Risultati ricerca
Zeno, Apostolo
Fabris, Elena <interprete>; Colonna, Giuseppe <interprete>; Duranti, Giuseppe <Ciampino>, interprete; Aprile, Giuseppe <1731-1813>, interprete; Bernier, Francesco <antecedente bibliografico>; Ciampi, Vincenzo Legrenzio <1719-1762>, compositore; Colonna, Teresa <interprete>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <coreografo>; Manuzio, Niccolò <antecedente bibliografico>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Catrou, François <1659-1737>, antecedente bibliografico
Gianguir, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1760
Venezia : Antonio Comino [Comin, Antonio]1760
Libretto di A. Zeno ; 5 atti ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, 26.12.1759
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010608]
Coronelli, Vincenzo
P. Grimani a S. Girolamo ("P. Grimani a S. Girolamo")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011839]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Grimani a' Servi ("palazzo Grimani a' Servi")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011842]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Grimani a S. Polo ("Palazzo Grimani a S. Polo")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011885]
Grimani, Giovanni
Relatione de S. Giovanni Grimani
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000343]
Carcereri L.
Giovanni Grimani Patriarca D'Aquileia
Cooperativa Tipografica Manuzio1907
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS086001]
NAVARRINI GUIDO (1905-1981)
Il famoso discorso di Graziani (Adriano)
ROMA1943-01-01-1943-12-31
Nell'angolo in alto a sinistra: "1204372 Dono Navarrini". In alto a destra: timbro: Biblioteca Storia Mod. e Contemp
Si riferisce al famoso discorso di Graziani all'Adriano. Graziani infuriato mentre parla ad un pubblico divertito
'provenienza/possessore:' NAVARRINI, ELISABETTA (DONO)
Fa parte di: I TEDESCHI A ROMA OVVERO MARGHERITA ANTE PORCOS
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1694]
Le Strisce <gruppo musicale>
Torna ricco e famoso / Le Strisce
[Italia] : Emi2010
Contiene: 1. Teenager ; 2. Il tuo odore ; 3. Succede ; 4. Paura del sesso ; 5. Are you OK? ; 6. Io odio il pop ; 7. L'amore ; 8. Valentina è pazza ; 9. Lontana ; 10. Chi cazzo sono le strisce? ; 11. Adele ; 12. Niente da dire
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0870126]
Calogerà, Angelo; Mandelli, Fortunato
Nuova raccolta d'opuscoli scientifici e filologici (T. 6:1760)
In Venezia : appresso Simone Occhi, 1755-1787.1755
Museo Galileo - Periodico [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:323812_6]
Calogerà, Angelo; Mandelli, Fortunato
Nuova raccolta d'opuscoli scientifici e filologici (T. 7:1760)
In Venezia : appresso Simone Occhi, 1755-1787.1755
Museo Galileo - Periodico [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:323812_7]
Ashton, Thomas Southcliffe
��La ��rivoluzione industriale 1760-1830 / T. S. Ashton
Roma [etc.] : GLF editori Laterza.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10459246]
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Lat. Z. 328 (=1760)
0001-2000
Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, Lat. Z. 328 (=1760) [Manoscritto] . - cc. I-III, 1-157, I'-IV' ; mm 335 x 230. ((membranaceo. )). - CSTOR: 243.14835. - BNMSN: VE0049_Lat_Z_0328_01760
marciana - manoscritto - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CSTOR.243.14835]
Zeno, Apostolo
Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Baldini, Lucrezia <interprete>; Anibali, Domenico <interprete>; Paita, Giovanni <interprete>; Dalla Parte, Caterina <interprete>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Testagrossa, Gaetano <dedicante>; Jersey, Guglielmo : di <conte>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Gianguir, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'anno 1729. Dedicato a sua eccellenza Guglielmo Conte di Jersey, visconte Villiers de Dartmouth ...
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1729]1729
A p. 10: autore della musica e altre responsabilità ; Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; Da p. 5 a p. 8: argomento ; A p. 9: mutazioni di scene
Titolo uniforme: GIANGUIR
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277578]
Franco, Giacomo
Marino Grimani doge di Venetia zc.
1595
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0028526]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta del Palazzo del N.H. Grimani
1750
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001681]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta del Palazzo del N. H. Grimani
1750
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001722]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta del palazzo delli NN. HH. Grimani
1762
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001765]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta del casino del N.H. Grimani
1762
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001791]