Risultati ricerca
Saddumene, Bernardo
Piano, Girolamo <cantante> [Interprete]; Falco, Simone : de <cantante> [Interprete]; Costa, Ippolita <cantante> [Interprete]; Monti, Laura ; <1704p-1760> [Interprete]; Gerardini, Maddalena <cantante> [Interprete]; Italiano, Cesare <cantante> [Interprete]; De Majo, Giuseppe ; <1697-1771> [Compositore]; Vocola, Angelo [Dedicante]; Harach, Luigi Tommaso Raimondo <conte> [Dedicatario]; Palmiero, Giovanni [Libraio]
La baronessa o vero gli equivoci, commedia di Bernardo Saddumene da rappresentarsi al Teatro de' Fiorentini in quest'inverno del corrente anno 1720. Dedicata all'Eccellentiss. signore D. Luiggi-Tommaso Raimondo conte d'Harrach ... / [musica del sig. Giuseppe de Majo maestro di cappella napoletano]
Napoli : si vendono nella libraria di Giovanni Palmiero a fontana Medina Napoli1729
1 volume
A p. 4: autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; A p. 3: dedica di Angelo Vocola a L. T. Raimondo di Harrach, Napoli 10 dicembre 1729
Titolo uniforme: La baronessa o vero Gli equivoci. commedia per musica
'titolo paralleto:' GLIEQUIVOCI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281982]
De la Torre
Commentarii de actis Ferdinandi Bonaventurae Comitis de Harrach. (1720:fasc. 7)
1720
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1720}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1720_sp075_5076]
Morozzo, Luigi Francesco <sec. 17.>
Zappata, Bartolomeo
��L'��elettione reprouata di Saule primo re d'Israelle. Dell'abbate Luiggi Francesco Morozzo ..
In Torino : per Bartolomeo Zauatta.1662
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E049359]
Caruso, Luigi
*Ah se l'avverso fato / Recitativo con Duetto / Del Sig.r Luiggi [!] Caruso
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *8 brani vocali {FR0084-01D06 A-H}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D06_F]
Ricci, Luigi <1805-1859>
Il Colonnello | Musica | del Sig.r M.ro Luiggi [!] Ricci | Atto P.mo
Copia1810-1840
Titolo uniforme: Il colonnello o La donna colonnello; S1,S2,S3,S4,T1,T2,T3,B1,B2,B3,B4,Coro(S1,S2,T ,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2, cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,fag1,fag2,trb1,trb2,trb3,vl1,vl2,vla,vla,vlc,cb,timp
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0387103]
Caruso, Luigi
*Resta in pace amato bene / Rondo / Con Rec.vo Obligato / Del Sig.r Luiggi Caruso
Copia[fine 18.sec.-inizio 19.sec.]
Fa parte di: *10 brani vocali {FR0084-01D07 01aj}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D07_01h]
Rossi, Luigi <1598c*1653>
Canzona / a due Canto, et Alto / Del Sig.r Luiggi Rossi
partitura, 17/s1660-1690
Titolo uniforme: O gradita liberta chi d'amabile belta. S, A, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0148019]
Metastasio, Pietro
Cesati, Giovanna <interprete>; Galeotti, Anna <interprete>; Monticelli, Angelo <interprete>; Frambaglia, Domenico <ballerino>; Stabili, Barbara <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; Borghesi, Gabriele <ballerino>; Fabiani, Giuseppe <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Ghiringhelli, Anna <ballerino>; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Picca, Maria <ballerino>; Rosa <contessa di Harrac>, dedicatario; Maggini, Giustina <ballerino>; Galliani <scenografo>; De Peralta, <marchese>, dedicante; Beccari, Anna <ballerino>; Sabatini, Vincenzo <ballerino>; Capua, Rinaldo : da <compositore>
Il Catone in Utica, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1748, dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach nata contessa di Harrach, governatrice di Milano cc.
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1748
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Metastasio (Grove) ; Alle pp. [3-6]: Dedica del marchese De Peralta ; Alle pp. [7-9]: Argomento ; A p. [10]: Personaggi e compositore ; A p. [11]: Coreografo, ballerini e altre responsabilità ; A p. [12]: Mutazio...
Titolo uniforme: Il Catone in Utica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320131]
Caciagli, Giuseppe
Catechismo laico : i grandi equivoci della cultura e della politica / Giuseppe Caciagli
Pontedera : Arnera.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0271837]
Castignace, Giuseppe
Equivoci, e Gelosie / Musica / Del Sig.r D. Giuseppe Castignace / Atto I [MANOSCRITTO]
: partitura, 19/t1800-1900
Titolo uniforme: Equivoci, e Gelosie
Incipit: So' quatto...quatto e nove
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161681]
Castignace, Giuseppe
L'*equivoci e gelosie Teatro Nuovo / Duetto / una rosa così vaga / Musica / Del Sig. Giuseppe Castignace
Copia[fine 18.sec.-inizio 19.sec.]
Fa parte di: *5 brani vocali {FR0084-01D09 A-E}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D09_B]
Morozzo, Luigi Francesco <sec. 17.>
Zappata, Bartolomeo
Breue racconto della vita, e morte di madama reale Francesca di Borbone, ... dell'abbate Luiggi Francesco Morozzo, ..
In Torino : per Bartolomeo Zauatta.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000459]
Metastasio, Pietro
Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Cornacchia, Emanuele <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Vestri, Violante <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Rosa <contessa di Harrac>, dedicatario; Brighenti, Giacomo <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, nel Carnovale dell'anno 1750, dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1749
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. [3-5]: deidca ; A p. [6]: al cortese leggitore ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318215]
Saddumene, Bernardo
Lo simmele commeddeja de lo segnore Bernardo Saddumene da recetarese a lo Teatro nuovo de Montecalvario nchist. Anno 1724. Addedecata all'ammenentissimo segnore lo si cardenale Michele Federico D'Althann ...
Napole : se venneno a Toleto a la lebbraria de Parrino [Napoli ; Parrino, Domenico Antonio]1724
Fregi xilografici sul frontespizio e nel testo ; Iniziale xilografica nel testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE009604_EI11_4]
Saddumene, Bernardo
Costa, Ippolita <cantante>, interprete; De Farco, Simone <cantante>, interprete; Cerminati, Antonia <interprete>; Cesarini, Laura <interprete>; Romaniello, Giovanna <interprete>; De Majo, Giuseppe <1697-1771>, compositore; Garzia, Carlo <dedicante>; Althann, Alberto : d' <conte>, dedicatario
Lo finto laccheo, commeddeja de lo segnore Bernardo Saddumene, da rappresentarese a lo Tiatro de li Sciorentine sto Vierno de lo 1725, dedicata al'accellentissemo segnore lo segnore conte Alberto D'Althann [...]
A Napole : a spese de li Mpressarie [Napoli]1725
Nome del compositore a p. 6 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: dedica di C. Garzia ; A p. 4: "A chi a golio di leggere ; A p. 5: argomento ; A p. 6: personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: Lo finto laccheo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318942]
Latilla, Giuseppe <18/s*1820c>
Equivoci per la Somiglianza / Farsa / Musica / Del Sig:r D.Giuseppe Latilla / Teatro de Fiorentini 1808 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 1808)1808
Titolo uniforme: EQUIVOCI PER LA SOMIGLIANZA . 1808 . 3S, T, 4B, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag, vl1, vl2, vla, vlc, bc
Incipit: Presto sollecita i libri il calamo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156904]
Mancia, Luigi <1660c*1708p>
Stampiglia, Silvio <1664*1725>
Partenope Commedia Poesia del Sig. Silvio Stampiglia / Musica del Sig. Luiggi Manzo / Rappresentata in Napoli nel Teatro di S. Bartolomeo in Gennaro / e Febbraro 1699 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Partenope . S, S, S, S, A, T, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, tr1, tr2, tamb, vl1, vl2, vl3, vl4, vla1, vla2, vlc, b, lt1, lt2, cemb
Incipit: Tu de l'eccelse mura di questa ch'inalzai cittade eterna
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0142861]
Pasqualini, Giovanni Battista
Guercino <Crespi, Giuseppe Maria ; 1665-1747>
Ill.mo et R.mo D. Ernesto Adalberto ab Harrach libero baroni in Rorau Bruch et Altemburgs ... maior autem horum est Charitas / Ioannes fran.cus Centensis Inv. ; Ioanes Bap.ta Pasqualinus Centen. D.D
Romae : [s.l.]1622
Stampa raffigurante l'allegoria della Carità: una donna sdraiata allatta un bambino, stringe nella mano destra una croce. Sullo sfondo una figura maschile sul carro con la palma nella mano sinistra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209417]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Caselli, Maddalena <interprete>; Casserini, Domenica <interprete>; Fabiani Sciabrà, Giuditta <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Balletti, Antonio <coreografo>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Rosa <contessa di Harrac>, dedicatario; Galliari <fratelli>, scenografo
La Semiramide riconosciuta, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, nel Carnovale dell'anno 1749, dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1749
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-9]: argomento ; A p. [10-12]: personaggi, indicazioni dei balli, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: La Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318214]
Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Cornacchia, Emanuele <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Vestri, Violante <interprete>; Carcani, Giuseppe <1703-1779>, compositore; Carestini, Giovanni <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Ferdinando Bonaventura <Conte di Harrach>, dedicatario; Brighenti, Giacomo <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Il Tigrane, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, nel Carnovale dell'anno 1750, dedicato a sua eccellenza il signor Ferdinando Bonaventura [...] conte di Harrach [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1750
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318216]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Cesati, Giovanna <interprete>; Galeotti, Anna <interprete>; Frambaglia, Domenico <ballerino>; Stabili, Barbara <interprete>; Monticelli, Maria <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; Triulzio, Francesco <interprete>; Borghesi, Gabriele <ballerino>; Fabiani, Giuseppe <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Ghiringhelli, Anna <ballerino>; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Picca, Maria <ballerino>; Maggini, Giustina <ballerino>; Galliani <scenografo>; Bonaventura, Ferdinando <conte di Harrach>, dedicatario; De Peralta, <marchese>, dedicante; Beccari, Anna <ballerino>; Sabatini, Vincenzo <ballerino>
L'Olimpiade, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1748. Dedicato a sua eccellenza il signor Ferdinando Bonaventura [...] conte di Harrach [...] governatore, luogotenente e capitano generale della Lombardia Austrica
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1747
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Metastasio (Grove) ; Alle pp. [3-6]: Dedica del Marchese de Peralta direttore ; Alle pp. [79]: Argomento ; A p. [10]: personaggi e compositore ; A p. [11]: Coreografo, ballerini e altre responsabilità ; A p. [12]...
Titolo uniforme: L'Olimpiade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320130_RACC.DRAM.6057-04]

