Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Sacchini, Antonio Maria Gaspare Gioachino
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di San Salvatore nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1763
In Venezia : Per Francesco Valvasense [Venezia ; Valvasense, Francesco]1763
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, scenografo, costumista, attori, coreografo e ballerini ; A p. 4: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011619]
Garbaccio, Dea <1919-1997>; Turchetti, G.
Orchestra della Canzone [interprete]; Angelini, Cinico <1901-1983> [direttore d'orchestra]
Ascensione
Italia : CETRA1930-1959
Fa parte di: Vienna Vienna {IT-DDS0000048991000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000048991000200]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Rossi, Antonio <interprete>; Franchi, Paolino <interprete>; Guidi, Antonia <interprete>; Collizzi, Agata <interprete>; Dondi, Giuseppe <fl. 1753-1765>, interprete; Bini, Clarice <interprete>; Orlandi, Apollonia <interprete>; Cortoni, Arcangelo <cantante>, interprete; Carmignani, Giovanna <cantante>, interprete; Orica, Rosa <interprete>; Salamoni, Giuseppe <interprete>; Michel, Pierre <interprete>; Cambi, Bartolomeo <interprete>; Bonucci, Gasparo <interprete>; Grandi, Francesco <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Cafassi, Teresa <interprete>; Datur, Maddalena <interprete>
Viriate, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di San Salvatore nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1762
In Venezia : Per il Valvasense [Venezia ; Valvasense]1762
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: interlocutori, ballerini e responsabilità ; A p. 7-8: mutazioni di scene e indicazioni di balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011620]
Metastasio, Pietro
Ricciardi, Domenico <coreografo>; Ricciardi, Domenico <ballerino>; Solari, Antonio <interprete>; Fabris, Luigia <interprete>; Prevato, Vincenzo <interprete>; Flavis, Caterina <cantante>, interprete; Rejna, Carlo <interprete>; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Mei, Silvestro <ballerino>; Morelli, Cosimo <ballerino>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Casabona, Giovanni <ballerino>; Dal Bello, Anna <ballerino>; Bettini, Giacomo <ballerino>; Mei, Madalena <ballerino>; Sarano, Cristoffaro <ballerino>; Sermetti, Teresa <ballerino>; Sermeti, Paulina <ballerino>; Conti, Anna <ballerina>, ballerino; Franconi, Giovanna <ballerino>; Wogt, Pietro <ballerino>; Ceistrin, Maddalena <ballerino>; Saglioni, Girolama <ballerino>; Costa, Gerolamo <ballerino>; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore
Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di S. Salvatore la fiera dell'ascensione dell'anno 1768
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1768
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-9: responsabilità, ballerini, attori e mutazioni di scene ; Revisione della Semiramide rappresentata a Copenhagen, Theatre on Kogens Nytrov, autunno1762
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318726]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Pignotti, Domenico <interprete>; Grassi, Cecilia <interprete>; Ranghi, Emilia <interprete>; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; Fanton, Giuseppe <interprete>; Folicaldi, Sebastiano <interprete>; Burci, Gaspare <ballerino>; Conti, Giuseppe ; ballerino> <sec. 18; Janni, Giovanni <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Pallerini, Anna <ballerino>; Casabona, Giovanni <ballerino>; Cabalati, Regina <ballerino>; Elzener, Maria Antonia <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Grandis, Francesco <personale di produzione>; Torselli, Anna <ballerina>, ballerino; Magni, Giuseppe <ballerino>; Mattaliani, Gaspare <ballerino>; Pallerini, Raniero <ballerino>; Leggerò, Cristina <ballerina>, ballerino; Petrogalli, Giovanna <ballerino>; Orico, Anna <ballerino>; Tissini, Antonio <ballerino>; Marten, Giovanni Battista <coreografo>; Marten, Giovanni Battista <ballerino>
Il Tamerlano, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di S. Salvatore la fiera dell'Ascensione dell'anno 1765
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1765
Libretto di A. Piovene (cfr. Grove) ; Il nome del compositore a p. 8 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-7: argomento ; Alle pp. 8-9: personaggi, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 10: mutazioni di scena e scenografo ; Alle...
Titolo uniforme: Il tamerlano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323232]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra della Canzone [interprete]; Angelini, Cinico <1901-1983> [direttore d'orchestra]
Vienna Vienna / Alfredo Clerici. Ascensione / Dea Garbaccio e G. Turchetti ; [entrambi eseguiti da] Orch. della Canzone diretta da Angelini
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Vienna Vienna {IT-DDS0000048991000100}
Ascensione {IT-DDS0000048991000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000048991000000]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Samuele per la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1755
In Venezia : Presso Angiolo Geremia [Venezia ; Geremia, Angelo], [1755]1755
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 6: Indicazione del compositore, coreografo, costumista e personaggi ; Tra p. 6 e p. 7 c'e? una pagina a...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011105]
Metastasio, Pietro
Gallo, Anna <interprete>; Tibaldi, Rosa <m. 1775>, interprete; Priorini, Antonio <interprete>; Visconti, Rodegonda <interprete>; Beccari, Filippo <ballerino>; Cicognani, Giuseppe <1870-1921>, interprete; Ciuti, Giuseppe <coreografo>; Ciuti, Giuseppe <ballerino>; Lapi, Anna <ballerino>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Mauro, Girolamo <scenografo>; Rezzonico, Lodovico <prncipe>, dedicatario; Savorgnan Rezzonico, Faustina <dedicatario>; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Vitalba, Carlo <ballerino>; Beccari, Colomba <ballerina>, ballerino; Perini, Barbara <ballerino>; Bertarini, Francesco <ballerino>; Gajer, Giovanni <ballerino>; Goresi, Anna <ballerino>; Carogolla, Elena <ballerino>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>; Oricca, Rosa <ballerino>; Buzzacarini, Mauro <ballerino>; Maffucci, Giovanna <ballerino>
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Vendramin di S. Salvatore per la solita fiera dell'Ascensione dell'anno 1759. Umiliato a [...] D. Lodovico K.r Rezzonico e [...] D. Faustina Co. Savorgnano K.ra Rezzonico
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1759
Il nome del compositore a p. 10 ; Libretto di P. Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: dedica dell'impresario ; A p. 9: scene e scenografi ; A p. 10: interlocutori, ballerini e compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011625]
Rossi, Luigi; Pietro, Marco : di
Indie occidentali
1820
Fa parte di: Nuovo atlante di geografia universale in 52 carte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0018286]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Palazzo Vendramino, alla Giudecca
Palatium Vendramino, prope Sudecam
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX (" Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae, vol. IX. Thesaurus Antiquitatum et Historiarum Italiae, Quo continentur Optimi quique Scriptores, Qui Regionum et Urbium Juris Veneti Confiniumque Populorum ac Civitatium Res Antiquas, aliasque vario tempore gestas, memoriae prodiderunt: Digeri olim coeptus Cura & Studio Joannis Georgii Graevii. Accesserunt Variae et accuratae Tabulae, tam Geographicae, quam aliae, ut & Indices ad singulos Libros locupletissimi: Cum Praefationibus Petri Burmanni... Tomi Quinti Pars Secunda. Lugduni Batavorum, Excudit Petrus vander Aa, 1722"")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0006337]
Carlevarijs, Luca
Palazzo Vendramino alla Giudecca ("Palazzo Vendramino alla Giudecca")
1703
Fa parte di: Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegii ("Le fabriche, e vedute di Venetia disegnate, poste in prospettiva et intagliate da Luca Carlevariis con privilegi, Venezia, 1703")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0006559]
Graevius, Johann Georg
Palatium Vendramino, prope Sudecam
Palazzo Vendramino, alla Giudecca
1722
Fa parte di: Thesaurus antiquitatum et historiarum Italiae... Tomi quinti pars secunda
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018800]
Aa, Pieter : van der <1659-1733>
Palazzo Vendramino, alla Giudecca
Palatium Vendramino, prope Sudecam
[1729]
Fa parte di: La Galerie agreable du monde... divisée en LXVI tomes...Cette partie comprend le tome premiere du Domaine des Venetiens
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0022382]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Vendramino a S. Fosca ("Palazzo Vendramino a S. Fosca")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011836]
Provenzal, Dino
Ascensione eroica / Dino Provenzal
Roma : Libr. Ed. Bilychnis.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0525869]
Dell'Oro L.
Ascensione al Monte Bianco
Stab. Tip. Ditta Giacomo Agnelli1885
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZMXS011008]
In Ascensione Domini|Hymnus
1740-1760
L'incipit dell'intonazione gregoriana non è stato sciolto
Titolo uniforme: Iesu nostra redemptione. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. inno. C, A, T, B
Incipit: Iesu nostra redemptione
Amor et desiderium Deus Creator omnium
Fa parte di: Inni diversi {IT\ICCU\MSM\0014869}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015208]
Coronelli, Vincenzo Maria
Benedettino nelle Indie ("Benedettino nelle Indie")
Fa parte di: Virorum ordines ("front. Inciso senza immaginiORDINUM / RELIGIOSORUM / In Ecclesia Militanti / CATALOGUS, / Eorumque Indumenta, / Iconibus expressa, /AUCTUS, NEC NON MODERATUS / Posteriori hac Editione / ANNI MDCCVII. / In necessarium Seraphicae suaeReligionis / Munimen / A' P. GENERALI CORONELLI. / Consecratus / EMINENTISSIMO PRINCIPI / S.R.E. /CARDINALI / JOANNI PHILIPPO / DE LAMBERG, / Episcopo Passaviensi, etc. / PARS I / Complectens virorumordines- altro front. Inciso senza immagini CATALOGO / DEGLI / ORDINI RELIGIOSI / Della / Chiesa Militante, / Espresso con Imagini, / E spiegato con breve narrazione, / AUMENTATO, E MODERATO / Nella presente posterior Edizione / DELL'ANNO MDCCVII / In necessaria Riparazione / Della / SERAFICA SUA RELIGIONE / Dal Padre / GENERALE CORONELLI / Consacrato / ALL'EMINENTISSIMO PRINCIPE / GIO. FILIPPO / DI LAMBERG, / CARDINALE DI S.R.C. / Vescovo di Passavia, / etc. / PARTE I. / Degli Uomini Religiosi- sul verso di questo secondo frontespizio, un'incisione")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014706]
Nacci, Eugenio
Festa dell'Ascensione / Eugenio Nacci
Trapani : [s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0667993]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Processione nel giorno dell'Ascensione
Monte Santa Maria Tiberina : [s.n.], 1920 circa1920
Bibliografia: Lucia Tognelli, Tradizioni popolari e ciclo delle feste calendariali nel comune di Monte Sanata Maria Tiberina, Stabilimento Tipografico "Pliniana", Città di Castello, 2016 - Collana Quaderni dell'Istituto di storia e politica sociale V...
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-370]

