Risultati ricerca
Foppa, Giuseppe
Ciccarelli, Giuseppe <interprete>; Ciccerelli, Chiara <interprete>; Vinci, Giuseppe <interprete>; Lodovisi, Lucia <interprete>; De Mora, Carolina <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Bini, Antonio <interprete>; Foppa, Giuseppe <dedicante>; Mocenigo, Pietro <dedicatario>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
L'impossibile nel possibile, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel Teatro in S. Angelo l'estate 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'autore a Zan Alvise detto Pietro Mocenigo ; A p. 5: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011554_RACC.DRAM.4856]
Ciccarelli, Giuseppe <interprete>; Ciccerelli, Chiara <interprete>; Vinci, Giuseppe <interprete>; Lodovisi, Lucia <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Bini, Antonio <interprete>; Paër, Ferdinando <1771-1839>, compositore
Il morto vivo, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel Teatro in S. Angelo l'estate 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011552]
Donizetti, Gaetano
Donizetti, Gaetano <compositore>; Vianesi, Enrico <cantante>; Vianesi, Odoardo <cantante>; Vianesi, Alcibiade <cantante>; Vianesi, Ida <cantante>; Vianesi, Augusto <cantante>; Vianesi, Calisto <cantante>
Betly : operetta giocosa in due atti da rappresentarsi nel Teatro Apollo l'autunno del 1842 dai sei fanciulli Vianesi
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1842?]1842
Autore del testo e della musica, personaggi interpreti a p. 5 ; A p. 3-4: Argomento
Titolo uniforme: Betly, o La capanna svizzera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006935]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
La locandiera, farsa giocosa per musica, poesia di Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini, responsabilità e indicazioni del ballo
Titolo uniforme: La locandiera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319296_RACC.DRAM.4835-01]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Poggiali, Carlo <interprete>; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Winter, Berardo <cantante>, interprete; Sacchi, Marietta <cantante>, interprete; Ferron, Elisabetta <interprete>; Binaghi, Antonia <costumista>; Bolla, Ermenegildo <altro>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Pavesi, Francesco <altro>; Pavesi, Gervaso <altro>; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
Il trionfo della musica, farsa giocosa da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1825
Milano : per Nicolò Bettoni [Bettoni, Nicolo]1825
Autore del testo Gaetano Rossi, cfr. C. Gatti, Il teatro alla Scala nella storia e nell'arte, Cronologia, Ricordi 1964, p. 32 ; A p. 3: i nomi degli autori della musica non sono specificati ; Atto unico ; A p. 3-4: indicazioni di responsabilità, pers...
Titolo uniforme: Il trionfo della musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324209]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
La locandiera, farsa giocosa per musica, poesia di Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini, responsabilità e indicazioni del ballo
Titolo uniforme: La locandiera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319296_RACC.DRAM.4836]
Foppa, Giuseppe
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Alexander, Timoleone <interprete>; Baylou, Francesco : De <interprete>; Baylou, Giuseppe : De <interprete>; Bussi, Tommaso <violoncellista>, interprete; Carcano, Carlo <interprete>; Caldara, Francesco <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Rubini de Sanctis, Serafina <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Daelli, Paolo Emilio <Oboista>, interprete; Martini, Evergete <interprete>; Biscottini, Francesco Antonio <cantante>, interprete; Pontiggia, Vincenzo <interprete>; Taddei, Adelaide <interprete>; Ronconi, Giorgio <cantante>, interprete; Balfe, Michael William <1808-1870>, compositore; Biscottini, Casimiro <sec. 19.>, interprete; Buzzi, Giulio <direttore d'orchestra>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete
Un avvertimento ai gelosi : farsa giocosa da rappresentarsi nel Teatro Re in Milano l'estate del 1831
Milano : Omobono Manini [Manini, Omobono], [1831]1831
A p. 3-4: responsabilita' e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002414]
Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Tosoni, Paolo <ballerino>; De Rossi, Giuseppe Domenico <coreografo>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Rinaldi, Teresa <ballerino>; Porri, Giovanni <ballerino>; Reggini, Giuseppe <ballerino>; Tonta, Marianna <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Lombardini, Gaetano <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Ungarelli, Antonio <ballerino>; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore
Alcina, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'estate dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7:attori, ballerini e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319291]
Piromalli A. - Previtera C.
Filologia moderna: A. Piromalli, La poesia giocosa e l'umorismo, di C. Previtera (1943:fasc. 3-4, vol. 14)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1943:fasc. 3-4, vol. 14) {EVA 0AAE F21124}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368660]
Galeazzi, Andrea
��Il ��possibile nel pensiero scientifico contemporaneo : V. A. Fock, D. Z. Freedman, P. van Nieuwenhuizen ... / a cura di Andrea Galeazzi.
Messina [etc.] : G. D'Anna.1982
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0222053]
Papparo, Felice Ciro
��L' ��inquieto senso del possibile : saggio sui Cahiers di Paul Val��ry / Felice Ciro Papparo ; presentazione di Aldo Masullo
Napoli : Liguori.1990
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0006070]
Marazziti, Mario; Comunit�� di Sant'Egidio; Incontro internazionale per la pace <7. ; 1993 ; Milano>
��La ��pace �� possibile : [7. Incontro internazionale per la pace : Milano, 19-22 settembre 1993] / [testi a cura di Mario Marazziti]
Cinisello Balsamo : San Paolo.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0229177]
Rizzacasa, Aurelio
��Il ��tema di Lessing : �� possibile provare una verit�� eterna a partire da un fatto storico? / Aurelio Rizzacasa
Cinisello Balsamo : San Paolo.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0092751]
Timossi, Roberto Giovanni
Dio �� possibile? : il problema dell'esistenza di un'entit�� superiore / Roberto G. Timossi ; prefazione di Gianni Baget Bozzo
Padova : F. Muzzio.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0264843]
Milone, Massimo Enrico
D'Alessandro, Lucio; Damoli, Elvio
Carcere e pena, riconciliazione: l'utopia possibile / Massimo Enrico Milone ; interventi di Elvio Damoli e Lucio d'Alessandro
Napoli : La citt�� del sole.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0379815]
Caruso, Pino<1934- >
��Il ��diluvio universale : acqua passata : parliamoci, finch�� siamo in vita; dopo non �� detto che sia possibile / Pino Caruso.
Palermo : Novecento.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10307767]
Giunti, Paolo; Rey, Mario
��Il ��federalismo possibile : le relazioni finanziarie tra Regione ed enti locali in Valle D'Aosta / Paolo Giunti, Mario Rey
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0386616]
Biblioteca civica <Verona>
Castiglioni, Gino
Mille anni di libri: un possibile percorso fra i tesori della Biblioteca civica / a cura di Gino Castiglioni ... [et al.]
Verona : [s. n.].1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0062314]
Singer, Dorothy G.; Singer, Jerome L.
Nel regno del possibile : gioco infantile, creativit�� e sviluppo dell'immaginazione / Dorothy G. Singer, Jerome L. Singer
Firenze : Giunti.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0301361]
Igiene: La tubercolosi nelle carni e la possibile infezione all'uomo (1895:feb., 28, fasc. 2, vol. 23)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1895:feb., 28, fasc. 2, vol. 23) {EVA 0ARA F18993}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341371]
Luzzatti L.
Il miglior programma di Socialismo possibile per gli Operai italiani - L. Luzzatti (1884:gen., 31, fasc. 1, vol. 12)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1884:gen., 31, fasc. 1, vol. 12) {EVA 0ALA F18861}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A337399]