Risultati ricerca
Silvani, Francesco <n. 1660>
Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Bigonzi, Giuseppe <interprete>; Bonetti, Lucia <interprete>; Morena, Gerolima <la Palermitana>, interprete; Berti, Giuseppe <interprete>; Garberini, Maria Anna <cantante>, interprete; Boniventi, Giuseppe <1673?-ca. 1727>, compositore; Fabris, Tomaso <interprete>; Sacrati Giraldi, Scipione <marchese>, dedicatario
Armida al campo, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1707 M.V. consagrato all'[...] marchese Scipione Sacrati Giraldi [...]
In Venezia : In Spadaria per il Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1707
Libretto di Francesco Silvani (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-11: Dedica , Venetia 19.01.1707 ; Alle pp. 12-13: Indicazione del compositore nella nota al lettore e attori ; A p. 14: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011544]
Pecori Giraldi, Guglielmo <1856-1941>
Ministero per l'Educazione Nazionale
Alle popolazioni del Trentino / Pecori-Giraldi
Roma : DISCOTECA DI STATO, 193.1931-1940
Titolo sulla etichetta manoscritto
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087771000000]
Cifra, Antonio <1584-1629>
Kuhn Chamber Soloists [interprete]; Symposium Musicum [interprete]; Kuhn, Pavel [direttore d'orchestra]
Chiudesti i lumi, Armida il cielo
Prague : BONTON MUSIC1996
Fa parte di: Torquato Tasso in the music of his contemporaries {IT-DDS0000012919000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012919001000]
Discoteca di Stato
Fondo Rodolfo De Angelis; De Angelis, Rodolfo <1893-1965>; Pecori Giraldi, Guglielmo <1856-1941> [interprete]
Alle popolazioni del Trentino / generale Guglielmo Pecori Giraldi
Roma : DISCOTECA DI STATO, [192.]1921-1930
Etichetta manoscritta; firma autografa sul disco; l'incisione fa parte della raccolta discografica "La parola dei Grandi" realizzata da Rodolfo De Angelis. Il disco con inv.47504 è scheggiato. Il disco con inv. 47505 è inedito
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000086977000000]
Discorso alle popolazione [sic] del Trentino / Conte Guglielmo Pecori Giraldi, Maresciallo d'Italia. La Vittoria / Vittorio Emanuele Orlando
Roma : Discoteca di Stato, 193.1931-1940
Comprende: Discorso alle popolazione [sic] del Trentino {IT-DDS0000140680000100}
La Vittoria {IT-DDS0000140680000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000140680000000]
Handel, Georg Friedrich <1685-1759>
Antonini, Giovanni [direttore d'orchestra]; Il Giardino Armonico <Milano> [interprete]; Mei, Eva [interprete]
Agrippina - Armida - Lucrezia / Handel ; Eva Mei, soprano ; Il Giardino Armonico, Milano ; Giovanni Antonini, direction
Hamburg : Teldec Classics International1999
Personaggi e interpreti: soprano ; Mei, Eva
Titoli correlati:'collana:' Das Alte Werk
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000031276000000]
Poggi, Giuseppe
Palazzo Sacrati
portone monumentale
Note autografe : porta del Palazzo Sacrati ora Prosperi
Tecnica : fotografia
SBA - Firenze - materiale grafico - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:FGP_0721]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Tasso, Torquato <1544-1595>, antecedente bibliografico; Piccoli, Filippo <interprete>; Argenti, Giuseppe <interprete>; Michieli, Pietro <interprete>; Bovarini, Lucia <interprete>; Maccari, Costanza <interprete>; Scarpari, Pietro <interprete>; Maccari, Tonina <interprete>; Macari, Giacomo <ca. 1690-ca. 1766>, interprete; Gradenigo, Bartolomeo <4.>, dedicatario
Armida abbandonata, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Mantica in Udine, consagrato a S.E. Bortolamio Gradenigo 4. luogotenente generale della patria del Friuli
In Udine : Per li Gallici alla Fontana [Udine ; Gallici]1710
A p. 7 il nome del compositore ; Testo di F. Silvani (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica, Udine, 29 dicembre 1709 ; Alle pp. 5-8: lo stampadore a chi legge ; A p. 9: attori ; A p. 10: scene ; 1. rappr.: Venezia, Tea...
Titolo uniforme: Armida abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323168]
Berliner Philharmoniker
Cavagnaro, Tullio [donatore]; Schmidt-Isserstedt, Hans <1900-1973> [direttore d'orchestra]
Das Italienische Konzert / Johann Sebastian Bach. Gavotte aus: Armida ; Tambourin aus: Iphigenie in Aulis / Chr. W. von Gluck ; Berliner Philharmoniker ; Dirigent: Dr. Hans Schmidt-Isserstedt
Germany : TELEFUNKEN, 19..1901-1968
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000020135000000]
Jommelli, Niccolo' <1714-1774>
Brua, Claire [interprete]; De Rogati, Francesco Saverio [librettista]; Gens, Veronique [interprete]; Les Talens Lyriques [interprete]; Malas-Godlewska, Ewa [interprete]; Perrin, Cecile [interprete]; Petibon, Patricia [interprete]; Polverelli, Laura [interprete]; Rousset, Christophe [direttore d'orchestra]
Armida abbandonata / N. Jommelli ; Les Talens Lyriques ; Direction: Christophe Rousset ; Interpreti:Ewa Malas-Godlewska, soprano ; Claire Brua, mezzo sopprano ; Gilles Ragon, tenore... (et al.)
France : FNAC MUSIC PRODUCTION1994
Personaggi e interpreti: Armida ; Malas-Godlewska, Ewa. Dano ; Perrin, Cecile. Erminia ; Gens, Veronique. Rambaldo ; Polverelli, Laura. Rinaldo ; Brua, Claire. Ubaldo ; Petibon, Patricia
Titolo uniforme: Armida abbandonata (1770)/Jommelli, Niccolo'
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014521000000]
Parsi Pettinella, Armida <1868-1949> [interprete]
La Gioconda : Voce di donna / Ponchielli. Il Re di Lahore : Viaggia o bella / Massenet ; [entrambi i brani eseguiti da] Armida Parsi-Pettinella, mezzosoprano con grande orchestra
Milano : SOCIETA ITALIANA DI FONOTIPIA1900-1959
Disco firmato dall'esecutore
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Parsi Pettinella, Armida
Comprende: Voce di donna {IT-DDS0000058659000100}
Viaggia o bella {IT-DDS0000058659000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058659000000]
Collatelli, Girolamo <sec. 17.>
Tasso, Torquato <1544-1595>, antecedente bibliografico; Fracassini, Gaetano <interprete>; Magno, Antonio <interprete>; Clara, Antonio <interprete>; D'Abbaco, Cattina <interprete>; Tornielli, Antonio <interprete>; Orsati, Cattina <interprete>; Rinchetti, Cattina <interprete>; Chiochiolo, Antonio <compositore>; Gambara, Ippolita <dedicatario>; Gambara, Chiara <dedicatario>; Orsati, Cattina <dedicante>
Gli amori di Rinaldo con Armida, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Illustrissima Accademia degli Erranti di Brescia l'anno 1697, consagrato alle illustrissime signore contessa Ippolita Gambara Provaglia et contessa Chiara Gambara
In Brescia : per il Rizardi [Brescia ; Rizzardi]1697
Libretto di G. Collatelli (cfr. Stieger) ; Nome del compositore a p. 5 ; 3 atti.- Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Cattina Orsati ; A p. 5-7: cortese letotre [sic] e interlocutori ; A p. 8: scene
Titolo uniforme: Gli amori di Rinaldo con Armida
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319012]
Giraldi, Maria
��Il ��maestro : romanzo / Maria Giraldi.
Milano : Laser.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0322122]
Cioni, Gaetano
Ricci, Gaspero
Novelle di Giraldo Giraldi fiorentino
In Amsterdamo i.e. Firenze : Gasparo Ricci].1819
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE010974]
Westerhout, Arnold : van <1651-1725>
5. - 1706. - ; , 334 p. : ill. in gran parte calcogr. ((Sul front. dedica a Scipione Sacrati Giraldi. - Segn.: ���� A-B�� C-D��� E�� F-H��� I-L�� M��� N�� O��� P-Z�� 1a-2E�� 2F��� [2G]�� 2H-2I�� 2V��� 2X-2Z�� 3A-3B�� 3C��� 3D��� 3E-3M�� 3N��� 3O�� 3P��� 3Q��� 3R�� 3S-3V���. - Errori nella numerazione delle pagine. - La c. 3V2erroneamente segnata 3X e la c. 2F4 erreneamente segnata 2F2.
1706
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE002991]
Medici, Averardo
��L'��Armida[Cinisbo]
All'Aja.1781
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009744]
Rossini, Gioachino
Armida / Gioachino Rossini
autografo1817
Titolo uniforme: Armida. S, 6T, 2B, Coro (2T, B/S, A,T, B/2S, 2A), 2fl, 2ob, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, 3trb, 1serp, timp, gc, pt, sis, gong,a rp, 2vl, vla, vlc, cb
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\URB\\0665466]
Del Buono, Filippo
Paggi. Armida e Rinaldo
1839
In calce, a matita: Paggi.
'note all'opera:' Armida e Rinaldo. Izzo, Filippo, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio 1839.
Fa parte di: Armida e Rinaldo {NA0059 C9-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-3_F2313]
Del Buono, Filippo
Guerrieri. Armida e Rinaldo
1839
In calce, a matita: Guerrieri.
'note all'opera:' Armida e Rinaldo. Izzo, Filippo, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio 1839.
Fa parte di: Armida e Rinaldo {NA0059 C9-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-3_F2318]
Del Buono, Filippo
Scudieri. Armida e Rinaldo
1839
In calce, a matita: Scudieri.
'note all'opera:' Armida e Rinaldo. Izzo, Filippo, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio 1839.
Fa parte di: Armida e Rinaldo {NA0059 C9-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-3_F2311]
Del Buono, Filippo
Figurino. Armida e Rinaldo
1839
'note all'opera:' Armida e Rinaldo. Izzo, Filippo, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio 1839.
Fa parte di: Armida e Rinaldo {NA0059 C9-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-3_F2325]