Risultati ricerca
Pecci, Giuseppe <interprete>; Sorentini, Antonio <interprete>; Angiolini, Giuseppina <interprete>; Nichli, Carlo <interprete>; Perelli, Francesco <interprete>; Bresciani, Maria <interprete>; Vaccai, Nicola <compositore>
Timur-Kan, azione mimica in cinque atti composto e diretto da Pietro Angiolini. Da rappresentarsi sulle scene del gran Teatro La Fenice come secondo spettacolo nel carnovale dell'anno 1820
Venezia : Per il Casali Edit. e Stampatore [Casali], [1819-1820]1819-1820
Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi e compositore della musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010930_RACC.DRAM.6135-09]
Manzini, Giovanni Battista <1599-1664>
��Il ��rogo della Fenice ouero Italia prefica lagrime poetiche in morte del gran Francesco da Este. Raccolte dal sig. march. d. Gio. Battista Manzini ..
In Bologna : per gli H. H. del Dozza.1659
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010494]
Bartoli, Riccardo
Silvestri, Guglielmo; Costa, Salvatore & C.
Elogio al principe Giovanni Pico, detto la Fenice degli ingegni del padre lettor Ricardo Bartoli da Reggio minor osservante pubblico professore di belle lettere nella Mirandola
Guastalla : nella regio-ducale stamperia di Salvatore Costa e compagno.1791
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E009325]
Pirroni, Giuseppe<fl. 1669>
��La ��vera fenice sagro panegirico a S. Francesco di Paola fundatore dell'Ordine de' Minimi, composto dal r.p.f. Giuseppe Pirroni dell'istess'ordine teologo, e predicatore.
In Venetia : per Gio. Giacomo Hertz.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018197]
Tottola, Andrea Leone <-1831>; Bevilacqua Aldobrandini, Gherardo <1791-1845>; Rossini, Gioachino <1792-1868>
Eduardo e Cristina | Dramma per Musica in due Atti | da riprodursi | sulle scene del Gran Teatro | La Fenice | come secondo Spettacolo | nel Carnovale 1820
Venezia : Antonio Casali1820
Libretto manoscritto. Sulla coperta del fascicolo è scritto: Eduardo | e | Cristina | Dramma | Venezia | per Antonio Casali Edit. e Tip. | M.DCCC.XX.
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00063]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Rossini, Gioachino <1792-1868>
Tancredi | Melo Dramma Eroico | da rappresentarsi | nel Gran Teatro | La Fenice | nel Carnevale | 1813 | Poesia di Rossi | Musica di Rossini | In Venezia | Nella Stamperia Rizzi
Venezia : Stamperia Rizzi1813
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00129]
Sala, Alessandro <1818-1890>
Malvezzi, Settimio, [cantante]; Cervini, Benedetto, [cantante]; Adoni, Nicola, [cantante]; Burattini, Adelaide <nd-19/> [cantante]; Angelucci, Raffaele <fl.1857> [cantante]; Coliva, Filippo, [cantante]; Salvini Donatelli, Fanny <1815-1891> [cantante]
Ginevra : melodramma in quattro atti / del professore G. G. ; posto in musica dal maestro Alessandro Sala. Da rappresentarsi nel Teatro La Fenice in Sinigaglia la fiera estiva 1857
Ancona : dalla tipografia Aurelj G. e Comp., [1857?]1857
A p. 3: personaggi e interpreti ; Prima rappr. col tit.: Ginevra di Monreale, Verona, Teatro Filarmonico, 1857 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)
Titolo uniforme: Ginevra di Monreale. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0028335]
Romani, Felice; Donizetti, Gaetano
Anna Bolena : tragedia lirica in due atti / Felice Romani ; rappresentata nel Nob. Teatro della Fenice di Orvieto nel Carnevale del 1844 ; musica del cavalier Donizetti
Orvieto : dalla Stamperia Tosini1843
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0054579]
Paisiello, Giovanni
Pacchierotti, Gaspare <1740-1821> [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nei Giochi d'Agrigento Cantò Sig.e Pacchiarotti(!) | Preghiera | Gran Dio che de' mortali | Del Sig. Giovanni Paisiello | Nel Nobil[issi]mo Teatro della Fenice | 1795
[1791-1800]1790-1800
"Gran Dio che de' mortali" è l'incipit della preghiera di Clearco (Soprano) che attacca subito dopo il coro ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma di Biagio Quilici.
Personaggi e interpreti: Clearco: Pacchierotti, Gaspare, soprano
Titolo uniforme: I giuochi d'Agrigento. Là dall'eterne sfere. R 1, 84, 19. S, Coro(T, T, B), Coro(2S, 2T, B), 2ob, 2fag, 2cor, 2vl, vla, b. R 1, 84, 19. 1792
Altri titoli:'variante del titolo:' Gran Dio che de mortali
'variante del titolo:' La dall'eterne sfere
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000051_1]
Viganò, Salvatore; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>
De Martini, Luigia <Ballerino>; Giuliani, Luigia <Ballerino>; Ciotti, Filippo <Ballerino>; Denzi, Carlo <sec.18.2.metà-19.1.metà>, Ballerino; Giuliani, Antonio <Ballerino>; Kolhoberg, Roziè <Ballerino>; Scanavino, Giovanni <sec.18.2.metà-19.1.metà>, Ballerino; Scarpa, Carolina <sec. 19.>, Ballerino; Bertotto, Spirito <Ballerino>; Bellini, Elide <Ballerino>; Stefanini, Elisabetta <Ballerino>; Bellini, Ester <Ballerino>; Bellini, Enrichetta <Ballerino>; De Paoli, Maria <Ballerino>; Bertotto, Teresa <Ballerino>; De Paoli, Francesco <Ballerino>; Rizzo, Eugenio <Ballerino>; Paul, <Ballerino>; Griffanti, <Ballerino>; Tovi, Giuseppe <Ballerino>; Catte, Effisio <Ballerino>; Ravina, Lucia <Ballerino>; Rinaldi, Luigia <Ballerino>; Milani, Antonio <Ballerino>; Prato, Maria <Ballerino>; Bertini, Filippo <sec. 19.>, Coreografo; Vigano, Edoardo <Ballerino>; Casali
La vestale, ballo tragico di Salvatore Viganò posto in iscena da suo fratello Giulio da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice il Carnovale dell'anno 1828
In Venezia : dalla tipografia Casali, 18281828
A p. 3: personaggi ; A p. 4: coreografo e ballerini
Comprende: Alix de Beaucaire, inventore e compositore del ballo sig. Bertini Filippo
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MUS0323401]
Mayr, Johann Simon <1763-1845>
Gli Sciti / Dramma per Musica / Del Celebre Sig:r Maestro / Simon Mayer / Rappresentato nel Nob:mo Teatro la Fenice / In Venezia il Carnovale 1800 [MANOSCRITTO]
: partitura, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Sciti . 3S, 3T, B, Coro(T, B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:La gioia ed il piacere
Incipit: La Gioia ed il piacere eccheggi d'ogni intorno
La gioia ed il piacere
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161775]
Petillo, Giovanni <19/t>
Erede d'Exfoord / Opera semiseria in due atti / Posto in musica / da / Giovanni Petillo / Rappresentata nel Teatro Fenice / L'anno 1856 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1856c1856
Titolo uniforme: Erede d'Exfoord . 3S, T, 3B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, cb
Incipit: scappa scappa salva salva
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154087]
Terracciano, F.
Cafferecci , Carlo Zanobi
Il Cavalier Verde nel Teatro la Fenice | l'anno 1845 | Musica | Del maestro Sig.re Francesco Terracciano | Poesia | del Sig.re Carlo Cafferecci | Introduzione
copia1845
Titolo uniforme: Il Cavalier Verde; 4S,T,5B,Coro(T,B),ott,fl1,fl2,fl3,ob,cl1,cl2,cor1,cor2,tr,trb,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156021]
Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
Moretti, Felice <1791*1863>
Conte di Saldegna / Tragedia per Musica / Del Celebre Maestro Sig. Niccola Zingarelli / Rappresentata nel Nob.mo Teatro La Fenice / il Carnevale 1795 in Venezia [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: conte di Saldagna . 1794c . S, S, S, S, T, T, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ah qual barbaro destino!
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151069]
Tauro, Nicola <sec. 19.>; Valente, Nicola <sec. 19.>; Donadio, Giovanni <sec. 19.>; Terracciano, Francesco; Fabrizi, Paolo <1809-1869>; Moretti Adimari, Aurelio <sec. 19.>; Siri, Camillo <sec. 19.>
Originale Nel Carnevale 1844 Introduzione Musica del Sig.r Niccolo Tauro | Scritta appositamente per l'attuale societa' di Professori al Teatro Fenice
autografo1844 c
Titolo uniforme: Le nozze frastornate da un pazzo; 3S,3T,6B,Coro(T,B),fl,ob1,ob2,cl1,cl2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146536]
Sografi, Simeone Antonio
Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, interprete; Castiglioni, Maria <interprete>; De Begnis, Giovanni <cantante>, interprete; Fabrè, Giuseppina <cantante>, interprete; Malanotte, Adelaide <interprete>; Masi, Celestina <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Borsato <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>
Le Danaidi romane, dramma del signor Antonio Sografi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice in Venezia nell'apertura del carnevale 1816 con musica di Stefano Pavesi
Venezia : per Antonio Casali [Casali, Antonio]1816
A p. 3-6: argomento ; A p. 7-19: Cenni ai leggitori ; A p. 21-22: personaggi e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010289]
Fidanza, Leopoldo
Sessi, Imperatrice <1784-1808>, interprete; Santi, Luigi <interprete>; Baglioni, Pasquale <sec. 18.-19.>, interprete; Benedetti, Michele <1778-1828p>, interprete; Marzocchi, Girolamo <cantante>, interprete; Salvadori, Caterina <interprete>; Pavesi, Stefano <compositore>; Balsamini, Camilla <1784-1810>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Pellandi, Nicola <scenografo>
Fingallo e Comala, dramma serio per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice nel carnovale 1805, poesia del sig. Leopoldo Fidanza, musica del sig. Stefano Pavesi
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi, Vincenzo], [1804-1805]1804-1805
2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010835]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano <compositore>; Salvi, Lorenzo <1810-1879>, cantante; Rizzi, Giovanni <cantante>; Tassini, Adelaide <cantante>; Zanon, Giuseppe <cantante>; Pertusi, Luigi <cantante>; Derancourt, Desiderata <cantante>; Zuliani, Angelo <cantante>; Torri, Giuseppe <cantante>; Sala, Pietro <cantante>; Ronconi, Giorgio <cantante>
Lucrezia Borgia : melodramma in due atti da rappresentarsi nel gran Teatro la Fenice nella stagione di carnovale e quadragesima 1840-41
Venezia : dalla Tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1840-1841]1840-1841
A p. 3: autori del testo e della musica ; 1prologo e 2 atti ; A p. 4: personaggi ed interpreti
Titolo uniforme: Lucrezia Borgia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009755]
Kreglianovich, Giovanni
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Morandi, Rosa Paolina <1782-1824>, interprete; Bianchi, Luciano <cantante>, interprete; Cortesi, Carolina <cantante>, interprete; Conti, Giuseppina <cantante>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Borsato <scenografo>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Stuntz, Joseph Hartmann <musicista>, compositore
Costantino, dramma tragico di Dalmiro Tindario P.A. da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice in Venezia il carnovale 1820. con musica del maestro Hartmann Stuntz ...
Venezia : per Antonio Casali Edit. e Tip. [Casali, Antonio]1820
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8: altre responsabilità
Titolo uniforme: Costantino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0282006]
Romani, Felice
Fodor Mainvielle, Joséphine <interprete>; Ferrari, Paolo <interprete>; Perfetti, Maria Amalia <interprete>; Chapuy, Giuseppina <interprete>; Bolognesi, Pietro <cantante>, interprete; Boccaccio, Giovanni <cantante ; sec. 19.>, interprete; Bonini, Emilia <interprete>; Borsato, Giuseppe <scenografo>; Brizzi, Carolina <interprete>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, Giovanni <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Clemenza d'Entragues, azione eroica per musica in due atti da rappresentarsi al Gran Teatro la Fenice come secondo spettacolo nel carnovale dell'anno 1819
Venezia : presso Vincenzo Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1818-1819]1818-1819
Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: personaggi e responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040224_RACC.DRAM.6141-01]
Pepoli, Alessandro <1757-1796>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Babini, Matteo Antonio Luigi <1754-1816>, interprete; Cecchioni <interprete>; Vinci, Marianna <interprete>; Monanni, Angelo <interprete>; Bianchi, Margherita <interprete>; Borsari, Carlo <interprete>; Acquasalente, Angela <interprete>; Crescentini, Girolamo <1762-1846>, interprete; Granatelli, Ignazio <direttore d'orchestra>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione
I giuochi d'argento, dramma per musica del conte Alessandro pepoli. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della Fenice il carnovale dell'anno 1794
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1794
3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: personaggi e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 16.5.1792
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010517]