Risultati ricerca
Da Porto, Luigi
Lettera inedita di Luigi Da Porto per le nobilissime e faustissime nozze Cittadella-Dolfin
Padova : Tipografia Crescini1844
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649045]
Lepri, Pulvio
Piombino: cappella della Madonna di Cittadella, dettaglio portale, Andrea Guardi
Piombino1974
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22058]
Lepri, Pulvio
Piombino: cappella della Madonna di Cittadella, dettaglio portale, Andrea Guardi
Piombino1974
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22055]
Lepri, Pulvio
Piombino: cappella della Madonna di Cittadella, dettaglio portale, Andrea Guardi
Piombino1974
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22054]
Lepri, Pulvio
Piombino: cappella della Madonna di Cittadella, dettaglio portale, Andrea Guardi
Piombino1974
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22056]
Foto Giorgi
Piombino: villa Magona in piazza Cittadella, il pozzo nel giardino
Piombino1970
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22063]
Lepri, Pulvio
Piombino: cappella della Madonna di Cittadella, facciata, Andrea Guardi
Piombino1968
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22050]
Lepri, Pulvio
Piombino: cappella della Madonna di Cittadella, dettaglio facciata, Andrea Guardi
Piombino1968
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22052]
Lepri, Pulvio
Piombino: cappella della Madonna di Cittadella, dettaglio capitello, Andrea Guardi
Piombino1968
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22057]
Storia - Cenni storici sulla città e cittadella di Torino
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, mag., 1, vol. 46) {EVA 207 F16122}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303912]
Istituto geografico militare
Foglio 50 I NO: Cittadella / Istituto Geografico Militare
[Firenze] : Istituto Geografico Militare1910
1 esemplare
Levata nel 1890; colle ricognizioni generali dell'aprile 1910.
Fa parte di: Carta d'Italia
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1017918]
Lepri, Pulvio
Piombino: cappella della Madonna di Cittadella, dettaglio portale, Andrea Guardi
Piombino1974
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R142_22059]
Coronelli, Vincenzo; Bertani, Domenico
Pinarolo ; Castelli alla Marina del Finale ; Cittadella di Pinarolo. Domenico Bertani sculpsit 1694 ("Pinarolo e Cittadella di Pinarolo")
1694
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007762]
Coronelli, Vincenzo
Città e cittadella di Perpignan e Pont de Remy ("Città e cittadella di Perpignan e Pont de Remy")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007953]
Coronelli, Vincenzo Maria
Pinerolo - Castelli alla Marina del Finale - Cittadella di Pinerolo ("Pinerolo - Castelli alla Marina del Finale - Cittadella di Pinerolo")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013847]
Coronelli, Vincenzo Maria
La cittadella di Lilla - Città e fortezza d'Ath ("La cittadella di Lilla - Città e fortezza d'Ath")
Fa parte di: 2. vol. ("TEATRO / DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE II / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013917]
Coronelli, Vincenzo Maria
Città e cittadella di Perpignan e Pont de Remy ("Città e cittadella di Perpignan e Pont de Remy")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014218]
Universit�� degli studi <Venezia>
Politiche di creazione di nuove imprese: Legge 28 febbraio 1986, n. 44 : convegno, 25 ottobre 1993, Aula magna Ca' Dolfin
Padova : CEDAM.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0016845]
Fraglia dei pellettieri <Padova>
Gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Andrea Erizzo Podesta & Almoro Dolfin Capitanio dignissimi Rettori di Padoua, e suo distretto G. D
In Padoua : per il Sardi, stampator camer1693
'impronta:' l.c. D.D. 2.c. mea- (S) 1693 (Q)|l.c. D.D. 2.c. mea- (S) 1692 (Q)
Incipit: Inherendo alli statuti della Fraglia de Pellatieri di questa citta, & a proclami essecutiui de medesimi
Data di emanazione in calce: Padoua li 19. Gennaro 1692. [M.V.]
Data di stampa presunta: 1693 (emanazione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136065]
Salvioni, Carlo <18/t-18/t>, interprete; Tasselli, Domenico <interprete>; Biondi, Margarita <interprete>; Fabris, Domenica <interprete>; Brenzoni, Meneghetto <interprete>; Mauro, Pietro <detto Vivaldi>, dedicante; Cassetti, Flaminio <dedicatario>
Alcano re degli Unni, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Dolfin di Trevigi nel carnevale dell'anno 1737
In Trevigi : Appresso Eusebio Bergami [Treviso ; Bergami, Eusebio], [1736-37]1736-1737
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Pietro Mauro ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: Alcano re degli Unni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320802]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Camera, Maria <interprete>; Borelli, Francesco <interprete>; Pauli, Pietro <interprete>; Affabili, Barbara <interprete>; Schiavon, Giovanni <interprete>; Podavini, Isabella <interprete>
L'Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Dolfin in Treviso il Carnovale dell'anno 1755
[S. l. : s. n.]1755
A p. 5 il nome del compositore ; Libretto di Metastasio. -3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: argomento ; Alle pp. 4-5: scene, personaggi ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323303]

