Risultati ricerca
Boccardi, Michelangelo
Peruzzi, Teresa <Denzia>, interprete; Michieli, Giovanni <interprete>; Venturini, Rosa <interprete>; Del Maino, Rosa Giacinta <interprete>; Castelli, Felice <signora>, interprete; Flora, Margherita <interprete>; Boccardi, Michelangelo <dedicante>; Gonzaga, Anton Fernando <dedicatario>; Reali, Giovanni <sec.17.2.metà-18.1.metà>, compositore
Il regno galante, melodrama per musica, da recitarsi nel Teatro Giustiniano a S. Moisè l'autuno dell'anno 1727, consacrato all'altezza serenissima d'Anton Fernando Gonzaga [...]
In Venezia : presso Marino Rossetti librajo in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1727
Indicazione del compositore a p. 10 ; 3 atti ; Bianca l'ultima p ; A p. 3-6: dedica di Michel Angiolo, Venezia 25.10.1737 ; A p. 7-8: Diludazione del melodrama ; A p. 9-10: Mutazioni di scene e personaggi
Titolo uniforme: Il regno galante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012109]
Palazzi, Giovanni <librettista <; fl. 1718-1749>>
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Merighi, Antonia Margherita <interprete>; Natali, Francesco <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Imperatori, Annibale <interprete>; Venturini, Rosa <interprete>; Braganti, Francesco <interprete>; Maccari, Costanza <interprete>; Rossetti, Marino <dedicante>; Witzendorff, Friedrich Wilhelm : von <barone>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Armida al campo d'Egitto, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di San Moise? il carnovale dell'anno 1718. Dedicata a sua [...] il signor Baron Federico Girolamo di Witzendorff signore di Zeger
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1718
Libretto Giovanni Palazzi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Marino Rossetti ; Alle pp. 5-6: Al lettore ; A p. 7: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 8: Mutazion ; Impronta: r-E. mee, oria "l"C (3) 1718 (R...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011956]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Buini, Giuseppe Maria <compositore>; Cantelli Mariani, Stella Fortunata <interprete>; Cantelli, Angelo Maria <interprete>; Gaspari, Antonio <interprete>; Orlandini, Chiara <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Cibo Malaspina, Alderano <dedicatario>
Li sdegni cangiati in amore dramma da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè. Il Carnevale dell'anno 1725. Dedicato a sua altezza sereniss. il sig. d. Alderano Cibo malaspina duca ...
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1724-1725
Testo di Francesco Silvani, musica di Giuseppe Maria Buini, cfr. MGG, 2. Aufl ; Tre atti ; A p. 3: Dedica di Antonio Gaspari ; A p. 5-7. argomento ; A p. 8: al lettore ; A p. 9: personaggi e interpreti ; A p. 10: mutazioni di scene ; A p. 47: aggiunt...
Titolo uniforme: Li sdegni cangiati in amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0007732]
Venturini, Rosa <interprete>; Micheli, Pietro <interprete>
Il vecchio pazzo in amore, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè' nel carnovale dell'anno 1731 dalla sig. Rosa Venturini virtuosa di Camera di S.A.S. di Parma e dal signor Pietro Michelli
1730-1731
3 intermezzi ; Personaggi desunti dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012200]
Bergalli, Luisa
Cantelli, Angelo Maria <interprete>; Gaspari, Antonio <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Novello, Felice <interprete>; Fortunata, Stella Fortunata <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Rambaldo, Antonio <dedicatario>; Bergalli, Luisa <dedicante>
Agide Re di Sparta, dramma per musica di Luisa Bergalli da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di San Moise l'anno 1725. Consegrato a sua [...] il sig. Antonio Rambaldo conte di Collato [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1725?]1725
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica di Luisa Bergalli ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Indicazione del compositore, attori e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Agide re di Sparta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321034]
Valeriani, Belisario
Buini, Giuseppe Maria <compositore>; Negrobon, Giovanni <dedicatario>; Orsatto, Giovanni <dedicante>
Gl'inganni fortunati, pastorale per musica da recitarsi in Venezia nel Teatro Giustiniano a S. Moisè, nel mese di maggio dell'anno 1720, dedicata all'illustriss. sig. conte Gio. Negrobon
In Venezia : per Marin Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1720
Testo di Belisario Valeriani, musica di Giuseppe Maria Buini, cfr. Sartori ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Gio. Orsatto ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7: mutazioni di scene ; A p. 8: attori ; Bianche le ultime 3 carte
Titolo uniforme: GL' INGANNI FORTUNATI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319163]
De Ferrari, Tobia <fl. 1610-1625>
Tasso, Torquato <1544-1595>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Sofronia dalla Gerusalemme Liberata del sig. Torquato Tasso cauata. In tre intermedij. Da Tobia De Ferrari genouese. Al molto illustre signor, il sig. Agostino Giustiniano, fù dell'illustriss. sig. Stefano
In Venetia : apreso Antonio Pinelli [Venezia ; Pinelli, Antonio]1615
Front. su cornice ; Iniz. xilogr ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021843]
Il vecchio pazzo in amore, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè nel carnovale dell'anno 1731. Dalla signora Rosa Venturini Virtuosa di Camera di S.A.S. di Parma, e dal signor Gioanni Michelli
In Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo in Merzeria [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1731
3 intermezzi ; Personaggi desunti dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002761]
Sophocles
Giustiniani, Orsatto <1538-1603>; Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
Edipo tiranno di Sofocle tragedia. In lingua volgare ridotta dal clariss. signor Orsatto Giustiniano, patritio veneto. Et in Vicenza con sontuosissimo apparato da quei signori Academici recitata l'anno 1585
In Venetia : appresso Francesco Ziletti, 15851585
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: BVEE026129
'marca:' Stella cometa con altre stelle piu? piccole tra le punte. Motto: Inter omnes
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE026129]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Ribas, Eduardo <cantante> [Interprete]; Nicolini, Grata [Interprete]; Fiorito, Arcangelo <cantante> [Interprete]; Da Costa, I. P. [Editore]
Torquato Tasso : melodrama em tres actosque ha-de representarse no Theatro S. Pedro d'Alcantara / escripto por Jacob Ferreti e posto em musica por Caetano Donizetti ; vertida em versos portuguezes pelo mesmo traductor do Belisario, Elixir d'amor, Norma, Dama do lago, Anna Bolena e Furioso
Rio de Janeiro : Typ. Americana de I. P. Da Costa ; Da Costa, I. P.1844
Riferimenti: Corago ; Testo italiano a fronte ; Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
Titolo uniforme: Torquato Tasso. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1022024]
De Falco, Simone
Durante, Angelo <1660?-ca. 1705>, compositore; Orfani del Conservatorio <dedicante>; Pisacani, Giovanni Battista <dedicatario>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'anacoreta reale S. Onofrio di Persia, melodrama sacro del signor D. Simone De Falco da rappresentarsi nel Real Conservatorio de' Figliuoli di S. Onofrio Maggiore, musica del rev. signor D. Angelo Durante [...]. Dedicato all'illustriss. signor D. Gio. Battista Pisacani [...]
In Napoli : nella stampa di Michele Luigi Mutio [Napoli ; Muzio, Michele Luigi]1705
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-6]: dedica datata 1 marzo 1705 degli orfani del conservatorio ; A p. [7-9]: amico lettore ; A p. [10]: personaggi dell'opera ; Ultime 2 p.: imprimatur
Titolo uniforme: L' anacoreta reale S. Onofrio di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0003506]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>; Perrucci, Andrea
Le fatiche d'Ercole per Deianira, melodrama d'Aurelio Aureli riformato per il Teatro di S. Bartolomeo di Nap. dal dottor Andrea Perruccio. Consegrato all'[...] signor D. Ferdinando Gioachimo Faxardo De Zunica e Requesens marchese de Los Velez vicerè di Napoli &c
In Nap. : Per Carlo Porsile [Napoli ; Porsile, Carlo]1679
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: Dedica dio Francesco della Torre, Napoli 28.01.1679 ; Alle pp. [5-6]: Il dottor Andrea Perruccio a chi legge ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Interlocutori ; A p. [10]: Comparse e apparenze
Titolo uniforme: LE FATICHE D'ERCOLE PER DEIANIRA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321074]
Beregan, Nicolò <1627-1713>
Cesti, Antonio <compositore>; Curti, Steffano <dedicante>; Mancini Colonna, Maria <duchessa di Tagliacozzo>, dedicatario; Mazarini Mancini, Filippo Giuliano <duca di Nivers e Donziois>, dedicatario; Onofrio, Lorenzo <dedicatario>
Il Tito melodrama da recitarsi nel famoso Teatro Grimano l'anno 1666. Consacrato alla grandezza del gl'eccell. prencipi madama Maria Mancini Colonna, Lorenzo Onofrio gran contestabile del Regno di Napoli, &c. et Filippo Giuliano Mancini Mazarini duca di Niuers, &c.
In Venetia : appresso Steffano Curti [Venezia ; Curti, Stefano]1666
Autore del testo: Nicolò Beregani (cfr. Grove, 2. ed) ; A p. 5 autore della musica ; 3 atti ; Bianche le ultime [5] p ; Alle p. 3-4: dedica dell'editore, Venezia 13.02.1666 ; A p. 5: L'autore a chi legge ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Interlocutori ; ...
Titolo uniforme: Il Tito
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323150]
Galante, Livio <sec. 17.>
Ferroni, Clemente
Christianae theologiae cum Platonica comparatio quinim�� cum tota veteri sapientia ethnicorum, Chaldeorum nemp��, Aegyptiorum, & Gr��corum. In qua prim�� secretiora dogmata de Deo, de angelis, de mundi, & hominis creatione, de anima, de d��monibus, & de beatitudine conspiciuntur ... Auctore adm. reuer. p.fr. Liuio Galante sacri seraphici Ord. obseru. ..
Bononi�� : apud Clementem Ferronium.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E004245]
Coronelli, Vincenzo
Regno di Negroponte colle Provincie et Isole adiacenti ("frontespizio inciso REGNO / DI / NEGROPONTE / Colle Prouincie, / et / Isole Adiacenti / Opera / de Padri Maestri / Coronelli / Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e / Parisotti / Storiografo dell'Accademia / Cosmografica degli Argonauti / TOMO II / dell'Arcipelago / All'Eccellenza del Sig. / GIROLAMO ASCANIO / GIUSTINIANO / Sauio Grande")
[1688]
Fa parte di: Arcipelago
Comprende: Parallelo geografico dell'antico col moderno Arcipelago - Coronelli, Vincenzo
Allegoria di Venezia dominante sul mare - Coronelli, Vincenzo
Isola di Negroponte (cartina) - Coronelli, Vincenzo
Negroponte, città - Coronelli, Vincenzo
Città di Negroponte già detta Chalcis, pianta - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Monografia [mag_GEO0007522]
Coronelli, Vincenzo
Regno di Negroponte ...TOMO .II. dell'Arcipelago ... ("REGNO / DI / NEGROPONTE / Colle Prouincie, / et / Isole Adiacenti / Opera / dè Padri Maestri / Coronelli / Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e / Parisotti / Storiografo dell'Accademia / Cosmografica degli Argonauti / TOMO .II. / dell'Arcipelago / All'Eccellenza del Sig: / GIROLAMO ASCANIO / GIUSTINIANO, / Sauio Grande, / etc.")
1688
Fa parte di: Dell'Isola di Negroponte II ("Dell' / Isola / di / Negroponte / II")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007557]
Coronelli, Vincenzo Maria
Regno di Negroponte ("REGNO / DI / NEGROPONTE / Colle Prouincie, / et / Isole Adiacenti / Opera / de Padri Maestri / Coronelli / Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e / Parisotti / Storiografo dell'Accademia / Cosmografica degli Argonauti / TOMO II / dell'Arcipelago / All'Eccellenza del Sig. / GIROLAMO ASCANIO / GIUSTINIANO / Sauio Grande")
Fa parte di: 2. vol.
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014868]
Giustiniani, Bernardo <fl. 1672-1692>
Lazzari, Giovanni Antonio <1639-1715>; Piccini, Isabella <1646-1734>; Combi, Sebastiano <il giovane> & La No��, Giovanni
Historie cronologiche della vera origine di tutti gl'ordini equestri, e religioni caualleresche, consagrate alla sacra maest�� cattolica di d. Carlo 2. monarca delle Spagne &c. da Bernardo Giustiniano. Doue si contengono tutte l'imprese, croci, stendardi, habiti capitolari di ciaschedun'ordine, e religione
Venetia : presso Combi, et LaNo��.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE011248]
Justinien de Tours <n. 1640>
Livi, Francesco
Specchio, o vero Descrizione della Turchia, doue si vede lo stato presente di essa: i costumi degli ottomanni, ed altri popoli di quello Imperio diuiso in 14. nazioni, tutte opposte alla potenza che le gouerna ... Parte prima, e seconda ... Composto dal r.p. fra Giustiniano da Noui ... chiamato al secolo Michele Febure da Nou��.
In Firenze : per Francesco Liui all'insegna della Naue.1674
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004460]
Marchetti, Giustiniano <sec. 17.>
Fortunati, Piero Antonio
Della vita, e lodi di santo Atto vescouo di Pistoia, natiuo della citt�� di Pace, detta Badaxox in Portogallo ... descritta dal molt'illustre e molto reu. sig. Giustiniano Marchetti di Pistoia, rettore della Chiesa parrocchiale di S. Hilario in Pistoia, �� dottore in legge ciuile, e canonica
In Pistoia : per Pier Antonio Fortunati.1630
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007841]
Lorenzo : Giustiniani <santo>
Marini, Gregorio <m. 1568>; Giolito de Ferrari, Giovanni <sec. 16.>; Giolito de Ferrari, Gabriele
Trattato della disciplina et della perfettion monastica, del beato Lorenzo Giustiniano, .... tradotto dal R.P. Don Gregorio Marino prete regolare: con l'aggiunta della uita del medesimo auttore, tradotta dalla latina nella uolgar lingua da M. Giouanni Giolito de' Ferrari, .... E questo �� l'vndecimo fiore della nostra Ghirlanda spirituale
In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018823]

