Risultati ricerca
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Roser, Lina <1808-1888>, interprete; Moscheni, Angela <interprete>; Peghin, Augusta <ballerino>; Spech, Eliodoro <interprete>; Valenza Maggiorotti, Carolina <ballerino>; Zanetti, Gaetano <violoncellista>, interprete; Cecconi, Teresa <cantante>, interprete; David, Giovanni <cantante, 1790-1858>, interprete; Mazzoleni, Carlo <cantante>, interprete; D'Adda, Giuseppe <violista>, interprete; Caffi, Alessandro <oboista>, interprete; Balfe, Guglielmo <cantante>, interprete; Rovelli, Pietro <direttore d'orchestra>; Chizzola, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Chizzola, Giovanni <scenografo>; Cristini, Carlo <altro>; Dolci, Antonio <1798-1869>, direttore di coro; Galliani, Carlo <ballerino>; Mondini, <e compagni>, costumista; Briani <costumista>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Chiocchia, Edoardo <ballerino>; Pollastri, Enrichetta <ballerina>, ballerino
Gli Arabi nelle Gallie o sia Il trionfo della fede : melodramma serio di Luigi Romanelli
Bergamo : Stamperia Mazzoleni [Mazzoleni]1831
Nome del compositore a p. 5 ; 2 atti ; Alle p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Ballerini ; Alle p. 7-8: Orchestra ; Alle p. 41-52: Il Corsaro, azione mimica-tragica
Altri titoli:'variante del titolo:' Il trionfo della fede
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001758]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il trionfo dell'innocenza
1856
Indicazione del personaggio, in calce al figurino; interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Lamourex, Luisa
'note all'opera:' Il trionfo dell'innocenza. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1856.
Fa parte di: Trionfo / dell / Innocenza {NA0059 C18-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-4_F5397]
Del Buono, Filippo
Popolane. Il trionfo dell'innocenza
1856
Indicazione del personaggio, in calce al figurino; interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il trionfo dell'innocenza. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1856.
Fa parte di: Trionfo / dell / Innocenza {NA0059 C18-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-4_F5407]
Del Buono, Filippo
Carceriere. Il trionfo dell'innocenza
1856
Indicazione del personaggio, in calce al figurino; interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Guerra, Albano
'note all'opera:' Il trionfo dell'innocenza. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1856.
Fa parte di: Trionfo / dell / Innocenza {NA0059 C18-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-4_F5404]
Del Buono, Filippo
Soldati. Il trionfo dell'innocenza
1856
Indicazione del personaggio, in calce al figurino; interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Il trionfo dell'innocenza. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1856.
Fa parte di: Trionfo / dell / Innocenza {NA0059 C18-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-4_F5425]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il trionfo d'amore
1848
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Esposito, Francesco
'note all'opera:' Il trionfo d'amore. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Uomini / [Il] trionfo d'Amore / Balletto / [de]l Sig.r Giov.i Briol {NA0059 C18-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-13_F5468]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il trionfo d'amore
1848
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Ragazze
'note all'opera:' Il trionfo d'amore. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Uomini / [Il] trionfo d'Amore / Balletto / [de]l Sig.r Giov.i Briol {NA0059 C18-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-13_F5472]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il trionfo d'amore
1848
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Sannito
'note all'opera:' Il trionfo d'amore. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Uomini / [Il] trionfo d'Amore / Balletto / [de]l Sig.r Giov.i Briol {NA0059 C18-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-13_F5470]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il trionfo d'amore
1848
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifei ragazzi
'note all'opera:' Il trionfo d'amore. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Uomini / [Il] trionfo d'Amore / Balletto / [de]l Sig.r Giov.i Briol {NA0059 C18-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-13_F5473]
Del Buono, Filippo
Pastori. Il trionfo d'amore
1848
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il trionfo d'amore. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Uomini / [Il] trionfo d'Amore / Balletto / [de]l Sig.r Giov.i Briol {NA0059 C18-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-13_F5480]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il trionfo dell'innocenza
1856
Indicazione del personaggio, in calce al figurino; interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: De Novellis, Leopoldo
'note all'opera:' Il trionfo dell'innocenza. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1856.
Fa parte di: Trionfo / dell / Innocenza {NA0059 C18-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-4_F5405]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il trionfo dell'innocenza
1856
Indicazione del personaggio, in calce al figurino; interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Il trionfo dell'innocenza. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1856.
Fa parte di: Trionfo / dell / Innocenza {NA0059 C18-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-4_F5401]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il trionfo dell'innocenza
1856
Indicazione del personaggio, in calce al figurino; interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: De Angelis, Gaetano
'note all'opera:' Il trionfo dell'innocenza. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1856.
Fa parte di: Trionfo / dell / Innocenza {NA0059 C18-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-4_F5396]
Del Buono, Filippo
Cavalieri. Il trionfo dell'innocenza
1856
Indicazione del personaggio, in calce al figurino; interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il trionfo dell'innocenza. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1856.
Fa parte di: Trionfo / dell / Innocenza {NA0059 C18-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-4_F5414]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il trionfo d'amore
1848
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Ragazze
'note all'opera:' Il trionfo d'amore. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Uomini / [Il] trionfo d'Amore / Balletto / [de]l Sig.r Giov.i Briol {NA0059 C18-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-13_F5471]
Del Buono, Filippo
Zeffiri. Il trionfo d'amore
1848
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Corifei ragazzi
'note all'opera:' Il trionfo d'amore. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 7 ottobre 1848.
Fa parte di: Uomini / [Il] trionfo d'Amore / Balletto / [de]l Sig.r Giov.i Briol {NA0059 C18-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-13_F5479]
Borghi, Giovanni Battista <1738-1796>
Metastasio, Pietro <1698-1782>
Trionfo di Clelia / Borghi [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/s1860-1890
Titolo uniforme: Il trionfo di Clelia . 1773a . S, S, S, S, S, T, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Come, oh ardir temerario
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150854]
Un nuovo trionfo del Puccini
Trionfo di Le Villi ad Amburgo
Altri titoli:Pubblicato su L'esare - a. VI, n. 100 (1892) - Pag. 4
Pubblicato su L'esare - a. VI, n. 100 (1892) - Pag. 4
Fa parte di: L'esare {ILI0018387}
MagTeca - ICCU - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:ILI0008387]
Lenzi, Umberto <1931-2017> [regista]
Il trionfo di Robin Hood
Roma : Litorotostampa, [1962?]1962
In testa: Don Burnett, Gia Scala, Vincenzo Musolino, Germano Longo ... Prima e dopo il titolo: Vinicio Sofia, Gianni Solaro, Giovanni Pazzafini ... regia di Umberto Lenzi, produzione italiana film Buona Vista s.r.l., Totalscope, Eastmancolor ; La dat...
Titolo uniforme: Il trionfo di Robin Hood
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG738041]
Lenzi, Umberto <1931-2017> [regista]
Il trionfo di Robin Hood
Roma : Litorotostampa, [1962?]1962
In testa: Don Burnett, Gia Scala, Vincenzo Musolino, Germano Longo ... produzione italiana film Buona Vista s.r.l., eastmancolor, totalscope. In calce: Vinicio Sofia, Gianni Solaro, Giovanni Pazzafini ... regia di Umberto Lenzi ; La data è desunta da...
Titolo uniforme: Il trionfo di Robin Hood
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG735815_Man_27075]
Lenzi, Umberto <1931-2017> [regista]
Il trionfo di Robin Hood
Roma : Litorotostampa, [1961?]1961
In calce i nomi dei componenti principali il cast tecnico e artistico del film: Don Burnett, Gia Scala, Vincenzo Musolino ..., regia di Umberto Lenzi, produzione italiana film Buona vista s.r.l., Totalscope, Eastmancolor ; L'illustrazione varia
Titolo uniforme: Il trionfo di Robin Hood
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG727938]