Risultati ricerca
Ricci, Giovanni Giacomo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il maritaggio delle muse poema drammatico di Gio. Giacomo Riccio, ... all'illustriss. & eccellentiss. sig. D. Giulio Cesare Colonna ..
1624
Data presunta di pubbl. ricavata dalla dedica ; Ultime 2 c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021651]
Erasmus : Roterodamus
Valgrisi, Vincenzo
Apoftemmi cio�� motti sententiosi in breuit�� di parole per proposta, o risposta ad ogni maniera di dire accommodati, scelti da diuersi autori greci, e latini, e posti insieme, & isposti da Erasmo in otto libri, donati nuouamente �� le muse italiane. ..
In Vinegia : apresso Vincenzo Vaugris, ��'l segno d'Erasmo.1546
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE022819]
Equicola, Mario
Calvo, Francesco Minizio
Institutioni di Mario Equicola al comporre in ogni sorte'di Rima della lingua volgare, con vno eruditissimo Discorso della Pittura, & con molte segrete allegorie circa le Muse & la Poesia
In Milano.1541
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE023226]
Migliaccio, Lorenzo
��Le ��muse in gara per intrecciare una corona d'applausi all'augustissima imperatrice Elisabetta Cristina regina delle Spagne ... nel celebrarsi il giorno natalizio di detta ... sovrana ... Composto dal beneficiato dott. don Lorenzo Migliaccio, ...
In Palermo : nella regia stamperia d'Agostino Epiro.1731
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015147]
Bianchi, Antonio Maria
Garzoni, Girolamo <sec. 16.>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'eternità della gloria coronata dagl'allori delle muse, italiane e latine. Composizioni in morte dell'illustriss. & eccellentiss. sig. Girolamo Garzoni raccolte e dedicate ... dal reuerendissimo padre Antonio Maria Bianchi di Venezia ..
In Venezia : presso Andrea Poletti, all'Italia [Venezia ; Poletti, Andrea]1688
Sul front. monogramma del tipografo ; Iniz. xilogr ; Contiene: L'eternità della gloria coronata dalle muse italiane. Parte prima e L'eternità della gloria coronata dalle muse latine. Parte seconda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044471]
Cammarano, Salvatore
Mercadante, Saverio [Compositore]; Dall'Arme, Agostino [Interprete]; Cresci, Teresa [Interprete]; Bernabei, Luigi <cantante> [Interprete]; Mattioni, Achille [Interprete]; Cuturi, Francesco <cantante> [Interprete]; Mazzoli, Teresa <cantante> [Interprete]; Boldrini, Emilia [Interprete]; Sarti, Angelo <cantante> [Interprete]; Baluffi [Editore]
La vestale : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la primavera del 1845 / [poesia del sig. Salvatore Camerano ; musica del maestro Saverio Mercadante]
Ancona : dalla tipografia Baluffi, [1845] ; Baluffi1845
Riferimenti: Corago ; L'indicazione dei nomi dell'autore del testo e del compositore a p. 2.
Titolo uniforme: La Vestale. dramma lirico. 1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1025345]
Marini, Girolamo Maria
Roppa, Giacomo <cantante> [Interprete]; Patriozzi, Ignazio <cantante> [Interprete]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Cignozzi, Angiolina [Interprete]; Nicolai, Otto [Compositore]; Della Santa, Luigi [Interprete]; Gabussi, Rita <cantante> [Interprete]; Ronconi, Sebastiano [Interprete]
Il templario : melodramma in tre atti da rappresentarsi nel teatro delle Muse in Ancona nella primavera dell'anno 1843 / poesia del sig. Girolamo M. Marini ; musica del sig. maestro Ottone Nicolai
[S.l.] : a spese dell'Impresa, [1843]1843
Riferimenti: Corago.
Titolo uniforme: Il Templario. melodramma. 19/m
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1025232]
Romani, Felice
Mercadante, Saverio [Compositore]; Bignami, Luigi <cantante ; fl. 1836-1880> [Cantante]; Donati, Giuseppe ; <1836-20/p> [Direttore d’orchestra]; Parepa, Elisabetta <cantante> [Cantante]; Graziani, Ludovico ; <1820-1885> [Cantante]; Novelli, Alessandro ; <sec. 19.> [Dedicante]; Polidori, Polidoro ; <sec. 19.> [Direttore di coro]; Righi, Pubblio <cantante> [Cantante]; Calvori, Adelina <cantante> [Cantante]; Peretini, Faustina <cantante> [Cantante]; Baluffi [Editore]
Emma d'Antiochia : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsin nel Teatro delle Muse in Ancona nel carnevale del 1842 / [parole di Felice Romani ; musica del maestro sig. Saverio Mercadante]
Ancona : tip. Baluffi Ancona ; Baluffi1841
A p. 5: Autori del testo e della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità ; A p. 3-4: dedica dell'appaltatore teatrale Alessandro Novelli ; A p. 6: Orchestra.
Titolo uniforme: Emma d'Antiochia. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024351]
Tottola, Andrea Leone
Bornaccini, Giuseppe ; <1802-1881> [Direttore di coro]; Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Linari Bellini, Eugenio <cantante> [Cantante]; Majlard Marchesini, Giovanni [Cantante]; Gherardini, Marco [Cantante]; Linari Bellini, Luigia [Cantante]; Lanci, Artemisia ; <1812c-1841p> [Cantante]; David, Giovanni <cantante> [Cantante]; Meric Lalande, Enrichetta <cantante> [Cantante]; Ferretti, Daniele ; <1792-1860> [Artista (Pittore, etc.)]; Martinelli, Luigi <scenografo> [Artista (Pittore, etc.)]; Rubbi, Giuseppe ; <sec. 19.> [Altro]; Tossani, Giulio ; <sec. 19.> [Direttore d’orchestra]; Grassellini, Gasparo [Dedicatario]; Baluffi [Editore]; Camurri & C. <Bologna> [Personale di produzione]
L'ultimo giorno di Pompei : dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la primavera dell'anno 1834 / parole di Andrea Tottola ; musica del maestro cav. Paccini
Ancona : dalla Tipografia Baluffi, [1834] Ancona ; Baluffi1834
1 volume
2 atti ; A p. 3-4: dedica dei Soci Impresari a Gasparo Grassellini ; A p. 5: orchestra ; A p. 8: personaggi, interpreti e altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Napoli, San Carlo, 19.11.1825. ; 2 atti
Titolo uniforme: L' ultimo giorno di Pompei. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000742]
Bardari, Giuseppe ; <1817-1861>
Donizetti, Gaetano [Compositore]; De Pauw, Luigia [Cantante]; Mariotti, Giuseppe [Interprete]; Derancourt, Desiderata <cantante> [Cantante]; Coccetti, Gaetano <cantante> [Cantante]; Mengoli, Geltrude <cantante> [Cantante]; Monticini, Antonio <coreografo e ballerino> [Coreografo]; Latour, Armando [Cantante]; Camuri, Pietro <impresario teatrale> [Costumista]; Fattorini, Carlo ; <sec. 19.> [Altro]; Ferretti, Daniele ; <1792-1860> [Personale di produzione]; Genovesi, Napoleone [Scenografo]; Ghelli, Antonio <costumista> [Costumista]; Guasco, Carlo <cantante> [Cantante]; Libonati, Vincenzina <ballerina> [Ballerino]; Maglietta, Luigi <ballerino> [Ballerino]; Malucci, Gioacchino ; <1814/15-1867p> [Interprete]; Montaguti, Paolo [Interprete]; Olivieri Maglietta, Teresa <ballerina> [Ballerino]; Rebechini, Serafino [Direttore di coro]; Rubbi, Giuseppe ; <sec. 19.> [Personale di produzione]; Ferrarini, Giulio Cesare ; <1807-1891> [Direttore d’orchestra]; Monticini, Marietta <ballerina> [Ballerino]; Dall'Olio, Serafino <musicista> [Interprete]; Baluffi [Editore]; Ricordi, Giovanni & C. [Editore]
Maria Stuarda : tragedia lirica in due atti : da rappresentarsi nel Teatro delle Muse di Ancona la primavera 1840 / [poesia del sig. Giuseppe Bardari ; musica del maestro sig. Gaetano Donizetti]
Ancona : dalla tipografia Baluffi Ancona ; Baluffi ; Ricordi, Giovanni & C.1840
1 volume
Autori del testo e della musica, personaggi interpreti e scenografo a p. 3 ; A p. 4-5: orchestrali, coreografo, ballerini ed altre responsabilità ; A p. 25-36 ballo: L'assedio di Negroponte.
Titolo uniforme: Maria Stuarda. tragédie lyrique
Titoli correlati:'pubblicato con:' L'assedio di Negroponte : ballo tragico storico in cinque atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004442]
Passaro, Andrea; Cambiaggio, Carlo
Rebussini, Giuseppe [Interprete]; Bolcioni, Biagio <cantante> [Interprete]; Ercolani, Ezebina [Interprete]; Canedi, Luigi [Interprete]; Mattioni, Achille [Interprete]; Mallucci, Barberina [Interprete]; Giannelli, Cesare [Interprete]; Mari, Placido [Interprete]; Bauer, Eduard ; <1814-1878> [Compositore]; Fioravanti, Vincenzo ; <1799-1877> [Compositore]; Baluffi [Editore]
Il ritorno di Columella da Padova : melodramma buffo in tre atti / dei signori Andrea Passaro e Carlo Cambiaggio. Da rappresentarsi nel Teatro delle Muse il carnevale del 1850. In Ancona
Ancona : tip. Baluffi Ancona ; Baluffi1850
1 volume
Autori della musica, personaggi e interpreti a p. 2.
Titolo uniforme: Il ritorno di Columella da Padova.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007482]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Giorza, Luigi [Cantante]; Frassi, Rosina [Cantante]; Lenti, Raffaele [Cantante]; Pagnini, Vittorina [Cantante]; Scaccabarozzi, Carol [Cantante]; David, Antonio <176?-183?> [Cantante]; Pagliarini, Tobia <cantante> [Cantante]; Gentili, Pietro <cantante> [Cantante]; Bonarelli, Mariano ; <1812-1862> [Scenografo]; Carocci, Luigi [Interprete]; Colussi, Fabrizio <costumista> [Altro]; Ferretti, Daniele ; <1792-1860> [Personale di produzione]; Marziali, Alessandro [Direttore d’orchestra]; Vajer, Antonio ; <sec. 19.> [Costumista]; Baluffi [Editore]
Belisario : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la primavera dell'anno 1837 / [poesia del dig. Salvatore Cammerano [!] ; musica del maestro sig. cav. Gaetano Donizzetti [!]]
[Ancona] : Tipografia Baluffi, [1837] Ancona ; Baluffi1837
1 volume
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti ; A p. 4: orchestra e altre responsabilità ; A p. 36: Reimprimatur.
Titolo uniforme: Belisario. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006962]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Giorza, Luigi [Cantante]; Frassi, Rosina [Cantante]; David, Antonio <176?-183?> [Cantante]; Gentili, Pietro <cantante> [Cantante]; Paglierini, Tobia [Cantante]; Dati, Teresa [Cantante]
La straniera, melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la primavera dell'anno 1837 / [poesia di Felice Romani ; musica del maestro Bellini]
Ancona : dalla Tipografia Baluffi, [1837]1837
1 volume
Autore del testo, della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità a p. 3 ; A p. 4: orchestra.
Titolo uniforme: La Straniera. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ANA0007931]
Barattani, Filippo
Bartolini, Ottavio <cantante> [Interprete]; Sinigaglia, Napoleone <cantante> [Interprete]; Villani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Cornago, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Albertini Boucardé, Augusta <cantante> [Interprete]; Boccolini, Ercole ; <sec. 19.> [Compositore]; Sanchioli, Giulia [Interprete]; Baluffi successore [Interprete]
La fidanzata di Savoja : dramma lirico in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la primavera del 1859 / di Filippo Barattani ; posto in musica dal M.o Ercole Boccolini
Ancona : successore della tip. Baluffi1859
Riferimenti: Corago ; Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
Titolo uniforme: La fidanzata di Savoja. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020077]
Micciarelli, Leopoldo
Fattorini, Luigi <cantante> [Interprete]; Donzelli, Achille [Interprete]; Massimiliani, Bernardo <cantante> [Interprete]; Boccolini, Cesare <cantante> [Interprete]; Cortesi, Francesco ; <1826-1904> [Dedicatario]; Rossetti, Luisa <cantante> [Interprete]; Colonna, Gabriella [Interprete]; Baluffi successore [Editore]
Le dame a servire : melodramma giocoso in quattro atti : da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona il carnevale del 1859 / di Leopoldo Micciarelli ; musica del maestro Francesco Cortesi
Ancona : successore della tip. Baluffi Ancona ; Baluffi successore1859
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono quelli di responsabilità ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Le dame a servire.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021629]
Garelli, Stefano; Riccio, Edoardo; Massi, Biagio
Guida ai fondi pensione : come costruirsi la pensione; la previdenza e l'assistenza per l'anno 2000; fondi aziendali o aperti, chi finanzia; trattamento previdenziale e fiscale (sconti fiscali); esempi di calcolo e contabilizzazione dei versamenti (dal D. lgs. n. 124/1993 al D. lgs. n. 446/1997) / Stefano Garelli, Biagio Massi, Edoardo Riccio.
Roma : Buffetti.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0027462]
Riccio, Michele <m. 1515>
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Valgrisi, Vincenzo
��Di Michele Riccio napolitano. ��De re di Francia libri 3. De re d'Ispagna. Libri 3. De re di Gierusalem. Lib. 1. De re di Napoli, & di Sicilia. Lib. 4. De re di Vngaria. Libri 2. Dal latino, tradotti in questa nostra lingua uolgare da M. Giouanni Tatti fiorentino
In Vinegia : appresso Vincenzo Vaugris al segno d'Erasmo.1543
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011057]
Riccio, Giovanni Luigi
Giunta
Praxis rerum quotidianarum ecclesiastici fori in qua variae resolutiones, tam ex iuris ciuilis, & canonici fonte, quam ex Doctorum traditionibus, ac diuersorum tribunalium, (praesertim Rotae Romanae) decisionibus, selectae, continentur. Ioanne Aloysio Riccio ... authore. Tomus tertius, opus praelatis omnibus, et eorum curiis, ... Cum indicibus materiarum, argomentorum ... dispositis
Venetiis : apud Iuntas.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016424]
Riviera, Guido<1700-1755>
Salvoni, Luigi Bernardo
Alcuni avvenimenti di Telemaco figliuolo d'Ulisse, re d'Itaca / [Guido Riviera]. Componimento drammatico diviso in tre azioni da rappresentarsi nel regio-ducal teatro di Piacenza per ordine di questo pubblico in occasione dell'acclamatissimo arrivo di sua altezza reale la serenissima donna Maria Luigia primogenita di Francia, ...
(Piacenza : presso il Salvoni stampator regio-ducale.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE025634]
Casaro, Renato
Aldo Pamilia presenta Le mani dell'altro. Mel Ferrer, Dany Carrel, Christopher Lee ... [et al.], un film di Edmond T. Greville. "Succube di un drammatico complesso il suo cervello non controllava le sue mani, ed esse diventarono... ", APO film distirbuzione, una co-produzione Riviera international films société Cinématographique des studios de la Victorine (S.O.V.I.C.), Pendennis film Ltd
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1963
Creazione ODM, ufficio pubblicità APO film
Titolo uniforme: Orlacs Hände
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG660521]
De Majo, Gian Francesco
Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Foà, Roberto [donatore]
Astrea placata / componimento drammatico / cantato il dì 29. Giugno in occasione, / che / sua Maestà il Re / Delle due Sicilie leva / Al sacro fonte / Di. Maria Amalia Ferdinanda / Figlia dell'Ecclentissimo Signore / del S. R. I. conte di Neipperg / ministro plenipotenziario delle loro Maestà Imperiali / e Reali App: presso di essa Maestà siciliana / Napoli 1760 [Parte I]
s.l. : copia1760-1790
Timbro del Collegio S. Carlo. Legatura in pelle marrone con ricche decorazioni in oro sui piatti. Sul dorso ASTREA PLACATA PARS II
Titoli correlati:'vedi anche:' Foa 49 {TO0265_Foa_49}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Foa_50]