Risultati ricerca
Scalfati, Nicolò
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'equivoco commedia nuova dedicata alli signori Arcadi Sebezj
Spoleto1739
Nome dell'A., Nicolò Scalfati, desunto dalla nota ms. sul front.:"donata dall'autore D.r Nicolò Scalfati" ; Prima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022493]
Terminatione et ordeni dell' illustrissimi, & eccellentissimi sig. Proueditori alli Ogli. De' 10. Ottobre 1667. Confermati nell'eccellentiss. Senato li 25. del medesimo. Circa la scrittura, & essatione del dacio delli soldi per lire dell' Oglio
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli stampator ducale1667
Luogo di pubblicazione desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1667 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE134981]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Gallo, Anna <interprete>; Marchesi, Petronio <interprete>; Toti, Andrea <interprete>; Girelli, Barbara <interprete>; Brusa, Emilia <interprete>; Marchetti, Baldassarre <interprete>; Cipriani, Gaetano <ballerino>; Porro, Stefano <sec. 18.>, ballerino; Porro, Stefano <sec. 18.>, dedicante; Porro, Stefano <sec. 18.>, coreografo; Colomba, Antonia <ballerino>; Muzzi, Raffaello <personale di produzione>; Nerozzi, Maria <ballerino>; Minelli, Angela <ballerino>; Anguelli, Antonio <ballerino>; Meloncelli, Andrea <ballerino>; Serantoni, Maria <ballerino>
La sposa fedele, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Siena nel Teatro Grande dell'Accademia degli Intronati nel Carnevale dell'anno 1771. Dedicato alli nobili cavalieri e gentilissime dame di detta città
1771
Libretto di P. Chiari ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-8: attori, ballerini, indicazioni dei balli, delle mutazioni di scene e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. San Moisè, carnevale 1767
Titolo uniforme: La sposa fedele
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318565]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Fioravanti, Valentino ; <1764-1837> [Compositore]; Rinaldi, Giuseppe eredi [Editore]
L'astuta in amore, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro Scroffa l'autunno dell'anno 1796. Dedicato alli cittadini componenti l'amministrazione centrale del Ferrarese / [La musica è del sig. Valentino Fioravanti]
In Ferrara : per gli eredi di Giuseppe Rinaldi, [1796?] Ferrara ; Rinaldi, Giuseppe eredi1796
2 atti ; Autore del testo, Giuseppe Palomba, cfr. Corago ; A c.π3r: autore della musica, personaggi ; Data presunta di stampa dal titolo ; Segnatura: π⁴ a-b⁸ c¹⁰ (-c10)
Titolo uniforme: L' Astuta in amore. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054347]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Leone, Pietro <dedicante>; Leone, Pietro <distributore>; Franceschini, Giovanni Battista <interprete>; Ferrini, Antonio Romolo <interprete>; Federici, Bonaventura <interprete>; Tagliavacca, Angelo Maria <interprete>; Colonna, Gio. Ercole <interprete>; Dati, Vincenzo <interprete>; Pippi, Mario <interprete>; Cavalletti, Giulio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Brandolisi, Pietro Paolo <coreografo>; Berti, Giuseppe Maria <licenziatore>; Perti, Giacomo Antonio <compositore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Furio Camillo, dramma per musica da rappresentarsi nel nuouo e famoso Teatro di Tor di Nona dell'ill. signor conte D'Alibert l'anno 1696. Dedicato alli signori Caualieri
In Roma : pe'l Buagni, si vende in bottega di Pietro Leone libraro in Parione [Roma ; Buagni]1696
Autore e compositore indicati a p. 4 ; 3 atti ; A p. 2: Imprimatur ; A p. 3: dedica ; A p. 4: argomento e nota al lettore ; A p. 5: mutazioni di scene, indicazione di intermedi e coreografo ; A p. 6: interlocutori ; 1. rappr. Venezia, Teatro di San S...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026392]
Piccoli, Francesco <sec. 17>
Formenti, Antonio [interprete]; Caccialupi, Raffaele [interprete]; Manni, Silvia [interprete]; Curti, Angelica Felice [interprete]; Rotari, Carlo Vittorio [interprete]; Fenardi, Ginevra [interprete]; Zucchi, Giacinto [interprete]; Perini, Caterina [interprete]; Abbatoni, Giovanni Battista [interprete]; Cavagna, Giovanni Antonio [interprete]; Ponzelli, Giovanni Agostino [interprete]; Beccari, Gasparo [scenografo]; Franchi, Oratio [costumista]; Mauro, Gasparo [scenografo]; Santorini, Francesco [scenografo]; Vigasi, Oliviero [coreografo]; Giorgio, Guglielmo [dedicatario]; Giovanni, Federico [dedicatario]; Ernst August I <duca di Brunswick-Luneburg> [dedicatario]
L' incostanza trionfante overo Il Theseo, drama per musica nel Teatro di San Cassano, consacrato alli serenissimi prencipi Georgio Guglielmo, Gio. Federico & Ernesto Augusto duchi di Branswich, e Luneburgh &c / [signor Francesco Piccoli ; M.R. P. Ziani]
In Venetia : appresso Andrea Giuliani : si vende da Giacomo Batti libraro in Frezzaria [Venezia ; Giuliani, Andrea]1658
3 atti ; Il nome del librettista e del compositore, Pietro Andrea Ziani, nell'avviso al lettore a carta a4v; alle carte a11v-a12r: personaggi e interpreti, scene; a carta a12v: indicazioni dei balli, altre responsabilit ; Indicazione di seconda impre...
Titolo uniforme: L'incostanza trionfante ovvero Il Theseo. dramma per musica
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Theseo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002721]
Tre canzone piaceuole del Fortunato. Nella prima, la figliuola chiede marito alla madre. La seconda la madre gli da la risposta. la terza si lamenta ch'e mal maritata: con vna esortatione alli padri di famiglia
1590
Cfr.: Staatsbibliothek zu Berlin ; Rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035348
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035348]
Bochino Pepino, Pietro
Regio sposalizio celebrato in Burgos alli 18. ottobre 1615. Trà il christianissimo Ludouico 13. rè di Francia, e di Nauarra. Et la ser.ma Anna d'Austria ... Opera di Pietro Bochino Pepino ... formata sopra gli auisi venuti di Burgos
In Milano : per Pandolfo Malatesta, stampatore regio camerale1615
Stemma xilogr. di Filippo 3. re di Spagna sul front ; Iniziale xilogr
1 v. - BID: TO0E090827
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E090827]
Lauro, Giacomo <fl. 1583-1645>
Breue, et vera relazione dell'acquisto et presa della citta, et fortezza di Smolenscho in Moscouia, successa felicemente alla sereniss. maestà di Sigismondo 3. inuittissimo re di Polonia, & Suetia; & alla bellicosa nazione polacca alli 13. di giugno 1611. ...
In Roma : appresso Giacomo Mascardi, 16111611
Stemma del dedicatario, cardinal Montalto, sul front ; Nome dell'autore, Giacomo Lauro, dalla dedica ; Iniz. orn
1 v. - Marca colorata. - BID: UBOE017594
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE017594]
Risposta della reina christianissima, reggente, madre del re di Francia, alla lettera scritta a s.m. dal sig. principe di Conde alli 19 di Febbraio 1614. Tradotta in italiano
In Milano : per li Malatesta, stampatori reg. camerali, [1614!
La probab. data della pubbl. dal titolo ; Cors. ; rom ; Iniziale xil
1 v. - BID: RMLE035196
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035196]
Bassi, Giulio; Morando, Bernardo; Morando, Ottavio; Borghi, Nicola; Silva, Biagio; Crescenzi Romani, Giovanni Pietro de'
Dell'arimmetica pratica di Giulio Bassi ... libri VII : nelli quali con grandissima facilità e breuità s'insegna il vero modo di sciogliere tutte le ragioni mercantili e de' cambij, di cauare le radici quadrate e cubiche e di formare varie sorti di squadroni, secondo l'vso moderno : aggiunteui nel fine breuissime regole per fare i conti delle misure de' fieni, biade, muraglie, pozzi, terreni, & altre : opera vtile e necessaria non solo alli mercanti mà ancora alli capitani, computisti, zecchieri, orefici, banchieri & agrimensori ..
In Piacenza : per Gio. Antonio Ardizzoni stampator camerale, 1645.1645
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300982]
Zucchi, Francesco
Machina da cui si dispensano li Premj alli vincitori della Regata ; Sontuosa festa fatta per la solenne Regata in Venezia li 27 Maggio 1716 in onore di S.A.R.. (" Machina da cui si dispensano li Premj alli vincitori della Regata - Sontuosa Festa fatta per la solenne Regata in Venezia li 27 Maggio 1716 in onore di S.A.R. il Pencipe [sic] Elettorale di Sassonia, ora Re di Polonia. F.co Zucchi s.")
[1740]
Fa parte di: Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della città di Venezia (" Teatro delle fabbriche più cospicue in prospettiva, sì pubbliche, che private della citt di Venezia, s.l. [Venezia], Presso Giambatista Albrizzi q. Girolamo, s.a. [post 1740]")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003325]
Venezia <Repubblica>
Querini, Alvise Maria <1758-1834>
Proclama approvato dall'eccellentissimo Senato con decreto de di 10. Gennaro 1788. Pubblicato dal magistrato eccellentissimo delli Deputati, ed Aggionti sopra la Provision del Dinaro, ed eccellentissimi Savj cassieri attuale, ed uscito, per realizzazione del valore de capitali vecchi, raccolti negli offizi del Proveditor alli Pro in Zecca, e del Proveditor alli Pro fuori di Zecca, tanto liberi, quanto condizionati, e per il trasporto delli medesimi capitali nell'Offizio Conservator del deposito
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1789
'impronta:' A.o. 8.r. o.r. o.o. (C) 1788 (Q)|A.o. 8.r. o.r. o.o. (C) 1789 (Q)
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1788 M.V. [1789]
Vignetta xil. con leone marciano
Iniziale xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138196]
Marchetti, Francesco <sec. 18.>
Marchetti, Giuseppe Gaetano <sec. 18.>; Quirini, Giuseppe Maria <sec. 18>; Lucretius Carus, Titus; Rocchi, Giuseppe <Lucca>
Discorso apologetico dell'avvocato Francesco Marchetti ove si esaminano, e si ribattono varie censure del signore abbate Domenico Lazzerini contro alla traduzione di Lucrezio del sig Alessandro Marchetti con un saggio del commento sopra il poema di Lucrezio di Giuseppe Gaetano Marchetti e con l'aggiunta di un saggio di rime del sig. abbate Giuseppe Maria Quirini detto fra gli arcadi di Roma Cloristo Meradio
Lucca : presso Giuseppe Rocchi.1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE028098]
De Dominicis Tosti, Giovanni Battista
Per la solenne professione religiosa nell'ordine dei Carmelitani Scalzi da frate Eustachio Maria di S. Giuseppe nella chiesa di Santa Maria della Scala il giorno 19 marzo 1828 celebrata al reverendissimo padre frate Giovanni Nepomuceno di S. Luigi Gonzaga priore del Santo Monte Carmelo dello stesso ordine preposto generale vigilantissimo la presente canzone Giouanni Battista De Dominicis Tosti tra gli arcadi Menecrate Fillireo offre, dedica, e consacra
Roma : presso Francesco Bourlie1828
Numeri romani romani nel tit ; Fregi xil
1 v. - BID: RMLE034876
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE034876]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Donia, Francesco
Parte inferiore del Circolo dell'Alto Reno nel quale principalmente sono descritti Li Stati che spettano alli Langravij d'Hassia, L'Abbazia di Fulda, La Contea di Valdeck, et altre Signorie che sono nel med. Circolo da Giacomo Cantelli da Vignola... Franc. Donia Messinensis sculp. (" PARTE INFERIORE DEL / CIRCOLO DELL'ALTO RENO / nel quale principalmente sono descritti / Li Stati che spettano alli Langrauij d'Hassia, / L'Abbazia di Fulda, La Contea di Valdeck, et altre / Signorie... / da Giacomo Cantelli... //.../ Data in luce da / Gio. Giacomo de Rossi... //.../ ...1688 // Franc.s Donia Mess[inens]is sculp.")
Data in luce da Gio. Giacomo de Rossi1688
Fa parte di: Tomo 1. ("MERCVRIO GEOGRAFICO / ouero Guida Geografica in tutte le parti del Mondo / conforme le Tauole di Giacomo Cantelli da Vignola / Geografo del Sereniss. Signor Duca di Modana / intagliate al bulino dà Antonio Barbey / TOMO SECONDO [ma: PRIMO] / dato in luce con direttione e cura da Domenico de Rossi Erede di Gio. Giacomo de / Rossi nella sua Stamparia in Roma alla Pace / con Priuilegio del Sommo Pontefice et Licenza de Superiori l'Anno 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004029]
Lentulo; Lentulus
IX. Nel tempo d'Ottaviano Cesare per uno Lentulo romano ufiziale in Giudea, fu scritto una lettera alli senatori, come per tutti gli ufiziali, che avevono fuori in diversi paesi si accostumava scrivere, e maxime delle chose grande che a loro tempo ochorevano, el tenore della quale lettera dice così: Apparì etc
1401-1500
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_61.38_0009]
Coronelli, Vincenzo
Cronologia universale ("frontespizio inciso Cronologia universale che facilita lo studio di qualunque storia, e particolarmente serve di prodromo alli XXXXV volumi della Biblioteca. Consecrata all'Eminentissimo Prencipe Fra Vincenzo Maria Orsini dell'Ordine de' Predicatori, cardinale di S.R.C. Arcivescovo di Benevento, &c. da Fra Vincenzo Coronelli Minor Conventuale ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti")
[1709]
Comprende: Gli Argonauti In Venetia - Coronelli, Vincenzo
Cronologia, prodromo alla biblioteca del P. Coronelli - Coronelli, Vincenzo
Coronelli [ritratto] - Coronelli, Vincenzo
Idea dell'universo - Coronelli, Vincenzo
Tavola incisa, con le insegne e i nomi dei cardinali che elessero papa Clemente XI - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0009668]
Plan du siege de Cassel, avec les travaux et les tranch��es des alli��s devant cette place, commande par s. a. s. monseigneur le prince Frederic Auguste duc de Brunswic et de Lunebourg, lieutenant general et chef commandant des trouppes de Brunswic, depuis le 18. d'aout jusqu'au 1. novembre 1762 o�� la place se rendit / lev�� par H. D. Gerlach
[L'Aia? : s. n.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025610]
Plan du passage du Rhin de l'arm��e alli��e dans la nuit du 1me au 2me juin 1758 pr��s de Lobeth ou Tolhuis comme aussi du repassage le 8 et 9me auot pr��s de Griethausen / F. W. de Bawr
[L'Aia? : s. n.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025612]
Plan de l'affaire de Meer entre les corps de mr. le gr. d'Imhoff et mr. le l. gr. de Chevert le 5 d'aout 1758, avec les diff.ts mouvements de l'arm��e alli��e depuis le 4 jusqu'au 8 d'aout / F. W. de Bawr
[L'Aia? : s. n.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025638]

