Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Adolfati, Andrea
Didone abbandonata, tragedia per musica ridotta ad uso del Nuovo famosissimo Teatro di S. Girolamo. Da rappresentarsi nel carnovale dell'anno 1747. Dedicata alla Donna Rabbiosa
In Venezia : Per Luigi Pavini [Venezia ; Pavini, Luigi]1747
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Sonetto. -Alle pp. 6-7: Indicazioni del compositore, costumista, scenografo e mutazioni di scene ; A p. 8: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010718]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Tasso, Torquato <1544-1595>, antecedente bibliografico; Piccoli, Filippo <interprete>; Argenti, Giuseppe <interprete>; Michieli, Pietro <interprete>; Bovarini, Lucia <interprete>; Maccari, Costanza <interprete>; Scarpari, Pietro <interprete>; Maccari, Tonina <interprete>; Macari, Giacomo <ca. 1690-ca. 1766>, interprete; Gradenigo, Bartolomeo <4.>, dedicatario
Armida abbandonata, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Mantica in Udine, consagrato a S.E. Bortolamio Gradenigo 4. luogotenente generale della patria del Friuli
In Udine : Per li Gallici alla Fontana [Udine ; Gallici]1710
A p. 7 il nome del compositore ; Testo di F. Silvani (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica, Udine, 29 dicembre 1709 ; Alle pp. 5-8: lo stampadore a chi legge ; A p. 9: attori ; A p. 10: scene ; 1. rappr.: Venezia, Tea...
Titolo uniforme: Armida abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323168]
Metastasio, Pietro
Albinoni, Tomaso <compositore>; Lancetti, Lucia <interprete>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Peruzzi, Teresa <Denzia>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Benti-Bulgarelli, Marianna <1684c-1734>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete
Didone abbandonata, tragedia di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi in musica nel Teatro Tron di S. Cassano il carnevale dell'anno 1725 dedicata all'eccellentissime dame veneziane
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino], [1724-1725]1724-1725
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p.: 3: sonetto alle dameveneziane ; A p. 4-5: argomento ; A p. 6: mutazioni di scene ; A p. 7-8: interlocutori e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012409]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Mienci, Daniela <interprete>; Sardi, Rosa <interprete>; Re, Regina <interprete>; Bassano, Gaspare <interprete>; Buccinelli, Maria <interprete>; Cattaneo, Enrico <fl. 1750-1769>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Villa, Antonio <ballerino>; Malacrida, Carlo <ballerino>; Caspana, Anna Maria <ballerino>; Tizzone, Antonio <ballerino>; Berri, Gaudenzio <coreografo>; Berri, Gaudenzio <dedicante>; Ricci, Giulio <ballerino>; Lombardi, Angiola <ballerino>; Bogini, Eugenia <ballerino>; Villa, Innocente <ballerino>; Galliari <fratelli>, scenografo
Armida maga abbandonata, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Lodi per il carnovale dell'anno 1768. Dedicato all'impareggiabile merito [...] Uffiziali del presidio di detta città
In Milano : presso Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1767-68]1767-1768
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Silavani Francesco ; Alle pp. 5-8: Dedica di gaudenzio Berri ; Alle pp. 9-10: Argomento ; alle pp. 11-12: Mutazioni di scene ; A p. 13: Attori ; A p. 14: Coreografo, ballerini, scenografi e costumista
Titolo uniforme: Armida maga abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320145]
Metastasio, Pietro
Aschieri, Caterina <interprete>; Priori, Antonio <interprete>; Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Riboldi, Bianca <interprete>; Rotigni, Angelo <interprete>; Ciardini, Domenico <interprete>; Fioroni, Gianandrea <compositore>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Savuter, Francesco <coreografo>; Sebastiani, Giuseppe <sec. 19.>, artista (Pittore, etc.); Galeari, <scenografo>
La Didone abbandonata, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1755. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena [...]
In Milano : Per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1755
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Metastasio (Grove Opera) ; Alle pp. [3-6]: Dedica dei Cav. Delegati ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; A p. [10]: Personaggi, compositore e altre responsabilità
Titolo uniforme: La Didone abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320102]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori - L'Asilo "Savoia" per l'infanzia abbandonata (1893:dic., fasc. 12, vol. 21)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1893:dic., fasc. 12, vol. 21) {EVA 0ARA F18980}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341062]
Cronaca della Beneficenza - Una Società paterna di mutua assicurazione degli orfani e di patrocinio all'infanzia abbandonata (1886:feb., 28, fasc. 2, vol. 14)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1886:feb., 28, fasc. 2, vol. 14) {EVA 0ALA F18888}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A338390]
Cronaca della Beneficenza - La Società Generale francese di protezione dell'infanzia abbandonata o colpevole siedente a Parigi (1880:dic., 31, fasc. 12, vol. 8)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1880:dic., 31, fasc. 12, vol. 8) {EVA 0AIA F18820}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A336112]
Cronaca della Beneficenza: La Casa di rifugio della Società di protezione dell'infanzia abbandonata e maltrattata in Bologna (1889:dic., 31, fasc. 12, vol. 17)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1889:dic., 31, fasc. 12, vol. 17) {EVA 0ALA F18936}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A340016]
Atti ufficiali: La Relazione Torrigiani sul progetto di Legge sull'aasistenza agli esposti ed all'infanzia abbandonata (1909:feb., fasc. 2, vol. 37)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1909:feb., fasc. 2, vol. 37) {EVA 0ASA F19149}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A344364]
Cronaca: Per la donna e per l'infanzia - L'Istituto per l'infanzia abbandonata a Bologna (1909:gen., fasc. 1, vol. 37)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1909:gen., fasc. 1, vol. 37) {EVA 0ASA F19148}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A344333]
Cronaca: Per la donna e per l'infanzia - Gli esposti e l'infanzia abbandonata al Senato (1908:gen., fasc. 1, vol. 36)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1908:gen., fasc. 1, vol. 36) {EVA 0ASA F19137}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A344235]
Cronaca: Interessi e funzionamento delle O.P. - L'Ospizio Infanzia abbandonata di Genova nel 1908 (1909:ott., fasc. 10, vol. 37)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1909:ott., fasc. 10, vol. 37) {EVA 0ASA F19156}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A344534]
Atti ufficiali: Assistenza all'infanzia abbandonata - Erogazione del terzo delle rendite delle Opere pie elemosiniere (1908:ott., fasc. 10, vol. 36)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1908:ott., fasc. 10, vol. 36) {EVA 0ASA F19145}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A344309]
Raseri E.
Dei provvedimenti a favore dell'infanzia abbandonata - Parte 1°: I fanciulli illegittimi e gli esposti in Italia - E. Raseri (1885:mar., 31, fasc. 3, vol. 13)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1885:mar., 31, fasc. 3, vol. 13) {EVA 0ALA F18876}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A337959]
Berti G.
L'Ospizio per l'Infanzia abbandonata di Genova: Conto morale per l'anno 1895. - Dott. G. Berti (1897:fasc. 9-16, vol. 25)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1897:fasc. 9-16, vol. 25) {EVA 0ASA F19014}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A341925]
Divisioni delle Sezioni Giurisdizionali del Consiglio di Stato - Opere pie, Rendite con scopo dotalizio, Devoluzione all'assistenza della infanzia abbandonata (1919:mag., 15, fasc. 10, vol. 30)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1919:mag., 15, fasc. 10, vol. 30) {EVA 0ANA F20912}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363319]
Nuove pubblicazioni - Unione delle Provincie d'Italia, Assistenza agli esposti e all'infanzia abbandonata (1919:gen., 1-15, fasc. 1-2, vol. 30)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1919:gen., 1-15, fasc. 1-2, vol. 30) {EVA 0ANA F20904}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363089]
Cronaca della Beneficenza e dei Comuni - Ricoveri diurni per l'infanzia abbandonata (1920:feb.-mar., 1-15, fasc. 3-6, vol. 31)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1920:feb.-mar., 1-15, fasc. 3-6, vol. 31) {EVA 0ANA F20923}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363705]
Cronaca: L'infanzia abbandonata e criminale al Congresso di Beneficenza e di Assistenza pubblica di Parigi del 1900 (1901:ott., fasc. 10, vol. 29)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1901:ott., fasc. 10, vol. 29) {EVA 0ASA F19059}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A342956]
Atti Ufficiali: Disegno di legge presentato al Senato del Regno il 4 maggio 1907 sull'assistenza degli esposti e dell'infanzia abbandonata (1907:lug., fasc. 7, vol. 35)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1907:lug., fasc. 7, vol. 35) {EVA 0ASA F19130}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A344185]