Risultati ricerca
Biancardi, Sebastiano
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Babbi, Giovanna <interprete>; Celli, Margherita <interprete>; Monticelli, Angelo <interprete>; Andreoni, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gobbis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>, coreografo; Federico Cristiano <elettore di sassonia ; 1722-1763>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>
Viriate, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio: Grisostomo nel carnovale del 1739 dedicato a sua altezza reale Federico Christ. principe elettorale di Sassonia
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1739
A p. 5: dedica dell'autore al principe di Sassonia Federico C ; A p. 9: autore della musica, coreografo, personaggi e interpreti ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 8: argomento ; A p. 10: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Viriate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279932]
Frisari, Girolamo <sec. 17.>
Legrenzi, Giovanni
Antioco il grande, drama per musica da recitarsi l'anno 1681 nel famoso Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo. Dedicato all'illustriss. [...] signor marchese Guido Rangoni
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1681
A p. 6 il nome del compositore ; Libretto di G. Frisari (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica dell'autore, 17 dicembre 1681 ; A p. 5: argomento ; A p. 6: nota al lettore ; A p. 7: personaggi ; A p. 8: mutazioni di sce...
Titolo uniforme: Antioco il Grande
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323200_RACC.DRAM.0745]
Zeno, Apostolo
Jommelli, Niccolò <compositore>; Tesi-Tramontini, Vittoria <1700-1775>, interprete; Gherardi, Lorenzo <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Veroni, Alessandro <interprete>; Huber, Antonio <detto Porporino>, interprete; Sovuter, Rosa <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Jolli, Antonio <scenografo>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimani di S.n Giovanni Grisostomo il carnovale 1742. Dedicato alle Dame
[S.l. : s.n., 1741-1742]1741-1742
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: al cortese ; A p. 5-7: argomento ; A p. 8-10: mutazioni di scene, interlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. S. Gio. Grisostomo, 26.12.1741
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010676]
Ottani, Bernardino Gaetano <m. 1808>, interprete; Fabris, Elena <interprete>; Serafini, Pietro <interprete>; Puttini, Bartolomeo <interprete>; Cesati, Giovanna <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Mauro, Romualdo <scenografo>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Abos, Girolamo <compositore>
Arianna e Teseo, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel Carnovale dell'anno 1751
Venezia : All'insegna della Scienza [all'insegna della Scienza], [1750-1751]1750-1751
Libretto di Pietro Pariati (cfr. Grove) ; A p. 7 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Argomento ; Alle pp. 6-7 mutazioni di scene, l'elenco degli attori ed altre indicazioni di responsabilità ; Prima rappresentazione a...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011058]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Araja, Francesco <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Vidoni, <marchesa>, dedicatario; Mauro, Alessandro <scenografo>
Berenice, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale dell'anno 1734. Dedicato a sua eccellenza la signora marchese [sic] Vidona
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
Libretto di Salvi Antonio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Attori e compositore ; A p. 10: Mutazioni di scene, scenografo, coreografo e costumista ; 1. rappr.: Firenze...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011077_RACC.DRAM.3066]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Perlungo, Eleonora <contessa>, dedicatario; Mauro, Alessandro <scenografo>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1734. Dedicato a sua [...] la signora D. Elenora contessa Perlungo [..]
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-6: Indicazione del librettista e argomento ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 8: Personaggi e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011076_RACC.DRAM.0813]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Santarelli, Giuseppe <1710-1790>, interprete; Raaff, Antonio <cantante>, interprete; Pinaci Bagnolese, Anna <cantante>, interprete; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Soutter, Rosa <cantante>, interprete; Tedeschi, Giovanni <Amadori Impress.>, interprete; D'Alessandro, Gennaro <fl. 1740>, compositore; Soutter, <ballerino>, coreografo; Federico <principe di Sassonia>, dedicatario
Ottone, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio: Grisostomo il carnovale dell'anno 1740 dedicato a Sua Altezza Reale Federico Christ, [ ...]
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1740
A p. 7: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fascicolazione ; 2 atti ; A p. 3: dedica ; A p. 6: argomento ; A p. 8: mutazioni di scena ; Libretto di A. Salvi (cfr. Stieger)
Titolo uniforme: Ottone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0287209]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Ariosto, Ludovico <1474-1533>, antecedente bibliografico; Medici, Ferdinando : de' <principe di Toscana ; 3. ; 1663-1713>, dedicatario; Nicolini, Francesco <dedicante>; Gabrielli, Domenico <1659-1690>, compositore
Carlo il grande drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1688. Consacrato all'altezza serenissima di Ferdinando de' Medici ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1688
Stieger, autore del testo: A. Morselli ; A p. 6 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5: dedica di F. Nicolini ; A p. 6: nota al lettore ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: personaggi, cori del dramma e dei balli ; A p. 9: mutazioni di scene ; A p. 10: ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001041]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Vitali, Francesco <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Mossi, Gaetano <interprete>; Santa, Stella <interprete>; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; De Grandis, Francesco <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete
Publio Cornelio Scipione, drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnovale dell'anno 1712. Consagrato alla nobiltà veneta
In Venezia : per Marino Rossetti, in Merceria all'insegna della Pace [1712?] [Venezia ; Rossetti, Marino]1711-1712
Per l'A. del testo (Agostino Piovene) e della musica (Carlo Francesco Pollarolo), cfr. New Grove 2001, v. 20, p. 39 ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: sonetto per la nobiltà veneta ; A p. 5-6: notizie storiche ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010798_RACC.DRAM.3191]
Zeno, Apostolo
Zeno, Apostolo <dedicante>; Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Medici, Ferdinando : de' <principe di Toscana ; 3. ; 1663-1713>, dedicatario; Serre, : de La <antecedente bibliografico>; Mézeray, François Eudes : de <1610-1683>, antecedente bibliografico; La Calprenède, Gautier : de Costes, seigneur de <m.1663>, antecedente bibliografico
Faramondo, drama per musica da rappresentarsi nel teatro Grimani di San Gio. Grisostomo l'anno 1699. Dedicato all'Altezza Serenissima di Ferdinando terzo gran principe di Toscana
In Venetia : per li Nicolini ; Appresso Girolamo Albrizzi [Venezia ; Nicolini ; Albrizzi, Girolamo]1699
Autore del libretto: Apostolo Zeno, autore della musica: Carlo Francesco Pollarolo, cfr. MGG2 ; 3 atti ; A p. 5-7: dedica di A. Zeno ; A p. 8-9: argomento e antecedenti bibliografici ; A p. 10: persone che parlano, scene ed indicazioni di balli
Titolo uniforme: Faramondo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323282]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Perlungo, Eleonora <contessa>, dedicatario; Mauro, Alessandro <scenografo>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1734. Dedicato a sua [...] la signora D. Elenora contessa Perlungo [..]
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-6: Indicazione del librettista e argomento ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 8: Personaggi e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011076_RACC.DRAM.0811]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Livius, Titus <antecedente bibliografico>; Giorgio <landgravio d'Assia>, dedicatario; Tosi, Giuseppe Felice <1619-1693ca.>, compositore; Morselli, Adriano <sec. 17.>, dedicante; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Amulio, e Numitore. Drama per musica da recitarsi nel famoso Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1689. Consacrato all'altezza serenissima di Giorgio Langravio D'Hassia ...
Venezia : per il Nicolini [Nicolini]1689
Iniziali del librettista, Adriano Morselli, in calce alla dedica a p. 3-4 ; Nome del musicista in L'Auttore à chi legge a p. 5 ; 3 atti ; Front. entro cornice tipogr ; Iniziali e fregi xilogr ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Personaggi e cori ; A p. 8: ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040003]
Biancardi, Sebastiano
Della Parte, Anna Caterina <interprete>; Stabili Scarlatti, Barbara <interprete>; Pupilli, Giovanni <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Mengozzi Colonna, Girolamo <scenografo>; Henri <re di Francia ; 4.>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Epaminonda, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimanidi S. Gio. Grisostomo nel Carnovale dell'anno 1732. Dedicato a? [...] Henrico conte di Radnor [...]
In Venezia : appresso Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1732
Libretto di D. Lalli (cfr. Stieger) ; A p. 10 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-4: dedica di N. N ; Alle pp. 5-7: argomento ; A p. 8: mutazioni di scena ; A p. 9: interlocutori ; A p. 10: varie indicazioni di responsab...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011082]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Buckvvorth, Giovanni <dedicatario>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>
Semiramide riconosciuta, dramma per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale del 1729
In Venezia : appresso Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [tra il 1728 e il 1729]1728-1729
Artino Corasio pseud. di Pietro Metastasio ; Tre atti ; Front. figurato a p. [2] ; A p. 1 dedica ; A p. 4 argomento ; A p. 5 indicazione dell'autore della musica ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 8 personaggi
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010788_RACC.DRAM.3156]
Frigimelica Roberti, Girolamo <1653-1732>
Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Bruno, Francesco <interprete>; Nasini, Lidia <la Polacchina>, interprete; Stella, Santa <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Caldara, Antonio <1670/1671-1736>, compositore; Cottini, Antonio <interprete>; L'Eveque, Nicol <coreografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il seluaggio eroe tragicomedia eroico-pastorale da rappresentarsi in musica nel famosissimo Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1707
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1707?]1707
Leich 128-136 e Grove, autore del testo: G. Frigimelica Roberti ; A p. 11 auotre della musica ; 5 atti ; A p. 3 avvertenza delllo stampatore ; A p. 4-9 notizia poetica ; A p. 10-11 notizia storica, coreografo ; A p. 12 personaggi e interpreti ; A p. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011497]
Pasqualigo, Benedetto
Lancetti, Lucia <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Selvai, Maddalena <interprete>; Laurenzani, Marianna <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Capelli, Giovanni Maria <compositore>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>
Mitridate re di Ponto vincitor di sè stesso. Drama da cantarsi nel celebre Teatro Grimani in S. Gio. Grisostomo nel carnevale 1723. Di Merindo Fesano past. arc.
In Venezia : appresso Marino Rossetti, in Merceria all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1723
Autore del testo sotto pseudonimo: Benedetto Pasqualigo ; A p. 9 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-6 avvertenza agl'uditori ; Alle p. 8-9 personaggi e interpreti ; A p. 10 mutazioni di scene, scenografi, coreografo ; Impronta: elo- i,e. e.no A...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010856]
Frigimelica Roberti, Girolamo <1653-1732>
Mancia, Luigi <compositore>; Dotti, Anna Vincenza <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Bravo, Francesco <interprete>; Stella, Santa <interprete>; Carli, Anton Francesco <cantante>, interprete; Carlo Alessandro <duca di Wuerttenberg ; 1684-1737>, dedicatario; Cottini, Antonio <interprete>; Rossetti, Marino <dedicante>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Alessandro in Susa tragicomedia da rappresentarsi in musica nel famosissimo Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1708. Consagrata all'altezza sereniss. del sig. prencipe Carlo Alessandro ..
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1708
Salvioli 121, autore del testo: G. Frigimelica Roberti ; Thiel 51, autore della musica: L. Mancia ; 5 atti ; A p. 2 nota dello stampatore ; Alle p. 3-6 dedica dell'editore ; A p. 7 argomento ; A p. 8 personaggi e interpreti ; Alle p. 9-10 mutazioni d...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011093]
Frigimelica Roberti, Girolamo
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Frigimelica Roberti, Girolamo <dedicante>; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>
Ottone. Tragedia per musica fatta da rappresentarsi nel Teatro di S. Gio. Grisostomo. L'anno 1694. Dedicata a sua altezza serenissima elettorale Ernesto Augusto duca di Bronsuich, ...
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1694
A p. 8 autore del testo ; Leich 18-20, autore della musica: C. F. Pollarolo ; 5 atti ; Alle p. 5-8 dedica dell'A. con iniziale xilogr. ornata ; Alle p. 9-10 avvertimento al lettore ; Alle p. 11-12 argomento storico ; Alle p. 13-14 mutazioni di scene ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000979]
Finazzi G.
Religione - Alcune orazioni dei Santi Padri greci Gregorio Nazianzeno, Basilio e Giovanni Grisostomo, con discorso ecc., di G. Finazzi (1835:A. 20, feb., 1, vol. 77)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, feb., 1, vol. 77) {EVA 207 F16308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307850]
��La ��gloria de' monti rinnovata nella Quisquina, e nel Pellegrino, santificati dalla vita, e morte di s. Rosalia v. p. per la solennit�� dell'anno 1739. Celebrata dalla magnificenza, e piet�� dell'eccellentissimo Senato palermitano, grande di Spagna, & c. ...
In Palermo.1739
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029466]
Proclama degl'illustrissimi, & eccellentissimi due Attuali, e due Aggionti a Cinque Savij alla mercanzia Deputazione destinata alla regolazione del commercio. Approvato con Decreto 26. Maggio 1739. In proposito di estrazione di galette, sete grezze, e& altro
[Venezia] : stampata per Almoro, e figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1738
'impronta:' i.a. a.o. o.9. laa. (S) 1738 (Q)
Luogo desunto dal luogo di attivita dello stampatore
Data di emanazione in calce: Dat. dalli due Attuali, e due Aggionti a Cinque Savj alla mercanzia ... li 30. Maggio 1738
Data di stampa presunta: 1738 (emanazione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137893]