Risultati ricerca
Aretino, Pietro
Doroneti, Iacopo <sec. 16./17.>; Tansillo, Luigi <1510-1568>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il finto comedia leggiadra del sig. Luigi Tansillo nuouamente posta in luce. Dedicata al M. illustre sig. il sig. Pietro Capponi
In Vicenza : per Giorgio Greco, ad instanza di Pietro Bertelli [Vicenza ; Bertelli, Pietro ; Greco, Giorgio]1601
'marca:' Angelo con giglio, in cornice
Titolo uniforme: Ipocrito.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021361_RACC.DRAM.6472]
Sophocles
Segni, Bernardo <1504-1558>; Carli, Niccolo
��L'��Edipo principe tragedia di Sofocle gi�� volgarizzata da Bernardo Segni e data ora in luce per le fauste nozze del sig. Gino Capponi colla signora Giulia Riccardi
Firenze : appresso Niccol�� Carli.1811
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE014801]
Capponi, Filippo <1505-1563>
Cassianus, Johannes; Farri, Domenico
Libro intitolato Facile est inuentis addere, nel quale si trattano molte cose utili a gli huomini nelle lor operationi, & moti. Composta per m. Filippo de Niccol�� Capponi ..
Stampata in Venetia.1556
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001890]
Gualterotti, Francesco Maria
��La ��speranza epitalamio di Francesco Maria Gualterotti. Nelle nozze delli illustriss. signori sposi in sig. conte Vgo della Gherardesca, e la signora Lucrezia Capponi.
In Firenze : nella stamperia di Zanobi Pignoni.1626
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009679]
Bellini, Tito
Mazzanti, Riccardo <1850-1910>; Mazzanti, Enrico <1852-1893>
Camino progettato per una sala del Palazzo Capponi (Firenze). Camino eseguito per una sala del Villino Conti (Firenze) . (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 3)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp014_6369]
Flaminio, Giovanni Antonio <1464-1536>
Capponi, Domenico Giuseppe
Joannis Antonii Flaminii ... Epistolæ familiares nunc primum editæ, et argumentis, notis, auctoris vita, aliisque accessionibus illustatæ a fr. Dominico Josepho Capponi ...
Bononiæ : ex Typographia sancti Thomæ Aquinatis [Bologna ; Stamperia di S. Tommaso d'Aquino]1744
Fregio xil. sul front. stampato in rosso e nero ; Iniziali, testatine e finalini xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE003256_IT-BA0141]
Cantimori Delio - Romano P. - Morra Umberto
Storia: P. Romano, Discorsi parlamentari, di Camillo Benso di Cavour, a cura di Delio Cantimori - Ricordi e pensieri, di Gino Capponi, a cura di Umberto Morra
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1943:fasc. 9-12, vol. 14) {EVA 0AAE F21127}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368747]
Galilei, Galileo; Welser, Marcus; Scheiner, Christoph; De Filiis, Angelo
Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari e loro accidenti : comprese in tre lettere scritte all'illustrissimo ... Marco Velseri ... dal signor Galileo Galilei ... : si aggiungono nel fine le lettere e disquisizioni del finto Apelle
In Roma : appresso Giacomo Mascardi, 1613.1613
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367710]
Ferri, Pietro Paolo
Risposta apologetica del padre N.N. a cinque lettere del finto Paregora, e vero abbate N.N. ascolano, nelle quali egli sostiene come giuste tutte le primogeniture del Piceno, e del resto d'Italia
In Ancona : nella stamperia di Pietro Paolo Ferri.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009284]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Il Finto Pastore/Cantata a tre Voci,con Cori e piu' Strumenti Obbligati/Posta in Musica/Da S.E.Il Sig.re D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena/Dilettante/Nel Mese di Aprile,Anno 1805/Fogli 27 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Il finto pastore . 1805 . S1, S2, T, Coro (S, S, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082013]
Lucini, Anton Francesco
Della Bella, Stefano <1610-1664>
Ecco su l'Arno la Pisana gente in finto agone a guerreggiar del Ponte e se in gioconda pugna ha l'armi pronte, ebbe già in campo ostil guerriera mente / Stef della Bella invetor (sic)
Romae : Gio. Iacomo Rossi formis [De Rossi, Giovanni Giacomo]1649
I versi sono disposti su due colonne sotto l'immagine, al centro dedica a Camillo Campiglia, stemma, nella parte sottostante le indicazioni autoriali ; Secondo stato, Le peintre graveur italien, p. 272, 1059 ; Stampa raffigurante il gioco del ponte a...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0354890]
Fianello, Giuseppe <fl. 1698>
Fianello, Giuseppe <fl. 1698>, dedicante; Cotini, Domenico <dedicatario>; Pacelli, Antonio <sec. 17/18.>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il finto Esaù, overo Gli odii fraterni drama da recitarsi nel presente Carnevale 1698 da scolari di D. Giuseppe Fianello alunno di Santi Apostoli.Consacrato al ... signor Gio. Domenico Cotini
In Venetia : per Domenico Lovisa [Venezia ; Lovisa, Domenico]1698
Autore della musica a p. 10 ; 3 atti ; Le ultime [4] p. sono bianche ; A p. 3-6: dedica dell'autore ; A p. 7-8: Al lettore ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Scene ; A p. [1]: errata corrige
Titolo uniforme: Il finto Esaù ovvero gli odi fraterni
Altri titoli:'variante del titolo:' Gliodii fraterni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001023_RACC.DRAM.0581]
Il finto chimico, drama per musica da rappresentarsi in Livorno nel Teatro di S. Sebastiano nella primavera dell'anno 1723, sotto la protezione dell'alt. reale il sereniss. gran principe di Toscana
In Firenze : da Anton Maria Albizzini [Firenze ; Albizzini, Antonio Maria], [1723]1732
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 4-5: persone che favellano ; A p. 6: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Il finto chimico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319136]
Saddumene, Bernardo
Costa, Ippolita <cantante>, interprete; De Farco, Simone <cantante>, interprete; Cerminati, Antonia <interprete>; Cesarini, Laura <interprete>; Romaniello, Giovanna <interprete>; De Majo, Giuseppe <1697-1771>, compositore; Garzia, Carlo <dedicante>; Althann, Alberto : d' <conte>, dedicatario
Lo finto laccheo, commeddeja de lo segnore Bernardo Saddumene, da rappresentarese a lo Tiatro de li Sciorentine sto Vierno de lo 1725, dedicata al'accellentissemo segnore lo segnore conte Alberto D'Althann [...]
A Napole : a spese de li Mpressarie [Napoli]1725
Nome del compositore a p. 6 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: dedica di C. Garzia ; A p. 4: "A chi a golio di leggere ; A p. 5: argomento ; A p. 6: personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: Lo finto laccheo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318942]
Grimaldi, Nicolàø <interprete>; Monti, Marianna <1730-1814> <interprete>; Catalli, Caterina <interprete>; De Notariis, Maria Michele <interprete>; De Flavis, Geltrude <interprete>; Gemma, Maria <interprete>; Casaccia, Giuseppe <1714-1783> <interprete>; Anfossi, Pasquale <compositore>; Banci, Ferdinando <personale di produzione>; Di Lorenzo, Antonio <dedicatario>; Saracino, Paolo <scenografo>; Casaccia, Antonio <interprete>
Il finto medico, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'inverno di quest'anno 1764 all'Eccellentissime dame napoletane dedicata : [la musica è del Signor D. Pasquale Anfossi napolitano]
In Napoli : per Vincenzo Mazzola-Vocola [Napoli ; Mazzola Vocola, Vincenzo]1764
3 atti ; A p. [5]: Autore della musica ed altre responsabilità ; A p. [3]: dedica di Antonio di Lorenzo alle Eccell. Signore ; Fascicolazione ; Iniziale xilografica
Altri titoli:titolo uniforme: Il finto medico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286314_EI13_1]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Piccinni, Niccolàø <1728-1800> <compositore>; Monti, Marianna <interprete>; Torelli, Francesco <interprete>; Catalano, Antonio <fl. 1743-1763> <interprete>; Ferrazzoli, Margherita <interprete>; Flavis, Geltrude <interprete>; Pagano, Delia <interprete>; Banci, Ferdinando <costumista>; Cappelli, Giorgio <altro>; Saracino, Paolo <scenografo>; Ferraro, Andrea <fl. 1762> <interprete>
Il finto turco, commedia per musica di Antonio Palomba napolitano. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'inverno di quest'anno 1762 : [la musica è del sig. d. Nicola Piccinni maestro di cappella napolitano]
In Napoli : per Vincenzo Mazzola- Vocola [Napoli ; Mazzola Vocola, Vincenzo]1762
Nome del compositore ed altre responsabilità a p. [3] ; A p. [2]: Amico lettore ; A p. [4]: Personaggi ; 3 atti ; Fregio xilografico sul frontespizio
Altri titoli:titolo uniforme: Il finto turco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE071798_EI12_4]
Galilei, Galileo
Welse, Marcus <1558-1614>
Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari e loro accidenti comprese in tre lettere scritte all'illustrissimo signor Marco Velseri linceo ... dal signor Galileo Galilei linceo ... Si aggiungono nel fine le lettere, e disquisizioni del finto Apelle
In Roma: appresso Giacomo Mascardi; [Roma ; Mascardi, Giacomo]1613
La pt. 1. contiene anche tre lettere di Marcus Welser ; La pt. 2. in latino con il tit.: "De maculis solaribus tres epistolæ. De iisdem et stellis circa Iouem errantibus. Disquisitio ad Marcum Velserum ... Apellis post tabulam latentis" ; Il finto Ap...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE034885]
Caroti, Stefano
Nel segno di Galileo : erudizione, filosofia e scienza a Firenze nel secolo 17. : i Trattati accademici di Vincenzio Capponi / Stefano Caroti ; appendice di Giuliana Alessandri e Maria Luisa Migliore.
Firenze : S.P.E.S.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0219185]
Baldinucci, Filippo
Tinassi, Nicol�� Angelo
Lettera di Filippo Baldinucci fiorentino nella quale risponde ad alcuni quesiti in materie di pittura. All'illustrissimo, e clarissimo signor marchese, e senatore Vincenzio Capponi logotenente per il serenissimo gran duca di Toscana nell'Accademia del disegno
In Roma : per Nicol'Angelo Tinassi.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE002453]
Segni, Bernardo <1504-1558>
Cavalcanti, Andrea; Storchlin, Johann Heinrich; Mertz, David Raimond & Meyer, Johann Jakob
Storie fiorentine di messer Bernardo Segni, gentiluomo fiorentino, dall'anno 1527 al 1555. Colla vita di Niccol�� Capponi, gonfaloniere della repubblica di Firenze, descritta dal medesimo Segni suo nipote
In Augusta : appresso David Raimondo Mertz, e Gio. Jacopo Majer.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E008273]
Andreini, Isabella
Andreini, Francesco; Combi, Giovanni Battista
Fragmenti di alcune scritture della signora Isabella Andreini comica gelosa, & academica intenta. Raccolta da Francesco Andreini comico geloso, detto il Capitano Spavento, e dati in luce da Flamminio Scala comico, e da lui dedicati all'illustrissimo sig. Filippo Capponi
In Venetia : Presso Gio. Battista Combi.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE008258]