Risultati ricerca
Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>
Ferdinando Carlo <Gonzaga ; 1652-1708>, dedicatario; Gabrielli, Domenico <1659-1690>, compositore; Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>, dedicante
Rodoaldo re' d'Italia. Drama da rappresentarsi nel nuouo Teatro Zane à S. Moisè l'anno 1685. Di Tomaso Stanzani. Consecrato all'altezza ... di Ferdinado Carlo duca di Mantoua, ...
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1685
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Fregi xilogr ; Alle p. 5-6: dedica dell'autore, Venezia 10.01.1685 ; Alle p. 7-8: Argomento ; A p. 9: Intervenienti ; A p. 10: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001113]
Schietti, Angelo <sec.17.>
Rossi, Francesco <compositore>
La pena degl'occhi drama per rappresentarsi nel Teatro Zane di San Moisè l'anno 1688. Consacrato al cortese lettore
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
Libretto di A. Schietti ; Musica di Francesco Rossi (cfr. ALM: n. 8) ; 3 atti ; Bianche le ultime [4] p ; Occhietto a c. A1 ; Alle p. 5-6: Cortese lettore ; Alle p. 7-8: Argomento ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Scene
Titolo uniforme: La pena degli occhi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318758]
Zane, Andrea
Tre lettere di Andrea Zane podestà di Conegliano scritte alla Repubblica Veneta in volgare veneziano nell' anno 1358
Venezia : dalla Tipografia del commercio1857
Per la laurea in legge di Defendente Bidasio-Imberti e Giambatista Vascellari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649684]
Zane, Marcello
Fra valle e pianura : storie di acque e di terre lungo il fiume Chiese fra Gavardo e Calcinato / a cura di Marcello Zane.
[Brescia] : Grafo.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0453881]
Nuoua scielta di vilanelle & altre canzoni ingeniose, & belle. Et una barceletta in dialogo bellissima. Con un dialogo del patron, & del Zane. Et una canzone bellissima in lingua venetiana
[Venezia]1501-1600
Probabilmente pubblicata a Venezia ; Vignetta xil. sul front ; Fascicolo non segnato
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE123483]
La valle dei dannati. [Con] John Wayne, Marsha Hunt, James Craig ... Regia di Charles Barton da un racconto di Zane Grey. [S.l. : s.n., 1959?] (Roma
1959
Titolo uniforme: Born to the west
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG690155]
Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>; Corradi, Giulio Cesare
Cesti, Antonio <compositore>; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Contarini, Alessandro <procuratore di S. Marco>, dedicatario; Santorini, Francesco <dedicante>; Santorini, Francesco <impresario>; Piccini figli <incisore>
La schiava fortunata drama per musica da rappresentarsi nel portentoso Teatro Zane à San Moisè l'anno 1674. Consegrato all'illustriss. ... Alessandro Contarini procurator di S. Marco
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1674
Nomi dei compositori e del librettista alle p. 5-6 ; Testo ritoccato da Giulio Cesare Corradi (cfr. Sartori e ALM,192) ; 3 atti ; Bianche le ultime [4] p ; Antip. calcogr. con tit. sottoscritta: Li figlioli del P.i f ; Alle p. 3-4: dedica di Francesc...
Titolo uniforme: La schiava fortunata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323231_RACC.DRAM.1087]
Manzano, Scipione : di <1560-1596>
Attennis, Giovanni : d'; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Aci fauola marina del molto illustre signor Scipione di Manzano: sotto il velo della quale si loda la serenissima republica di Venetia. Dedicata all'illustrissimo signor Almoro Zane
In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti [Venezia ; Ciotti, Giovanni Battista]1600
Pubblicata postuma da Giovanni d'Attennis il cui nome figura al lettore a c. A3v ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
'marca:' Minerva con elmo,lancia su cui è poggiata una civetta e scudo con testa di Medusa.Paesaggio con alloro e olivi entro cornice con motto: Et letere et arme
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE013375_RACC.DRAM.5463]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Acciaioli, Francesco <adattatore>
Damira placata. Drama da rappresentarsi nel loco ou'era il Teatro Zane à S. Moisè. Posto in musica dal signor Marc'Antonio Ziani. Consacrato al genio de' curiosi
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1680
Autore del testo: Aurelio Aureli; revisione di Filippo Acciaioli (cfr. Grove) ; 3 atti ; A p. 3 versi dedicati ai signori curiosi ; Alle p. 5-6 dilucidazione del drama ; A p. 7 personaggi ; A p. 8 mutazioni di scene, indicazione dei balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001248]
Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>; Corradi, Giulio Cesare
Cesti, Antonio <compositore>; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Contarini, Alessandro <procuratore di S. Marco>, dedicatario; Santorini, Francesco <dedicante>; Santorini, Francesco <impresario>; Piccini figli <incisore>
La schiava fortunata drama per musica da rappresentarsi nel portentoso Teatro Zane à San Moisè l'anno 1674. Consegrato all'illustriss. ... Alessandro Contarini procurator di S. Marco
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1674
Nomi dei compositori e del librettista alle p. 5-6 ; Testo ritoccato da Giulio Cesare Corradi (cfr. Sartori e ALM,192) ; 3 atti ; Bianche le ultime [4] p ; Antip. calcogr. con tit. sottoscritta: Li figlioli del P.i f ; Alle p. 3-4: dedica di Francesc...
Titolo uniforme: La schiava fortunata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323231_RACC.DRAM.1512]
Gasparini, Marco Antonio <sec. 17.>
Morelli, Alvise <dedicatario>; Porfiri, Pietro <1650c-nd>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Zenocrate ambasciatore a' Macedoni, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane di S. Moisè l'anno 1687. Del Gasparini. Consecrato all'illustrissimo sig. Alvise Morelli nobile veneto
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1687
Attribuzione della musica a Porfiri Pietro, cfr. New Grove 2001, v. 20, p. 168 ; 3 atti ; Vignetta xilogr. sul front ; Fregi, iniziali e finalini xilogr ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5: Benigno lettore ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: S...
Titolo uniforme: Zenocrate ambasciatore a' Macedoni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012118]
Arcoleo, Antonio <sec. 17.>
Arcoleo, Antonio <sec. 17.>, dedicante; Cornaro, Giorgio <fl. 1697>, dedicatario; Gabrielli, Domenico <1659-1690>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Clearco in Negroponte. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane à San Moisè. L'anno 1685. Dedicato alla virtù, e merito dell'illustrissimo sig. Georgio Cornaro ...
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1685
Autore del testo a p. 4 ; Autore della musica a p. 8 ; 3 atti ; Le ultime [3] p. sono bianche ; Antiporta firmata Antonio Bosio fecce [!] ; Alle p. 3-4 dedica dell'A ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7-8 avvertenza al lettore ; A p. 9 personaggi, ind...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001103]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Contarini, Alessandro <procuratore di S. Marco>, dedicatario; Gianettini, Giovanni Antonio <1648c-1721>, compositore; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante
Medea in Atene drama per musica nel Teatro Zane a S. Moisè di Aurelio Aureli opera decima ottaua. Consacrato all'illustriss. ... Alessandro Contarini imperiale procurator di San Marco
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1676
La musica è di Giovanni Antonio Gianettini (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Alle pp. 5-6: Dedica di Aurelio Aureli, Venezia 14.12.1675 ; Alle pp. 7-8: Dilucidatione ; A p. 9: Interlocutori e indicazione del ballo primo di giardinieri e animali e del ballo s...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013957]
Arcoleo, Antonio <sec. 17.>
Platen, : Di Hannover <marescialla <dedicatario>; Gabrielli, Domenico <1659-1690>, compositore
Clearco in Negroponte, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane a San Moisè. L'anno 1686 dedicato all'eccellenza di madama baronessa Platen di Hannouer
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
Indicazione del compositore a p. 8 ; Libretto di A. Arcoleo (cfr. Grove) ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7-8: Al cortese lettore ; A p. 9: Interlocutori e indicazioni dei balli ; A p. 10: scene ; 1. rappr.: Venezia, T. di San...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012285]
Marchesini, Carlo Antonio <fl. 1672>
Corraro, Girolamo <rettore di Vicenza>, dedicatario; Spinazzari, Alessandro <dedicante>; Spinazzari, Alessandro <compositore>; Zane, Pietro <rettore di Vicenza>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Alcatrasso geloso, drama per musica di D. Carlo Antonio Marchesini mantovano, dedicato agl'illustrissimi & eccellentiss. Signori Pietro Zane e Girolamo Corraro [...]
In Vicenza : per Giacomo Amadio [Vicenza ; Amadio, Giacomo eredi]1672
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'autore ; A p. 5: al cortese lettore ; A p. 6-8: argomento ; A p. 9-10: personaggi e scene ; Segn.. A-C¹² ; Impronta: e-e- iaa. a.io ChSe (3) 1672 (R)
Titolo uniforme: L' Alcatrasso geloso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014359]
Diodati, Giuseppe Maria
Cimarosa, Domenico <compositore>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Schiroli, Anna <interprete>; Monti, Luigi <interprete>; Cavalieri, Carolina <interprete>; Abeni, Francesco <interprete>; Forlicca, Teresa <interprete>; Coldani, Antonio <cantante>, interprete; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>
Il Credulo, farsa per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1788, dopo la commedia della Nina. Dedicata alle LL. AA. RR. [...] arciduca Ferdinado [...] Luogo Tenente, governatore e capitano generale nella Lombardia Austriaca e [...] arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este, principessa d'Este, principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
16 scene ; Libretto di Giuseppe Maria Diodati(Grove Opera) ; A p. 6: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Napoli, Teatro Nuovo carnevale 1786
Titolo uniforme: Il credulo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319922]
Pinelli, Giovanni Pietro
Illustrissimo, & excellentissimo D.D. Dominico Zane continentis sapienti dignissimo dicatum de luna thracia, nauali in praelio veneti leonis vngue discerpta triumphale carmen ab Rozzi C'ano'sa ciue mamertino ...
Venetiis : ex typographia Pinelliana [Venezia]1654
Cfr. Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, n. 807 ; Front. e testo in cornice xilogr
Altri titoli:'variante del titolo:' De luna thracia, navali in praelio veneti leoni ungue discerpta
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127839]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700> [compositore]; Rosseni, F. [incisore]; Santorini, Francesco [dedicante]; Strozzi, Giovanni Battista <1551-1634> [dedicatario]; Nicolini, Francesco [editore]
Leonida in Tegea drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane di S. Moisè l'anno 1676. Del Co. Nicolò Minato. Consacrato all'illustrissimo Sig. marchese Gio. Battista Strozzi / [musica di Antonio Draghi]
In Venetia : per Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1676
3 atti ; A p. 8 autore della musica ; Segnatura: A¹²B²⁰ ; Alle p. 3-4: dedica di Francesco Santorini, Venezia 09.02.1676 ; Alle p. 5-6: Argomento ; Alle p. 7-8: nota al lettore ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: mutazioni di scene, indicazioni dei balli...
Personaggi e interpreti: Leonida ; Almira ; Ceffiso ; Dioneo ; Tinacre ; Cillenia ; Lema ; Esteria ; Un eforo di Sparta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001119]
Badi, Paolo Emilio <sec. 17>
Rossi, Francesco <fl. 1699-1719> [compositore]; Gonzaga, Ferdinando Carlo <duca di Mantova ; 1652-1708> [dedicatario]; Nicolini, Francesco [editore]
La Corilda ouero l'amore trionfante della vendetta drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane di S. Moisè. L'anno 1688. Consacrato all'altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca di Mantoua &c
In Venetia : per Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1688
Wotquenne 45, autore del testo: Paolo Emilio Badi ; Allacci 219 e Grove Opera, autore della musica: F. Rossi ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 personaggi, indicazione dei balli ; Repertori da Sartori: Allacci 219; Wotquen...
Personaggi e interpreti: XORILDA/principessa di Ci ; OLINTO/re di Certa ; ARSACE/re di Cipro ; ELMIRA/principessa di Cre ; CLITIO/principe della Mor ; AMBASCIATORE DELLA TRACIA ; GENERALE DE' CRETESI ; LISETTO/paggio ; SOLDATO CRETESE ; GIUNONE ; AMO...
Altri titoli:'variante del titolo:' L' AMORE TRIONFANTE DELLA VENDETTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0012117]
Arcoleo, Antonio <sec. 17.>
Arcoleo, Antonio <sec. 17.> [dedicante]; Cornaro, Giorgio <fl. 1697> [dedicatario]; Gabrielli, Domenico <1659-1690> [compositore]; Nicolini, Francesco [editore]
Clearco in Negroponte. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane à San Moisè. L'anno 1685. Dedicato alla virtù, e merito dell'illustrissimo sig. Georgio Cornaro ... / [testo di Antonio Arcoleo ; musica del signor Domenico Gabrieli]
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1685
Autore del testo a p. 4 ; Autore della musica a p. 8 ; 3 atti ; Le ultime [3] p. sono bianche ; Antiporta firmata Antonio Bosio fecce [!] ; Alle p. 3-4 dedica dell'A ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7-8 avvertenza al lettore ; A p. 9 personaggi, ind...
Personaggi e interpreti: Ismeno ; Olinda ; Adrasto ; Alcidamia ; Asteria ; Eurimede ; Clearco ; Aceste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001103]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Freschi, Domenico <compositore>; Bentivoglio, Maria Catterina <contessa>, dedicatario; Navarra, Francesco <scenografo>, compositore; Pepoli, Cornelio <dedicatario>; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Elena rapita da Paride, drama per musica nel Teatro Zane à S. Moisé. [Libretto] di Aurelio Aureli. Consacrato all'illustriss. & eccel. sig. conte Cornelio Pepoli ... et all'ill. & eccell. sig. cont. Maria Catterina Bentivoglio ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1687
A p. [7]: autori della musica nella lettera al benigno lettore ; 3 atti ; Bianca la p. [1] ; A p. 3-6: dedica all'eccellenze illustrissime dell'autore del libretto, Venezia 18.01.1687 ; A p. 8: Argomento ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: Scene ed indic...
Titolo uniforme: Elena rapita da Paride
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288469]

