Risultati ricerca
Sgambati, Reginaldo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La finta zingara comedia di Reginaldo Sgambati: con due parti nuoue fatte dall'autore. Al molto illustre, e reuerendiss. sig. il sig. D. Domenico Mazzolini ..
In Ferrara : per Gioseffo Gironi [Ferrara ; Gironi, Giuseppe]1653
Ultime tre c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021723]
Mazzolini Pio - Purgotti Sebastiano
Studii chimici sulle aque minerali di Valle Zangona: del prof. Sebastiano Pugotti e del chimico farmacista Pio Mazzolini; seguiti da una lettera intorno agli usi ed effetti delle medesime: del dottor Antonio Federici
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1856:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 22) {EVA 131 F3819}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115837]
Mazzolini Francesco - Mehemet-Alì
La spedizione in Siria nel 1840, di Francesco Mazzolini, chirurgo di marina, con cenni biografici di Mehemet-Alì - del commodoro Napier - e con descrizione di alcuni singolari costumi dei popoli della Siria.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1847:lug., 1, fasc. 37, serie 2, vol. 13) {EVA 117 F2867}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95862]
Mari, Ubaldo
Tragedie drammatiche Il Paleologo L'Arminio La finta schiava o sia Ci�� che pu�� nel cuore umano una forza di entusiasmo dispotico ...
In Pisa : per Francesco Pieraccini.1784
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010155]
Vna morte finta d'amore, nella quale si veggono sette nobili donne romane piangendolo come morto, rubbar le quale vna, e quale vn'altra cosa..
stampato ad instantia di Francescho Maron detto il faentin [Venezia ; Faentino, Francesco]1542
Per il luogo di stampa cfr. D. E. Rhodes, Some rare Florentine and Venetian printers and booksellers, 16th century, in: «La Bibliofilia», 95 (1993), n. 1, p. 43 ; Margine superiore troppo rifilato asporta parte del primo verso di ogni pagina
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE125443]
Bernardini, Marcello <ca.1740-1799> [compositore]
Dupen, Luigi
La finta sposa olandese dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di S.A. serenissima il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1780
In Torino : presso Onorato Derossi Librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1780] ; nella Stamperia Fontana1780
Testo di autore ignoto ; Musicato da Marcello Bernardini ; Coreografie di Luigi Dupen
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157308]
Anfossi, Pasquale <1727-1797> [compositore]
Clerico, Francesco [coreografo]
La finta giardiniera dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano Nella Primavera dell'Anno 1777
In Torino: presso Onorato Derossi Libraio della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1777] ; [Torino] : nella Stamperia Mairesse1777
Musicato da Pasquale Anfossi ; Coreografie di Francesco Clerico ; Vignetta sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\009335]
Barlocci, Giovanni Guadalberto
Bassi Negri, Caterina <interprete>; Giardini, Giuseppe <interprete>; Mondini, Ippolita <interprete>; Guerrieri, Francesco <interprete>; Baglioni, Francesco <interprete>; Tonelli, Anna <interprete>; Rossignoli, Costanza <interprete>; Bambini, Eustachio ; impresario> <1697-1770 <dedicante>; Bibbiena, Francesco <scenografo>; Brambilla, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Cattani, Andrea <coreografo>; Cattani, Andrea <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Salamoni, Giulio <ballerino>; Aletta, Vittoria <ballerino>; Marchioni, Colombina <ballerino>; Ricci, Caterina <ballerina>, ballerino; Latilla, Gaetano <compositore>
La finta cameriera, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Accademia filarmon. nell'autunno dell'anno 1747. Dedicato alle nobilissime dame della citta? di Verona
In Verona : Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], ?1747?1747
Libretto di G.G. Barlocci ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. ?3-4?: dedica di Eustachio Bambini ; A p. 1-2: attori ; A p. 3-4: arie in sostituzione ; 1. rappr: Roma, T. Valle, primavera 1738. ed. riveduta del Gismondo, libretto di G. A. Federico, (Napo...
Titolo uniforme: LA FINTA CAMERIERA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318667]
Barlocci, Giovanni Guadalberto
Querzoli Laschi, Anna <interprete>; Melini, Grazia <interprete>; Gaggiotti, Pellegrino <interprete>; Perucci, Luigia <interprete>; Castelli, Catarina <cantante>, interprete; Paganini, Maria Angela <cantante>, interprete; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Laschi, Filippo <interprete>; Priori, Bortolo <ballerino>; Dal Bello, Anna <ballerino>; Rossi, Antonia <ballerino>; Veronese, Camilla <ballerino>; Salamon, Isepo <ballerino>; Luciani, Antonio <incisore>; Salamoni, Pietro <ballerino>
La finta cameriera, divertimento giocoso per musica da rappresentarsi in Venezia nel Teatro Giustiniano di San Moisè nel carnevale nell'anno 1744
In Venezia : Antonio Savioli [Venezia ; Savioli, Antonio]1744
Il libretto è di Giovanni Barlocci, la musica di Gaetano Latilla (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Interlocutori, ballerini e coreografo ; A p. 6: Mutazioni di scene e protesta ; 1. rappr.: Roma, Teatro Valle primavera 1738
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012274]
Barlocci, Giovanni Guadalberto
Latilla, Gaetano
La finta cameriera, divertimento giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo la primavera dell'anno 1743 nella Fiera dell'Ascensione
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1743
Libretto di Giovanni Barlocci (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Attori, compositore e costumista ; 1. rappr.: Roma, Teatro Valle primavera 1738
Titolo uniforme: LA FINTA CAMERIERA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320665_RACC.DRAM.2893]
Barlocci, Giovanni Guadalberto
Latilla, Gaetano
La finta cameriera, divertimento giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo la primavera dell'anno 1743 nella Fiera dell'Ascensione
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1743
Libretto di Giovanni Barlocci (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Attori, compositore e costumista ; 1. rappr.: Roma, Teatro Valle primavera 1738
Titolo uniforme: LA FINTA CAMERIERA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320665_RACC.DRAM.0731]
Barlocci, Giovanni Guadalberto
Ristorini, Giuseppe <interprete>; Ristorini, Luigi <interprete>; D'Ucedo, Giuseppa <interprete>; Tonelli, Anna <interprete>; Rossignoli, Costanza <interprete>; Melini, Eugenia <interprete>; Balioni, Francesco <interprete>; Lacy, Guglielmo : de <dedicatario>
La finta cameriera, drama giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Solerio nel carnevale del 1746, dedicata a sua eccellenza D. Guglielmo De Lacy [...]
In Alessandria : per Antonio Vimercati [Alessandria ; Vimercati, Antonio], [1745-1746]1745-1746
Libretto di G. G. Barlocci ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 1-3: dedica ; A p. 5: attori
Titolo uniforme: LA FINTA CAMERIERA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318960]
Marchetti, Lorenzo <n. 1808>
Le terze nozze del negoziante fallito o sia Le supposte ricchezze di una finta nipote : commedia in quattro atti / di Lorenzo Marchetti picenese
Roma : [s.n.], imprim. 18501850
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0078685]
Sgambati, Scipione <1595-1652>
Benacci, Vittorio erede
Vita di suor Maria Maddalena Carrafa duchessa d'Andria, e contessa di Ruuo, madre del p. Vincenzo Carrafa settimo generale della Compagnia di Giesù, poi monaca nel Monistero della Sapienza di Napoli, dell'Ordine di S. Domenico. Scritta dal p. Scipione Sgambati della medesima Compagnia
In Roma, et in Bologna : per l'herede del Benacci [Roma]1654
Fregio xilografico sul frontespizio ; Iniziali e fregi xilografici ; Corsivo, romano ; Segnatura: [par.]4 A-H12 I8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEKE000888]
Cecchini, Reginaldo <fl. 1629>
Landini
Egloga sacra alla grotta di Santa Maria Maddalena a Marsilia, in lode della solitudine. Con altre rime in diuersi soggetti. Del mol. reu. pad. f. Reginaldo Cecchini predic. generale dell'ordine di S. Domenico. Al mol. illustre, ... abate Francesco Folchi ..
In Fiorenza : nella stamperia de' Landini.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE024901]
Rainolds, William <1544?-1594>
Gifford, William Gabriel <1554-1629>; Hierat, Anton <1.>
Caluino-Turcismus, id est, Caluinisticae perfidiae, cum mahumetana collatio, et dilucida utriusque sectae confutatio: quatuor libris explicata. Ad stabiliendam, S. Romanae Ecclesiae, contr�� omnes omnium haereses, fidem orthodoxam, accommodatissima. Authore Gulielmo Reginaldo Anglo, ..
Coloniae Agrippinae : apud Antonium Hierat, sub Monocerote.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE049211]
Lucarini, Reginaldo<m. 1671>
Cavalli, Francesco <Roma>
Episcopus regularis, seu Tractatus de regulari assumendo & assumpto ad episcopatum, in quo episcopi regularis mores, vota, obseruanti��, ritus, habitus, priuilegia, & p��n�� expenduntur, ... Accesserunt duo indices ... Authore f. Reginaldo Lucarino de Trebio Ord. Praed ...
Rom�� : ex Officina typographica Caballina.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E006964]
Pole, Reginald<1500-1558>
Joliffe, Henry<1573m.>; Fowler, John
De summo pontifice Christi in terris vicario, eiusque officio & potestate, liber ver�� singularis, & eruditionis, & puri sermonis nomine, in modum dialogi conscriptus olim, nunquam ver�� antehac editus, authore Reginaldo Polo Anglo S.R.E. Cardinali Reuerendiss.
Louanii : apud Ioannem Foulerum Anglum.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009380]
Giuliani, Reginaldo M.
Pera, Ceslao; Diamanti, Filippo; Lixia, Alberto; Lovera di Castiglione, Carlo
Per Cristo e per la patria : ultimi scritti dall'Africa / p. Reginaldo Giuliani ; precede una biografia di Ceslao Pera ; segue un'appendice comprendente scritti di Filippo Diamanti, Alberto Lixia e Carlo Lovera Di Castiglione.
Firenze : A. Salani.1937
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0316230]
Sellari, Reginaldo
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Lettera del sig. canonico Reginaldo Sellari patrizio cortonese segretario perpetuo dell'Accademia Etrusca di sua patria ad un amatore delle antichita' in Roma sopra due urne etrusche ornate di bassirilievi ed iscrizioni colle annotazioni d'un altro accademico etrusco
In Roma : nella stamperia Salvioni in Sapienza [Roma]1777
Front. in rosso e nero. - Segn.: A-B. - Carta B8 bianca. - La c. A4 segnata A3. -Testatina e iniziale xilogr
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE031284]
Tramontino, Francesco
Noua, e vera relatione successa nouamente nella inclita citta di Venetia d'vn perfido hebreo per nome Iacob Pessa, che con finta di farsi christiano a fatto diuersi ladronecci, & altre sceleratezze
In Venetia : per Francesco Tramontino [Venezia]1681
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 102, n. 344 ; Vignetta xilografica (castello assediato) sul frontespizio
Altri titoli:'variante del titolo:' Nova, e vera relatione successa novamente nella inclita citta di Venetia d'un perfido hebreo ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129171]