Risultati ricerca
Aretino, Pietro
Doroneti, Iacopo <sec. 16./17.>; Tansillo, Luigi <1510-1568>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il finto comedia leggiadra del sig. Luigi Tansillo nuouamente posta in luce. Dedicata al M. illustre sig. il sig. Pietro Capponi
In Vicenza : per Giorgio Greco, ad instanza di Pietro Bertelli [Vicenza ; Bertelli, Pietro ; Greco, Giorgio]1601
'marca:' Angelo con giglio, in cornice
Titolo uniforme: Ipocrito.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021361_RACC.DRAM.6472]
Bulgarini, Belisario <ca. 1539-1621>
Bonetti, Luca
Repliche di Bellisario Bulgarini alle risposte del Sig. Orazio Capponi sopra le prime cinque particelle delle sue Considerazioni, intorno al Discorso di M. Giacopo Mazzoni, composto in difesa della Comedia di Dante. ..
In Siena : appresso Luca Bonetti.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014471]
Baldinucci, Filippo
����21��: ��Delle notizie de' professori del disegno da Cimabue in qua' tomo 21. comprendente Una lettera al senatore marchese Vincenzo capponi Un dialogo intitolato La veglia sulle belle arti Una lezione recitata nell'Accademia della crusca di Filippo Baldinucci fiorentino ..
In Firenze : per Gio. Batista Stecchi, e Anton-Giuseppe Pagani.1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000301]
Marangoni, Giovanni <1681?-1753>
Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762>; Pagliarini, Niccol�� & Pagliarini, Marco
Delle memorie sacre, e profane dell'anfiteatro Flavio di Roma volgarmente detto il Colosseo dissertazione dedicata all'illustrissimo signor marchese Alessandro Gregorio Capponi foriere maggiore del Sacro Palazzo Apostolico &c. dal canonico Giovanni Marangoni Vicentino
In Roma : nella stamperia di Niccol��, e Marco Pagliarini mercanti di libri, e stampatori a Pasquino.1746
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE006430]
mittente: Piero Capponi ambasciatore della Repubblica Fiorentina ; 1446-1496, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come .p. alla c. 1r (La lettera �� firmata con la sola iniziale; a c. 1v un'altra mano annota "di piero capponi n(e)l 1496".); destinatario: *Dieci della *libert�� e della *pace Firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come Mang(nifi)cis D(omi)nis decem Viris libertatis et balie (rei pu)blice flor(entine) alla c. 1v Leonardo Malaspina nipote di Gabriele, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come elmarchese lionardo alla c. 1r Gabriele Malaspina marchese di Fosdinovo; 1435/1438?-1508, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come marchese Gabriello alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/51
Lettera, Massa 1496-07-30 ( Nel testo �� scritto soltanto il mese ed il giorno : "adi 30 luglo"; a c. 1v un'altra mano annota "di piero capponi n(e)l 1496". )
mm. 307x222; un'estesa macchia di umido copre met�� della carta.)
A c. 1v indirizzo: "Mang(nifi)cis D(omi)nis decem Viris libertatis et balie (rei pu)blice flor(entine)"; alla medesima carta, in verticale vicino al margine sinistro, un'altra mano scrive "di piero capponi n(e)l 1496) . Oreste Tommasni rileva per�� c...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 03/12/2008 8.33.07 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_II_51]
Brenci, Gusmano
Casa di Andrea del Sarto, Firenze. Angolo delle vie Gino Capponi e del Mandorlo. Decorazione di Federigo Zuccari (1578). [Indice della parte antica]. (serie 2, vol. 3, 1892-1893:sez. antico)
1892-1893
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1892-1893 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1892-1893_3_sp036_7259]
Giorgio Arlorio, Giulio Brogi, Pier Paolo Capponi ... [et al. in] I sovversivi con Lucio Dalla e la partecipazione di Ferruccio de Ceresa. Scritto e diretto da Paolo e Vittorio Taviani. Distribuzione cidif
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1967
La data è preceduta da: Prima edizione italiana
Titolo uniforme: I sovversivi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG661360]
Consulti: Si possono leggere le opere di Francesco Dall'Ongaro? - Si possono leggere le opere di Giuseppe Baretti? - Si possono leggere le opere di Gino Capponi? - Si possono leggere le opere di Niccolò Machiavelli?
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1918:A. 15, nov., 15, fasc. 11) {EVA 188 F10659}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A204202]
Capponi, Gino <1792-1876>
Per le auspicatissime nozze del nobile conte Scipione Giuliari con la nobile contessa Margherita Revedin : lettere del marchese Gino Capponi al professore Pier-Alessandro Paravia, con lettera e note di monsignor commendatore Jacopo Bernardi
; S.l. : s.n.)1882
Altri titoli:'variante del titolo:' Nobili nozze Giuliari-Revedin
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUV0896749]
Lorenzani, Giovanni Andrea
Lorenzani, Giovanni Andrea <dedicante>; Corsi, Pier Filippo <sec.17.2.metà-18.1,metà>, compositore; Berti, Giuseppe Maria <licenziatore>; Palombara Corsini, Clemenza <dedicatario>
Le stavaganze d'amore o pure Il finto nel vero, opera del sig. Gio: Andrea Lorenzani romano, musica del sig. d. Pier Filippo Corsi, dedicata all'illustriss. sig. marchesa Clemenza Palombara Corsini e recitata per suo divertimento nel quarto del suo palazzo nel presente carnevale 1695
In Roma : Per gl'Eredi del Corbelletti [Roma]1695
3 atti in prosa con ariette ; Fascicoli segnati ; A p. 2: interlocutori ed imprimatur ; Alle pp. 3-4: dedica di Gio. Andrea Lorenzani, Roma, 2.2.1695 ; A p. 5: benigno lettore ; A p. 6: sonetto dell'autore a Clemenza Palombara ; A p. 7: "A Stellina c...
Titolo uniforme: Le stavaganze d'amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319550]
Lucini, Antonio Francesco ; <n. 1610>
Della Bella, Stefano ; <1610-1664> [Disegnatore]
Ecco su l'Arno la pisana gente in finto agone a guerreggiar del ponte, e se in gioconda pugna ha l'armi pronte, ebbe già in campo ostil guerriera mente / Stefa della Bella inventor ; Anton Francesco Lucini D.D.D. ; Anton. Fra.co Lucini fecit 1634
[Firenze? : s.n.]1635
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1024922]
Passi, Carlo <sec.16. 2. met��>
��Al segno della ��Concordia
��La ��selua di varia istoria di Carlo Passi, la quale auanti andaua attorno stampata sotto nome finto di annotationi dell'Infortunio, nella prima, e seconda parte delle istorie di mons. Paolo Giouio. Doue per via di discorso s'ha pienissima infomatione di tutte quelle cose pi�� notabili d'istoria, & di altre materie, che sommariamente sono state ricordate dal Giouio. Di nuouo ristampata, & con somma diligenza corretta
In Venetia : alla Insegna della Concordia.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE039413]
Capponi, Orazio <1552-1622>
Zannetti, Luigi eredi
Auuiso alla nobilta venetiana di salde ragioni, et certe verita per la salute et vera gloria di quella sereniss.ma republica intorno alle presenti loro attioni verso la Santit�� di N. Sig. Papa Paolo quinto et la Santa Sedia Apostolica. Di Horatio Capponi vescovo di Carpentras
In Roma : per gli heredi di Luigi Zannetti.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001176]
Lorini Del Monte, Niccol��
Giunta, Giandonato & Giunta, Bernardino & C.
Preparazione e frutto del s.mo Natal di Cristo diuisa, in 20. prediche i Vangeli, e le Pistole, sponenti delle domeniche dell'Auuento. Oue, la sostanza del senso letteral dichiarata, tutto 'l resto ne santi sentimenti morali si stende. Del m.r.p.m. fra Niccolo Lorini patrizio fiorentino ... Predicate in Roma nella chiesa di San Giouanni dell'illustrissima Nazion Fiorentina l'anno 1605. e 1606. All'illustrissimo ... cardinal Capponi legato di Bologna
In Firenze : appresso Gio. Donato, e Bernardino Giunti, e compagni.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE025430]