Risultati ricerca
Foppa, Giuseppe
Ciccarelli, Giuseppe <interprete>; Ciccerelli, Chiara <interprete>; Vinci, Giuseppe <interprete>; Lodovisi, Lucia <interprete>; De Mora, Carolina <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Bini, Antonio <interprete>; Foppa, Giuseppe <dedicante>; Mocenigo, Pietro <dedicatario>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
L'impossibile nel possibile, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel Teatro in S. Angelo l'estate 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica dell'autore a Zan Alvise detto Pietro Mocenigo ; A p. 5: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011554_RACC.DRAM.4856]
Studi e riviste - "E' possibile un sistema del Diritto comunale?" (1918:gen., 15, fasc. 2, vol. 29)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1918:gen., 15, fasc. 2, vol. 29) {EVA 0ANA F20885}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362522]
Rosmini-Serbati Antonio
Sopra la sola confutazione possibile dello scetticismo esposta dall'abate Antonio Rosmini-Serbati (1837:A. 22, mar., 1, vol. 85)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, mar., 1, vol. 85) {EVA 207 F16355}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308386]
Distanza massima a cui una trasmissione di forza è ancora economicamente possibile (1905:A. 53, lug., 1, vol. 35)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1905:A. 53, lug., 1, vol. 35) {EVA 215 F17274}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318778]
Quesiti - 90. Cassa previdenza impiegati, Nomina provvisoria, Se possibile l'iscrizione (1918:set., 1-15, fasc. 17-18, vol. 29)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1918:set., 1-15, fasc. 17-18, vol. 29) {EVA 0ANA F20898}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362995]
Quesiti - 127. Bambino abbandonato da padre legittimo, Esecuzione compiuta, Quando sia possibile (1917:ott., 1, fasc. 19, vol. 28)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:ott., 1, fasc. 19, vol. 28) {EVA 0ANA F20878}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362390]
Castelli, Alfredo
Alessandrini, Giancarlo
��I ��mondi magici di Martin Myst��re : detective dell'impossibile / Alfredo Castelli ; introduzione di Stefano Di Marino ; disegni di Giancarlo Alessandrini
Milano : A. Mondadori.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0046135]
Magdeleine de J��sus
��Il ��padrone dell'impossibile : autobiografia in forma di lettere della fondatrice delle Piccole sorelle di Charles de Foucauld / piccola sorella Magdeleine.
Casale Monferrato : Piemme.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0286266]
Club di Firenze
Delors, Jacques; Bar��n Crespo, Enrique
Europa: l'impossibile status quo / un rapporto a cura del Club di Firenze: Enrique Bar��n Crespo ... [et al.] ; prefazione di Jacques Delors
Bologna : Il mulino.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0267651]
Castelli, Alfredo
Bros, Esposito; Busticchi, Fabrizio
��I ��mondi segreti di Martin Myst��re : detective dell'impossibile / Alfredo Castelli ; disegni di Esposito Bros, con la collaborazione di Fabrizio Busticchi ; introduzione di Alfredo Castelli
[Milano] : A. Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10470814]
Pinamonti, Giovanni Pietro <1632-1703>
Miccioni Pier Mattia & Nestenus, Michele
��Le ��leggi dell'impossibile ovvero Le regole dell'astrologia per rintracciare l'avvenire esposte alla luce, per disinganno de' creduli da Gio. Pietro Pinamonti della Compagnia di Gies��
In Firenze : Per Pier Mattia Miccioni, e Michele Nestenus.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E005260]
Ridolfi, Giulio Antonio<fl. 1633-1644>
Marciani, Domenico
Tre lettioni accademiche, cio�� L'amor poeta, Sopra i giganti, La lira d'Apollo di Giulio Antonio Ridolfi dedicate al molto illustre ... Marc'Antonio Foppa.
Roma : presso Domenico Marciani.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE035375]
Foppa, Giuseppe; Farinelli, Giuseppe <1769-1836> [compositore]
Fidanza, Raimondo [coreografo]; Sevesi, Fabrizio
Teresa e Claudio farsa per musica da rappresentarsi nel Gran Teatro delle Arti l'autunno del 1802 v.s. / [Giuseppe Foppa ; Giuseppe Farinelli]
Torino : dai tipi di Felice Buzan, [1802]1802
Vignetta sul front ; A p. [3]: attori, personaggi, autori di testo e musica ; A p. [4]: coreografo e ballerini ; A p. [5-6]: altre responsabilità e orchestra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157009]
Costa, Gerolamo
L'apparizione in Milano del celebre ubbriacone il dottor Bazzera in anima ed in corpo. Dialogo lepido-critico tra il medesimo, e l'oste della Foppa
1797
L'attribuzione a Gerolamo Costa in nota ms. sull'esemplare posseduto dalla Biblioteca Ambrosiana. Per l'uso del nome di Costa da parte di Carlo Barrelle cfr. S. CANZIO, La prima Repubblica cisalpina e il sentimento nazionale italiano. Modena, 1944, p...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEIE001743]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Berini, Antonio <sec. 18.-19.>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Canzone, Rosa <interprete>; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, interprete; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
Fedeltà e amore alla prova. Dramma eroicomico d'un atto solo originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1798
[Venezia : Modesto Fenzo]1798
Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore
Comprende: Furberia e Puntiglio, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1798 {MUS0318297}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011783]
Foppa, Giuseppe
Naldi, Giuseppe <1770-1820>, interprete; Falzi, Raffaella <interprete>; Roani, Serafino <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Francesconi, Pietro <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>
Teresa e Claudio, farsa di Giuseppe Foppa tratta dal dramma dello stesso titolo, da rappresentarsi nel nobile Teatro Vendramini in San Luca l'estate dell'anno 1801
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1801]1801
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, attori e scenografo
Titolo uniforme: Teresa e Claudio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321110]
Foppa, Giuseppe
Pasqua, Antonio <interprete>; De Mora, Carolina <interprete>; Giuliani, Maria <cantante>, interprete; Gazzotti, Maria <cantante>, interprete; Bini, Antonio <interprete>; De Cesari, Filippo <interprete>; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Marten, Giovanni Battista <altro>; Gardi, Francesco <compositore>
Il convitato di pietra, ridotto in farsa per musica dal sig. Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto il carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1801-02]1801-1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 4: Mutazioni di scene, scenografo, costumista e copista
Titolo uniforme: Il convitato di pietra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321119]
Foppa, Giuseppe
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Madrigali, Domenico <interprete>; Ferlotti, Teresa <ballerino>; Brocchi, Giovanni Battista <interprete>; Alessandri, Giovanna <interprete>; Cappelletti, Pietro <interprete>; Panizza, Pompilio <interprete>; Ronconi, Vittorio <cantante>, interprete; Cappelletti, Teresa <cantante>, interprete; Nava, Anna <cantante>, interprete; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Campilli, Giovanna <sec. 18.-19.>, ballerino; Cazzola, Giovanni <ballerino>; Ferlotti, Raffaele <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Rossi, Anna Maria Rosa <ballerino>; Rossi, Giuseppe <1761-1809p>, compositore; Conti, Giuseppe <detto Prussia>, ballerino; Landini, Barbara <ballerino>; Santambrogio, Giustina <ballerino>; Brancher, Carolina <ballerino>; Monati, Lorenzo <ballerino>; Frambò, Carlo <ballerino>; Grassini, Mariano <ballerino>; Visconti, Angela <ballerino>; Landini, Carlo <ballerino>; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Fabris, Pelegrina <ballerina>, ballerino; Masà, Camilla <ballerina>, ballerino; Garzia, Urbano <coreografo>; Landini, Antonio <coreografo>, ballerino
L'impresario delle Smirne, dramma giocoso per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moise? l'autunno dell'anno 1793
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1793
A p. 4 il nome del compositore ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: a chi legge ; Alle pp. 4-5: personaggi, ballerini, compositore e costumista ; A p. 6: mutazioni di scene e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008311]
Foppa, Giuseppe
Perini, Angela <interprete>; Bianchi, Adamo <n. 1764>, interprete; Catenacci, Maria <interprete>; Cesari, Filippo <ballerino>; Guglielminetti, Giuseppe <interprete>; Perelli, Gaetano <interprete>; Benedetti, Luigi <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Ponziani, Felice <interprete>; Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino; Casentini, Maria <ballerino>; Codacci, Giovanni <ballerino>; Cipriani, Francesco ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Saint-Pierre, J. B <antecedente bibliografico>; Codacci, Angela Chiocchia <ballerino>; Garzia, Geltrude <ballerino>; Dal Lungo, Gasparo <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Casali, Luigi <ballerino>; Traffieri, Giuseppe <coreografo>; Traffieri, Giuseppe <ballerino>; Tarchi, Angelo <ca. 1760-1814>, compositore
Dorval e Virginia, dramma prosa e musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il Carnovale dell'anno 1793
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1792
A p. 4 il nome del compositore ; 4 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Al cortese leggitore ; Alle pp. 4-5: attori, ballerini ed altre responsabilita? ; A p. 6: mutazioni di scene e scenografo ; Contiene due balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010913]
Foppa, Giuseppe
Bruno, Teresa <interprete>; De Santis, Luigi <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Borsari, Carlo <interprete>; Marchesini, Anna <interprete>; Salvadori, Caterina <interprete>; Ghedini, Gaetano <cantante>, interprete; Cipriani, Lorenzo <cantante>, interprete; Nava, Anna <cantante>, interprete; Berti, Antonio <ballerino ; sec. 18.-19.>; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Gentile, Filippo <ballerino>; Zanolo, Zuanne <personale di produzione>; Zuliani, Andrea <scenografo>; Calabresi, Camillo <ballerino>; Valtolina, Teresa <ballerina>, ballerino; Bragaglia, Luigia <ballerino>; Vitturi, Antonia <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Un Pazzo ne fa cento. Dramma giocoso per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in S. Samuele l'autunno dell'anno 1796
In Venezia : Nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1796]1796
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Coreografo, ballerini, compositore, scenografo e costumista ; A p. 4: Attori ; Nell'ultima pag. [1]: Indicazione del secondo Ballo "Lo sposo infedele" ; Contiene alle pp. 39-45 il Ballo eroico "Alessandro e Campaspe"
Titolo uniforme: Un pazzo ne fa cento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320202]
Foppa, Giuseppe
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Battazzi, Giuseppe <interprete>; Benigni, Pietro Paolo <il Parmigianino>, interprete; Bianchi, Margherita <interprete>; Borsari, Carlo <interprete>; Lang, Caterina <interprete>; Clerico, Gaetano <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Crescentini, Girolamo <1762-1846>, interprete; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Pontigia, Giuseppa <ballerino>; Garbagnati, Giuseppe <ballerino>; Trapattoni, Antonia <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Panzieri, Lorenzo <ballerino>; Landini, Antonio <coreografo>, ballerino; Clerico, Francesco <coreografo>
Tito e Berenice, dramma per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nuovo e nobilissimo Teatro detto La Fenice la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1793
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1793
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Attori e compositore ; A p. 5: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenografo ; Contiene alle pp. 25-37 il ballo "La conquista del vello d'oro" ; A p. 56: Indicazione...
Titolo uniforme: TITO E BERENICE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320407]