Risultati ricerca
Zeno, Apostolo
Fabris, Elena <interprete>; Colonna, Giuseppe <interprete>; Duranti, Giuseppe <Ciampino>, interprete; Aprile, Giuseppe <1731-1813>, interprete; Bernier, Francesco <antecedente bibliografico>; Ciampi, Vincenzo Legrenzio <1719-1762>, compositore; Colonna, Teresa <interprete>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <coreografo>; Manuzio, Niccolò <antecedente bibliografico>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Catrou, François <1659-1737>, antecedente bibliografico
Gianguir, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1760
Venezia : Antonio Comino [Comin, Antonio]1760
Libretto di A. Zeno ; 5 atti ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. San Benedetto, 26.12.1759
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010608]
Pasqualigo, Benedetto
Bernardi, Giovanni Carlo <interprete>; Merighi, Antonia Margherita <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Ossi, Giovanni <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Bordoni, Faustina <interprete>
Berenice, dramma da cantarsi nel Teatro celebre Grimani in S. Gio. Grisostomo il carnovale 1725
In Venezia : appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino], [1724-1725]1724-1725
Autore del testo: Benedetto Pasqualigo, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 704 ; Autore della musica a p. 7 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7: Argomento ; A p. 8: Persone ; A p. 9: Scene mutabili, scenografo e coreografo
Titolo uniforme: Berenice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011334]
Goldoni, Carlo
Pelarina, intermezzi per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani in San Samuele
In Venezia : Per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1734
3 parti ; Autore dei versi da Sartori ; A p. 2: Attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318754]
Maffei, Scipione
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Il Raguet commedia da rappresentarsi nel teatro Grimani a S. Samuele nel carnovale 1747
In Venezia : presso Sebastiano Coleti [Venezia ; Coleti, Sebastiano]1747
Aut. Scipione Maffei, cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime vol.2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE017799]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Rossi, Antonio <interprete>; Riboldi, Bianca <interprete>; Lovattini, Giovanni <n. 1730>, interprete; Tonelli, Anna <n. 1748>, interprete; Tonelli, Caterina <interprete>; Barbarossa, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Regis, Catterina <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Ciampi, Vincenzo Legrenzio <1719-1762>, compositore; Priori, Bartolomeo <coreografo>; Urbani, Andrea <scenografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il chimico, commedia in musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nel Carnovale 1757
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1757
Poesia di A. Palomba (cfr. Stieger) ; A p. 4 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: personaggi, mutazioni di scena ed altre responsabilità ; Impronta: a.a. a,e, a.io viOi (3) 1757 (R)
Titolo uniforme: Il chimico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011038]
Goldoni, Carlo
Macari, Giacomo <ca. 1690-ca. 1766>, compositore
Monsieur Petiton, intermezzo in musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuel
In Venezia : Per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise], [1736?]1736
2 parti ; Data di pubblicazione, autori dei versi e della musica da cat. Sartori ; A p. 4: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013547]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La Rhodope. Rappresentata al serenissimo prencipe di Venetia. Marino Grimani. Alli 26 di Dicembre, 1598
In Venetia : per Gio Antonio Rampazetto [Venezia ; Rampazetto, Giovanni Antonio]1598
Front. in cornice tipogr ; Stemma del dedicatario sul front ; Pubblicata presumibilmente nel 1598, come si desume dal tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022082]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Venere amante, rappresentata al serenissimo prencipi [|] di Venetia. Marino Grimani. L'vltimo di aprile, 1598
In Venetia : per Gio. Ant. Rampazetto [Venezia]1598
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE007666]
Cicognini, Jacopo
Alla sacra maestà cesarea dell'imperatore, in lode del famoso ... Galileo Galilei ... canzone del dottore Jacopo Cicognini
In Firenze : nella Stamperia di Gio. Batista Landini, 1631.1631
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367772]
Aranda, Quim
Meucci, Silvia
Piacere, Pepe Carvalho : biografia autorizzata dell'investigatore pi�� famoso di Spagna / Quim Aranda ; traduzione di Silvia Meucci
Milano : Feltrinelli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10443323]
Viani, Alberto
Lettere da lontano : vita, progetti, pensieri nell'amicizia tra uno scultore famoso e un suo collezionista / Alberto Viani
Venezia : Marsilio.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0036844]
'autore:' Chaffrion, José
'dedicatore:' Gravier, Ivone; 'dedicatario:' Cambiaso, Michel'Angelo
Carta topografica degli stati della Repubblica di Genova secondo l'originale del famoso Chaffrion, con molte aumentazioni e correzioni
1874
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005948]
Benai, Giuseppe
Varie poesie in dialetto romanesco di Giuseppe Benai dedicate ad Angelo Brunetti detto Ciciruacchio famoso popolano romano
Roma : Tip. Menicanti , 18471847
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0001948]
Silvani, Francesco ; <n. 1660>
Pollarolo, Carlo Francesco [Autore incerto]; Manzi, Domenico [Interprete]; Perugini, Giovanni Battista [Interprete]; Tamburini, Giovanni Battista [Interprete]; Mengoni, Luca Antonio <cantante> [Interprete]; Raggi, Giacomo [Interprete]; Cristini, Carlo ; <fl. 1711-1719> [Interprete]; Sbaraglia, Pietro <Pesciatino> [Interprete]; Baldi, Raffaele <cantante> [Interprete]; Vigolini, Bernardino [Editore]
La costanza in trionfo, drama per musica. Da rappresentarsi in Fano nell'anno 1718. nel famoso Teatro della Fortuna
In Fano : per Bernardino Vigolini Fano ; Vigolini, Bernardino1718
3 atti ; Per l'autore del testo, Francesco Silvani, e l'autore incerto della musica, Carlo Francesco Pollaroli, cfr.: Il Teatro della Fortuna in Fano, Fano, 1998, v. 2, p. 11-12 ; 3 atti ; A p. 2: Imprimatur ; A p. 3: Argomento ; A p. 4-5: personaggi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0041328]
'autore:' Chaffrion, José
'dedicatore:' Gravier, Ivone; 'dedicatario:' Cambiaso, Michel'Angelo
Carta topografica degli stati della Repubblica di Genova secondo l'originale del famoso Chaffrion, con molte aumentazioni e correzioni
1874
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005948]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Chinzer, Johann <sec. 18.>
Atalo, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano il carnovale dell'anno 1742
Venezia : Per Bonifacio Viezzeri [Viezzeri, Bonifacio]1742
Libretto di Francesco Silvanib (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica ; A p. 5: Mutazioni di scena e scenografo ; A p. 6: Indicazione del compositore, coreografo e attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012351]
Zeno, Apostolo
Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Catilini, Giacomo <interprete>; Baratti, Caterina <interprete>; Cosimi, Anna <interprete>; Ciardini, Giovanni Domenico <interprete>; Martini, Regina <interprete>; Zane, Caterina <interprete>; Astolfi <antecedente bibliografico>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Paganelli, Giuseppe Antonio <1710-1763>, compositore
Engelberta, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano il carnovale dell'anno 1742 M. V.
In Venezia : Per Giovanni Milli [Venezia ; Milli, Giovanni]1743
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 6: Librettista, compositore, coreografo, costumista e attori ; Impronta: rai- a.a. a.c. (aDi (3) 1743 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012352_RACC.DRAM.1549]
Zeno, Apostolo
Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Catilini, Giacomo <interprete>; Baratti, Caterina <interprete>; Cosimi, Anna <interprete>; Ciardini, Giovanni Domenico <interprete>; Martini, Regina <interprete>; Zane, Caterina <interprete>; Astolfi <antecedente bibliografico>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Paganelli, Giuseppe Antonio <1710-1763>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Engelberta, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano il carnovale dell'anno 1742 M. V.
In Venezia : Per Giovanni Milli [Venezia ; Milli, Giovanni]1743
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 6: Librettista, compositore, coreografo, costumista e attori ; Impronta: rai- a.a. a.c. (aDi (3) 1743 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012352_RACC.DRAM.0595]
Corneille, Pierre
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La vera nobiltà tolta dalla comedia eroica del famoso autor francese Pietro Cornelio da lui intitolata D. Sancio
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi, Giacomo Pellegrino]1701
Corona sul front ; Ultima c. bianca ; Var. B: In Bologna : nella stamperia del Longhi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021652_RACC.DRAM.1369]
Corneille, Pierre
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La vera nobiltà tolta dalla comedia eroica del famoso autor francese Pietro Cornelio da lui intitolata D. Sancio
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi, Giacomo Pellegrino]1701
Corona sul front ; Ultima c. bianca ; Var. B: In Bologna : nella stamperia del Longhi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021652_RACC.DRAM.1469]
Zeno, Apostolo
Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Catilini, Giacomo <interprete>; Baratti, Caterina <interprete>; Cosimi, Anna <interprete>; Ciardini, Giovanni Domenico <interprete>; Martini, Regina <interprete>; Carcani, Giuseppe <1703-1779>, compositore; Pontano <antecedente bibliografico>; Sassone Gramatico <antecedente bibliografico>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Ambleto, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano il Carnovale dell'anno 1743
In Venezia : per Giovanni Milli [Venezia ; Milli, Giovanni]1743
A p. 6 il nome del compositore ; Poesia di A. Zeno (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: argomento ; Alle pp. 5-6: mutazioni, attori ed altre responsabilita? ; 1. rappr.: Venezia, t. S. Angelo, 26.12.1741 (cfr. Stieger)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012350]