Risultati ricerca
Artusi, Giulio
Auletta, Ferdinando <interprete>; Falzi, Raffaella <interprete>; Magri, Anna <1991- >, interprete; Bendassi, Giovanni <cantante>, interprete; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Brocchi, Battista <interprete>; Bini, Antonio <interprete>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>; Ronconi, Domenico <interprete>; Mosca, Giuseppe <1772-1839>, compositore
Le gare tra Velafico e Limella per servire i loro padroni, farsa del sig. Ab. Giulio Artusi da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro Vendramin detto San Luca l'estate dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
A p. 6: autore della musica ; 1 atto ; Fascicolazione ; A p. 5: lettera dell'autore ; A p. 6: attori ; A p. 7: ballerini ; A p. 8: mutazioni di scene
Titolo uniforme: LE GARE TRA VELAFICO E LIMELLA PER SERVIRE I LORO PADRONI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288367]
TEAnO <ente>
��L'��Artusi S+N / TEAnO
Viterbo : Stampa alternativa/Nuovi equilibri.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0071998]
Coronelli, Vincenzo
P. Vendramin a Zermanza ("P. Vendramin a Zermanza")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011653]
Coronelli, Vincenzo
P. Vendramin a Noventa ("P. Vendramin a Noventa")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011663]
Coronelli, Vincenzo
Barchessa Vendramin a Noventa ("Barchessa Vendramin a Noventa")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011666]
Artusi, Alessandra
��Una ��fame da bue / Alessandra Artusi
Firenze : Firenze Atheneum.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0085560]
Artusi, Pellegrino
��L'��Artusi : la scienza in cucina e l'arte di mangiar bene / Pellegrino Artusi
[Milano] : Garzanti.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0398351]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta del palazzo del N.H. Vendramin
1762
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001768]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta del palazzo del N.H. Vendramin
1762
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001784]
Zanotto, Francesco; Moro, Marco
Palazzo Vendramin ora Duchessa di Berry
1858
Fa parte di: Venezia prospettica, monumentale, storica, artistica... con sessanta tavole litografiche disegnate da Marco Moro e da Giuseppe Rebellato... ("VENEZIA / PROSPETTICA, MONUMENTALE, STORICA ED ARTISTICA / CIOE' / VEDUTA NELLE PRINCIPALI SUE PROSPETTIVE E NELLE SUE ANTICHE COSTUMANZE / CON SESSANTA TAVOLE LITOGRAFICHE DISEGNATE / DA MARCO MORO E DA GIUSEPPE REBELLATO / ILLUSTRATE DA FRANCESCO ZANOTTO, Venezia, Giovanni Brizeghel editore, Tip. Lit. Calc. e Libraio, Procuratie Vecchie N.° 137, 1856")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004204]
Moro, Marco
Palazzo Vendramin Calergi (" Palazzo Vendramin Calergi. M. Moro dis. Tav. Kier")
1845-1863
Fa parte di: Venezia monumentale pittoresca. Parte 1.ma. I Palazzi ("Parte prima. I Palazzi")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002873]
Romani, Felice
Bianchi, Luciano <interprete>; Pozzi, Anna <1758-ca. 1810>, interprete; Liparini, Caterina <interprete>; Castellani, Giuseppe <cantante>, interprete; Gorla, Pietro <interprete>; Breve, Nina <interprete>; Sajer, Rosina <interprete>; Zuccoli, Luigi Goffredo <interprete>; Pozzi, Vincenzo <interprete>; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Carcano, Luigi <direttore di coro>
Margherita D'Anjou melodramma semiserio da rappresentarsi nel Teatro Vendramin in S. Luca nella primavera 1822
Venezia : Tipografia Casali Edit. [Casali], [1822]1822
Libretto di Felice Romani (CLIO) ; Nome del compositore a p. 5 ; A p. 3: Argomento ; Alle pp. 5-6: Personaggi, decorazioni sceniche e altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 14.11.1820
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013684_RACC.DRAM.6107-06]
Artusi, Pellegrino
Camporesi, Piero <1926 - 2007>
��La ��scienza in cucina e l'arte di mangiar bene / Pellegrino Artusi ; introduzione e note di Piero Camporesi
Torino : Einaudi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0263026]
Artusi, Giorgio; Baldi, Gioacchino
��I ��cavi elettrici per impianti civili ed industriali : criteri di scelta, d'installazione e d'impiego / G. Artusi, G. Baldi
Milano : Delfino.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UFI0243554]
Bolognesi, Gianfranco
Cavallucci, Marco
��La ��cucina dei sapori : 300 nuove ricette nella tradizione di Pellegrino Artusi / Gianfranco Bolognesi ; a cura di Marco Cavallucci
[Milano] : Sperling & Kupfer.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0248558]
Metastasio, Pietro
Cocchi, Gioacchino
Demofonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di San Salvatore la prossima Fiera dell'Ascensione dell'anno 1754
In Venezia : presso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1754
Libretto di P. Metastasio (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori e nome del compositore ; A p. 4: mutazioni di scena e scenografo ; A p. 5: ballerini e coreografo ; 1. rappr.: Venezia, 1750 (cfr. Grove Opera)
Titolo uniforme: Demofonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323294]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Verger, Giovanni Battista <1796-1856f>, interprete; Bagante, Carolina <interprete>; Bianchi, Luciano <interprete>; Valsovani Spada, Luisa <interprete>; Spada, Filippo <interprete>
Adelaide e Comingio melodramma semi-serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Vendramin a S. Luca la primavera 1823
Venezia : dalla Tip. Casali Ed. [Casali], [1823]1823
Libretto di Gaetano Rossi (cfr. Grove) ; A p. 3: Personaggi e compositore ; 1. rapp.: Milano, Teatro Re 30.12.1817
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013675_RACC.DRAM.6107-09]
Metastasio, Pietro
Sartori, Angela <interprete>; Tibaldi, Giuseppe <interprete>; Nazolini, Antonio <interprete>; Magini, Maria <interprete>; Aloardi, Pietro <coreografo>; Ciuti, Giuseppe <ballerino>; Colli, Vincenzo <ballerino>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Manfredini, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Mauro, Girolamo <scenografo>; Morelli, Francesco <macchinista>, ballerino; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Vitalba, Carlo <ballerino>; Goresi, Anna <ballerino>; Conti, Anna <ballerino>; Agostinelli, Angela <ballerina>, ballerino; Roda, Giovanni Battista <personale di produzione>; Salamoni, Marianna <ballerino>; Teolata, Giovanna <ballerino>; Grisellini, Margherita <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>, ballerino
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di S. Salvatore nella Fiera del'Ascensione dell'anno 1758
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1758
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Mutazioni di scene e scenografi ; A p. 5: Compositore, costumista e interlocutori ; A p. 6: Ballerini e coreogrfao ; 1. rappr.: Pavia Teatro Homodei...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321023]
Goldoni, Carlo <arrangiatore>; Sabioni, Carlo <interprete>; Canziani, Matteo <personale di produzione>; Grifelini, Margherita <interprete>; Ganassoni, Teresa <interprete>; Costa, Michel <interprete>; Marvardi, Pietro <interprete>; Zagagnini, Pietro <interprete>; Arrigoni Rossi, Aurelio <interprete>; Sartori, Angela <interprete>; Paccarelli, Margherita <interprete>; Rosa, Laura <interprete>; Formigli, Maddalena <interprete>; Morelli, Margherita <interprete>; Morelli, Domenico <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Morelli, Elisabetta <cantante>, interprete; Gherri, Ottavia <interprete>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Sabioni, Francesco <coreografo>
Tigrane, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di S. Salvatore nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1755
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1755
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: argomento ; A p. 6-7: mutazioni di scene, responsabilità, personaggi e ballerini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013857]
Palazzo Vendramin-Calergi. Canal Grande Venezia. Architettura di Pietro Lombardi (1481) (serie 2, vol. 6, 1900:sez. antico)
1900
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp002_7441]
Palazzo Vendramin-Calergi. Canal Grande. Venezia. Architettura di Pietro Lombardi (1481). Particolari quotati. (serie 2, vol. 6, 1900:sez. antico)
1900
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp003_7442]