Risultati ricerca
Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>
Ferdinando Carlo <Gonzaga ; 1652-1708>, dedicatario; Gabrielli, Domenico <1659-1690>, compositore; Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>, dedicante
Rodoaldo re' d'Italia. Drama da rappresentarsi nel nuouo Teatro Zane à S. Moisè l'anno 1685. Di Tomaso Stanzani. Consecrato all'altezza ... di Ferdinado Carlo duca di Mantoua, ...
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1685
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Fregi xilogr ; Alle p. 5-6: dedica dell'autore, Venezia 10.01.1685 ; Alle p. 7-8: Argomento ; A p. 9: Intervenienti ; A p. 10: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001113]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Rosseni, F <incisore>; Santorini, Francesco <dedicante>; Strozzi, Giovanni Battista <1551-1634>, dedicatario
Leonida in Tegea drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane di S. Moisè l'anno 1676. Del Co. Nicolò Minato. Consacrato all'illustrissimo Sig. marchese Gio. Battista Strozzi
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1676
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica di Francesco Santorini, Venezia 09.02.1676 ; Alle p. 5-6: Argomento ; Alle p. 7-8: nota al lettore ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: mutazioni di scene, indicazioni dei balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001119]
Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>
Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, dedicatario; Grossi, Carlo <1634?-1688>, compositore; Giannini, Giovanni Matteo <sec. 17>, dedicante
Il Nicomede in Bitinia drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane. L'anno 1677. Del dottore Gio. Matteo Giannini. ... Con mutazione di canzonette ed aggionta di prologo. Consacrato alla sacra cesarea augusta maestà dell'imperatrice Eleonora
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1677
Sul front. i dati di edizione seguono le responsabilità ; Autore della musica Carlo Grossi, citato a p. 9 ; Bianche le ultime [3] p ; Front. entro cornice xil ; Fregio xil. (corona) sul front ; Un prologo e tre atti ; A p. 3-6 dedica dell'autore, Ven...
Titolo uniforme: Il Nicomede in Bitinia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012316]
Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>; Castoreo, Giacomo <sec. 17.>
Nicolini, Francesco <dedicante>; Valiera, Catterina Bernarda <dedicatario>; Grossi, Carlo <1634?-1688>, compositore
Giocasta regina d'Armenia drama per musica del signor dottor Gio. Andrea Moniglia fiorentino riformata all'uso di Venetia per il Teatro Zane à S. Moisè. L'anno 1677. Consagrata all'illustrissima, & eccellentissima signora Catterina Bernarda Valiera
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1677
Autore della musica, Carlo Grossi, cfr. MGG2 ; A p. 6: Autore di alcune arie Giacomo Castoreo ; 3 atti ; Iniziali e fregi xil ; Alle p. 3-4: Dedica dell'editore, Venezia 16.12.1676 ; Alle p. 5-6: Lettore ; Alle p. 7-8: Antefatto ; A p. 9: Personaggi ...
Titolo uniforme: Giocasta regina d'Armenia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318717]
Badi, Paolo Emilio <sec. 17>
Rossi, Francesco <fl. 1699-1719>, compositore; Gonzaga, Ferdinando Carlo <duca di Mantova ; 1652-1708>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Corilda ouero l'amore trionfante della vendetta drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane di S. Moisè. L'anno 1688. Consacrato all'altezza serenissima di Ferdinando Carlo duca di Mantoua &c
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
Wotquenne 45, autore del testo: Paolo Emilio Badi ; Allacci 219 e Grove Opera, autore della musica: F. Rossi ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 personaggi, indicazione dei balli ; Repertori da Sartori: Allacci 219; Wotquen...
Altri titoli:'variante del titolo:' L' AMORE TRIONFANTE DELLA VENDETTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012117]
Girapoli, Antonio
Altieri, Gasparo <principe del Soglio>, dedicatario; Rossi, Francesco Nicolò <compositore>
Il Seiano moderno della Tracia, ouero La caduta dell'vltimo Gran Visire. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane di S. Moisè l'anno 1686. Consacrato all'illustriss. ... sig. d. Gasparo Altieri ..
In Venetia : appresso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
ALM 320 ; Testo di Antonio Girapoli, musica di Francesco Rossi, cfr. anche: New Grove 2. ed ; 3 atti ; Bianche le ultime [3] p ; Front. entro cornice xilogr ; Alle p. 3-4: dedica ; A p. 5: personaggi ; A p. 6: mutazioni di scene, imprimatur: 09.02.16...
Titolo uniforme: Il Seiano moderno della Tracia, ovvero La caduta dell'ultimo Gran Visire
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Seiano moderno della Tracia, overo La caduta dell'ultimo Gran Visire.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001180]
Disgratie del Zane, narrate in vn sonetto di diciasete linguazi, come giungendo ad vna hostaria, certi banditi il volsero amazar. Poi fattoli dar da cena fa contrasto con l'hosto, cosa bella e ridiculosa
[Venezia?, dopo il 1570!1570-1595
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.1582 ; Cors. ; rom ; Front. entro cornice xil
1 v. - Bid: RMLE035033
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035033]
Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>
Legrenzi, Giovanni <compositore>; Contarini, Carlo <dedicatario>; Stanzani, Tommaso <ca. 1647-1717>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'anarchia dell'imperio drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Vendramino à S. Saluatore. L'anno 1684. Di Tomaso Stanzani. Consacrata all'illustriss. & eccell. sig. Carlo Contarini fù dell'illustriss. & eccell. sig. Andrea K. e Procur. di S. Marco
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1684
Nome del compositore G. Legrenzi (cfr. Sartori) ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica dell'autore, Venezia 04.12.1683 ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori ; A p. 8: Mutazioni di scene, indicazioni dei balli e delle machine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001107]
Badi, Paolo Emilio <abate>
Badi, Paolo Emilio <abate>, dedicante; Lombardini, Antonio <1688-1689f-nd>, compositore; Tirabosco, Adriana <dedicatario>
Il trionfo di Amore, e di Marte, drama da rappresentarsi nel nobilissimo Theatro Zane di S. Moisè l'anno 1689. Dell'abbate Paolo Emilio Badi, dottore de l'una, e l'altra legge, Accademico Umorista, & Infecondo. Dedicato all'illustrissima signora Adriana Tirabosco
In Venetia : per Zamaria Rossi [Venezia ; Rossi, Zamaria]1689
Nome del compositore a p. 8 ; 3 atti ; Bianche le ultime [2] p ; A p. 5-7: dedica dell'autore ; A p. 8: A chi legge ; A p. 9: Argomento ; A p. 10-12: Personaggi e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Il trionfo di Amore e di Marte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012114]
Desperata de un cestariol bergamascho, il qual vna sera andando a casa la sua moglie non volse aprire l'uscio, et lui disperato doppo alquante parole fece testamento, et lassando suo commesario Zane matto, et morse. Et una bercelletta de gli lissamenti delle donne. Con un sonetto nel fine
1587
Cfr.: EDIT16 ; Cors. ; rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035035
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035035]

