Risultati ricerca
Galzerani, Giovanni <coreografo>
Casati, Tommaso <interprete>; Vago, Carlo <interprete>; Volpini, Adelaide <interprete>; Ramacini, Antonio <interprete>; Della Croce, Carlo <19/t-19/t>, interprete; Villa, Francesco <ballerino>, interprete; Goldoni, Giovanni <ballerino>, interprete; Rugali, Carlo <ballerino>, interprete; Colombon, Luigia <ballerina>, interprete; Maesani, Francesco <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, interprete; Cavallotti, Baldassarre <scenografo>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, compositore; Pagliaini, Leopoldo <interprete>; Trigambi, Pietro <ballerino>, interprete; Bondoni, Pietro <interprete>; Brianza, Giacomo <ballerino>, interprete; Brambilla, Camilla <interprete>; Cozzi, Giovanni <interprete>; Ghedini, Federico <ballerino>, interprete; Fietta, Pietro <ballerino>, interprete
Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta : azione mimica in cinque parti
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1837
Autore della musica a p. 5 ; A p. 3: Avvertimento ; A p. 4: Personaggi e interpreti ; A p. 5: responsabilità varie ; A p. 6: ballerini
Titolo uniforme: Ettore Fieramosca o La disfida di Barletta
Altri titoli:'variante del titolo:' Ladisfida di Barletta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285035]
Belloni, Augusto <ballerino>
Mattis, Domenico [interprete]; Cuccoli, Angelo [ballerino]; Pinzuti, Agrippa [ballerino]; Porello, Giuseppe [ballerino]; Varetti, Augusta [ballerino]; Ferraris, Amalia [interprete]; Cocchelli, Adelaide [ballerino]; Belloni, Guglielmo [ballerino]; Masini, Gaetano [ballerino]
Arnoldo lo svizzero : azione mimica in quattro atti / di Augusto Belloni. Da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1848
Torino : nello stabilimento tipografico e litografico di Giuseppe Fodratti, [1848?]1848
A p. 43: personaggi interpreti ; A p. 45: coreografo e ballerini
Fa parte di: La favorita : opera in quattro atti : da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1848 {IT\ICCU\MUS\0005909}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0040848]
Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>
Priora, Egidio <ballerino>; De Paolis, Teresa <ballerino>; Bellini, Luigia <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Ferrari, Carlo <scenografo>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Ciocca, Giovanna <ballerina>, ballerino; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Rabel, Fanny <ballerina>, ballerino; Sassi, Luigia <ballerino>; Pagliaini, Leopoldo <ballerino>; Ancement, Paola <ballerina>, ballerino; Viganoni, Luigia <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Oliva, Pietro Carlo <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Marzagora, Luigia <ballerino>; De Vecchi, Michelina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Croce, Gaetano <ballerino>; Colombo, Benigno <ballerino>; Volpini, Adelaide <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Romagnoli, Giulia <ballerino>; Colombo, Pasquale <ballerino>; Beretta, Adelaide <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Rumolo, Luigia <ballerino>; Angelini Tamiri, Rosa <ballerino>; Rumolo, Giuseppina <ballerino>; Ramacini, Carolina <ballerino>; Zucchinetti, Antonia <ballerino>; De Vecchi, Giuseppe <ballerino>; Romolo, Antonio <ballerino>; Rossetti, Teresa <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Merli, Teresa <ballerina>, ballerino; Visconti, Antonia <ballerina>, ballerino; Guerpont, Carlo <ballerino>; Sala, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Ghedini, Federico <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Borri, Pasquale <ballerino>
Il terremoto di Scilla : azione mimica in quattro parti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiama la primavera 1834
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo]1834
A p. 3: avvertimento del coreografo ; A p. 5-6: personaggi e ballerini
Titolo uniforme: Il terremoto di Scilla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317797]
Galzerani, Giovanni <coreografo>
Marzagora, Cesare <ballerino>; Graffigna, Achille <compositore>; Lorea, Luigi <ballerino>; Fasciotti, Amalia <interprete>; Pagliaini, Leopoldo <interprete>; Bertucci, Elia <ballerino>; Galavresi, Savina <ballerino>; Orsi, Rosa <interprete>; Muratori, Gaetana <ballerina>, interprete; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Fuoco, Maria Angela <ballerina>, interprete; Masini-Mengoli, Luigi <interprete>; Galletti, Giuseppina <ballerina>, ballerino; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bellini, Luigi <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cherier, Adelaide <ballerino>; De Gennaro, Giuseppe <ballerino>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Mauri, Giovanni <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Penco, Francesco <ballerino>; Bankowka, Elisa : de <ballerino>; Bellini Casati, Luigia <ballerina>, ballerino; Viganoni, Luigia <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Marino, Legittimo <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>, interprete; Granzini, Carolina <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Bertani, Ester <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Tommasini, Angela <ballerino>; Marra, Paride <ballerino>; Scotti, Maria <ballerino>; Viganoni, Adelaide <ballerino>; Corbetta, Pasquale <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Belloni, Giuseppe <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Pratesi, Luigia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Gonzaga, Savina <ballerino>; Fuoco, Maria Angela <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Bertuzzi, Amalia <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Thery, Celestina <ballerino>; Neri, Angela <ballerino>; Vismara, Cesare <ballerino>; Croce, Ferdinando <ballerino>; Marzagora, Luigia <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Angiolini, Tamira <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Catena, Adelaide <ballerino>; Wauthier, Margherita <ballerino>; Adami, Lorenzo <ballerino>; Pezzi, Luigi <ballerino>; Ventura, Pietro <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Oliva, Carlo <ballerino>; Bellezza, Giuseppina <ballerino>; Gallinotti, Carlo <ballerino>; Croce, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>, interprete; Citerio, Antonietta <ballerino>; Vigan, Davide <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerina>, ballerino; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Albert <ballerino>; Sartorio, Andrea <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>, interprete; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Visconti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Borri, Pasquale <ballerino>; Razzani, Francesco <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino
La conquista di Granata ovvero Gli Abencerraghi ed i Zegrindi : azione mimica in sei parti di Giovanni Galzerani
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1839
Alle p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi e nome del compositore ; A p. 6: Ballerini
Titolo uniforme: LA CONQUISTA DI GRANATA
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli Abencerraghi ed i Zegrindi.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321569]
Patrizi M. L.
La musica e la mimica dell'eloquenza - M. L. Patrizi (1910:A. 10, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1910:A. 10, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F10494}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A202170]
Turolla E. - Bignone
Filologia classica: Bignone, Le "Siracusane" e l'arte mimica di Teocrito - E. Turolla (1931:lug., fasc. 7, vol. 2)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1931:lug., fasc. 7, vol. 2) {EVA 0AAE F21006}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365531]
Molteni Giuseppe
Saggi di nuove pubblicazioni: Eronda e la poesia mimica greca (Giuseppe Molteni) (1938:A. 35, apr., 15, fasc. 4)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1938:A. 35, apr., 15, fasc. 4) {EVA 188 F10909}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A207667]
Cerrone, Felice
Serracapriola
31 luglio / 1837 / Donne / Note del Vestiario / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni / Italiane e Spagnole
1837
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini, in calce, recano la firma dell'autore Felice Cerrone ed il visto d'approvazione del duca di Serracapriola. - Non risulta presente il figurino n.1.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Comprende: Ginevra. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8C_F1513}
Donna Elvira. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8C_F1514}
Zoraide. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8C_F1515}
Seguaci di Ginevra. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8C_F1516}
Damigelle italiane. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8C_F1517}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8C]
Cerrone, Felice
Serracapriola
31 luglio / 1837 / Note / Per le Bardature, Armi ed altro / pel ballo / Ettore Fieramosca / di / Salvatore Taglioni
1837
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini, in calce, recano il visto d'approvazione del duca di Serracapriola. - Non risulta presente il figurino n.1.
'note all'opera:' Ettore Fieramosca. Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 19 agosto 1837.
Comprende: Re d'armi e bardatura per Prospero e Fabrizio Colonna. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8D_F1523}
Bardature. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8D_F1524}
Bardature per Brancaleone e Fieramosca. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8D_F1525}
Bardature. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8D_F1526}
Bardatura e bandiera spagnola. Ettore Fieramosca {NA0059_C5-8D_F1527}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-8D]
Henry, Louis <1784-1836>
Pallerini, Antonia <interprete>; Molinari, Nicola <interprete>; Ramaccini, Antonio <interprete>; Pallerini <interprete>; Silei <interprete>; Trabattoni <interprete>; Terzani, <minore>, interprete; Appiani <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>, interprete; Bocci, Maria <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, interprete; Besozzi <interprete>; Trigambi, Pietro <ballerino>, interprete; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Pugni, Cesare <compositore>
Elerz e Zulnida azione mimica di carattere in tre atti del signor Luigi Henry, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1826
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1826
Compositore, personaggi e scenografo a p. [2] ; A p. [3-4]: Argomento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001899]
Galzerani, Giovanni <coreografo>
Machiavelli, Niccolò <antecedente bibliografico>; Hullin, Battista <interprete>; Ramaccini, Giovanna <interprete>; Scalabrini, Francesco <interprete>; Ramaccini, Antonio <interprete>; Pagliaini, Leopoldo <interprete>; Capuani, Raffaele <interprete>; Rabbujati, Tommasina <interprete>; Galletti, Gaetana <interprete>; Facchini, Giuditta <interprete>; Chiocchi, Odoardo <interprete>; De Martini, Luigia <interprete>; Racolli, Maria <interprete>; Vignola, Stefano <ballerino>, interprete; Bocci, Maria <interprete>; Pirola, Anna <interprete>; Olivieri, Teresa <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, interprete; Baranzoni, Giovanni <interprete>; Coppini, Antonio <interprete>; Brianza, Giacomo <ballerino>, interprete; Baldanzi Croato, Annetta <interprete>; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, interprete
Buondelmonte, azione mimica in sei atti composta da Giovanni Galzerani da rappresentarsi nel Gran Teatro la Fenice il carnovale dell'anno 1827
In Venezia : dalla Tipografia Casali [Venezia ; Casali]1827
A p. 3-4: dedica del compositore al pubblico ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi e ballerini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013020_RACC.DRAM.6305-07]
Galzerani, Giovanni <coreografo>
Machiavelli, Niccolò <antecedente bibliografico>; Hullin, Battista <interprete>; Ramaccini, Giovanna <interprete>; Scalabrini, Francesco <interprete>; Ramaccini, Antonio <interprete>; Pagliaini, Leopoldo <interprete>; Capuani, Raffaele <interprete>; Rabbujati, Tommasina <interprete>; Galletti, Gaetana <interprete>; Facchini, Giuditta <interprete>; Chiocchi, Odoardo <interprete>; De Martini, Luigia <interprete>; Racolli, Maria <interprete>; Vignola, Stefano <ballerino>, interprete; Bocci, Maria <interprete>; Pirola, Anna <interprete>; Olivieri, Teresa <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, interprete; Baranzoni, Giovanni <interprete>; Coppini, Antonio <interprete>; Brianza, Giacomo <ballerino>, interprete; Baldanzi Croato, Annetta <interprete>; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, interprete
Buondelmonte, azione mimica in sei atti composta da Giovanni Galzerani da rappresentarsi nel Gran Teatro la Fenice il carnovale dell'anno 1827
In Venezia : dalla Tipografia Casali [Venezia ; Casali]1827
A p. 3-4: dedica del compositore al pubblico ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: personaggi e ballerini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013020_RACC.DRAM.5095]
Coralli, Jean <1779-1854>
Angiolini, Giuseppina <ballerino>; Bellani, Margherita <ballerina>, ballerino; Borsato, Giuseppe <scenografo>; Coralli, Jean <1779-1854>, ballerino; Nichli, Maria <ballerino>; Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Crovato, Annetta <ballerino>; Chabert, Cecilia <ballerino>; Bresciani, Marietta <ballerino>; Baldanzi, Verdiana <ballerino>; Chabert, Adelaide <ballerino>; Callegari, Antonia <ballerino>; Catanio, Paolina <ballerino>; Scalabrini, Giuditta <ballerino>; Faccio, Luigia <ballerino>; Pavia, Giuseppina <ballerino>; Perelli, Francesco <ballerino>; Petit, Battista <ballerino>; Milani, Antonio <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <compositore>; Guariglia & Mondini <personale di produzione>
Elena, e Gerardo, azione mimica in cinque atti da rappresentarsi come primo spettacolo sulle scene del Gran Teatro La Fenice nel carnovale dell'anno 1820
Venezia : per il Casali edit. e stampatore [Casali], [1819-1820]1819-1820
Indicazione dei coreografi a p. 5 ; Indicazione del compositore a p. 6 ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: responsabiltà, ballerini e personaggi
Titolo uniforme: ELENA E GERARDO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319339]
Hus, Auguste <fl. 1827-1850>
Marzagora, Cesare <ballerino>; Lorea, Luigi <ballerino>; Pagliaini, Leopoldo <interprete>; Bertucci, Elia <ballerino>; Thery, Celestina <interprete>; Radaelli, Amalia <interprete>; Galavresi, Savina <ballerino>; Grancini, Carolina <ballerino>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, interprete; Bellini, Luigi <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Ferraris, Amalia <danzatrice>, ballerino; Marchisio, Carlo <ballerino>; Marzagora, Tersilia <ballerina>, ballerino; Mauri, Giovanni <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Penco, Francesco <ballerino>; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Bellini Casati, Luigia <ballerina>, ballerino; Quattri, Aurelio <ballerino>; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Marino, Legittimo <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Vienna, Lorenzo <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Hoffer, Maria <ballerino>; Bertani, Ester <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Viganò, Giulia <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Tommasini, Angela <ballerino>; Marra, Paride <ballerino>; Scotti, Maria <ballerino>; Viganoni, Adelaide <ballerino>; Corbetta, Pasquale <ballerino>; Wuthier, Margherita <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Belloni, Giuseppe <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Pratesi, Luigia <ballerino>; Ceccherelli, Silvia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Rosa <ballerina>, ballerino; Gonzaga, Savina <ballerino>; Fuoco, Maria Angela <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Bertuzzi, Amalia <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Thery, Celestina <ballerino>; Neri, Angela <ballerino>; Vismara, Cesare <ballerino>; Croce, Ferdinando <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Angiolini, Tamira <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Catena, Adelaide <ballerino>; Sartorio, Enea <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Oliva, Pasquale <ballerino>; Novoto, Leopoldina <ballerino>; Citerio, Antonietta <ballerino>; Vigan, Davide <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerina>, ballerino; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Muratori-Lesina, Gaetana <ballerina>, ballerino; Visconti, Antonia <ballerina>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>, interprete; King, Giovanna <ballerina>, ballerino; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Fietta, Pietro <ballerino>; Merante, Francesco <ballerino>; Mengoli Masini, Luigi <ballerino>; Palladino, Andrea <sec. 19.>, ballerino; Borri, Pasquale <ballerino>; Razzani, Francesco <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, interprete
Il naufragio della Medusa : azione mimica in cinque atti con prologo. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1841
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1841
A p. 3 "Al colto pubblico milanese" ; A p. 4 ballerini ; A p. 5 personaggi e interpreti
Titolo uniforme: IL NAUFRAGIO DELLA MEDUSA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322690]
Galetti, Carlotta <ballerina> [Interprete]; Turpini, Giuseppina <ballerina> [Interprete]; Majni, Giuseppe <ballerino> [Interprete]; Franzini, Gaetano <ballerino> [Interprete]; Vezzoli, Catterina [Interprete]; Galetti, Gaetana [Interprete]; Andri, Luigi [Interprete]; Borgiotti, Massimiliano ; <sec. 19.> [Interprete]; Fietta, Pietro <ballerino> [Interprete]; Tinti, Angelo <coreografo e ballerino> [Interprete]; Cristiani [Editore]
I due rivali al campo azione drammatica-mimica in sei atti da rappresentarsi nel Teatro di Brescia il carnovale 1828-29
Brescia : dalla tipografia Cristiani Brescia ; Cristiani1829
Segnatura: [1]⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054545]
Panzacchi, Enrico; Dall'Olio, Cesare
Monti, Gaetano [cantante]; De Giuli, Angelo [cantante]; Storti, Enrico [cantante]; Faberi, Antonio [cantante]; Tamborlini, Angelo [cantante]; Giovannoni Zacchi, Ginevra [cantante]; Cottino, Secondina [cantante]; Campanini, Italo [cantante]
Fieramosca : melodramma in 4 atti / di Enrico Panzacchi ; musicato dal maestro Cesare Dall'Olio da rappresentarsi al Teatro Comunale di Bologna nella stagione d'autunno 1875
Bologna : Tip. G. Monti1875
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\UBO\\1496351]
L'Aia : periodico quindicinale di Barletta ed Andria (1904:A. 2, gen., 17, fasc. 1)
Canosa : Tip. Rossignoli1904
Quindicinale ; Descrizione basata su A. 2, n. 1 (17 gen. 1904)
[consistenza] 1 (1904)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10074307_174544]
Paolillo, Francesco
La Dante Alighieri : conferenza letta il 21 dicembre 1907 a Barletta, il 2 febbraio a Cerignola
Barletta : Dellisanti [BARLETTA]1908
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRI0253784]
Navarro, Bernardo; Cafagna, Agnello
Per la chiesa di S. Giacomo Maggiore di Barletta. Nella Real Camera di S. Chiara
1787
Stampato probabilmente a Napoli nel 1787, come si deduce da c.A22v, da cui si ricavano anche i n. degli A ; Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E002920]