Risultati ricerca
Ricci, Giovanni Giacomo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il maritaggio delle muse poema drammatico di Gio. Giacomo Riccio, ... all'illustriss. & eccellentiss. sig. D. Giulio Cesare Colonna ..
1624
Data presunta di pubbl. ricavata dalla dedica ; Ultime 2 c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021651]
Riccio, Giovanni Luigi
Albert, Philippe <1.>
Praxis aurea et quotidiana rerum fori ecclesiatici ; ] complectens varias vtriusque iuris resolutiones in qua quicquid in curiis ecclesiasticis, & secularibus frequentius ocurrere solet, dilucid��, ac succinct�� continetur. ... Authore Io. Aloysio Riccio ... Cum triplici indice, ..
Coloniae Allobrogum : apud Philippum Albert.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE009393]
Salvetti, Antonio <1854-1931>
Fac. simile di disegni antichi inediti nel la R. Galleria di Firenze. 2 Candelieri (Giovanni Bellini), Ricco Seggio Vescovile (Bartolomeo Neroni detto il Riccio) . (serie 1, vol. 1, 1878:fasc. 12)
1878
Fa parte di: Ricordi di architettura |e raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1878 1 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1878_1_1-12_sp075_6430]
Brenci, Gusmano
Coro nel Duomo di Siena. Opera eseguita sui disegni di Bartolommeo Neroni detto il Riccio Pittore ed Architetto da Benedetto di Giovanni da Montepulciano (1570). Particolari di uno stallo. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp021_7388]
Brenci, Gusmano
Coro del Duomo in Siena. Opera eseguita su disegni di Bartolommeo Neroni detto il Riccio Pittore ed Architetto da Benedetto di Giovanni da Montepulciano (1570). Sezione quotate. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp025_7392]
Brenci, Gusmano
Coro nel Duomo di Siena. Opera eseguita su disegni di Bartolommeo Neroni detto il Riccio Pittore ed Architetto da Benedetto di Giovanni da Montepulciano (1570). Particolari quotati. (serie 2, vol. 5, 1899:sez. antico)
1899
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1899 5}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1899_5_sp026_7393]
P. Fr. Girolamo da Sutera
Vita della divota ed umile serva di Dio suor innocenza Riccio del terz'ordine di S. Francesco dè minori osservanti riformati, descritti dal P. Fr. Girolamo da Sutera predicatore dello stesso ordine in Trapani l'anno 1625
sec. XVII
cartulazione a matita
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_A_18]
Alamanni, Vincenzo <1734-1795>
Pazzi, Pietro Antonio <1730- >; Galuppi, Baldassare; Bizzarri, Pietro <fl. 1765 ; compositore>; Mo��cke, Francesco
��L'��arrivo d'Enea nel Lazio componimento drammatico in decorazione di una mostra di esercizi cavallereschi dall'instituto de' nobili presentata alle loro altezze reali il serenissimo arciduca Pietro Leopoldo ... e la serenissima infanta Maria Luisa ... / [Vincenzio Alamanni]
.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012278]
Fattiboni, Giovanni Francesco <1736-1802>
Biasini, Gregorio
��L'��Epponina. Componimento drammatico umiliato a S.A.R. Il Serenissimo Pietro Leopoldo Arciduca d'Austria Principe Reale di Boemia e d'Ungheria & Gran Duca di Toscana dall'autore
.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE010591]
Fontana, Ferdinando <1850-1919>; Buzzi Peccia, Arturo <1854-1943>
FORZA D'AMORE | Idillio drammatico in 4 Quadri | VERSI DI | F. FONTANA | MUSICA DI | A. BUZZI-PECCIA | R. STABILIMENTO TITO DI GIO. RICORDI E FRANCESCO LUCCA | DI | G. RICORDI e C.
s.l. : s.n.
Libretto - bozze
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00789]
Gallet, Louis <1835-1898>; Lara, Isidoro de
Moina dramma lirico in due atti / di Luigi Gallet ; tratto da un racconto drammatico di Isidoro de Lara ; musica di Isidoro de Lara ; traduzione ritmica italiana di A. G.
Paris : Choudens, Editeur1897
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0084023]
De Majo, Gian Francesco <1732*1770>
Neipperg, Maria Amalia Ferdinanda; Metastasio, Pietro <1698-1782>; Raff, Antonio; Spagnuoli, Clementina; Scotti, Teresa; Amadori, Giovanni; Manzuoli, Giovanni; Archivio di Musica di S. Sebastiano; Raff, Antonio; Spagnuoli, Clementina; Scotti, Ter
Astrea Placata / Componimento Drammatico / Cantato il da 29 Giugno in occasione / che / Sua Maesta il Re / Delle due Sicilie / Leva al Sacro Fonte / D. Maria Amalia Ferdinanda / Figlia dell' Eccellentissimo Signore / del S.R.I. Cont [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Astrea placata . 1760 . S, S, S, S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, fag, tr1, tr2, mand1, mand2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Vendetta, o Re de' Numi
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150878]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La gara paterna intorno ai due soli figurati nelli molto illustr. e CC. SS. Serafino Ortica e Angela Lippi nell'occasione delle loro nozze epitalamio drammatico di D.G.D.T. ..
In Venetia [Venezia]1685
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021599]
Pico, Francesco Maria <duca della Mirandola ; 1.>
Uttini, Elisabetta <interprete>; Bufalini, Mariano <interprete>; Peruzzi, Anna <interprete>; Castellini, Teresa <interprete>; Basteri, Gaetano <interprete>; Giovannini, Francesco <interprete>; Heras, Maria <interprete>; Mele, Giovanni Battista <compositore>; Pavia, Giacomo <scenografo>; Ferdinando <re di Spagna ; 6. ; 1712-1759>, onorato; Maria Barbara <regina di Spagna>, altro
Il vello d'oro conquistato, componimento drammatico da rappresentarsi nel regio Teatro del Buon-Ritiro festeggiandosi il felice giorno natalizio di sua maestà cattolica il rè nostro signore D. Ferdinando 6. per comando di [...] D. Maria Barbara l'anno 1748
[S.l.] : Nella stamperia di Lorenzo Francesco Mojados [Madrid ; Mojados, Lorenzo Francisco], [1748]1748
Poesia di P. della Mirandola (cfr. Grove Opera) ; A p. 10 il nome del compositore ; 2 parti ; Fascicoli segnati ; Testo italiano e spagnolo a fronte ; Alle pp. 4-7: argomento ; Alle pp. 8-9: interlocutori ; Alle pp. 10-1: comparse ed altre responsabi...
Titolo uniforme: Il vello d'oro conquistato
Altri titoli:'variante del titolo:' Elvellon de oro conquistado
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323430]
Monti, Antonio Maria <sec. 17.>
Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo <1671-1707>
Amor torna in s'al so' ouer sie L'nozz dla Checha e d'Bdett, scherzo drammatico rusticale d'Antonio Maria Monti musica del sig. Gioseffo Aldrouandini consegrata al merito sempre grande delle nobilissime signore dame, e cauaglieri bolognesi
In Bologna : per l'Erede di Vittorio Benacci [Bologna ; Benacci, Vittorio erede]1698
3 atti ; Alle p. 3-5 dedica di A. Saratelli, Bologna, 15.I.1698 ; A p. 6 nota dell'A ; A p. 7 imprimatur ; A p. 8 personaggi ; Repertori da Sartori: Allacci 66-67; Ricci 383
Titolo uniforme: Amor torna in s'al so' over sie L'nozz dla Checha e d'Bdett
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323169]
Livini, Ferdinando <poeta; librettista ; 1829- >
Bini, <cantante> [Interprete]; De Mattei, [Interprete]; Auriemma, [Interprete]; Nuzzi, <signor> [Interprete]; Barbiere, [Interprete]; De Ninnis, <cantante> [Interprete]; Bozzaotra, Niccola [Personale di produzione]; Pepe, Gennaro <musicista> [Interprete]; Rossi, Francesco [Scenografo]; Tauro, Nicola ; <1804-1887> [Interprete]; Pappalardo, Antonio <macchinista> [Artista (Pittore, etc.)]; Valentini, Carlo ; <1790-1853> [Compositore]; Seguin, Giovanni Battista [Editore]
Lo spettro parlante ossia La figlia del sicario, azione romantica per musica. Poesia dell'artista drammatico Ferdinando Livini. Musica del sig. maestro Carlo Valentini. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo, nell'autunno del 1829
Napoli : dalla stamperia di Gio. Battista Seguin Napoli ; Seguin, Giovanni Battista1829
1 volume
2 atti ; A p. 3: varie responsabilità ; A p. 5: argomento ; A p. 6: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Lo spettro parlante ossia La figlia del sicario. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0287192]
Albani, Alessandro ; <1692-1779> [Dedicante]; Massimiliano III <elettore di Baviera> [Dedicatario]; Salomoni, Giovanni Generoso [Editore]
La concordia fra il tempo e la gloria, componimento drammatico da cantarsi in occasione che Sua Altezza Reale l'arciduca Massimiliano di Austria onora della sua reale presenza la villa del cardinale Alessandro Albani
In Roma : pel Salomoni, l'anno 1775 Roma ; Salomoni, Giovanni Generoso1775
1 volume
2 parti ; Frontespizio in rosso e nero ; Vignetta xilogr. sul frontespizio ; Testatine, iniziali e finalini xilogr ; A p. II: Interlocutori.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0034191]
Corsini, Iacopo ; <sec. 18. 2. metà>
Sarti, Giuseppe ; <1729-1802> [Compositore]; Stamperia di Borgo de' Greci <Firenze> [Editore]
S. Teodora vergine e S. Didimo martiri in Alessandria componimento sacro drammatico da cantarsi nell'Oratorio de' mm. rr. pp. di S. Filippo Neri / [Poesia del sig. Iacopo Corsini fiorentino ; musica del sig. Giuseppe Sarti]
In Firenze : nella Stamperia di Borgo de' Greci Firenze ; Stamperia di Borgo de' Greci1778
Riferimenti: Sartori 20989; Corago ; L'indicazione dei nomi degli autori del testo e della musica a carta A1v ; 2 parti ; Segnatura: A¹² ; Altra edizione rispetto a BVEE025177.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054580]
Livini, Ferdinando <poeta; librettista ; 1829- >
Bini <cantante> [interprete]; Mattei [interprete]; De Nicola, Gaetano <cantante> [interprete]; Bartuccini [interprete]; Auriemma, Antonio <sec. 18-19. 1. met> [interprete]; Barbiere [interprete]; Ranauda [interprete]; De Ninnis <cantante> [interprete]; Bozzaotra, Niccola [personale di produzione]; Rossi, Francesco [artista (pittore, etc.)]; Tauro, Nicola <1804-1887> [interprete]; Pappalardo, Antonio <macchinista> [artista (pittore, etc.)]
Un matrimonio per medicina commedia per musica poesia dell'artista drammatico Ferdinando Livini da rappresentarsi l'autunno 1829. Nel Teatro Nuovo sopra Toledo [la musica del signor maestro Nicola Fornasini]
Napoli : dalla Stamperia di Domenico Salerno [Salerno, Domenico]1829
2 atti ; A p. 3: autore della musica e altre responsabilit; a p. 5: prefazione; a p. 6: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: UN MATRIMONIO PER MEDICINA. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281754]
Gaiser, Konrad
Cicero, Vincenzo
��Il ��discorso delle Muse sul fondamento dell'ordine e del disordine : interpretazione e commento storico-filologico di Repubblica 8. 545D-547A / Konrad Gaiser ; saggio introduttivo, traduzione e indici a cura di Vincenzo Cicero ; presentazione di Giovanni Reale
Milano : Vita e pensiero.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TSA0036985]
Tagliolini, Alessandro; Giusti, Maria Adriana
��Il ��giardino delle muse: arti e artifici nel barocco europeo : atti del 4. Colloquio internazionale, Pietrasanta, 8-10 settembre 1993 / a cura di Maria Adriana Giusti e Alessandro Tagliolini
Firenze : Edifir.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0080733]