Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Adolfati, Andrea
Didone abbandonata, tragedia per musica ridotta ad uso del Nuovo famosissimo Teatro di S. Girolamo. Da rappresentarsi nel carnovale dell'anno 1747. Dedicata alla Donna Rabbiosa
In Venezia : Per Luigi Pavini [Venezia ; Pavini, Luigi]1747
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Sonetto. -Alle pp. 6-7: Indicazioni del compositore, costumista, scenografo e mutazioni di scene ; A p. 8: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010718]
Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>
Bosio, Antonio <incisore>; Bussani, Giacomo Francesco <ca. 1640-1680p>, dedicante; Giovanni Federico <Duca di Bransvich>, dedicatario; Benedetta Enrichetta <Duchessa>, dedicatario; Sartorio, Antonio <compositore>
Antonino e Pompeiano drama per musica nel famosissimo Teatro Vendramino di S. Saluatore. L'anno 1677. Del Bussani. Consacrato all'altezze serenissime del duca Gio. Federico di Bransuich [...] e di madama [...] Benedetta Henrichetta [...]
In Venetia : Per Francesco Nicolini ; Per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1677
Autore della musica a p. 6 ; 3 atti ; A p. [1]: Colophon ; Bianche le ultime [3] p ; Antip. sottoscritta: A. Bosio F ; Front. in cornice xil ; Iniziali, fregi e finalini xil ; A p. 5-6: Dedica dell'autore ; A p. 7-8: Argomento e Lettore ; A p. 9: Per...
Titolo uniforme: Antonino e Pompeiano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320983]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Savoia, Eugenio : Di <prencipe>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Flavio Cuniberto, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani in San Gio. Grisostomo l'anno 1687 di Matteo Noris, dedicato all'altezza serenissima del prencipe Eugenio di Savoia
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1687
3 atti ; Fascicoli segnati ; Variante B: dedica a Eugenio di Savoia ; A p. 3-6: dedica ; A p. 7-8: epilogo delle attioni di Flavio Cuniberto ; A p. 9-11: personaggi e scene ; a p. 12-14: prologo ; I numeri delle pp. 12 e 21 sono scambiati ; Impronta:...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001092_RACC.DRAM.0728]
Biancardi, Sebastiano
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Gasparini, Giovanna <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Vitini, Elisabetta <interprete>; Leo, Leonardo <compositore>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Mauri, Romualdo <scenografo>; Otthoboni, <cardinale>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Argeno, dramma per musica di Domenico Lalli tra gli Arcadi Ortanio: da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1728 dedicato all'eminentiss. e reverendiss. sig. il signor cardinal Otthoboni
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1728
Indicazione del comp. a p. 11 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-7: dedica dell'autore ; A p. 8-9: argomento dell'antefatto, indicazioni di loco, tempo e azione ; A p. 10-11: scene e responsabilita? ; A p. 12: interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010685]
Goldoni, Carlo
Goldoni, Carlo <dedicante>; Galuppi, Baldassare <compositore>; Nicolini, Mariano <interprete>; Zanucchi, Angela <interprete>; Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Venturini Mariani, Lucrezia <interprete>; Bertoli, Francesca <interprete>; Signorilli, Domenico <interprete>; Jolli, Antonio <scenografo>; Lanzarotti, Sante <altro>; Tomasi, Gio. Giuseppe Maria <duca di Palma>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Oronte re de Sciti, dramma per musica del dottor Carlo Goldoni da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1740, dedicato a sua eccellenza il Sig. Don Gio. Giuseppe Maria Romasi duca di Palma [...]
Venezia : per Marino Rossetti [Rossetti, Marino], [1739-1740]1739-1740
Libretto di Goldoni ; Nome del compositore a p. 7 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'autore ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi, mutazioni di scene e responsabilita' ; 1. rappr.: Venezia, T. di San Moise', 26.12.1740
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013816]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Carafa, Michele Enrico <dedicatario>; Peruzzi, Anna Maria <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Mazzoni, Anna <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Conti, Gioacchino <interprete>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Jolli, Antonio <scenografo>; Sabioni, Francesco <coreografo>; Schiaffi, Gaetano Maria <compositore>
Demofoonte, drama per musica di Artimio Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1735. Dedicato a sua eccellenza D. Francesco Carafa principe di Colobrano
In Venezia : Appresso Marine Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1734-1735]1734-1735
Artinio Corasio e? il nome Arcade di Pietro Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-7: Argomento ; A p. 8: Attori ; Alle pp. 9-10: Compositore, coreografo, mutazioni di scene, scenografo e costumi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011413]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Savoia, Eugenio : Di <prencipe>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Flavio Cuniberto, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani in San Gio. Grisostomo l'anno 1687 di Matteo Noris, dedicato all'altezza serenissima del prencipe Eugenio di Savoia
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1687
3 atti ; Fascicoli segnati ; Variante B: dedica a Eugenio di Savoia ; A p. 3-6: dedica ; A p. 7-8: epilogo delle attioni di Flavio Cuniberto ; A p. 9-11: personaggi e scene ; a p. 12-14: prologo ; I numeri delle pp. 12 e 21 sono scambiati ; Impronta:...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001092_RACC.DRAM.0730]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Celli, Costanza <interprete>; Manzanella, Giovanna <interprete>; Fontana, Agostino <interprete>; Pasquali, Rosa <bavarese>, interprete; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tolve, Francesco <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; Pignatelli, Lucrezia <principessa di Struongoli>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
L' Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1738. Dedicato a sua [...] D. Lucrezia Pignatelli principessa di Struongoli [!]
In Venezia : Per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1738
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica di Domenico Lalli ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Indicazione del compositore, coreografo e personaggi ; A p. 8: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011137]
Corradi, Giulio Cesare
Scaccia, Giuseppe <interprete>; Torri, Anna Maria <interprete>; Cavazzoni, Elena <interprete>; Sartini, Lorenzo <interprete>; Rosetto, Giovanni <interprete>; Scandalimbeni, Pietro Paulo <interprete>; Segni Finalino, Giuseppe <interprete>; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Medici, Ferdinando : de' <principe di Toscana ; 3. ; 1663-1713>, dedicatario; Pelizzari, Gasparo <costumista>; Mazzarini, Ippolito <scenografo>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Gran Tamerlano drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo l'anno 1689. Di Giulio Cesare Corradi. ... Consacrato all'altezza serenissima di Ferdinando gran principe di Toscana
Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1689
Indicazione del compositore a p. 6 ; 3 atti ; A p. 3-5: dedica dell'autore ; A p. 6: Argomento e responsabilità ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Scene e indicazioni dei balli ; Nell'ultima p.: Nomi degli interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001037]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Albertini, Giuliano <interprete>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Pellegrini, Valeriano <interprete>; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Carlo Ernesto <Conte di Waldstein>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il comando non inteso, et ubbidito, drama [sic] per musica. Da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio: Grisostomo, di Francesco Silvani, consagrato à Sua Eccellenza il signor Carlo Ernesto Conte de Waldstein [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti in Merceria, all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1709
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 9 ; 3 atti ; Alle pp. 3-6: dedica di F. Silvani, Venezia, 6.2.1709 ; a p. 7: argomento ; A p. 8: nota al lettore ; A p. 10: scene e balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011095]
Corradi, Giulio Cesare
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Lanbranzi, Giovanni Battista <scenografo>; Pelizzari, Gasparo <costumista>; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>; Corradi, Giulio Cesare <dedicante>
L'inganno regnante, ouero L'Atanagilda regina di Gottia, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paulo l'anno 1688. Di Giulio Cesare Corradi. Consacrato all'altezza serenissima d'Ernesto Augusto duca di Bransuich, ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
A p. 5 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica dell'A ; A p. 5: avvertenza al lettore, scenografo, costumista ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: mutazioni di scene
Titolo uniforme: L'inganno regnante, overo l'Atanagilda regina di Gottia
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Atanagilda regina di Gottia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001176]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Croce, Elena <sec. 18.>, interprete; Dotti, Anna Maria <interprete>; Sassano, Matteo <1667-1737>, interprete; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Cravena, Francesco Girolamo <marchese di S. Giorgio>, dedicatario
Sofonisba, drama per musica. Da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo l'autunno dell'anno 1708. Consegrato all'illustrissimo signor D. Francesco Girolamo Cravena marchese di S. Giorgio & c. da Francesco Silvani
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1708
A p. 12: autore della musica ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-6: dedica di Francesco Silvani a Francesco Girolamo Cravena ; A p. 7-10: Argomento ; A p. 11-12: lettera al benigno lettore ; A p. 13: Attori ; A p. 14: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011092]
Zanetti, Girolamo <sec. 18.>
Bamboccio, Antonio <interprete>; Pua, Margherita <interprete>; Statuina, Maddalena <interprete>; Burattini, Alessandro <interprete>; Figurina, Francesco <interprete>; Piavolo, Carlo <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Cassani, Tommaso <scenografo>
Eurimedonte e Timocleone ovvero I rivali delusi, drama per musica da rappresentarsi nel nuovo famosissimo Teatro di S. Girolamo per la Fiera delle Bagatelle l'anno 1746. Dedicato a S.M. il re de' lapponi
In Venezia : Appresso Luigi Pavini [Venezia ; Pavini, Luigi]1746
Libretto di Girolamo Zanetti (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica degli Impresari ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7-9: Mutazioni di scene, scenografo, compositore e costumista ; A p. 10: Personaggi, i nomi degli int...
Titolo uniforme: Eurimedonte e Timocleone ovvero I rivali delusi
Altri titoli:'variante del titolo:' Irivali delusi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320781]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Della Parte, Anna Caterina <interprete>; Stabili Scarlatti, Barbara <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Mengozzi Colonna, Girolamo <scenografo>; Sacuille, Carlo <conte di Middlesex>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio: Grisostomo nel Carnovale dell'anno 1732. Dedicato a sua eccellenza Carlo Sacuille conte di Middlesex ...
In Venezia : Presso Marin Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1732
A p. 7 il nome del compositore ; Poesia di P. Metastasio (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-6: argomento ; Alle pp. 7-8: personaggi, scene ed altre indicazioni di responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036180]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Maurizio Guglielmo <duca di Sassonia>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Ricimero re de Vandali drama per musica nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Grisostomo l'anno 1684. Di Matteo Noris. Consacrata all'altezza serenissima del reuerendiss. e sereniss. prencipe Maurizio Giulielmo [sic] duca di Sassonia, ..
Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1684
Nome del compositore C. Pallavicini (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Alle p. 3-8: dedica dell'autore ; A p. 9: argomento ; A p. 10: Personaggi, mutazioni di scene, indicazione dei balli
Titolo uniforme: Ricimero re dei Vandali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010868_RACC.DRAM.6056-03]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Maurizio Guglielmo <duca di Sassonia>, dedicatario; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688>, compositore; Noris, Matteo <1640-ca. 1715>, dedicante
Ricimero re de Vandali drama per musica nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Grisostomo l'anno 1684. Di Matteo Noris. Consacrata all'altezza serenissima del reuerendiss. e sereniss. prencipe Maurizio Giulielmo [sic] duca di Sassonia, ..
Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1684
Nome del compositore C. Pallavicini (cfr. Sartori) ; 3 atti ; Alle p. 3-8: dedica dell'autore ; A p. 9: argomento ; A p. 10: Personaggi, mutazioni di scene, indicazione dei balli
Titolo uniforme: Ricimero re dei Vandali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010868_RACC.DRAM.2631]
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Della Parte, Anna Caterina <interprete>; Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Saletti, Lorenzo <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; Salbourg, Luigi <conte>, dedicatario; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Grossatesta, Gaetano <coreografo>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Cesare in Egitto, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Crisostomo l'autunno dell'anno 1735, dedicato a sua eccellenza il sig. Luiggi del S. R. Imp. conte di Salbourg [...]
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1735
Indicazione del compositore a p. 7 ; Libretto di G. F. Bussani (Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di D. Lalli ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi e interpreti, mutazioni di scene e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Tea...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013817]
Briani, Francesco <1708-1710f>
Frederik den fjerde, konge <1671-1730>, dedicatario; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Borosini, Francesco <n. 1685?>, interprete; Croce, Elena <sec. 18.>, interprete; Sassano, Matteo <1667-1737>, interprete; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Briani, Francesco <1708-1710f>, dedicante
Il vincitor generoso, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1708. Consegrato a sua maestà il re Federico quarto di Danimarka e di Norvegia ..
In Venezia : Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1708
A p. 8 iniziali dell'autore del testo: Francesco Briani ; 3 atti ; Alle p. 3-8 dedica dell'A ; A p. 9 avvertenza al lettore ; A p. 10 personaggi e interpreti ; Alle p. 11-12 scene, balli ; Impronta: i-m- a.i- c.a. EgHa (3) 1708 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011091]
Metastasio, Pietro
Dio Cassius <antecedente bibliografico>; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Biancardi, Sebastiano <impresario>; Broschi, Carlo <interprete>; Merighi, Antonia Margherita <interprete>; Bavarese, Anna Rosa <interprete>; Giorgi, Filippo <interprete>; Giorgi, Caterina <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mingozzi Colonna, Girolamo <scenografo>; Pepoli, Cecinio <conte>, dedicatario; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Adriano in Siria dramma per musica di Pietro Metastasio trà gli arcadi Artino Corasio da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1733. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Cecinio Pepoli
In Venezia : presso Carlo Buonarrigo libraio in Merceria [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1733
A p. 7 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Domenico Lalli ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7 personaggi e interpreti, coreografo ; A p. 8 mutazioni di scene, scenografo, costumista ; A p. 72 nota dell'editore ; Repertori da Sartori:...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035924_RACC.DRAM.2815]
Zeno, Apostolo
Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Giorgi, Caterina <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Principe Reggente di Waldeck <dedicatario>; Mauro, Alessandro <scenografo>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Merope dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo nel carnovale dell'anno 1734. Dedicato a sua altezza serenissima il sig. principe di Waldeck [...]
In Venezia : presso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
Libretto di A. Zeno (cfr. MGG2.) ; 3 atti ; Alle p. 3-4: Dedica ; Alle p. 5-7: Argomento ; Alle p. 8-10: Attori, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035923]
Metastasio, Pietro
Dio Cassius <antecedente bibliografico>; Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Biancardi, Sebastiano <impresario>; Broschi, Carlo <interprete>; Merighi, Antonia Margherita <interprete>; Bavarese, Anna Rosa <interprete>; Giorgi, Filippo <interprete>; Giorgi, Caterina <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Mingozzi Colonna, Girolamo <scenografo>; Pepoli, Cecinio <conte>, dedicatario; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Adriano in Siria dramma per musica di Pietro Metastasio trà gli arcadi Artino Corasio da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1733. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Cecinio Pepoli
In Venezia : presso Carlo Buonarrigo libraio in Merceria [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1733
A p. 7 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Domenico Lalli ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7 personaggi e interpreti, coreografo ; A p. 8 mutazioni di scene, scenografo, costumista ; A p. 72 nota dell'editore ; Repertori da Sartori:...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035924_RACC.DRAM.2835]