Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Franchini, Domenica <interprete>; Narici, Anna <interprete>; Bassi Negri, Caterina <interprete>; Negri, Giovanni Domenico <interprete>; Emiliani, Sebastiano <interprete>; Narici, Barbara <sec. 18. 1. metà>, interprete; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moise? il carnovale dell'anno 1747
In Venezia : Appresso il Valvasense [Venezia ; Valvasense]1747
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene ; A p. 6: Compositore e attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012261]
Il matrimonio ingegnoso, intermezzo a tre voci da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè il carnovale dell'anno 1747
In Venezia : Appresso il Valvasense [Venezia ; Valvasense]1747
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320918_RACC.DRAM.1436bis]
Il matrimonio ingegnoso, intermezzo a tre voci da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè il carnovale dell'anno 1747
In Venezia : Appresso il Valvasense [Venezia ; Valvasense]1747
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320918_RACC.DRAM.1436]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Giustiniani a S. Moisè ("palazzo Giustiniani a S. Moisè")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011760]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Salieri Chamber Orchestra [interprete]; Pal, Tamas [direttore d'orchestra]; Palacio, Ernesto [interprete]
Non so donde viene (Clistene) da "L'Olimpiade"
Milano : ARKADIA1994
Titolo uniforme: L'Olimpiade (Non so donde viene,1735-01-08)/Pergolesi, Giovanni Battista. opera
Fa parte di: Metastasio's Kings & heroes {IT-DDS0000005869000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005869000500]
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore <1694-1744>
Salieri Chamber Orchestra [interprete]; Pal, Tamas [direttore d'orchestra]; Palacio, Ernesto [interprete]
Non so donde viene (Clistene) da "L'Olimpiade"
Milano : ARKADIA1994
Titolo uniforme: L'Olimpiade (Non so donde viene,1737)/Leo, Leonardo Ortensio Salvatore
Fa parte di: Metastasio's Kings & heroes {IT-DDS0000005869000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005869000800]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Orchestra della Radio Italiana <Torino> [interprete]; Mortari, Virgilio <1902-1993> [adattatore]; Rossi, Mario <direttore d'orchestra ; 1902-1992> [direttore d'orchestra]
Olimpiade : Sinfonia / A. Vivaldi ; elaborazione di Mortari ; Orch. della Radio Italiana ; Mario Rossi, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Titolo uniforme: L'Olimpiade (Sinfonia, 1734)/Vivaldi, Antonio
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060683000000]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Clemencic Consort [interprete]; Ensemble Vocal la Cappella [interprete]; Christoffelis, Aris [interprete]; Lesne, Gerard [interprete]; Magnus, Elisabeth : von [interprete]; Meeuwsen, Lucia [interprete]; Metastasio, Pietro <1698-1782> [librettista]; Oberholtzer, William [interprete]; Schultze, Andrew Walker [interprete]; Van der Sluis, Mieke [interprete]
L'Olimpiade / Antonio Vivaldi ; Schultze, Meeuwsen, Von Magnus [et al.] ; Ensemble Vocal La Cappella ; Clemencic Consort ; Rene' Clemencic
Torino : NUOVA ERA1990
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000034054000000]
Orchestra In Canto di Terni [interprete]; Maestri, Fabio [direttore d'orchestra]; Rigacci, Susanna [interprete]
Rita ; Il Pigmalione ; L'Olimpiade ; La Bella prigioniera / Gaetano Donizetti ; Orchestra da Camera dell'Associazione In Canto ; Fabio Maestri, direttore
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Registrazione dal vivo effettuate a Narni, Teatro Comunale (Rita), a Terni, Teatro Verdi (Il Pigmalione), nel settembre 1990 in occasione di Opera In Canto 1990; A Narni, Teatro Comunale, nel maggio 1991 (L'Olimpiade) ed aprile 1992 (la bella prigion...
Titoli correlati:'collana:' Novita' del passato
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005614000000]
Metastasio, Pietro
Galeotti, Vittoria <interprete>; Marini, Chiara <interprete>; Sarselli, Pietro <interprete>; Landi, Artemisia <cantante>, interprete; Bianchi, Giovanni Battista <1675f-nd>, interprete; Addati, Domenico <coreografo>; Canciani, Nadal <sec. 18.>, personale di produzione; Tartaglini Tibaldi, Rosa <interprete>; Zampieri, Pietro <scenografo>
Antigono, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno 1752
[S.l. : s.n.]1751-1752
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-2: Argomento ; A p. 3: Scenografo ; A p. 4: Attori, coreografo e costumista
Titolo uniforme: Antigono
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320988]
Livigni, Filippo
Paisiello, Giovanni <compositore>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Cioffi, Clotilde <interprete>; Melilotti, Silvestro <interprete>; Tassini, Giuseppe <interprete>; Liparini, Agostino <cantante>, interprete; Morelli, Giovanni <interprete>; Viarana, Giuditta <interprete>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Clerico, Gaetano <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Fabris, Marianna <ballerina>, ballerino; Mariotti, Andrea <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Cipriani, Francesco ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Trento, Domenico <ballerino>; Petrai, Maddalena <ballerino>; Benini, Teresa <ballerino>; Beghini, Andrea <ballerino>; Gabutti, Anna <ballerino>; Picchi, Beatrice <ballerina>, ballerino; Mariotti, Teresa <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Badi, Flavia <ballerina>, ballerino; Gautier, Margarita <ballerina>, ballerino; Clerico, Francesco <coreografo>
La Frascatana, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè il carnevale 1782
In Venezia : S.n. [Venezia], [1781-82]1781-1782
Libretto di Filippo Livigni (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Ballerini, coreografo, costumista e scenografo ; 1. rappr.: Venezia, Teatro di San Samuele autunno 1774
Titolo uniforme: La frascatana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320377]
Pergolesi, Giovanni Battista <1710-1736>
Transsylvania State Philharmonic Orchestra [interprete]; Armiliato, Marco [direttore d'orchestra]; Bizzi, Lucetta [interprete]; De Matteis, Giuseppe [adattatore]; Manci, Giovanna [interprete]; Metastasio, Pietro <1698-1782> [librettista]; Mettre, Raimundo [interprete]; Negri, Adelaide [interprete]; Palacio, Ernesto [interprete]; Peters, Maria Angeles [interprete]; Zaric, Irena [interprete]
L'Olimpiade : Opera in tre atti di Pietro Metastasio / Giovan Battista Pergolesi ; Transsylvania State Philharmonic Orchestra ; Marco Armiliato, direttore e maestro al cembalo
Milano : ARKADIA1993
Prima registrazione mondiale
Personaggi e interpreti: Alcandro ; Zaric, Irena. Aminta ; Mettre, Raimundo. Argene ; Manci, Giovanna. Aristea ; Peters, Maria Angeles. Clistene ; Palacio, Ernesto. Licida ; Negri, Adelaide. Megacle ; Bizzi, Lucetta
Titolo uniforme: L'Olimpiade (1735-01-08)/Pergolesi, Giovanni Battista
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004383000000]
Moro, Marco
Palazzo Giustiniani ora Albergo dell'Europa a S. Moisè (" Palazzo Giustiniani, ora Albergo dell'Europa, a S. Marco. M. Moro dis. Tav. Kier")
1845-1863
Fa parte di: Venezia monumentale pittoresca. Parte 1.ma. I Palazzi ("Parte prima. I Palazzi")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002922]
Galuppi, Baldassare <compositore>; Bianchi, Marianna <interprete>; Poggi, Domenico <interprete>; Casassi, Teresa <interprete>; Lambertini, Giacomo <interprete>; Gallo, Anna <interprete>; Masi, Agata <interprete>; Guardini, Francesco <interprete>; Marani, Girolamo <interprete>; Michel, Teresa <interprete>; Pierantoni, Teresa <interprete>; Frambaglia, Domenico <interprete>; Bianchi, Francesco <clarinettista>, interprete; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>, interprete; Castelli, Giustina <interprete>
L'uomo femmina, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè il presente autunno 1762
In Venezia : Pietro Valvasense [Venezia ; Valvasense, Francesco], [1762]1762
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 2: mutazioni di scene ; A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011855]
Bagliacca, Pier'Antonio <abate>
Zamperini, Anna <interprete>; Brocchi, Giovanni Battista <interprete>; Zamperini, Antonia <interprete>; Toti, Andrea <interprete>; Astarita, Gennaro <1745-1805>, compositore; Bottari, Alberto <dedicante>; Colloredo, Carlo <conte ; sec. 18.>, dedicatario; Mauro, Gerolamo & Mauro, Domenico <scenografo>
La Dama immaginaria, azione teatrale. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè il carnovale dell'anno 1777
S.l. : S.n., [1776-1777]1776-1777
Libretto di P. A. Bagliacca (cfr. Grove) ; 2 parti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-5: Dedica di Alberto Bottari al conte Carlo di Colloredo ; A p. 6: Personaggi, compositore e scenografo ; 1. rappr.: Il Grove Opera riporta Brescia 1777, Lo Stieger Vene...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012228]
Bertati, Giovanni
Gazzaniga, Giuseppe; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La locanda dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Giustiniani di S. Moise il carnevale dell'anno 1771
Venezia : presso Antonio Graziosi [Graziosi, Antonio]1771
Repertori: Sartori n.14325 ; Nome dell'A. e del compositore, Giuseppe Gazaniga, a c. A3r ; 3 atti ; Personaggi e interpreti: Arsenio, Girolamo Vedova; Guerina, Costanza Baglioni; Riccardo, Andrea Balzi; Marinetta, Giovanna Baglioni; Valerio, Gio. Mar...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FERE000501]
Foppa, Giuseppe
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Mauro, Antonio <scenografo>
Gli Artigiani. Dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel nobiliisimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1794
In Venezia : Nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1794
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Giuseppe Foppa, a chi legge ; A p. 4: Personaggi, compositore e scenografo ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Moisè primavera 1793 ; A p. 35: Indicazione dei Balli, "La gelosia della sua immagine" e "I lumi della Verità...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008107]
Ristorini, Caterina <interprete>; Ristorini, Giovanni Battista <interprete>; Bassani, Chiara <interprete>; Paccarelli, Margherita <interprete>; Bassani, Anna <interprete>; Caldinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Canevai, Pietro <interprete>; Martini, Francesco <1560c-1626c>, coreografo
Il pasticcio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1759
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1759
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: A gentili leggitori ; A p. 4: Personaggi, indicazione della musica che è di diversi autori e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012258]
Zeno, Apostolo
Galeotti, Vittoria <interprete>; Galeotti, Marianna <interprete>; Menegesi, Angela <interprete>; Crucch, Felice <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Raimondi, Caterina <interprete>; Arrigoni, Aurelio <sec. 18.>, interprete; Gassmann, Florian Leopold <compositore>; Torelli, Maria <ballerino>; Rubbi, Antonio <ballerino>; Masini, Domenico <ballerino>; Cupj, Domenico <coreografo>; Datur, Arrigo <ballerino>; Datur, Maddalena <ballerino>; Datur, Luigi <ballerino>; Covi, Lucietta <ballerino>; Datur, Angela <ballerino>; Nieri <ballerino>; Mataliani, Gasparo <ballerino>; Fazioli, Bortolo <ballerino>; Pacarelli, Giovanni Battista <ballerino>; Augusta <Madamoisele>, ballerino; Tolata, Zanetta <ballerino>; Serati, Anna Maria <ballerino>
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di s. Moisè il Carnovale dell'anno 1757
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1757
Compositore indicato a p. 5 ; Libretto di A. Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolo segnato ; A p. 5 interlocutori ; A. p. 6 ballerini, coreografo ed indicazione di scena mutata
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320736]
Goldoni, Carlo
Occhiluppi, Domenico <interprete>; Leonardi, Pietro <interprete>; Mucci, Francesca <interprete>; Bigiogero, Pietro <interprete>; Cortini, Perina <interprete>; Bigiogera, Giuseppa <interprete>; Penni, Serafina <interprete>; Marcioli, Giovanni <ballerino>; Bonomi, Giacomina <ballerino>; Mangardi, Irene <ballerino>; Forti, Giuseppe <coreografo>; Forti, Giuseppe <ballerino>; Marchesini, Giovanni <ballerino>; Marinelli, Francesco <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>, personale di produzione; Scarlatti, Giuseppe <1712-1777>, compositore; Badi, Angela <ballerino>; Forti, Matteo <ballerino>; Pasqualini, Giuditta <ballerino>; Ventre, Agata <ballerino>; Ferrari, Maria <ballerina>, ballerino; Galeotti, Vincenzo <ballerino>
La serva scaltra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè nell'autunno dell'anno 1759
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1759
Libretto di C. Goldoni ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-7: personaggi, responsabilità e ballerini e mutazioni di scene
Titolo uniforme: La serva scaltra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318721]
Pagani Cesa, Giovanni Carlo
Cordans, Bartolomeo <compositore>; Gaspari, Antonio <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Monza, Maria <interprete>; Delfini, Cecilia <interprete>; Mauro, Pietro <interprete>; Chechia, Pietro <dedicante>; Fiaschi, Alessandro <dedicatario>; Sacrati, Maria Olimpia <dedicatario>; Sacrati, Scipione <dedicatario>; Mauro, Antonio <scenografo>
Romilda dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè nel carnevale dell'anno 1731
In Ven.[ezia] : appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [tra il 1730 e il 1731]1730-1731
Libretto di Carlo Pagani Cesa (cfr. Sartori 20116) ; Front. calcografato a p. [1] ; Tre atti ; A p. 1-2 dedica a Scipione e Maria Olimpia Sacrati dell'impresario Pietro Chechia ; A p. 3-4 argomento ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Mutazioni
Titolo uniforme: Romilda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012199]