pietro Ruffini e signora Luisa Castrati. Cantata a quattro voci posta in musica dal sig. maestro Vincenzo Migliorucci ed eseguita nella ben nota sala dell'abitazione dello sposo
Roma : nella stamperia De Romanis [De Romanis, Mariano]1818
Nome dell'autore dei versi, F. Tarducci, dalla dedica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE010654]
Careno, Luigi <1766-1810>
Ferrario, Francesco; Boivin, Marie Anne Victoire Gillan; Calzolari, Ettore [donatore]
Discorso del signor dottore Luigi Careno medico pratico in Vienna sulla maniera d'allevare i bambini a mano. Offerto alla nobil donzella sig. Diana Arcipreti della Penna ... in occasione delle faustissime nozze col signor cavaliere Giambattista de marchesi Albergotti ...
In Perugia : nella stamperia di Carlo Baduel1797
1 v. - Timbro dell'Accademia Properziana del Subasio sul front. - Dono Calzolari
Ultime [2] p. bianche.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:USME028298]

