Risultati ricerca
Paganelli, Giuseppe Antonio <1710-1763>
Tassi, Giovanni Andrea <interprete>; Signorini, Raffaele <interprete>; Episcopi, Aurelio <interprete>; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Dolfin, Daniel ; podesta> <sec. 18 <dedicatario>; Zangarini, Giambattista <librettista>
Narciso al fonte, cantata pastorale a quattro voci da rappresentarsi per trattenimento de' signori Accademici Geniali di Padova nel Carnovale dell'anno 1732. Umiliata a sua eccellenza il sig. Daniel Dolfin 4. degnissimo podesta? [...]
In Padova : Per Giambattista Conzatti [Padova ; Conzatti, Giovanni Battista]1732
2 parti ; Fascicolo segnato ; A p. 2: personaggi, poeta e compositore ; Alle pp. 3-4: dedica de gli Accademici Geniali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014225]
Nota a pro' di d. Francesco Maria Caputi affittatore dell'entrate di Altamura adverso le opposizioni di alcuni pochi particolari cittadini di Altamura. Commessario il degnissimo presidente sig. d. Domenico Caravita. Dottor d. Domenico Migliore attuario
[Napoli] [Napoli], [1740]1740
Presumibilmente pubblicato a Napoli dopo il 1740, come si ricava dalla sottoscrizione a c. A12v ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014151]
Casavola, Donato; Soria, Teodorico
A difesa de' signori Basile di Cancellara contro i signori Polini e Sottile di Gravina nella Gran Corte di Trani a relazione del degnissimo sig. giudice d. Francesco Bazzicalupo
Trani : dalla tip. di Sante Cannone e f.i1847
Nomi degli A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048608]
Memoria per li pretesi terzi possessori del supposto fedecommesso del primicerio Francesco Antonio la Terza nell'imminenza decisione della causa. Degnissimo commissario il regio consigliere d. Domenico Antonio d'Avena. Presso il magnifico scrivano Niccolò Perrone
1771
Data di pubblicazione desunta dal testo ; Cors. ; rom ; Fregio xil. sul front ; Testatina xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014077]
Saggio pubblico che daranno gli alunni della scuola primaria del comune di Montolmo il dì 14 settembre 1812. Sotto gli auspizi dell'egregio signore Antonio Clemente Ugolini degnissimo podestà di questo municipio
Macerata : dalla stamperia di Antonio Cortesi [Cortesi, Antonio]1812
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027802]
Galuppi, Baldassare <compositore>; Guidi, Antonia <ballerino>; Rosa, Laura <interprete>; Mazzanti, Ferdinando <ca.1725-1805?>, interprete; Gattarelli, Angela <interprete>; Mussi, Francesca <interprete>; Coronati, Maria <ballerino>; Galli, Caterina <interprete>; Negri, Domenico <interprete>; Binet, George <ballerino>; Mauro, Romualdo <scenografo>; Molin, Francesco <dedicatario>; Pengo, Venanzio <ballerino>; Ricci, Pietro <ballerino>; Turchi, Francesco <coreografo>; Turchi, Vincenzo <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Sacco, Andriana <ballerino>; Codognato, Antonio <dedicante>; Grisellini, Giovanna <ballerino>; Puttini, Eisabetta <ballerino>; Sacco, Antonio <ballerino>; Fralchini, Margherita <ballerino>; Annibali Cataneo, Cecilia <ballerino>
Attalo, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Padova per la solitafiera di giugno dell'anno 1755. Dedicato a S.E. il N.H. Francesco Molin degnissimo podestà e vice capitanio
In Venezia : Per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1755
Librettista incerto (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica di Antonio Codognato ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Interlocutori ; A p. 10: Coreografo e ballerini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320389]
Gargiera, Alessandro <fl. 1693>
Pamfili, Benedetto <1653-1730>, dedicatario; Gargiera, Alessandro <fl. 1693>, dedicante; Colonna, Giovanni Paolo <1637-1695>, compositore; Marcucci, Vincenzo Maria <licenziatore>; Agudio, Giuseppe Maria <licenziatore>
Amilcare di Cipro drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Maluezzi l'anno 1692. Di Alessandro Gargieria. Dedicato all'eminentiss.mo e rev.mo sig. cardinale Benedetto Panfili degnissimo legato di Bologna
In Bologna : per li Peri [Bologna ; Peri], [1692?]1692
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 5-6 dedica dell'autore ; A p. 7 argomento ; A p. 8 nota dell'A ; A p. 9 personaggi ; A p. 10 mutazioni di scene ; A p. [1] errata corrige, imprimatur ; In Allacci 49, col tit.: Amilcare in Cipro ; Reperto...
Titolo uniforme: Amilcare di Cipro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318128]
Cesari, Antonio <1760-1828>
Ubaldini, Angelo [dedicante]; Ghinassi, Giovanni <1809-1870> [dedicatario]
Al chiarissimo signor cavaliere Giovanni Ghinassi del R. liceo Torricelli, degnissimo preside il giorno che l'ottimo figliuol suo Giuseppe sposava l''egregia donzella contessa Clementina Sauli questa lettera fin qui inedita Angelo Ubaldini congratulando offeriva
Faenza : co' tipi dei Fratelli Novelli1866
Contiene una lettera di Antonio Cesari
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Ghinassi-Sauli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649031]
Vangelisti, Vincenzo
Parnaso sacro adorno da mont'altre muse toscane che pregate ad encomiare il beato Torello da Poppi dopo di gia stampata la soprapposta di lui vita si sono mostrate cosi geniali all'invito che hanno all'improvviso risonato in armonici e soavi accenti di lode ..
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti stamp. arciuesc.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE007749]
Sestini, Domenico
Piatti, Guglielmo
Illustrazione di un vaso antico di vetro ritrovato in un sepolcro presso l'antica Populonia ed esistente oggi nel cimelio particolare di sua altezza imperialee reale madama la Granduchessa di Toscana, Principessa di Lucca e di Piombino e alla medesima umiliata da Domenico Sestini
Firenze : G. Piatti.1812
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000095]
Toscan, Girolamo
Tosi, Francesco
In occasion delle feste e allegrezze che fa el veneto popolo per la venuta delle truppe di sua cesarea maesta Francesco 2. imperator, e re di Ungheria Boemia ec. ec. nostro clementissimo sovrano il di 18. gennaro 1798. Composizion di Gerolemo Toscan servitor da barca. Umiliata all'imparegiabile merito di S.E. reverendis. Federico Maria del S.R.I. conte de' Giovanelli ...
Venezia : stampata da Francesco Tosi [Venezia]1798
Riferimenti: G. Soranzo, Bibliografia veneziana, p. 200, n. 2443 ; Sul frontespizio inquadrato vignetta xilografica raffigurante aquila bicipite coronata ; A pagina XXI vignetta xilografica ; Fascicolo privo di segnatura
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE129522]
Trebbiani, Angiola Maria
Salani, Giuseppe
Breve ragguaglio della vita, ed azioni virtuose della madre suor'Anna Teresa Vvicardel di Fleur�� fondatrice del monastero della visitazione santa Maria nella citt�� di Pescia. Dedicato dalle religiose dello stesso monastero al merito singolare del signor marchese Giuseppe Francesco Vvicardel di Fleur�� nipote degnissimo della medesima[Suor'Angiola Maria Trebbiani!
In Lucca : per Giuseppe Salani.1755
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E067590]
Candido, Tommaso
Chiare dimostrazioni ed in fatto, ed in legge aprò del dottor fisico mag. Bellisario Adoranti, e con esso di tutto il ragguardevole ceto dè Medici della fedelissima città di Matera escludentino la pretenzione del magn. dottor Giuseppe Cepolla da proporsi nel S. R. C. dal regio consigliere signor D. Francesco Crivelli degnissimo commessario. In banca di Custoli lo scrivano Imbrogno
[Napoli : s.n.][Napoli]1731
'impronta:' siil 0.a. toli ine- (C) 1731 (A)
Segnatura: pi greco1, A-C2. – Il nome dell’Autore, data e luogo in calce al documento. – Senza paginazione ; Iniziale xilografica ; Macchie di umido ; Annotazione manoscritta sul margine inferiore dell'ultima pagina.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BASE020078]
Menafra, Antonio
Gerace, Nicolò; Ulloa Severino, Erasmo : de; Vitale, Pietro
Fatto e ragioni per il reverendo clero, e capitolo della Terra di Brienza contro l’illustre marchese di detta Terra D. Letterino Caracciolo. Degnissimo commissario l’illustre sig. marchese reg. consigl. D. Erasmo Ulloa Severino. In banca del mag. dott. D. Nicolò Gerace scrivano Pietro Vitale
[Napoli]1756
'impronta:' e.i, a,rj i-do a.l- (C) 1756 (A)
Il nome dell’Autore, luogo e data in calce al documento. – Iniziale xilografica.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BASE020079]
Taliento, Arcangelo; Casavola, Donato
Memoria pe' coniugi d. Giovanni Colucci, e d. Teresina Gioia, e coniugi d. Caterina Sagariga Volpi ... contro d. Giuseppe Pagano, e coniugi d. Teresa Pagano, e d. Paolo Scelzi ... : nella Gran Corte Civile di Trani, a relazione del degnissimo sig. consigliere Cosenza
Trani : dalla Tip. di Sante Cannone e Figli1848
I nomi degli A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048744]
Catalani, Vincenzo <sec. 19.>; Leocani, Bonaventura <sec. 19.>
A difesa di d. Luigi Accolti-Gil, e de' figli, e figlie de' defunti d. Nicola, e d. Egidio Accolti-Gil contra d. Maria Saveria Manuzzi. Nella prima Camera della G.C. civile di Napoli in grado di rinvio. A relazione dell'egregio sig. d. Gregorio Letizia degnissimo presidente della G.C. civ. medesima, ...
1825
Nomi degli A. a c. [3]6v ; Citazione latina sul front ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' A difesa di don Luigi Accolti-Gil, e de' figli, e figlie de' defunti don Nicola, e don Egidio Accolti-Gil contra donna Maria Saveria Manuzzi.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012403]
Chiga, Vito
Pe' signori minori d. Francesco Paolo e d.a Anna De Michele rappresentanti della loro madre e tutrice sig. d.a Aurelia Fasano contro il signor d. Michele Di Napoli : nella Suprema Corte di giustizia a camere riunite relatore il degnissimo consigliere signor Ricca
[Napoli? : s.n., 1852?]1852
Nome dell'A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048617]
Risposta per parte di d. Gio. Pietro d'Elia alle nullità, prodotte da' discendenti di d. Giulio d'Elia, ed eredi di d. Francesco d'Elia juniore, avverso la sentenza dal S.R.C. interposta a 19. agosto 1777. Commess. degnissimo il regio consigl. d. Antonio Carpentiere. Mastrodatti Quaranta scrivano Salfano
[Napoli] [Napoli], [1778]1778
Fregio xil. sul front ; Il luogo e la data presunti di pubbl. a c. C6r ; Cors. ; rom ; Iniz. xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012441]
Priuli, Antonio <dedicatario>; Collatelli, Alvise <dedicante>
Se sia più felice l'essere dotto e povero o pur ricco e ignorante, quistione [!] accademica messa in disputa dagli scolari di D. Alvise Collatelli dottore. Dedicata all'[...] e [...] signore Antonio Priuli patrizio veneto e degnissimo arciprete dell' cattedrale di Padova
Venezia : Presso Giuseppe Bettinelli [Bettinelli, Giuseppe]1735
A4 ; Alle pp. III-VI: Dedica di Alvise Collatelli ; A p. VII: Ordine de' componimenti e delle azioni. Introduzione del principe dell'Accademia, proponente la Quistione Accademica. Due arringhe latine per l'una e l'altra parte. Due Elegie latine. Ball...
Titolo uniforme: Se sia più felice l'essere dotto e povero o pur ricco e ignorante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321292]
Romani, Felice
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Legnani, Luigi [Interprete]; Monticelli, Maddalena [Interprete]; Mattioli, Adelaide [Interprete]; Petrignani, Gio. [Interprete]; Ferlini, Giuseppe [Interprete]; Soverini, Tersicio [Interprete]; Monticelli, Paola <cantante> [Interprete]; Insom, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Arrigoni, Carlo ; <1697-1744> [Dedicatario]; Casalini, Pietro [Direttore d’orchestra]; Corsini, Filippo [Dedicante]; Roveri, Antonio & figli [Editore]
Il falegname di Livonia, dramma semi-serio con cori da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ravenna il carnevale dell'anno 1824. Offerto a sua eccellenza il signor conte Carlo Arrigoni degnissimo gonfaloniere di detta città / [Musica nuova del sig. maestro Giovanni Pacini]
Ravenna : presso Antonio Roveri e figli Ravenna ; Roveri, Antonio & figli1823
1 volume
Autore del testo, Felice Romani, cfr. Corago ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5 ; 2 atti ; A p. 3-4: dedica di Filippo Corsini, Ravenna 24.12.1823 ; A p. 6: orchestra ; A p. [1]: aria aggiunta ; In fine a p. [1]: imprimatur, 22-24....
Titolo uniforme: Il falegname di Livonia. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025197]
Mazzei, Fabio <avvocato>
Per Giuseppe Jannuzzi il Carpato, Domenico Pastore di Antonio, Nicola Middea, Antonio Lanzellotta, Francesco Jannuzzi, Francesco Stavale, Francesco del Corno, Vincenzo di Andrea di Adamo, Andrea Sansone, Nicola Trotta di Donato, Antonio Sarpa Zeca, Vincenzo Sarpa, Francesco Valdino, e Francesco Sarpa imputati di scorreria, furti, ricatti ed omicidj. Difesa da Fabio Mazzei, avvocato de' poveri nella Regia Udienza di Basilicata a relazione del degnissimo signor uditore D. Raimondo Elia
[Matera : s.n.]1781
1 v.
'impronta:' u-i- e.i- i-oi digl (3) 1781 (Q)
C. A1v. e chi1v. bianche ; A p. 309: Matera 5 luglio 1781
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BASE018578]