Risultati ricerca
Sgambati, Reginaldo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La finta zingara comedia di Reginaldo Sgambati: con due parti nuoue fatte dall'autore. Al molto illustre, e reuerendiss. sig. il sig. D. Domenico Mazzolini ..
In Ferrara : per Gioseffo Gironi [Ferrara ; Gironi, Giuseppe]1653
Ultime tre c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021723]
Canevaro, Andrea; Amoroso, Antonio
Facendo finta di insegnare : cronache e documenti delle scuole integrate comunali di Forli / raccolti e rielaborati da Antonio Amoroso ... ³et al.´ ; coordinati da Andrea Canevaro ; prefazione di Piero Bertolini
Padova : La linea.1977
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0591053]
Piccinni, Domenico <1764-1835>
Checcherini Cimignani, Francesca <interprete>; Casaccia, Carlo <interprete>; Cerretelli, Antonio <interprete>; Chabrand, Margherita <interprete>; Monelli, Savino <interprete>; Pace, Giovanni Battista <16/f-17/m> interprete; Pellegrini, Felice ;1774-1832;, interprete>; Bassi, Rosa <interprete>; Conca, Gennaro <artista (Pittore, etc.)>; Conca, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Gasse, Ferdinand <1788-1835p> <compositore>; Ricci, Pietro <personale di produzione>; Niccolini, Antonio <1772-1850> <scenografo>
La finta zingara, commedia per musica di Domenico Piccinni. Da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini, per quart'opera del corrente anno 1812 : [la musica è del signor Ferdinando Gasse]
Napoli : nella Stamperia Flautina [Flauto]1812
Autore della musica a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: personaggi ; Segnatura: A£ø B£þ́
Altri titoli:titolo uniforme: LA FINTA ZINGARA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284210_EI3_3]
Mantile, Domenico
Colamèo, Giuseppe <compositore>
La finta maga, dramma giocoso per musica di Domenico Mantile. Da rappresentarsi in Napoli da virtuosi dilettanti nel carnovale di quest'anno 1791 : [la musica è del Signor D. Giuseppe Colamèo maestro di cappella napolitano]
[Napoli] : presso Gennaro Giaccio [Napoli ; Giaccio, Gennaro], [1790 o 1791]1790-1791
2 atti ; A p. 3: avvertimento ; A p. 4: autore della musica e attori ; Fascicolazione; segnatura: A-C¹²; carta A5 segnata erroneamente C5 ; Fregio xilografico sul frontespizio
Altri titoli:titolo uniforme: La finta maga
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286339_EI28_1]
Trinchera, Pietro <1702-1755>
Conforto, Nicolà <1718-1788> <compositore>
La finta vedova commedia per musica di notar Pietro Trinchera napoletano da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nel carnovale di quest'anno 1746. Dedicata all'eccellentissimo signore il signor D. Marc'Antonio Colonna ... : [la musica è del signor Niccolàø Conforto]
In Napoli : a spese di Domenico Langiano, e Domenico Vivenzio (socj), e da' medesimi si vendono al vicolo della porta piccola di S. Giuseppe Maggiore [Napoli ; Langiano, Domenico ; Vivenzio, Domenico], [1746]1746
Il nome del compositore a c. 2 v ; Fregio xilogr. sul front ; Iniziale xilogr ; Il v. della c. C6 bianco
Altri titoli:titolo uniforme: La finta vedova
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE009625_EI9_4]
Brogi, Caterina <interprete>; Nesi, Gaetana <interprete>; Ferrini, Giuseppe <interprete>; Mecheri, Maria <interprete>; Taus, Domenica <interprete>; Dons, Caterina <interprete>; Mangani, Anna <cantante ; 18/p>, interprete; Raymond <mylord>, dedicatario
La giardiniera finta contessa, dramma per musica da recitarsi in Firenze nel Teatro di Via del Cocomero nel Carnevale dell'anno 1738, dedicato all'eccellenza di Mylord Raymond pari d'Inghilterra
In Firenze : ad istanza di Giuseppe Pagani [Firenze ; Pagani, Anton Giuseppe]1738
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica degli impresari ; A p. 5-6: argomento ; A p.7-8: attori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: La giardiniera finta contessa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318910]
Trento, Vittorio <musicista>, compositore
La finta amalata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Veronese in San Cassano il Carnovale dell'anno 1794. Posto in musica dal signor maestro Vittorio Trento
In Venezia : appresso il Casali [Venezia ; Casali]1794
2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori ; A p. 4: mutazioni di scene ; Contiene 2 balli
Titolo uniforme: La finta ammalata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040221]
Gianetti, Francesco <sec. 17.>; Curti, Francesco <1603-1670>; Terzi, Taddeo; Jacobilli, Lodovico; Lolli, Francesco <1627-1670>; Ferroni, Giovanni Battista
Vite di tre beati della famiglia de' Montemarti conti di Titignano, Corbara & c. Cio�� del beato Guido monaco camaldolese descritta dal sig. Francesco Lolli da Rauenna ... del beato Reginaldo descritta in brieue elogio dal sig. Francesco Gianetti nobile d'Acquapendente, e della beata Angelina ... descritta dal sig. Lodouico Iacobilli da Foligno, dedicate all'eminentiss. ... cardinal Farnese ... dal reuerendiss. P.D. Tadeo Terzi ..
In Bologna : presso Gio. Battista Ferroni.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E006370]
Picerli, Silverio 16/f
Specchio secondo di musica, nel quale si vede chiaro il vero e facil modo di comporre di canto figurato e fermo, di fare con nuoue regole ogni sorte di contrapunti e canoni, di formare li toni di tutt'i generi di musica reale e finta ... composto dal M.R.P.F. Silverio Picerli rietino ..
In Napoli ; Appresso Matteo Nucci1631
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAPE\\023060]
Goldoni, Carlo <1707-1793>; Mozart, Wolfgang Amadeus <1756-1791>
LA FINTA SEMPLICE | Dramma in 3 atti per musica | (rappresentato per la prima volta in Venezia il carnevale dell'anno | MDCCLXIV con musica del Perillo) | (trascrizione delle opere complete di Carlo Goldoni, edizione Zatta, | 1794; Vol.41° - tomo 7° dei drammi giocosi per musica)
s.l. : s.n.1950-1955
Libretto dattiloscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00556]
Renda, Domenico <sec. 17.-18.>
Renda, Domenico <sec. 17.-18.>, dedicante; Togliati, Giuseppe <interprete>; Iorio, Costanzo <interprete>; Americi, Flaminio <interprete>; Barberi, Alessandro <interprete>; Dini, Giorgio <interprete>; Valentini, Giuseppe <1681-1740>, compositore; Cesarini, Carlo Francesco ; violinista> <1666-1730 <compositore>; Romaldi, Nicola <sec. 18.>, compositore
La finta rapita, favola boscareccia. Dramma per musica del sig. Domenico Renda dedicata à sua eccellenza la signora prencipessa di Caserta e posta in musica da trè compositori romani, cioè il primo atto del sig. Giuseppe Valentini, il secondo del signor Nicola Romaldi, il terzo del sig. Carlo Cesarini. Rappresentandosi nel Teatro dell'illustriss. [...] prencipe di Caserta in Cisterna li 17. Gennaro 1714
In Palestrina : nella Stamperia Barberina [Palestrina ; Ruzzoli]1714
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Domenico Renda, 1.1.1714 ; A p. 5: interlocutori ; A p. 6: mutazioni di scena
Titolo uniforme: La finta rapita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323364]
Picerli, Silverio
Nucci, Matteo [Editore]; Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Specchio secondo di musica, nel quale si vede chiaro il vero, e facil modo di comporre di canto figurato, e fermo, di fare con nuoue regole ogni sorte di contrapnnti [!], e canoni, di fomar [!] li toni di tutt'i generi di musica reale, e finta, con le loro cadenze a proprij luoghi, e di porre in prattica quanto si vuole, e può desiderare di detti canto figurato, e fermo. Composto dal M.R.P.F. Siluerio Picerli rietino theologo dell'ordine de Minori Osseruanti Riformati
In Napoli : appresso Matteo Nucci Napoli ; Nucci, Matteo1631
1 esemplare
Dedica al cardinale Francesco III Boncompagni ; Saltate nella numerazione le p. 177-180 ; Frontespizio in cornice xilografica ; Stemma dei Boncompagni in rosso e nero sul frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE023060]