Risultati ricerca
Pecci, Giuseppe <interprete>; Sorentini, Antonio <interprete>; Angiolini, Giuseppina <interprete>; Nichli, Carlo <interprete>; Perelli, Francesco <interprete>; Bresciani, Maria <interprete>; Vaccai, Nicola <compositore>
Timur-Kan, azione mimica in cinque atti composto e diretto da Pietro Angiolini. Da rappresentarsi sulle scene del gran Teatro La Fenice come secondo spettacolo nel carnovale dell'anno 1820
Venezia : Per il Casali Edit. e Stampatore [Casali], [1819-1820]1819-1820
Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi e compositore della musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010930_RACC.DRAM.6135-09]
Biffi, Giacomo; Angiolini Martinelli, Patrizia; Lanzi, Gioia; Lanzi, Fernando
��Il ��presepio: tradizione, storia, immagini / a cura di Fernando e Gioia Lanzi ; introduzione del card. Giacomo Biffi ; testi di P. Angiolini Martinelli ... [et al.] ; foto di Fernando Lanzi
Faenza : Tools.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0268354]
Pananti, Filippo; Goldoni, Carlo <1707-1793>
Barbanti-Brodano, Giuseppe <1853-1931>
Lettera inedita di Filippo Pananti al cav. Luigi Angiolini di Serravezza ; Lettera di Carlo Goldoni al conte Carlo Roncalli / [a cura di G. Barbanti-Brodano]
[S. l. : s. n., 1882] ; Bologna : Tip. Azzoguidi1882
Nome del curatore nella dedic ; Nel trentesimo giorno delle nozze Foraboschi-Bimbocci
Altri titoli:'variante del titolo:' Nel trigesimo giorno delle nozze Foraboschi-Bimbocci
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1783421]
Belloni, Augusto <ballerino>
Mattis, Domenico [interprete]; Cuccoli, Angelo [ballerino]; Pinzuti, Agrippa [ballerino]; Porello, Giuseppe [ballerino]; Varetti, Augusta [ballerino]; Ferraris, Amalia [interprete]; Cocchelli, Adelaide [ballerino]; Belloni, Guglielmo [ballerino]; Masini, Gaetano [ballerino]
Arnoldo lo svizzero : azione mimica in quattro atti / di Augusto Belloni. Da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1848
Torino : nello stabilimento tipografico e litografico di Giuseppe Fodratti, [1848?]1848
A p. 43: personaggi interpreti ; A p. 45: coreografo e ballerini
Fa parte di: La favorita : opera in quattro atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1848 {IT\ICCU\MUS\0005909}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0040848]
Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>
Priora, Egidio <ballerino>; De Paolis, Teresa <ballerino>; Bellini, Luigia <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Ferrari, Carlo <scenografo>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Ciocca, Giovanna <ballerina>, ballerino; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Rabel, Fanny <ballerina>, ballerino; Sassi, Luigia <ballerino>; Pagliaini, Leopoldo <ballerino>; Ancement, Paola <ballerina>, ballerino; Viganoni, Luigia <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Oliva, Pietro Carlo <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Marzagora, Luigia <ballerino>; De Vecchi, Michelina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Croce, Gaetano <ballerino>; Colombo, Benigno <ballerino>; Volpini, Adelaide <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Romagnoli, Giulia <ballerino>; Colombo, Pasquale <ballerino>; Beretta, Adelaide <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Rumolo, Luigia <ballerino>; Angelini Tamiri, Rosa <ballerino>; Rumolo, Giuseppina <ballerino>; Ramacini, Carolina <ballerino>; Zucchinetti, Antonia <ballerino>; De Vecchi, Giuseppe <ballerino>; Romolo, Antonio <ballerino>; Rossetti, Teresa <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Merli, Teresa <ballerina>, ballerino; Visconti, Antonia <ballerina>, ballerino; Guerpont, Carlo <ballerino>; Sala, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Ghedini, Federico <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Borri, Pasquale <ballerino>
Il terremoto di Scilla : azione mimica in quattro parti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiama la primavera 1834
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo]1834
A p. 3: avvertimento del coreografo ; A p. 5-6: personaggi e ballerini
Titolo uniforme: Il terremoto di Scilla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317797]
Galzerani, Giovanni <coreografo>
Marzagora, Cesare <ballerino>; Graffigna, Achille <compositore>; Lorea, Luigi <ballerino>; Fasciotti, Amalia <interprete>; Pagliaini, Leopoldo <interprete>; Bertucci, Elia <ballerino>; Galavresi, Savina <ballerino>; Orsi, Rosa <interprete>; Muratori, Gaetana <ballerina>, interprete; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Fuoco, Maria Angela <ballerina>, interprete; Masini-Mengoli, Luigi <interprete>; Galletti, Giuseppina <ballerina>, ballerino; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bellini, Luigi <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cherier, Adelaide <ballerino>; De Gennaro, Giuseppe <ballerino>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Mauri, Giovanni <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Penco, Francesco <ballerino>; Bankowka, Elisa : de <ballerino>; Bellini Casati, Luigia <ballerina>, ballerino; Viganoni, Luigia <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Marino, Legittimo <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>, interprete; Granzini, Carolina <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Bertani, Ester <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Tommasini, Angela <ballerino>; Marra, Paride <ballerino>; Scotti, Maria <ballerino>; Viganoni, Adelaide <ballerino>; Corbetta, Pasquale <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Belloni, Giuseppe <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Pratesi, Luigia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Gonzaga, Savina <ballerino>; Fuoco, Maria Angela <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Bertuzzi, Amalia <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Thery, Celestina <ballerino>; Neri, Angela <ballerino>; Vismara, Cesare <ballerino>; Croce, Ferdinando <ballerino>; Marzagora, Luigia <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Angiolini, Tamira <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Catena, Adelaide <ballerino>; Wauthier, Margherita <ballerino>; Adami, Lorenzo <ballerino>; Pezzi, Luigi <ballerino>; Ventura, Pietro <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Oliva, Carlo <ballerino>; Bellezza, Giuseppina <ballerino>; Gallinotti, Carlo <ballerino>; Croce, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>, interprete; Citerio, Antonietta <ballerino>; Vigan, Davide <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerina>, ballerino; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Albert <ballerino>; Sartorio, Andrea <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>, interprete; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Visconti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Borri, Pasquale <ballerino>; Razzani, Francesco <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino
La conquista di Granata ovvero Gli Abencerraghi ed i Zegrindi : azione mimica in sei parti di Giovanni Galzerani
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1839
Alle p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi e nome del compositore ; A p. 6: Ballerini
Titolo uniforme: LA CONQUISTA DI GRANATA
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli Abencerraghi ed i Zegrindi.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321569]
Patrizi M. L.
La musica e la mimica dell'eloquenza - M. L. Patrizi (1910:A. 10, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1910:A. 10, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F10494}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202170]
Turolla E. - Bignone
Filologia classica: Bignone, Le "Siracusane" e l'arte mimica di Teocrito - E. Turolla (1931:lug., fasc. 7, vol. 2)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1931:lug., fasc. 7, vol. 2) {EVA 0AAE F21006}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365531]
Molteni Giuseppe
Saggi di nuove pubblicazioni: Eronda e la poesia mimica greca (Giuseppe Molteni) (1938:A. 35, apr., 15, fasc. 4)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1938:A. 35, apr., 15, fasc. 4) {EVA 188 F10909}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A207667]
Tasso, Torquato <1544-1595>
��\2!: Il ��rogo di Corinna, et La fenice del sig. Torquato Tasso
In Venetia : appresso Euangelista Deuch.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E000358]
Berardi, Niccol�� <m. ca. 1670 ; domenicano>
Fortunati
��La ��Fenice di Castiglia di F. Niccolo' Berardi all'immortalit�� di Domenico Gusman ..
In Pistoia : appresso il Fortunati.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE038911]
Manzini, Luigi <1604-1657>
��La ��fenice. Esercizij spirituali di Luigi Manzini. Divisi nell'anima crocifissa risorta inspirata ..
In Bologna : per Nicol�� Tebaldini.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016124]
Pola, Paolo; Generali, Pietro <1773-1832>
Francesca | di | Rimini | Dramma per Musica | Rappresentata | al Teatro della Fenice di Venezia | Il Carnovale 1829
s.l. : s.n.1829-1830
Libretto manoscritto ; 1829-1830 data di rappresentazione
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00075]
Zanotto, Francesco <Librettista>; Dusi, Cosroe <Scenografo>
Descrizioni del nuovo sipario e tendina nuovamente dipinti per Teatro La Fenice
Venezia : Giuseppe Antonelli, 1837 [Venezia ; Antonelli, Giuseppe]1837
Sipario di Cosroe Dusi; tendina del sig. Giovanni Busato
marciana - musica a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MUS0044328]
Capocci, Salvatore
Marini, Girolamo Maria <1801*1867>
T. Fenice / 1845 Amalia de' Viscardi Musica del M.o Capocci [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Amalia de Viscardi . 1842a . S, S, T, T, B, B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Se vedeste chi sara
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150861]
Brancaccio, Antonio <1813*1846>
Preludio Brancaccio / I Vastase / M.o Brancaccio / Napoli 4 Aprile 184 Teatro Fenice [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18451845
Titolo uniforme: Vastase . 3S, 8B, Coro(T, B), ott, fl, ob, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' La lotta de duje vastase de vasce Puorto
Esopo sbrigati che il medico ti aspetta
Esopo Esopo sbrigati che il medico ti aspetta
Esopo sbrigati che il medico ti aspetta
...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146959]
Tauro, Nicola <sec. 19.>
Fenice 1840 /Introduzione La Campana di 24 ore / Del Sig Tauro / Nicola [MANOSCRITTO]
(Venezia : Autografo, 1840c)1840
Titolo uniforme: Campana di 24 ore . 1840c . 3S, 3T, 5B, Coro(2T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, camp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Menechie va statte buono ca me voglio retira
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150520]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Venezia Nel Carnevale 1801 Alla Fenice / Terzetto / Tremante, confusa / Del Sig.r Domenico Cimarosa [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Artemisia . Tremante confusa . 1800-1801 . S, S, T, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081047]
Metastasio, Pietro
Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Carri, Giuseppe <interprete>; Feraglia Albini, Teodosia <interprete>; Bonini, Pietro <interprete>; Macciorletti Blasi, Teresa <interprete>; Zamboni, Giacomo <18/t-nd>, interprete; Martinelli, Filippo <cantante; 18/s>, interprete; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione
Demofoonte. Dramma per musica, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della Fenice l'autunno dell'anno 1795
In Venezia : Nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1795]1795
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Interlocutori ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010503]
Gonella, Francesco ; librettista> <<17..-1812>
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bigi, Giacinta <interprete>; Aliprandi, Vincenzo <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Cazzioletti, Zenone <interprete>; Giuliani, Maria <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Balsamini, Camilla <1784-1810>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Lodoiska, dramma per musica da rappreentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice la primavera dell'anno 1802
In Venezia : Nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1802]1802
2 Atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Interlocutori ; A p. 4: Indicazione del compositore, scenografo, costumista ; Il libretto e? di Francesco Gonella (cfr. Grove) ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 26/01/1796 (cfr. Grove) ; Contiene un ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010730]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Ferlotti, Raffaele <1819-1891>, cantante; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Negrato, Luigi <interprete>; Shaw, Mary <1814-1876>, cantante; Manfredi, Carlo <cantante>; Strinasacchi, Teresa <1768-ca. 1838>, cantante; Luisa, Eugenio <cantante>; Lovato, Giuseppe <cantante>; Ziffra, Antonio <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Giovanni Battista <1761-1817>, interprete; Ronzi De Begnis, Giuseppina <1800-1853>, cantante; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Fornari, Pietro <interprete>; Balestra, Luigi <musicista>, interprete; Bertoja, Giuseppe <scenografo>; Dolcetta, Giuseppe <personale di produzione>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Perelli, Luigi <costumista>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Semiramide : melodramma tragico da rappresentarsi nel Gran Teatro la Fenice nella primavera 1840
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1840?]1840
Autore del testo: Gaetano Rossi ; Autore della musica: Gioachino Rossini ; 2 atti ; A p. 3: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 4: personaggi interpreti, direttore del coro e costumista
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010252]