Risultati ricerca
Biancardi, Sebastiano
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Babbi, Giovanna <interprete>; Celli, Margherita <interprete>; Monticelli, Angelo <interprete>; Andreoni, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Babbi, Gregorio Lorenzo <1708-1768>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gobbis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>, coreografo; Federico Cristiano <elettore di sassonia ; 1722-1763>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>
Viriate, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio: Grisostomo nel carnovale del 1739 dedicato a sua altezza reale Federico Christ. principe elettorale di Sassonia
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1739
A p. 5: dedica dell'autore al principe di Sassonia Federico C ; A p. 9: autore della musica, coreografo, personaggi e interpreti ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 8: argomento ; A p. 10: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Viriate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279932]
Poelitz K. H.
Annali di scienze istoriche e politiche, raccolta pubblicata da K. H. Poelitz consigliere del re di Sassonia e prof. di economia politica nell' Università di Lipsia (1830:ago., 1, fasc. 74, serie 1, vol. 25)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1830:ago., 1, fasc. 74, serie 1, vol. 25) {EVA 116 F2606}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87055]
List F.
Memoria relativa alla strada di ferro da Mannheim a Basilea, del sig. F. List, Console degli Stati-Uniti dell'America settentrionale per il regno di Sassonia (1836:dic., 1, fasc. 150, serie 1, vol. 50)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:dic., 1, fasc. 150, serie 1, vol. 50) {EVA 116 F2709}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89511]
Notizie sui mezzi che s'impiegano in Sassonia ed in Prussia per migliorare le gregge e far loro produrre la lana chiamata elettorale (1829:mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 8)
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1829:mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 8) {EVA 122 F3097}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A100870]
Bianconi, Giovanni Lodovico
Di alcune notizie intorno a Pisa, e Firenze, lettere due inedite del fu chiarissimo consigliere Gio. Lodovico Bianconi ministro di Sassonia alla Santa Sede da lui indirizzate al serenissimo reale principe Enrico di Prussia &c. &c. &c
In Lucca : presso Francesco Bonsignori [Lucca ; Bonsignori, Francesco]1781
Cors. ; rom ; Calcogr. con panorama sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE013719]
Salmon, Thomas
Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo (VIAE019467, 9: Dei regni di Boemia, e di Ungheria, dell'imperio germanico in generale, ed in particolare dei circoli d'Austria, Baviera, Franconia, Sassonia, superiore ed inferiore:9)
Venezia : Giambattista Albrizzi1740-1757
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa; Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:UM1E015481_118]
Morlacchi, Francesco
Federico Augusto <re di Sassonia ; 1. ; 1750-1827>, altro; Rossi Scotti, Giovanni Battista : de <conte ; 1836-1926>, possessore precedente
.M. la Regina Wesfalia, S.M. Il Re, e Regina di Sassonia, S.a R. il Duca Ferdinando di Wergburg Cantata, Poesia, Orlandi, Musica, Morlacchi, Fatta per ordine di S.M. Il Re di Sassonia, e rappresentata nel Teatro di Dresda | la sera del 20 Maggio 1812. Alla presenza di Napoleone I e la sua consorte, S.M. Francesco I e la sua consorte, S
Dresda : autografo, [1811-1840]1810-1840
Nella legatura è scritto in trascr. diplom.: Autografo del Maestro/ Francesco Morlacchi, / donato dal sottoscritto/ alla Bibliotecha Vittorio Emanuele/ in Roma./ Nel Maggio del 1878;/ Perugia. (Porta sole) Conte Giovanbattista Rossi Scotti/(Vedi le m...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: No non mentan gli Dei. cantata. S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, timp, vl1, vl2, vla, cb. tre scene. la maggiore. 1812-05-04
Incipit: No non mentan gli Dei, no non invano l'Oracolo mi disse
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014564]
Trombelli, Giovanni Crisostomo
Benedetti, Giuseppe <1707-1782>; Galli Bibiena, Giovanni Carlo; Corciolani, Girolamo & Colli eredi
Memorie istoriche concernenti le due canoniche di S. Maria di Reno, e di S. Salvatore insieme unite. Opera di d. Gio. Grisostomo Trombelli abate di S. Maria di Reno ..
In Bologna : per Girolamo Corciolani, ed eredi Colli a S. Tommaso d'Aquino.1752
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE005458]
Avianus; Babrius
Trombelli, Giovanni Crisostomo; Pitteri, Francesco
��Le ��Favole d'Aviano tradotte in versi volgari, e le Favole di Gabria tradotte in versi latini e in volgari, da d. Giovan-Grisostomo Trombelli, canonico regolare del Salvadore
In Venezia : appresso Francesco Pitteri, in Merceria all'insegna della Fortuna trionfante.1735
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE004029]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Iovannelli, Carlo Vicenzo <conte> [dedicatario]; Partenio, Giovanni Domenico [compositore]; Nicolini, Francesco [editore]
Flauio Cuniberto drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Grisostomo. L'anno 1682. Di Matteo Noris. Consacrato all'illustriss. sig. conte Carlo Vincenzo Iouanelli nobile veneto ...
In Venetia : per Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1682
3 atti ; Autore della musica Giovanni Domenico Partenio, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XIX, p. 171 ; L'anno nel titolo è espresso in numeri romani ; A p. 3-10: dedica di Matteo Noris ; A p. 11-12: Epilogo ; A p. 13: Pers...
Personaggi e interpreti: Flavio Cuniberto ; Ernelinda ; Lotario ; Ugone ; Emilia ; Teodata ; Guido ; Vitige ; Bleso
Altri titoli:'variante del titolo:' Flavio Cuniberto drama per musica. Da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani in San Gio. Grisostomo. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001219]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660> [dedicante]; Lotti, Antonio <1667-1740> [compositore]; Albertini, Giuliano [interprete]; Boschi, Giuseppe Maria [interprete]; Scarabelli, Diamante Maria [interprete]; Reti, Angelico [interprete]; Durastanzi, Margherita <cantante> [interprete]; Vanini Boschi, Francesca [interprete]; Carli, Anton Francesco <cantante> [interprete]; Cornaro, Federico [dedicatario]; Rossetti, Marino [editore]
Ama più chi men si crede melodrama pastorale da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno 1709. Consagrato [!] all'illustriss. ... sig. Federico Cornaro. Da Francesco Siluani / [La musica è del sig. maestro Antonio Lotti]
In Venezia : appresso Marino Rossetti in merceria, all'Insegna della Pace [Rossetti, Marino]1709
A p. 11 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-6: dedica dell'autore, Venezia 20.XI.1709 ; Alle p. 7-9: Argomento ; A p. 10: avvertenza al lettore ; A p. 11: personaggi e interpreti ; A p. 12 mutazioni di scene ; A p. [1] elenco delle opere stampat...
Personaggi e interpreti: Silvano: Carli, Anton Francesco ; Lindori: Scarabelli, Diamante Maria ; Firodalba: Durastanzi, Margherita ; Dalindo: Vanini Boschi, Francesca ; Errenio: Boschi, Giuseppe Maria ; Ergasto: Albertini, Giuliano ; Dameta: Reti, An...
Titolo uniforme: 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0011340]
Biancardi, Sebastiano
Rossetti, Marino [editore]
Il Lamano drama per musica da rappresentarsi nel famoso teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo. Nel Carnevale dell'anno 1719. Di Domenico Lalli. Dedicato all'illustriss. signore Francesco Corafan
In Venezia, appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace1719
Segn.: A12 B18
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MODE\\035198]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Nicolini, Francesco [editore]
Marzio Coriolano drama per musica da rappresentarsi nel famoso teatro di S. Gio. Grisostomo. L'anno 1698. Di Matteo Noris. Consacrato a sua eccellenza il signor Carlo conte di Manchester; ...
In Venezia : per il Nicolini1698
Segn.: A-B¹²C¹⁸ ; Bianca l'ultima c.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\BVEE\\023368]
Frigimelica Roberti, Girolamo <1653-1732>
Il pastore d'Anfriso, tragedia pastorale per musica da rappresentarsi la seconda volta nel teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo, l'anno 1704. Consegrata all'eccellenza del signor Alessandro Molino, proueditor generale in Terra Ferma
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1704
Per il nome dell'A., Girolamo Frigimelica Roberti, cfr.: L. Cairo, P. Quilici, Biblioteca teatrale dal '500 al '700. Roma, 1981, n. 3102
Personaggi e interpreti: APOLLO/chiamato Nomio pas ; DAFNE/figliuola del fiume ; CLIZIA/ninfa cacciatrice ; LICISCO/pastore di Tessag ; ERASTO/pastore di Arcadia ; ARETE/capo de' pastori de ; COREBBO/pastore aio di Cl ; CRISIDE/}ninfe seguaci di ; TE...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE006311]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Marzio Coriolano drama per musica da rappresentarsi nel famoso teatro di S. Gio. Grisostomo. L'anno 1698. Di Matteo Noris. Consacrato a sua eccellenza il signor Carlo conte di Manchester; ..
In Venezia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1698
Bianca l'ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023368]
Frigimelica Roberti, Girolamo
Molino, Alessandro <dedicatario>; Rossetti, Marino <dedicante>
Il pastore d' Anfriso, tragedia pastorale per musica da rappresentarsi la seconda volta nel Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1704. Consegrata all'eccellenza del signor Alessandro Molino proveditor generale in Terra Ferma
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1704
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011345]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Ibraim sultano. Drama postumo del sig. dottor Adriano Morselli da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimano di San Gio. Grisostomo l'anno 1692. Consacrato all'illustriss. & eccellent. sig. Gio. Alberto di Ferschen ..
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1692
Musica di Carlo Francesco Pollaroli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024687]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Mariani, Paolo <sec. 17. 2. metà>, interprete; Vico, Diana <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; D'Ambreville Perroni, Anna <interprete>; Ristorini, Giuseppe <interprete>; Pacini, Andrea <interprete>; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Rangoni, Ludovico <marchese>, dedicatario; Testagrossa, Gaetano <coreografo>
Il trionfo di Flavio Olibrio, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani a S. Gio. Grisostomo nell'autunno 1726. Dedicato a sua eccellenza il signor marchese Ludovico Rangoni [...]
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1726
Libretto di Zeno e Pariati ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-6: dedica ; A p. 7: argomento ; A p. 8-10: attori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Ulisse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010678]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Slesevvig Holstain, Federico : De <ereditario di Norvegia>, dedicatario; Morselli, Adriano <sec. 17.>, dedicante
La pace fra Tolomeo, e Seleuco. Drama per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimano di S. Gio. Grisostomo l'anno 1691, consacrato all'altezza serenissima del duca Federico De Slesevvig Holstain ...
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1691
Libretto di A. Morselli (Cfr. Grove) ; Nome del compositore e dello scenografo a p. 8 ; 3 atti ; A p. 3-5: dedica di A.M ; A p. 6-7: Argomento ; A p. 8: A' lettori ; A p. 9: Scene ; A p. 10: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011501]
Olivieri, Guglielmo <coreografo <; sec. 19.>>
Bertelli, Luigi <ballerino>; Sirletti, Vincenzo <sec. 19.>, ballerino; Sirletti, Ventura <sec. 19.>, ballerino; Sirletti, Gaetano <ballerino>; Orsini, Elena <ballerino>; Rottondi, Angelo <ballerino>; Montallegro, Anna <ballerino>
Aura, ed Amerigo ossia la denominata figlia del bosco, ballo di mezzo carattere diviso in cinque atti, composto e diretto da Guglielmo Olivieri, da rappresentarsi nel Nonbile Teatro in S.l Gio. Grisostomo la primavera dell'anno 1820
Venezia : Casali [Casali], [1820]1820
A p. 3: personaggi
Titolo uniforme: Aura ed Amerigo ossia la denominata figlia del bosco
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'LADENOMINATA FIGLIA DEL BOSCO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318041]
Frigimelica Roberti, Girolamo <1653-1732>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il pastore d'Anfriso. Tragedia pastorale per musica da rappresentarsi nel teatro Grimano di san Gio. Grisostomo l'anno 1695. Dedicata all'altezza serenissima di Carlo Filippo principe margrauio di Brandeburg &c. ...
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1695
Il nome dell'A. figura a c. A3r ; Nel tit. l'anno è espresso in numeri romani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022451]