Risultati ricerca
Jacoli, Ferdinando
Gualterotti, Raffaello <1543-1638> [autore citato]; Boncompagni, B
Intorno a due scritti di Raffaele Gualterotti fiorentino relativi alla apparizione di una nuova stella avvenuta nell'anno 1604 : nota / dell'ing.re Ferdinando Jacoli
Roma : Tipografia delle scienze matematiche e fisiche1874
Titolo dell'intitolazione ; Estratto da: Bullettino di bibliografia e di storia delle scienze matematiche e fisiche / pubblicato da B. Boncompagni, Tomo 7, agosto 1874
Fa parte di: Bullettino di bibliografia e di storia delle scienze matematiche e fisiche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0996370]
Orchestra Martelli
Maietti [autore]; Martelli, Bruno [direttore d'orchestra]
Apparizione
Italia : DURIUM1940-1959
Fa parte di: Azul {IT-DDS0000056000000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056000000200]
Crivelli, Carlo
Officina Musicale Italiana [interprete]; Bellocchio, Marco [regista]; Conti, Diego [interprete]; Crivelli, Carlo [direttore d'orchestra]
Apparizione Museo
Roma : CAM PRODUCTION1991
Personaggi e interpreti: violino solo ; Conti, Diego
Fa parte di: La condanna {IT-DDS0000006441000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006441001400]
Ortolani, Riz <1926-2014>
Legrand, Francois [regista]; Margheriti, Antonio <1930-2002> [regista]; Ortolani, Riz <1926-2014> [direttore d'orchestra]
Fantomatica apparizione
Roma : C.A.M1993
Fa parte di: Casanova & company {IT-DDS0000007346000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007346001900]
Trentinaglia, Erardo; Olivieri, Dino <1905-1963>
L'apparizione
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1940-1959
Quadro sinfonico per: La festa, di Sem Benelli
Altri titoli:La festa
La festa
Fa parte di: L'apparizione {IT-DDS0000057333000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057333000100]
Ruffo, Titta <1877-1953> [interprete]; Shakespeare, William <1564-1616> [autore]
Apparizione delle spettro
Vienna : PREISER RECORDS, [1996?]1996
Recorded in 1912 Gramophone 51097
Titolo uniforme: Hamlet (Apparizione dello spettro,1868)/Thomas, Charles-Louis-Ambroise
Fa parte di: Titta Ruffo {IT-DDS0000010258000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010258004700]
Orchestra Martelli
Martelli, Bruno [direttore d'orchestra]
Azul ; Apparizione / Orch. Martelli ; B. Martelli, direttore
Italia : DURIUM1940-1959
Comprende: Azul {IT-DDS0000056000000100}
Apparizione {IT-DDS0000056000000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056000000000]
Limur, Jean : de [regista]; ENIC [distributore]; Cines [produttore]; SAFIC Società Anonima Finanziamento Industrie Cinematografiche [produttore]
Apparizione
[S.l.] : CINES : SAFIC : ENIC Ente Nazionale Industrie Cinematografiche [distributore, 1943] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1943-1944
Manifesto cinematografico del film omonimo con in calce i nomi degli attori protagonisti Massimo Girotti, Olga Solbelli, Amedeo Nazzari, Paolo Stoppa, Andreina Pagnani, Alida Valli, e del regista Jean de Limuir
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0508391]
Olivieri, Dino <1905-1963>
L'apparizione : Quadro Sinfonico per la festa di Sem Benelli /Erardo Trentinaglia. Largo : per archi, harmonium, arpa e pianoforte / Giuseppe Mulé ; Orchestra Sinfonica diretta da D. Olivieri
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1940-1959
Comprende: L'apparizione {IT-DDS0000057333000100}
Largo {IT-DDS0000057333000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057333000000]
Gualterotti, Raffaello
Discorso di Raffael' Gualterotti ... sopra l'apparizione de la nuova stella e sopra le tre oscurazioni del Sole e de la Luna ne l'anno 1605 : con alquanto di lume del arte del oro ..
In Firenze : nella Stamperia di Cosimo Giunti, 1605.1605
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367674]
Bartezago, Luigi <1820-1905>
Apparizione. Macbeth
1874
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta ; Con busto con armatura ed elmo piumato ; timbro: Luigi Bartezago costumista
'note ai nomi:' Luigi Bartezago, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Macbeth. Melodramma in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 28-1-1874 {MI0285_MACBETH_MI_28011874}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4203A39]
Bartezago, Luigi <1820-1905>
Apparizione. Macbeth
1874
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta ; Bambino con corona, in mano ulivo ; timbro: Luigi Bartezago costumista
'note ai nomi:' Luigi Bartezago, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Macbeth. Melodramma in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 28-1-1874 {MI0285_MACBETH_MI_28011874}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4203A41]
Bartezago, Luigi <1820-1905>
Apparizione. Macbeth
1874
Figurino ; tempera ; acquerello ; carta ; Bambino con veste insanguinata ; timbro: Luigi Bartezago costumista
'note ai nomi:' Luigi Bartezago, pittore
Titoli correlati:'vedi anche:' Macbeth. Melodramma in quattro atti. Milano, Teatro alla Scala, 28-1-1874 {MI0285_MACBETH_MI_28011874}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_B4203A40]
Merlo, Grado Giovanni
[Gesù Cristo. Apparizione alle donne] / Gio. Merlo
[S.l. : s.n.]1600-1799
Titolo attribuito
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0203545]
Gualterotti, Raffaello <1543-1638>
Giunta, Cosimo; Convento di San Marco <Firenze>
Luniuerso ouero Il Polemidoro poema eroico di Raffael Gualterotti
Stampato in Firenze : appresso Cosimo Giunti.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE034984]
Gualterotti, Francesco Maria
Pignoni, Zanobi
Orazione di Francesco Maria Gualterotti in morte del serenissimo granduca di Toscana Cosimo secondo ..
In Firenze : appresso Zanobi Pignoni.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE003799]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. "1949. Nozze d'oro del prof. Gualterotti. Gruppo di famiglia".
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19491949
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-2314]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Officina meccanica "Gualterotti & Malvestiti", nei pressi della stazione ferroviaria
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19131913
La foto è tratta dal periodico "Plinio il Giovane" (1913).
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-119]
mittente: Acquapendente 1533?-1619, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Gir(olam)o Fabritij Acquapendente alla c. 1r; destinatario: Cristina di di granduche Lorena granduchessa di Toscana ; 1565-1636, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Gran Duchessa di Toscana alla c. 2v Carlo de' de' cardin Medici cardinale ; 1595-1666, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Don Carlo Vittorio, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Sig(nor) Vittorio alla c. 1r Papafava, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Sig(nor) Papafava alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini I/4
Lettera, Padova 1604-11-26 ( Nel testo: "li 26 di Nove(m)bre 1604". )
mm. 302x203 (c. 1); bianche cc. 1v-2r; foro a c. 2r in corrispondenza del sigillo.)
A c. 2v, capovolto, l'indirizzo: "Alla Ser(enissi)ma Gran Duchessa di Toscana"; sopra, di altra mano, "Novembre1604. Paricolari"; traccia del sigillo.A c. 1r, nell'angolo superiore esterno, a lapis, "4", numero del documento all'interno della cassett...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 18/02/2010 10.37.34 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_I_n_4]
Gualterotti, Francesco Maria
��La ��rosa idilio di Francesco Maria Gualterotti. All'illustriss. signore, il sig. cau. Gio. Batista Grazioli Rinaldini.
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009685]