Risultati ricerca
Galzerani, Giovanni <coreografo>
Casati, Tommaso <interprete>; Vago, Carlo <interprete>; Volpini, Adelaide <interprete>; Ramacini, Antonio <interprete>; Della Croce, Carlo <19/t-19/t>, interprete; Villa, Francesco <ballerino>, interprete; Goldoni, Giovanni <ballerino>, interprete; Rugali, Carlo <ballerino>, interprete; Colombon, Luigia <ballerina>, interprete; Maesani, Francesco <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, interprete; Cavallotti, Baldassarre <scenografo>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, compositore; Pagliaini, Leopoldo <interprete>; Trigambi, Pietro <ballerino>, interprete; Bondoni, Pietro <interprete>; Brianza, Giacomo <ballerino>, interprete; Brambilla, Camilla <interprete>; Cozzi, Giovanni <interprete>; Ghedini, Federico <ballerino>, interprete; Fietta, Pietro <ballerino>, interprete
Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta : azione mimica in cinque parti
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1837
Autore della musica a p. 5 ; A p. 3: Avvertimento ; A p. 4: Personaggi e interpreti ; A p. 5: responsabilità varie ; A p. 6: ballerini
Titolo uniforme: Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta
Altri titoli:'variante del titolo:' Ladisfida di Barletta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285035]
Del Buono, Filippo
Contadine. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7159]
Cerrone, Felice
Donna Elvira. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.3 / Donna Elvira / Ballo / Ettore Fieramosca; a c.4r: Sig.ra Santalicante [ecc.]. Interprete: Santalicante, Raffaella
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Donne / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Italiane e Spagnole {NA0059 C5-8C}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8C_F1514]
Cerrone, Felice
Giraud, Guerrieri. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.4 / Giraud - Altri Guerrieri / Ballo Ettore Fieramosca; a c.5r: Sig.r D'Antonio [ecc.]; segue elenco nominativi dei corifei. Interprete: D'Antonio, Cesare
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Uomini / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Francesi {NA0059 C5-8B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8B_F1507]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7160]
Cerrone, Felice
De Guignes. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.5 / Soldati - De Guignes - altri Baroni / Ballo Ettore Fieramosca; a c.6r: Sig.r Commito [!] [ecc.]; segue elenco nominativi dei corifei. Interprete: Comito
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Uomini / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Francesi {NA0059 C5-8B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8B_F1508]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7155]
Cerrone, Felice
Ginevra. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.2 / Ginevra 2. abito; a c.3r: Signora Porta [ecc.]. Interprete: Porta, Luisa
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Donne / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Italiane e Spagnole {NA0059 C5-8C}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8C_F1513]
Cerrone, Felice
Bardature. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.3 / Bardature; a c.4r: Due Bardature [ecc.].
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Note / Per le Bardature, Armi ed altro / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C5-8D}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8D_F1524]
Del Buono, Filippo
Zoraide. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7149]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7158]
Cerrone, Felice
Gonzalvo. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.1 / Gonzalvo e Cavalieri / Ballo / Ettore Fieramosca; In calce, altro figurino per il solo dettaglio del cappello (44x134 mm); a c. 2r: Sig.r Pingitore [ecc.]. - Segue elenco nominativi dei corifei. Interprete: Pingitore, Gio...
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: [31 luglio] 1837 / Uomini / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Spagnoli {NA0059 C5-8A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8A_F1498]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione dell'interprete e del personaggio, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7144]
Alfieri, Giuseppe <sec. 19.>
La Disfida de Barletta successa in l'Arena Ai 20 de Giugn a luna piena, El gran success de farabutt Che han faa coor scagn e cadregh per tutt, On spettacol propi de ciòla Per causa dell'Impresa coi dent in gola.
Milano : tip. Ranzini [Ranzini]1880
Testo su tre colonne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0656357]
Cerrone, Felice
Inigo, Garzia, Azevedo. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.2 / Inigo, Gargia, Azevedo / Ballo / Ettore Fieramosca; a c. 3r: Sig.ri Valli, De Angelis, Iorio [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: [31 luglio] 1837 / Uomini / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Spagnoli {NA0059 C5-8A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8A_F1499]
Cerrone, Felice
Scudi con stemmi. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.10 / Scudi con Stemmi.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Note / Per le Bardature, Armi ed altro / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C5-8D}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8D_F1531]
Cerrone, Felice
Seguaci di Ginevra. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.5 / Seguaci di Ginevra 1. Parte / Ballo / Ettore Fieramosca; a c.6r: Sig.re Amato, Craveris, Giorgetti, Albina Guerra [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Donne / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Italiane e Spagnole {NA0059 C5-8C}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8C_F1516]
Cerrone, Felice
Paggi di Nemours. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.9 / Ballo / Ettore Fieramosca; a c.10r: elenco nominativi dei corifei. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Uomini / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Francesi {NA0059 C5-8B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8B_F1512]
Cerrone, Felice
Scudi con stemmi. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.8 / Scudi con Stemmi.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: 31 luglio / 1837 / Note / Per le Bardature, Armi ed altro / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C5-8D}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8D_F1529]
Cerrone, Felice
Paggi di Gonzalvo. Ettore Fieramosca
1837
In alto, sul figurino: N.8 / Paggi di Gonzalvo; a c.9r: elenco nominativi dei corifei. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Fa parte di: [31 luglio] 1837 / Uomini / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Spagnoli {NA0059 C5-8A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8A_F1504]
Del Buono, Filippo
Paggi di Gonzalvo. Ettore Fieramosca
1855
Indicazione del personaggio, sulla carta a fronte del figurino.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. De Giosa, Nicola, compositore. La Tragedia lirica fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 10 febbraio 1855.
Fa parte di: Ettore Fieramosca / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o De Giosa / Carnevale 1855 {NA0059 C25-18}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-18_F7161]