Risultati ricerca
Saddumene, Bernardo
Piano, Girolamo <cantante> [Interprete]; Falco, Simone : de <cantante> [Interprete]; Costa, Ippolita <cantante> [Interprete]; Monti, Laura ; <1704p-1760> [Interprete]; Gerardini, Maddalena <cantante> [Interprete]; Italiano, Cesare <cantante> [Interprete]; De Majo, Giuseppe ; <1697-1771> [Compositore]; Vocola, Angelo [Dedicante]; Harach, Luigi Tommaso Raimondo <conte> [Dedicatario]; Palmiero, Giovanni [Libraio]
La baronessa o vero gli equivoci, commedia di Bernardo Saddumene da rappresentarsi al Teatro de' Fiorentini in quest'inverno del corrente anno 1720. Dedicata all'Eccellentiss. signore D. Luiggi-Tommaso Raimondo conte d'Harrach ... / [musica del sig. Giuseppe de Majo maestro di cappella napoletano]
Napoli : si vendono nella libraria di Giovanni Palmiero a fontana Medina Napoli1729
1 volume
A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; A p. 3: dedica di Angelo Vocola a L. T. Raimondo di Harrach, Napoli 10 dicembre 1729
Titolo uniforme: La baronessa o vero Gli equivoci. commedia per musica
'titolo paralleto:' GLIEQUIVOCI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281982]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
equivoci nel sembiante [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: equivoci nel sembiante . Io non voglio star di sotto . 1679 . S, bc
Incipit: Io non voglio star di sotto non vuo botte ogni momento
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {IT\ICCU\MSM\0079915}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079944]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
equivoci nel sembiante [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: equivoci nel sembiante . Nuovo Tantalo d'amore . 1679 . T, bc
Incipit: nuovo Tantalo d'amore nuovo Tantalo d'amore
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {IT\ICCU\MSM\0079915}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079929]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
equivoci nel sembiante [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: equivoci nel sembiante . Vaghi rivi che l'onde d'argento . 1679 . S, bc
Incipit: Vaghi rivi vaghi rivi
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {IT\ICCU\MSM\0079915}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079945]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
equivoci nel sembiante [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: equivoci nel sembiante . O mio ben quanto sei vago . 1679 . T, bc
Incipit: O mio ben o mio ben
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {IT\ICCU\MSM\0079915}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079931]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
equivoci nel sembiante [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: equivoci nel sembiante . Al dispetto del sospetto la mia fe trionfera . 1679 . S, bc
Incipit: Al dispetto al dispetto del sospetto la mia
Fa parte di: Composizioni vocali operistiche {IT\ICCU\MSM\0079915}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079943]
equivoci del sembiante [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1711-1740
Titolo uniforme: equivoci del sembiante . Vieni o bella . S, b
Incipit: Vieni o'bella che senz'il suo core questo petto piu' viver non sa'
Fa parte di: Arie e Cantate {IT\ICCU\MSM\0079128}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079175]
equivoci del sembiante [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1711-1740
Titolo uniforme: equivoci del sembiante . Nuovo Tantalo d'amore . S, b
Incipit: Nuovo Tantalo d'Amore miro appena il bel sembiante
Fa parte di: Arie e Cantate {IT\ICCU\MSM\0079128}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079173]
equivoci del sembiante [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1711-1740
Titolo uniforme: equivoci del sembiante . Pastorella tutta bella . S, b
Incipit: Pastorella tutta bella ferm'il pie'
Fa parte di: Arie e Cantate {IT\ICCU\MSM\0079128}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079176]
equivoci del sembiante [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1711-1740
Titolo uniforme: equivoci del sembiante . Fredda tema . S, bc
Incipit: Fredda Atene sospetto e' rigor son le prove
Fredda tema sospetto e rigor son le prove
Fa parte di: Arie e Cantate {IT\ICCU\MSM\0079128}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079171]
Di Gennaro, Andrea <sec. 17.-18.>
equivoci del sembiante [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1711-1740
Titolo uniforme: equivoci del sembiante . guerrier l'anima tradita . S, b
Incipit: Un guerriero Un guerriero L'Anima ardita spinge in seno
Fa parte di: Arie e Cantate {IT\ICCU\MSM\0079128}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079174]
Rossi, Luigi <1598c*1653>
Del sig.r Luiggi Rossi
partitura, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: Due labra di rose fan guerra al mio core. S, S, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148016]
Rossi, Luigi <1598c*1653>
Del sig. Luiggi Rossi [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Se dolente e flebil cetra non impetra al mio dolor . S, bc
Incipit: Se dolente e flebil
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0162214}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162215]
Marazzoli, Marco <1602*1662>
Rossi, Luigi <1598c*1653>
Del Sig.r Luiggi Rossi [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Farfalletta che ten vai invaghita al foco ardente . S, bc
Incipit: Farfalletta che ten vai invaghita
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0162214}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162219]
Rossi, Luigi <1598c*1653>
Del s.r Luiggi Rossi [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: Quando Florinda bella s'avvide che partito era il suo bene . 17/m . S, bc
Incipit: Quando Florinda bella s'avvide che partito
Fa parte di: Arie e canzoni {IT\ICCU\MSM\0086174}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086196]
London, Jack
��Gli ��equivoci delle donne / Jack London
Firenze : Passigli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0265613]
Ferrari Alberto
Maschere e volti: il Burattinaio - Equivoci
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1931:A. 14, feb., 1, fasc. 2) {EVA 183 F9409}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A192813]
Rossi, Luigi <1598c*1653>
Canzona / a due Canti / Del Sig.r Luiggi Rossi
partitura, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: Ardo sospiro e piango. S, S, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148020]
Molino, Luigi
Giordano, Filippo [donatore]
Trio 3.o / Del Sig. r Luiggi [!] Molino / Violoncello obbligato
s.l. : copia1791-1800
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_245_1-3]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Equivoci in amore o vero la Rosaura [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Equivoci in amore o vero la Rosaura . Non han core . 1690 . S, bc
Incipit: Non han core non han core ed han pieta
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081240}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081250]
Fabrizi, Paolo <1809*1869>
Giorno degli Equivoci / Introduzione Originale Paolo Fabrizi [MANOSCRITTO]
: partitura, 19/p1811-1840
Titolo uniforme: GIORNO DEGLI EQUIVOCI . 4S, T, 5B, Coro(T, B), ott, fl, ob, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Giuseppe Carlo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161692]

