Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Morici, Pietro <interprete>; Fontana, Giacinto <detto il Farfallino>, interprete; Berenstadt, Gaetano <1690c-1735>, interprete; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Ossi, Giovanni <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>; Aldobrandini, Pompeo <scenografo>; Banci, Giovanni Antonio <costumista>, altro; Berrettini, Decio <altro>; Gugliantini, Pietro <coreografo>; Pucci, F. Gioachino <licenziatore>; Baccaria, N <licenziatore>; Leone, Pietro <distributore>
Semiramide riconosciuta, drama per musica di Pietro Metastasio fra gli Arcadi Artino Corasio. Da rappresentarsi nel carnevale dell'anno 1729 nel Teatro detto Delle Dame dedicato alle medesime
In Roma : per il Zempel e il De Mei vicino a Monte Giordano, si vendono nella Libraria di Pietro Leone a Pasquino alla Insegna di S. Gio. di Dio [Roma ; Zempel, Giovanni & Mei, Giovanni de], [1728?]1728-1729
A p. 8 autore della musica ; Data del tit ; 3 atti ; Iniziali xilogr ; Alle p. 3-4 dedica alle dame ; Alle p. 5-6 argomento, protesta, imprimatur ; A p. 7 mutazioni di scene, scenografo, coreografo ; A p. 8 personaggi e interpreti, altre responsabili...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040532]
Affezioni articolari nelle malattie emorragiche e alcuni rari modi di presentarsi delle medesime
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1876:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 236) {EVA 112 F2410}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A76987]
Morelli
Morelli. Discorso storico-patologico sulle orine, e studj sperimentali sulle medesime
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:apr., 1, fasc. 442, serie 4, vol. 12) {EVA 111 F2308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70849]
Luciani
Luciani. Sulle febbri intermittenti e sul metodo endermico nella cura delle medesime
Fa parte di: Annali universali di medicina (1834:set., 1, fasc. 213, serie 1, vol. 71) {EVA 111 F4697}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65391]
Morelli
Morelli. Discorso storico patologico sulle orine, e studii sperimentali sulle medesime
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:gen., 1, fasc. 439, serie 4, vol. 11) {EVA 111 F2307}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70756]
Quesiti - 90. Affittanze agrarie, iconsegna delle scorte vive, Valore delle medesime al momento della consegna
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1919:ott., 15, fasc. 20, vol. 30) {EVA 0ANA F20918}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363538]
Morelli
Morelli. Discorso storico-patologico sulle orine, e studj sperimentali sulle medesime
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:mag., 1, fasc. 443, serie 4, vol. 12) {EVA 111 F4939}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70850]
Morelli
Morelli. Discorso storico patologico sulle orine, e studii sperimentali sulle medesime
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:feb., 1, fasc. 440, serie 4, vol. 11) {EVA 111 F4942}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70757]
Cenni sulla Compagnia delle Indie Orientali inglesi e sui poteri del Governatore generale delle medesime
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1844:set., 1, fasc. 243, serie 2, vol. 1) {EVA 117 F2833}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94753]
Introduzione allo studio delle arti del disegno, e vocabolario compendioso delle medesime
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1821:A. 6, set., 1, vol. 23) {EVA 207 F15972}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300834]
Verri, Pietro <1728-1797>
Meditazioni sulla felicita, con note critiche e risposta alle medesime d'un amico piemontese
In Milano : appresso Giuseppe Galeazzi regio stampatore [Galeazzi, Giuseppe]1766
Per il nome dell'A. cfr. Melzi, II, p. 115 ; Var. B: fregio xilogr. sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E001029_SALA.FOSC.05-0125-05]
Ceriziers, Ren�� : de<ca. 1609-1662>
Cadamosto, Lodovico<sec. 17.>; Zenero, Carlo
��L'��innocenza riconosciuta, historia descritta in lingua francese dal p. Renato Cericiers della Compag. di Gies�� tradotta nell'italiana da Lodouico Cadamosto. ...
In Bologna : per Carlo Zenero.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004145]
Ceriziers, Ren�� : de<ca. 1609-1662>
Cadamosto, Lodovico<sec. 17.>; Vaglierino, Giovanni Battista
��L'��Irlanda, ouero L'innocenza coronata del signore di Ceriziers, limosiniere del r��. Autore dell'Innocenza riconosciuta. Tradotta dalla lingua francese nell'italiana dal sig. capitano Lodouico Cadamosto ...
In Bologna : per la direttione di Gio. Battista Vaglierini.1656
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004152]
La Mesamiride riconosciuta, da cantarsi nel Teatro privilegiato da S. M. C. e Cat. in Vienna nell'anno 1738, nel mese di Febraio
Wien : Johann Peter v. Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1738]1738
Testo italiano e tedesco a fronte ; Fascicoli segnati ; A p. 2-5: argomento ; A p. 6-7: personaggi
Titolo uniforme: La Mesamiride riconosciuta
Altri titoli:'variante del titolo:' Dieerkannte Mesamiris. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319151]
Maleguzzi Valeri, Veronica
Laura <Duchessa di Modena e Reggio>, dedicatario; Mareschalchi, Vincenzo Maria <autore dell'introduzione, etc.>; Fabri, Giuseppe <autore dell'introduzione, etc.>; Martinelli, Tomaso <autore dell'introduzione, etc.>; Aribaldi, Vincenzo <autore dell'introduzione, etc.>; Carmeni, Francesco <autore dell'introduzione, etc.>; Maleguzzi Valeri, Veronica <dedicante>
L'innocente riconosciuta, opera della contessa Veronica Maleguzzi Valeri da Reggio. Dedicata alla sereniss. altezza della signora duchessa Laura di Modona, Reggio &c
In Bologna : per Giacomo Monti [Bologna ; Monti, Giacomo]1660
A-B2 ; Alle pp. 3-4: Dedica di Veronica Maleguzzi Valerij ; Alle pp. 5-11: Sonetti e epigramma ; A p. 12: A chi legge ; A p. 13: Argomento dell'opera ; A p. 14: Interlocutori ; Alle pp. 15-16: Prologo
Titolo uniforme: L' innocente riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321265]
Storia di Flavia imperatrice accusata d'infedeltà verso l'imperatore suo marito - suoi patimenti : e come fosse riconosciuta da tutti la sua innocenza
Firenze : stamperia Salani1876
Testo in cornice stampato a colonne su entrambi i lati
Le illustrazioni rappresentano sei scene dell'opera
Titoli correlati:'collana:' Nuova collezione illustrata ; 31
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0198686]
La Semiramide riconosciuta. Dramma per musica da rappresentarsi in Gorizia nel Carnovale dell'anno 1746. Dedicato a sua eccellenza il sig. Gio: Filippo Della Torre, e Valsassina &c. (...)
In Udine : Appresso Giambattista Fongarino, [1746] [Gorizia ; Udine]1740-1746
Riferimento: Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 http://corago.unibo.it/
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031252]
Alcindo Isaurense
Eberardi, Teresa <interprete>; Buini, Francesca <interprete>; Boscoli, Antonio <interprete>; Moreschi, Lucia <interprete>; Lovatini, Giovanni <interprete>; Pulini, Antonio <interprete>; Campioni <ballerino>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Lombardi, Maria <ballerino>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mauri, <raggruppa autori diversi>, scenografo; Pengo, Venanzio <coreografo>; Pengo, Venanzio <dedicante>; Pengo, Venanzio <impresario>; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Tinti, Rosa <ballerino>; Fiorilli, Marianna <ballerino>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>; Marani, Girolamo <ballerino>; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Dattur, Giovanna <ballerino>; Franceschi, Laura <ballerino>; Cavazza, Maria <ballerino>; Jani, Giovanni <ballerino>; Marinelli, Barbara <ballerino>; Salamoni, Anna Maria <ballerino>; Paladini, Lovigi <ballerino>; Flambò <ballerino>; Magni, Giuseppe <ballerino>; Farei, Giovanni Battista <ballerino>
La schiava riconosciuta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1766. Dedicato alle [...] dame
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1766
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Venanzio Pengo impresario ; A p. 5: Personaggi e responsabilità ; A p. 6: Ballerini e coreografo ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; 1. rappr.: Bologna, Teatro Formagliari estate 1765 con la c...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320435]
Ceriziers, René : de <ca. 1609-1662>
Cadamosto, Lodovico <sec. 17.>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'innocenza riconosciuta, historia descritta in lingua francese dal signore di Ceriziers limosiniere del re, tradotta nell'italiana da Lodouico Cadamosto
In Bologna : presso Gio. Batt. Ferroni, ad instanza di Gioseffo Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe ; Ferroni, Giovanni Battista]1665
Corona sul front
Titolo uniforme: L'Innocence reconnue
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022334]
Laviny, Giuseppe
Bonacina, Giuseppe
Rime filosofiche del conte Giuseppe Lavini patrizio romano, e della citt�� di S. Severino, colle sue annotazioni alle medesime.
In Milano : nel Regio ducal palazzo a spese di Giuseppe Bonacina mercante di libri.1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E074985]
Martinetti, Antonio <sec. 18.>
Cambiagi, Gaetano
Istruzione pubblica nelle malattie popolari e sui rimedi pi�� facili ed economici da applicarsi alle medesime del capitano Antonio Martinetti .
Firenze : per Gaetano Cambiagi stampat. grand.1796
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002954]

