Risultati ricerca
Zeno, Apostolo
Mariani, Paolo <sec. 17. 2. metà>, interprete; Vico, Diana <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; D'Ambreville Perroni, Anna <interprete>; Rossi, Giuseppe <1761-ca. 1809>, interprete; Ristorini, Giuseppe <interprete>; Pacini, Andrea <interprete>; Mauri, Romualdo <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Porpora, Nicola <compositore>
Meride e Selinunte, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani a S. Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1726
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1726
Libretto di A, Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-6: argomento e responsabilità ; A p. 7-8: scene mutabili e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010682]
Frigimelica Roberti, Girolamo <1653-1732>
Scarabelli, Diamante Maria [interprete]; Grimaldi, Nicolò <cantante> [interprete]; Bruno, Francesco [interprete]; Nasini, Lidia <la Polacchina> [interprete]; Stella, Santa [interprete]; Carli, Anton Francesco <cantante> [interprete]; Caldara, Antonio [compositore]; Cottini, Antonio [interprete]; L'Eveque, Nicol [coreografo]; Rossetti, Marino [editore]
Il seluaggio eroe tragicomedia eroico-pastorale da rappresentarsi in musica nel famosissimo Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1707
In Venezia : per Marino Rossetti, [1707?] [Rossetti, Marino]1707
Leich 128-136 e Grove, autore del testo: G. Frigimelica Roberti ; A p. 11 auotre della musica ; 5 atti ; A p. 3 avvertenza delllo stampatore ; A p. 4-9 notizia poetica ; A p. 10-11 notizia storica, coreografo ; A p. 12 personaggi e interpreti ; A p. ...
Personaggi e interpreti: GARGORE/detto Melicola. R: Carli, Anton Francesco ; GELINDA/figlia unica di G: Stella, Santa ; RAMIRO/sotto nome di Mele: Bruno, Francesco ; ALARDA/principessa feudat: Scarabelli, Diamante Maria ; ABIDE/figlio legittimo di: G...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0011497]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Baldi, Antonio <sec. 18.> <interprete>; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Bernachi, Ant. <interprete>; Artoli, Bartolommeo <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Valeriani, Giuseppe <m. 1761> <scenografo>; Valeriani, Domenico <m. 1771> <scenografo>; Bordoni, Faustina <interprete>; Aquilanti, Francesco <coreografo>; Giacomelli, Geminiano <1692-1740> <compositore>
Ipermestra drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di San Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1724 : [la musica è del signor Giminiano Jacomelli]
In Venezia : appresso Marino Rossetti, in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1724
Per il nome dell'autore, Antonio Salvi, cfr. L. Allacci. Drammaturgia. In Venezia 1755, col. 467; nome del compositore a c. A3v ; 3 atti ; A c. A3: Argomento; a c. A3v; Attori, nome del compositore ed altre responsabilità ; Segnatura: A-B¹²
Altri titoli:titolo uniforme: Ipermestra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011335_EI11_6]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Ariodante. Drama per musica del dottore Antonio Salvi fiorentino. Da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di San Giovanni Grisostomo. L'autunno dell'anno 1718
In Venetia : appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1718
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE048853]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Carlo re d'Italia, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Grisostomo. L'anno 1682. Di Matteo Noris. Consacrato alla fortuna
In Venetia : Per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
Autore della musica Carlo Pallavicino, cfr. Sartori ; 3 atti ; Alle p. 3-6: dedica di Matteo Noris ; Alle p. 7-8: nota al lettore ; A p. 9: Narratione istorica ; A p. 10: Personaggi ; Alle p. 11-12: Personaggi taciti, scene e balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001244]
Metastasio, Pietro
Fumagalli, Caterina <interprete>; Rocchetti, Venturino <interprete>; Rossi, Giovanna <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Pirker, Marianne <1717-1782>, interprete; Perucci, Lorenzo <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Bernasconi, Andrea <1706-1784>, compositore; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mauri, Romualdo <scenografo>; Salamon, Giuseppe <coreografo>
Temistocle, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S.n Gio. Grisostomo nel Carnevale 1744. Dedicato alle Dame
[S.l. : s.n., 1743-1744]1743-1744
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4: mutazioni di scene, responsabilità e attori ; 1. rappr.: Padova, T. Obizzi, 6.6.1740
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011405]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>
L'odio, e l'amor. Dramma per musica. Da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo l'anno 1703. Di Matteo Noris
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1703
Autore della musica Carlo Francesco Pollaroli, cfr. MGG2 ; 3 atti ; Bianca la c. A1? - Fregi sul front ; Iniziali, fregi e testatine xilogr ; A p. 1-4: "Lettore mio" ; A p. 5: elenco dei personaggi ; A p. 6: mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011341]
Metastasio, Pietro
Girardi, Lorenzo <interprete>; Giacometti, Girolama <interprete>; Perini, Giuseppe <interprete>; Tesi, Vittoria <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Bernasconi, Andrea <1706-1784>, compositore; Canciani, Nadal <sec. 18.>, personale di produzione; Carestini, Giovanni <interprete>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>
Antigono, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani S. Gio. Grisostomo nel carnevale 1745. Dedicato a sua [...] conte Giacomo Sanvitale
[S.l. : s.n., 1744-45]1744-1745
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-4: Dedica ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Mutazioni e scenografo ; A p. 8: Attori, compositori, coreografo e costumista
Titolo uniforme: Antigono
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321020]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Turcotti, Maria Giustina <interprete>; Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Canini, Settimio <interprete>; Buccella, Domenico <interprete>; Veroni, Alessandro <interprete>; Zaghini, Giacomo <interprete>; Bernasconi, Andrea <1706-1784>, compositore; Galli Bibiena, Giuseppe <1695-1757>, scenografo; Pradon, <monsieur>, antecedente bibliografico; Salamon, Giuseppe <regista>
Baiazet, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'autuno [sic] 1742, dedicato alle dame
[S.l. : s.n.]1742
Libretto di A. Piovene ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 1: argomento ; A p. 2-3: mutazioni di scene, attori e responsabilità
Altri titoli:'variante del titolo:' IlBajazet
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010677]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Carlo re d'Italia, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Grisostomo. L'anno 1682. Di Matteo Noris. Cosacrato [!] alla fortuna
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
Autore della musica Carlo Pallavicino, cfr. Sartori ; 3 atti ; Alle p. 3-6: dedica di Matteo Noris ; Alle p. 7-8: avvertenza al lettore ; A p. 9: argomento ; A p. 10: personaggi ; Alle p. 11-12: personaggi taciti, mutazioni di scene, indicazione dei ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001245_RACC.DRAM.1124]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pollarolo, Carlo Francesco
Il giorno di notte, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo l'anno 1704. Di Matteo Noris
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1704
La musica è di Carlo Francesco Pollarolo (cfr. Grove) ; 3 atti ; Bianca l'ultima c ; Sul front. fregio xilogr ; Alle p. 3-4 dedica ; A p. 5 personaggi ; Alle p. 6-7 mutazioni di scene e indicazioni di balli alla fine degli atti ; Impronta: e-ta e,r. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011342]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Carlo re d'Italia, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Grisostomo. L'anno 1682. Di Matteo Noris. Cosacrato [!] alla fortuna
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1682
Autore della musica Carlo Pallavicino, cfr. Sartori ; 3 atti ; Alle p. 3-6: dedica di Matteo Noris ; Alle p. 7-8: avvertenza al lettore ; A p. 9: argomento ; A p. 10: personaggi ; Alle p. 11-12: personaggi taciti, mutazioni di scene, indicazione dei ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001245_RACC.DRAM.0832A]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Araja, Francesco <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Vidoni, <marchesa>, dedicatario; Mauro, Alessandro <scenografo>
Berenice, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale dell'anno 1734. Dedicato a sua eccellenza la signora marchese [sic] Vidona
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
Libretto di Salvi Antonio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Attori e compositore ; A p. 10: Mutazioni di scene, scenografo, coreografo e costumista ; 1. rappr.: Firenze...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011077_RACC.DRAM.3065]
Metastasio, Pietro
Broschi, Carlo <interprete>; Castorini, Castoro Antonio <interprete>; Cuzzoni-Sandoni, Francesca <1700-1770>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Piari, Maria Maddalena <interprete>; Giorgi, Filippo <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Guglielmo <viconte Forduiche <dedicatario>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Ferrari, Antonio <coreografo ; 1. metà 18. sec.>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell [!] carnevale dell'anno 1730. Dedicato a sua [...] Guglielmo conte [...]
In Venezia : Appresso Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1729-1730]1729-1730
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-2: Dedica ; Alle pp. 3-4: Indicazione del librettitae argomento ; A p. 5: Mutazioni e scenografi ; A p. 6: Compo sitore, coreografo e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010785]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Buckvvorth, Giovanni <dedicatario>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>
Semiramide riconosciuta, dramma per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale del 1729
In Venezia : appresso Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [tra il 1728 e il 1729]1728-1729
Artino Corasio pseud. di Pietro Metastasio ; Tre atti ; Front. figurato a p. [2] ; A p. 1 dedica ; A p. 4 argomento ; A p. 5 indicazione dell'autore della musica ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 8 personaggi
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010788_RACC.DRAM.3160]
Zeno, Apostolo
Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Guicciardi, Francesco <interprete>; Vico, Diana <cantante>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Benti, Marianna <interprete>; A.Z. <librettista>, dedicante; Carlo <conte di Peterborow>, dedicatario; De Grandi, Francesco <interprete>; Bordoni, Faustina <interprete>
Alessandro Seuero drama per musica, da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Giovanni Grisostomo. A sua eccellenza il signor Carlo conte di Peterborow ..
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1717
A p. 5 autore del testo: A.[postolo] Z.[eno] ; A p. 7 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5 dedica dell'A ; A p. 6 argomento ; A p. 7 personaggi e interpreti ; A p. 8 mutazioni di scene, indicazioni dei balli ; Repertori da Sartori: Allacci 29; ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011088]
Zeno, Apostolo
Jommelli, Niccolò <compositore>; Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Gherardi, Lorenzo <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Veroni, Alessandro <interprete>; Huber, Antonio <detto Porporino>, interprete; Sovuter, Rosa <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S.n Giovanni Grisostomo il carnovale 1742. Dedicato alle Dame
[S.l. : s.n., 1741-1742]1741-1742
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: al cortese ; A p. 5-7: argomento ; A p. 8-10: mutazioni di scene, interlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. S. Gio. Grisostomo, 26.12.1741
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010676]
Ottani, Bernardino Gaetano <m. 1808>, interprete; Fabris, Elena <interprete>; Serafini, Pietro <interprete>; Puttini, Bartolomeo <interprete>; Cesati, Giovanna <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Mauro, Romualdo <scenografo>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Abos, Girolamo <compositore>
Arianna e Teseo, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel Carnovale dell'anno 1751
Venezia : All'insegna della Scienza [all'insegna della Scienza], [1750-1751]1750-1751
Libretto di Pietro Pariati (cfr. Grove) ; A p. 7 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Argomento ; Alle pp. 6-7 mutazioni di scene, l'elenco degli attori ed altre indicazioni di responsabilità ; Prima rappresentazione a...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011058]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Araja, Francesco <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Vidoni, <marchesa>, dedicatario; Mauro, Alessandro <scenografo>
Berenice, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale dell'anno 1734. Dedicato a sua eccellenza la signora marchese [sic] Vidona
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
Libretto di Salvi Antonio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Attori e compositore ; A p. 10: Mutazioni di scene, scenografo, coreografo e costumista ; 1. rappr.: Firenze...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011077_RACC.DRAM.3066]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Perlungo, Eleonora <contessa>, dedicatario; Mauro, Alessandro <scenografo>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1734. Dedicato a sua [...] la signora D. Elenora contessa Perlungo [..]
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-6: Indicazione del librettista e argomento ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 8: Personaggi e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011076_RACC.DRAM.0813]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Santarelli, Giuseppe <1710-1790>, interprete; Raaff, Antonio <cantante>, interprete; Pinaci Bagnolese, Anna <cantante>, interprete; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Soutter, Rosa <cantante>, interprete; Tedeschi, Giovanni <Amadori Impress.>, interprete; D'Alessandro, Gennaro <fl. 1740>, compositore; Soutter, <ballerino>, coreografo; Federico <principe di Sassonia>, dedicatario
Ottone, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio: Grisostomo il carnovale dell'anno 1740 dedicato a Sua Altezza Reale Federico Christ, [ ...]
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1740
A p. 7: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fascicolazione ; 2 atti ; A p. 3: dedica ; A p. 6: argomento ; A p. 8: mutazioni di scena ; Libretto di A. Salvi (cfr. Stieger)
Titolo uniforme: Ottone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0287209]