Risultati ricerca
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Roser, Lina <1808-1888>, interprete; Moscheni, Angela <interprete>; Peghin, Augusta <ballerino>; Spech, Eliodoro <interprete>; Valenza Maggiorotti, Carolina <ballerino>; Zanetti, Gaetano <violoncellista>, interprete; Cecconi, Teresa <cantante>, interprete; David, Giovanni <cantante, 1790-1858>, interprete; Mazzoleni, Carlo <cantante>, interprete; D'Adda, Giuseppe <violista>, interprete; Caffi, Alessandro <oboista>, interprete; Balfe, Guglielmo <cantante>, interprete; Rovelli, Pietro <direttore d'orchestra>; Chizzola, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Chizzola, Giovanni <scenografo>; Cristini, Carlo <altro>; Dolci, Antonio <1798-1869>, direttore di coro; Galliani, Carlo <ballerino>; Mondini, <e compagni>, costumista; Briani <costumista>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Chiocchia, Edoardo <ballerino>; Pollastri, Enrichetta <ballerina>, ballerino
Gli Arabi nelle Gallie o sia Il trionfo della fede : melodramma serio di Luigi Romanelli
Bergamo : Stamperia Mazzoleni [Mazzoleni]1831
Nome del compositore a p. 5 ; 2 atti ; Alle p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Ballerini ; Alle p. 7-8: Orchestra ; Alle p. 41-52: Il Corsaro, azione mimica-tragica
Altri titoli:'variante del titolo:' Il trionfo della fede
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001758]
'incisore:' Valegio, Francesco
Nemausus : *Nemausus Nismes civitas Narbonensis Gallie vetustissima civitas
1600
Fa parte di: [*Mappe di diverse città italiane ed europee incise da Francesco Valesio] {GE38004546}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004737]
Valegio, Francesco
Avignon Rodani ripam insigne totius Gallie flumen in provincia sitta
1600
Fa parte di: [*Mappe di diverse città italiane ed europee incise da Francesco Valesio] {GE38004546}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004702]
Valegio, Francesco
Nemausus : *Nemausus Nismes civitas Narbonensis Gallie vetustissima civitas
1600
Fa parte di: [*Mappe di diverse città italiane ed europee incise da Francesco Valesio] {GE38004546}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004737]
Avignon. Avignon Rodani ripam insigne totius Gallie flumen in provincia sitta; Bloys. Bloys elegans Florentisime Gallie et celeberimi nominis urbs
[1625]
Fa parte di: Raccolta delle più illustri et famose città di tutto il mondo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005732]
Noja, Sergio
Breve storia dei popoli arabi / Sergio Noja
Milano : A. Mondadori.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0135859]
Maalouf, Amin
��Le ��crociate viste dagli arabi / Amin Maalouf.
Torino : Societ�� editrice internazionale.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0251665]
Lewis, Bernard <1916- >
��Gli ��arabi nella storia / Bernard Lewis
Roma [etc.] : Laterza.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0065133]
Durand, Olivier
Introduzione ai dialetti arabi / Olivier Durand
Milano : Centro studi camito-semitici.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0081362]
Stefani, Bruno
Palestina : Haifa, giovani sposi arabi / [Bruno Stefani]
Milano : B. Stefani.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0676723]
Fontana, Ferdinando <1850-1919>
Tra gli arabi e novelle arabe
Milano : Fratelli Treves1915
L. 1
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca amena ; 884
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0281878]
Il trionfo di Robin Hood
[S.l. : s.n., 1961?] ; Roma : Litorotostampa1961
Il trionfo di Robin Hood. Don Burnett, Gia Scala, Vincenzo Musolino, Germano Longo, Gaia Germani, Daniela Igliozzi ... [et al.], regia di Umberto Lenzi. Produzione italiana film Buona vista s.r.l., Totalscope, Eastmancolor
Altri titoli:Il trionfo di Robin Hood
Il trionfo di Robin Hood
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423593]
Il trionfo di Michele Strogoff
[S.l. : s.n.] ; Roma : Cronograph1962
La Fono Roma e Les films Modernes presentano Il trionfo di Michele Strogoff. Curd Jürgens, Capucine, Pierre Massimi, regia di W. Tourjansky. Ispirato a Giulio Verne, soggetto originale e dialoghi di Marc Gilbert Sauvajon, realizzato da Emile Natan, D...
Altri titoli:Le triomphe de Michele Strogoff
Le triomphe de Michele Strogoff
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG422675]
Symeoni, Sandro <illustratore>
Il trionfo di Scotland Yard
[S.l. : s.n.] ; Firenze : A.G.A.F. ; A.R. Senatori1963
La Glober films international presenta una esclusività anglo Amalgamated film distributors Ltd. Il trionfo di Scotland Yard. Anthony Newlands, Nadja Regin, Glyn Houston, Margit Saad, Barry Foster, Victor Platt, regia di Gordon Flemyng, Quentin Lawren...
Altri titoli:Scotland yard triumphs
Scotland yard triumphs
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG422100]
Casaro, Renato
Il trionfo di Pancho Villa
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1962
Il trionfo di Pancho Villa. Pedro Armendariz, Elsa Aguirre, Carlos Lopez Moctezuma, regia di Ismael Rodriguez. Una produzione Peliculas Ismael Rodriguez S.A., distribuzione per l'Italia Urbis film, Eastmancolor
Altri titoli:Cuando "¡Viva Villa!" es la muerte
Cuando "¡Viva Villa!" es la muerte
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG422551]
Del Buono, Filippo
Fauni. Il trionfo d'amore
1848
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il trionfo d'amore. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Uomini / [Il] trionfo d'Amore / Balletto / [de]l Sig.r Giov.i Briol {NA0059 C18-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-13_F5457]
Del Buono, Filippo
Paggi. Il trionfo dell'innocenza
1856
Indicazione del personaggio, in calce al figurino; interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' Il trionfo dell'innocenza. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1856.
Fa parte di: Trionfo / dell / Innocenza {NA0059 C18-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-4_F5421]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il trionfo dell'innocenza
1856
Indicazione del personaggio, in calce al figurino; interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Minino, Francesco
'note all'opera:' Il trionfo dell'innocenza. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1856.
Fa parte di: Trionfo / dell / Innocenza {NA0059 C18-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-4_F5399]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il trionfo dell'innocenza
1856
Il figurino e' sciolto.
'note all'opera:' Il trionfo dell'innocenza. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1856.
Fa parte di: Trionfo / dell / Innocenza {NA0059 C18-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-4_F5431]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il trionfo dell'innocenza
1856
Indicazione del personaggio, in calce al figurino; interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Ponsiglione, Vincenzo
'note all'opera:' Il trionfo dell'innocenza. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1856.
Fa parte di: Trionfo / dell / Innocenza {NA0059 C18-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-4_F5402]