Risultati ricerca
Boccardi, Michelangelo
Peruzzi, Teresa <Denzia>, interprete; Michieli, Giovanni <interprete>; Venturini, Rosa <interprete>; Del Maino, Rosa Giacinta <interprete>; Castelli, Felice <signora>, interprete; Flora, Margherita <interprete>; Boccardi, Michelangelo <dedicante>; Gonzaga, Anton Fernando <dedicatario>; Reali, Giovanni <sec.17.2.metà-18.1.metà>, compositore
Il regno galante, melodrama per musica, da recitarsi nel Teatro Giustiniano a S. Moisè l'autuno dell'anno 1727, consacrato all'altezza serenissima d'Anton Fernando Gonzaga [...]
In Venezia : presso Marino Rossetti librajo in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1727
Indicazione del compositore a p. 10 ; 3 atti ; Bianca l'ultima p ; A p. 3-6: dedica di Michel Angiolo, Venezia 25.10.1737 ; A p. 7-8: Diludazione del melodrama ; A p. 9-10: Mutazioni di scene e personaggi
Titolo uniforme: Il regno galante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012109]
Barlocci, Giovanni Guadalberto
Querzoli Laschi, Anna <interprete>; Melini, Grazia <interprete>; Gaggiotti, Pellegrino <interprete>; Perucci, Luigia <interprete>; Castelli, Catarina <cantante>, interprete; Paganini, Maria Angela <cantante>, interprete; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Laschi, Filippo <interprete>; Priori, Bortolo <ballerino>; Dal Bello, Anna <ballerino>; Rossi, Antonia <ballerino>; Veronese, Camilla <ballerino>; Salamon, Isepo <ballerino>; Luciani, Antonio <incisore>; Salamoni, Pietro <ballerino>
La finta cameriera, divertimento giocoso per musica da rappresentarsi in Venezia nel Teatro Giustiniano di San Moisè nel carnevale nell'anno 1744
In Venezia : Antonio Savioli [Venezia ; Savioli, Antonio]1744
Il libretto è di Giovanni Barlocci, la musica di Gaetano Latilla (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Interlocutori, ballerini e coreografo ; A p. 6: Mutazioni di scene e protesta ; 1. rappr.: Roma, Teatro Valle primavera 1738
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012274]
Piazzoni, Giovanni <librettista>
Antigono tutore di Filippo Re della Macedonia, tragedia da cantarsi nel Teatro Giustiniano in S. Moisè il carnovale dell'anno 1724
In Venezia : Si vende da Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1724
Libretto di Giovanni Piazzoni ; 5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011873]
Le frenesie d'amore, divertimento per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè nelli mesi di maggio e giugno 1726
In Venezia : appresso Marin Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1726
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: cortese lettore ; A p. 6: personaggi e mutazioni di scene
Titolo uniforme: LE FRENESIE D'AMORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319164]
Giusti, Girolamo <1729-c1735>
Galeazzi, Antonio <sec. 19.>
Belmira in Creta, drama per musica da rappresentarsi nel teatro Giustiniano di S. Mosè l'autunno corrente 1729. Dedicata alla celebre Accademia degli Arcad i di Roma
In Venezia : Appresso Alvise Valvasense ... [Venezia ; Valvasense, Alvise]1729
Alle p. 3-4: dedica di N. N. ai Nobilissimi ed Eruditissimi Pastori ; A p. 5: avvertimento al lettore ; A p. 6: argomento ; A p. 7: mutazioni di scene ; A p. 8: autori della musica, altre responsabilità ed interlocutori ; Autore della poesia Giusti G...
Titolo uniforme: Belmira in Creta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286546]
De Ferrari, Tobia <fl. 1610-1625>
Tasso, Torquato <1544-1595>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
De' successi di Erminia intermedi cinque. Cauati dalla Gerusalemme del Tasso, da Tobia De Ferrari. Al molto illustre sig. il sig. Paol' Vincenzo Giustiniano
In Venetia : apreso Antonio Pinelli [Venezia ; Pinelli, Antonio]1615
Front. su cornice ; Iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021847]
Lucchini, Antonio Maria <sec. 18.>
Pinetti, Gaetano <interprete>; Tassi, Giovanni Andrea <interprete>; Moro, Elisabetta <interprete>; Raina, Giovanni <interprete>; Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Lebretti, Francesca <interprete>; Straparapa, Bartolomeo <interprete>; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore
Li sforzi d'ambizione e d'amore, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè nel carnovale 1724
In Venezia : si vende da Carlo Buonarrigo in Spadaria [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [tra il 1723 e il 1724]1723-1724
Libretto di Antonio Maria Lucchini (cfr. Sartori 21934) ; Il tit. proprio si ricava dall'antip ; 3 atti ; A p. 3-4 argomento e indicazione dell'autore della musica ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Mutazioni
Titolo uniforme: Li sforzi d'ambizione e d'amore
Altri titoli:'variante del titolo:' Dramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè. Nel carnovale 1724.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011872]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Angelini, Gasparo <interprete>; Cosimi, Giuseppe <interprete>; Segantini, Livia <interprete>; Bastiglia, Anna <interprete>; Paganini, Carlo <interprete>; Baratti, Caterina <interprete>; Travaglia, Redegonda <interprete>; Paganini, Maria Angela <cantante>, interprete; Bartolini, Caterina <interprete>; Augustinelli, Maria <interprete>; Burgioni, Maria Maddalena <interprete>; Nesti, Vincenzo <interprete>; Nadi, Francesco <interprete>; Benucci, Francesco <cantante>, interprete; Zampieri, Pietro <scenografo>; Nesti, Giovambattista <coreografo>; Compstoff, Giuseppe <personale di produzione>; Pacini, Anna <interprete>
La scuola moderna o sia la maestra di buon gusto, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè l'autunno dell'anno 1748
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1748
Libretto di A. Palomba ; A p. 3: al lettore ; A p. 4: interlocutori, ballerini e responsabilità
Altri titoli:'variante del titolo:' LAMAESTRA DI BUON GUSTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011866]
Zecchini, Pierviviano
Nelle nozze dell'esimio dottore Domenico Porchia con la egregia donzella Ersilia Nicolucci al cavalier Giustiniano padre di lei / lettera di Pierviviano Zecchini
[Firenze : Tip. Cellini e C., 1878]1878
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649743]
Perrucci, Andrea
Carrano Bisignani, Antonio <cantante> [interprete]; Catanio, Rinaldo <cantante> [interprete]; Ferretti, Niccolò <cantante> [interprete]; Besci, Paolo <cantante> [interprete]; Carano, Agata <cantante> [interprete]; Zuffi, Giulia Francesca <cantante> [interprete]; Gratiani, Domenico <cantante> [interprete]; Scarani, Caterina <cantante> [interprete]; Di Gennaro, Domenico <cantante> [interprete]; Cavalletti, Giulio <cantante> [interprete]; Haro, Gasparo : de <marchese del Carpio> [dedicatario]; Schor, Philipp [dedicante]; Vaccaro, Nicola [dedicante]; Della Torre, Francesco <sec. 17.> [dedicante]; Luca, Severo : de [compositore]; Gramignani, Antonio [editore]
L'Epaminonda melodrama del dottor Andrea Perruccio da rappresentarsi nel Regal Palaggio per lo compleannos della maestà di d. Marianna d'Austria regina madre. Consecrato all'eccellentissimo signor d. Gaspar d'Haro, ...
In Nap. : per Antonio Gramignani [Gramignani, Antonio]1684
A p. [7] autore della musica ; Introduzione e 3 atti ; Alle p. [3-4] dedica di Filippo Schor, Nicola Vaccaro e Francesco della Torre a G. d'Haro, Napoli 21.XII.1684 ; Alle p. [5-6] argomento ; A p. [7] personaggi ; A p. [8] mutazioni di scene ; Alle ...
Personaggi e interpreti: Epaminonda: Carrano Bisignani, Antonio ; Alcone / Anticrate: Catanio, Rinaldo ; Agesilao: Ferretti, Niccolò ; Leonido: Besci, Paolo ; Dorilda: Carano, Agata ; Apollia: Zuffi, Giulia Francesca ; Cleonimo: Gratiani, Domenico ; ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0286441]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.>
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.> [dedicante]; Filippo <Re delle Spagne ; 5.> [dedicatario]; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo [editore]
Angelica nel Cataj melodrama da recitarsi nel Regio Teatro di Milano alla presenza della s. r. m. di Filippo 5. re' delle Spagne &c. consagrato alla medesima maestà cattolica l'anno 1702
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta, [1702?] [Malatesta, Marco Antonio Pandolfo]1702
A p. [5] autore del testo ; Prologo e 3 atti ; Alle p. [3-5] dedica dell'A ; Alle p. [7-8] argomento ; Alle p. [9-12] avvertimento ; A p. [13] mutazioni di scene ; Alle p. [14, 18-19] personaggi, indicazione dei balli ; A p. [15-17] prologo ; Reperto...
Personaggi e interpreti: Merito ; Marte ; Fortuna ; Fama ; Immortalità ; Angelica ; Rolando ; Virginia ; Lidoro ; Nisa ; Osmiro ; Auridice ; Ermindo ; Agricane ; Isonte ; Gloco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0318159]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660> [dedicante]; Lotti, Antonio <1667-1740> [compositore]; Albertini, Giuliano [interprete]; Boschi, Giuseppe Maria [interprete]; Scarabelli, Diamante Maria [interprete]; Reti, Angelico [interprete]; Durastanzi, Margherita <cantante> [interprete]; Vanini Boschi, Francesca [interprete]; Carli, Anton Francesco <cantante> [interprete]; Cornaro, Federico [dedicatario]; Rossetti, Marino [editore]
Ama più chi men si crede melodrama pastorale da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno 1709. Consagrato [!] all'illustriss. ... sig. Federico Cornaro. Da Francesco Siluani / [La musica è del sig. maestro Antonio Lotti]
In Venezia : appresso Marino Rossetti in merceria, all'Insegna della Pace [Rossetti, Marino]1709
A p. 11 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-6: dedica dell'autore, Venezia 20.XI.1709 ; Alle p. 7-9: Argomento ; A p. 10: avvertenza al lettore ; A p. 11: personaggi e interpreti ; A p. 12 mutazioni di scene ; A p. [1] elenco delle opere stampat...
Personaggi e interpreti: Silvano: Carli, Anton Francesco ; Lindori: Scarabelli, Diamante Maria ; Firodalba: Durastanzi, Margherita ; Dalindo: Vanini Boschi, Francesca ; Errenio: Boschi, Giuseppe Maria ; Ergasto: Albertini, Giuliano ; Dameta: Reti, An...
Titolo uniforme: 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0011340]
Romani, Felice <1788-1865>; Mayr, Johann Simon <1763-1845>
Medea in Corinto | Melodrama Tragico | di | Giuseppe felice Romani, Musica di G. S. Mayr | Rappresentato la prima volta in Napoli nel | Real Teatro di S. Carlo nell'autunno del 1813
s.l. : s.n.1813
Libretto manoscritto ; 1813 data di rappresentazione
'note ai nomi:' Giuseppe Simone Mayr variante di Johann Simon Mayr
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00104]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Pezzi, Vittorio <librettista>
Melodrama in 2 atti Poesia Anonimo / La Schiava in Bagdad / Musica Del Sig.r / Maestro Gio.ni Pacini / Rappresentato al Real Teatro del Fondo l'anno 1825 / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: schiava di Bagdad . 1820c . S, S, S, T, T, T, B, B, B, Coro(S, T, B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, camp, timp, gc, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Al rallegrar gia sorge
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150893]
Royer, Alphonse; Scribe, Eugène; Vaëz, Gustave
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Jannetti, Francesco [Traduttore]; Boldrini, E. [Cantante]; Solari, Fontana [Cantante]; Costantini, N. [Cantante]; Vergani, Antonio <cantante> [Cantante]; Ferretti, Luigi <cantante> [Cantante]; Maggiorotti, Luigi <cantante> [Cantante]; Cinnati, [Scenografo]; Rambois, Achilles [Scenografo]; Gratis [Editore]
A favorita : melodrama em 4 actos : para se representar no R. Theatro de S. Carlos / [a musica é do cavalheiro Donizetti ; a versão italiana é do sr. Francisco Jannetti]
Lisboa : typografia Do Gratis Lisbona ; Gratis1842
1 volume
Autori del testo: Gustave Vaëz e Alphonse Royer ; Autore della musica e traduttore, personaggi interpreti ed altre responsabilità a p. 3 ; testo orig. con traduzione in portoghese a fronte.
Titolo uniforme: La favorite. grand opéra. 4 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005925]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Eckerlin, Caio <cantante> [Cantante]; Mollo, Anna <cantante> [Cantante]; Crosa, Carlo <cantante> [Cantante]; Ferretti, Luigi <cantante> [Cantante]; Barili, Caterina <cantante> [Cantante]; Ricci, Federico ; <1809-1877> [Compositore]; Bellinzagni, Giovanna <cantante> [Cantante]; Fornasari, Lucio <cantante> [Cantante]; Gratis [Editore]
A prisão de Edimburgo : melodrama semi-serio em 3 actos : para se representar no R. Theatro de S. Carlos / [a poesia é do sr. Caetano Rossi ; a musica é do sr. Frederico Ricci]
Lisboa : tipographia de Gratis Lisbona ; Gratis1841
1 volume
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; Testo a fronte italiano portoghese.
Titolo uniforme: La prigione di Edimburgo. melodramma
Altri titoli:'variante del titolo:' La prigione di Edimburgo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026935]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Filippo <Re delle Spagne ; 5.>, dedicatario; Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>, dedicante
Angelica nel Cataj melodrama da recitarsi nel Regio Teatro di Milano alla presenza della s. r. m. di Filippo 5. re' delle Spagne &c. consagrato alla medesima maestà cattolica l'anno 1702
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1702?]1702
A p. [5] autore del testo ; Prologo e 3 atti ; Alle p. [3-5] dedica dell'A ; Alle p. [7-8] argomento ; Alle p. [9-12] avvertimento ; A p. [13] mutazioni di scene ; Alle p. [14, 18-19] personaggi, indicazione dei balli ; A p. [15-17] prologo ; Reperto...
Titolo uniforme: Angelica nel Cataj
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318159_RACC.DRAM.1239]
Gisberti, Domenico <1635-1677>
Nicolini, Francesco <dedicante>; Pagliardi, Giovanni Maria <1637-1702>, compositore; Giovanni Federico <Duca di Bransvich>, dedicatario; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Caligula delirante. Melodrama da rappresentarsi in musica nel Teatro famoso Grimano di SS. Giovanni, e Paolo. L'anno 1672. Consacrato alle sereniss. altezze delli signori duchi Gio. Federico, et Ernesto. Augusto di Bransuich, Luneburgo, &c
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1672
Thiel e Stieger, autore del testo: Domenico Gisberti ; A p. 6 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5 dedica di Francecso Nicolini, Venezia 18.XII.1672 ; A p. 6 avvertenza al lettore ; A p. 7 argomento ; A p. 8 personaggi ; A p. 9 mutazioni di sce...
Titolo uniforme: Caligula delirante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320632_RACC.DRAM.0499]
Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario; Reina, Giuseppe Maria <licenziatore>; De Costantini, Michele <licenziatore>; Maddi, Angelo Maria <licenziatore>; Cipriotti, Giacomo <sec. 17.-18.>, dedicante
La libertà delle catene, melodrama da rappresentarsi nel Regio e Ducal Teatro di Milano l'anno 1707, consecrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : eredi Ghisolfi [Milano ; Ghisolfi, Filippo eredi], [1707]1707
3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-5: dedica di Giacomo Cipriotti ; A p. 6-7: personaggi e responsabilità ; Alla fine del libretto imprimatur
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318230]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Filippo <Re delle Spagne ; 5.>, dedicatario; Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>, dedicante
Angelica nel Cataj melodrama da recitarsi nel Regio Teatro di Milano alla presenza della s. r. m. di Filippo 5. re' delle Spagne &c. consagrato alla medesima maestà cattolica l'anno 1702
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1702?]1702
A p. [5] autore del testo ; Prologo e 3 atti ; Alle p. [3-5] dedica dell'A ; Alle p. [7-8] argomento ; Alle p. [9-12] avvertimento ; A p. [13] mutazioni di scene ; Alle p. [14, 18-19] personaggi, indicazione dei balli ; A p. [15-17] prologo ; Reperto...
Titolo uniforme: Angelica nel Cataj
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318159_RACC.DRAM.6070-03]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Albertini, Giuliano <interprete>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Reti, Angelico <interprete>; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Cornaro, Federico <dedicatario>
Ama più chi men si crede melodrama pastorale da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno 1709. Consagrato [!] all'illustriss. ... sig. Federico Cornaro. Da Francesco Siluani
In Venezia : appresso Marino Rossetti in merceria, all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1709
A p. 11 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-6: dedica dell'autore, Venezia 20.XI.1709 ; Alle p. 7-9: Argomento ; A p. 10: avvertenza al lettore ; A p. 11: personaggi e interpreti ; A p. 12 mutazioni di scene ; A p. [1] elenco delle opere stampat...
Titolo uniforme: Ama più che men si crede
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011340]

