Risultati ricerca
Piave, Francesco Maria
Lytton, Edward Bulwer Lytton <antecedente bibliografico>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Paraboschi, Vincenzo <interprete>; Radaelli, Giacomo <interprete>; Negrini, Carlo <interprete>; Borghi Mamo, Adelaide <1829-1901>, interprete; Motelli, Nestore <nd-19/t>, interprete; Zamperoni, Antonio <nd-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <1827-1881>, interprete; Caremoli, Antonio <interprete>; Rampazzini, Giovanni <interprete>; Quarenghi, Guglielmo <1826-1882>, interprete; Moja, Alessandro <interprete>; Confalonieri, Cesare <interprete>; Borghetti, Giuseppe <interprete>; Negri, Luigi <interprete>; Fiorio, Linda <cantante>, interprete; Pizzi, Francesco <19/t-19/t>, interprete; Bernardi, E. <19/t-19/t>, interprete; Alessandrini, Luigi <interprete>; Rera, Antonio <interprete>; Ferrario, Luigi <fl. 1843-1873>, interprete; Varisco, Francesco <interprete>; Languiller, Marco <19/t-19/t>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Guicciardi, Giovanni <cantante>, interprete; Riva, Felice <interprete>; Mazzucato, Alberto <1813-1877>, interprete; Bremond, Ippolito <interprete>; Pollini, Francesco <1832-1871>, interprete; Rossi, Gaetano <interprete>; Ressi, Michele <interprete>; Valsecchi, A <interprete>; Mantovani, G <interprete>; Bassi, Luigi <clarinettista>, interprete; Castelli, A. <medico>, interprete; Sacchi, Carlo <timpanista>, interprete; Abate, Stefano <altro>; Archinti, Gaetano <sec. 19.>, interprete; Aschieri, Guglielmo ; scenografo> <sec. 19; Bassi, Luigi <altro>; Caprara, Giacomo <artista (Pittore, etc.)>; Cavallotti, Domenico <scenografo>; Comolli, Ambrogio <scenografo>; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Melchiori, Antonio <1827-1897>, interprete; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, personale di produzione; Zarini, Emanuele <direttore d'orchestra>; Croce, Gaetano <sec. 19>, artista (Pittore, etc.); Belloni, Giuseppe <scenografo>; Tirinanzi, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Gianna, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Ferrario, Carlo <scenografo>; Peroni, Filippo <scenografo>; Luzzi, Antonio <scenografo>; Tencalla, Giuseppe <scenografo>; Lovati, Francesco <scenografo>; Stefanini, Ippolito <scenografo>; Crosti, Angiolo <scenografo>; Frigerio, Aristide <scenografo>; Fanfani, Alfonso <scenografo>; Sala, Luigi <scenografo>; Bestetti, Carlo ; scenografo> <sec. 19; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Sirtori, Elisa <fiorista>, altro; Peri, Achille <compositore>
Rienzi : libretto in tre epoche
Milano : Tito di G. Ricordi [Ricordi, Tito], t.s.18621862-1863
A p. 3-4: personaggi e orchestra ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 26.12.1862
Titolo uniforme: Rienzi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317639]
Piave, Francesco Maria
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Mariotti, Rosa <cantante> [Interprete]; Mathiere, Giovanni <cantante> [Interprete]; Franchini, Luigi [Interprete]; Micheli, Caterina <cantante> [Interprete]; Prudenza, Antonio ; <1823-1890> [Interprete]; Franceschi, Luigi <cantante> [Interprete]; Baccelli, Angelo <cantante> [Interprete]; Giannini, Filippo <cantante> [Interprete]; Cortesi, Adelaide <cantante> [Interprete]; Mazzoni, Lodovico <cantante> [Interprete]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Violetta : da rappresentarsi all'I. R. Teatro delle Antiche Stinche in Firenze (Pagliano) il carnevale 1856-57 / libretto di Francesco Maria Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi ufficiale della Legion d'onore
Milano : dall'I. R. Stabilimento nazionale privilegiato di Tito di Gio. Ricordi, [1856 o 1857] ; Ricordi, Tito di Giovanni1856-1857
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità.
Titolo uniforme: La traviata. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028827]
Piave, Francesco Maria
Mazzoleni [interprete]; Bisaccia [interprete]; Spezia [interprete]; Garito [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Pizzigati [interprete]; Castagna, Giuseppe <scenografo ; 1836f-1874f> [artista (pittore, etc.)]; Cerrone, Felice [artista (pittore, etc.)]; Colazzi, Filippo; Corazza, Marco [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Deloisio, Luigi; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Spezzaferri, Achille <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Aroldo : libretto in quattro atti di F. M. Piave : da rappresentarsi nel Real Teatro San Carlo nell'autunno del 1859 / musica del maestro Giuseppe Verdi officiale [!] della legion d'onore
Napoli : Stabilimento Tipografico del Cosmopolita [Tipografia del Cosmopolita]1859
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; A p. 3: responsabilit varie ; A p. 4: personaggi attori
Titolo uniforme: Aroldo. op. 4 atti. 1857
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288645]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Cerroni, Luigi <cantante> [interprete]; Eckerlin, Fanny <1802-1842> [interprete]; Montresor, Giovanbattista <cantante> [interprete]; Coppi, Agostino <cantante> [interprete]; Sartorj, Niccola [interprete]; Giacomoni, Pietro <cantante> [interprete]; Favelli, Stefania <cantante> [interprete]; Ferrari, Luigi <compositore> [scenografo]; Maderazzi, Lorenzo [artista (pittore, etc.)]; Marchesi, Margherita <costumista> [personale di produzione]; Orzelli, Giacomo [interprete]; Furietti, Graziosa [interprete]
L'eroina del Messico, melodramma serio per musica a sette voci da rappresentarsi in Roma nel Nobil Teatro di Apollo il carnevale dell'anno 1830 / [musica di Luigi Ricci ; libretto di Giacomo Ferretti]
Roma : presso Bernardino Olivieri, [1829 o 1830] [Olivieri, Bernardino]1829-1830
2 atti ; A p. 3: autori del libretto e della musica ; A p. 2: personaggi ; A p. 3: altre responsabilit. A p. 4: argomento ; Segnatura: [1]-2
Titolo uniforme: L' Eroina del Messico. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288418]
Romani, Felice
I Normanni a Parigi : tragedia lirica in due atti da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1832. . / [libretto di F. Romani; musica di S. Mercadante]
Firenze : Fantosini, [1832]1832
Nomi degli autori a p. 4 ; Data presunta in base al frontespizio ; Insegna dell'Accademia degli immobili sul frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0076392]
Piave, Francesco Maria
Piave, Francesco Maria [librettista]; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]; Fioretti [interprete]; Antonucci [interprete]; Fraschini, Gaetano <cantante> [interprete]; Garito [interprete]; Coletti <cantante> [interprete]; Arati, Marco <fl. 1835-1882> [interprete]; Benedetti <cantante> [interprete]; Cerrone, Felice; Colazzi, Filippo; Corazza, Marco [artista (pittore, ecc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista>; Deloisio, Luigi; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884?> [artista (pittore, ecc.)]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884?> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19.> [artista (pittore, ecc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [interprete]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, ecc.)]
Simon Boccanegra : libretto in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo / di Francesco Maria Piave ; musica del maestro Giuseppe Verdi officiale della legion d'onore
Napoli : Tipografia del Cosmopolita, 18581858
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità; Fascicolazione; A p. 3: responsabilità varie; A p. 4: Personaggi; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 12 Marzo 1857
Altri titoli:Simon Boccanegra , <1. versione, >
Simon Boccanegra , 1. versione, >
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288799]
Romoli, Marco Antonio; Occhi, Simone
Esame teologico del libretto intitolato Lettera apologetica di un dotto parroco mugellano pubblicata dal sacerdote Marco Antonio Romoli con cui si rileva la falsit��, e malvagit�� della dottrina, che in esso contiensi da altro sacerdote fiorentino ... a disinganno de' semplici che succhiar ne potrebbero il rio veleno con grave pregiudizio delle loro anime
In Venezia : appresso Simone Occhi.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014142]
Il primo film del nuovo CinemaScope 55 m/m : più di quanto i vostri occhi hanno mai visto. Carousel di Rodgers Hammerstein. Gordon MacRae, Shirley Jones, Cameron Mitchell ... [et al.], di regia di Henry King. Color de Luxe, prodotto da henry Ephron, soggetto cinematografico di Phoebe e Henry Ephron, musica di richard rodgers, libretto e versi di Oscar Hammerstein 2
[S.l. : s.n., dopo il 1956]1956
Titolo uniforme: Carousel
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG655206]
Spadetta, Almerindo -1894; Buonomo, Alfonso 1829-1903; Valente, Giovanni 1825-1890; Ruggi, Francesco 1823-1901
La Donna Romantica | Opera Buffa in Quattro Atti | Libretto di Almerindo Spadetta | La Musica è dei seguenti maestri | Atto 1mo | Alfonso Buonomo | Atto 2do_3° | Giovanni Valente | Atto 4° | Scena e Racconto, Francesco Riggi | Duetto e scena finale Francesco Campanella
s.l. : s.n.1859-1867
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00233]
Lorenzi, Giambattista
Il trionfo di Camilla, drama per musica da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo il dì 30. maggio 1760. Festeggiandosi il glorioso nome della S.R.M. di Ferdinando 4. ..., ed alle S.R.C.M. di Carlo 3. e di Maria Amalia Walburg dedicato / [la musica è del celebre sig. Niccolò Porpora ... ; autore del libretto Giambatista Lorenzi]
In Napoli : per Vincenzo Flauto, 17601760
Fascicolazione; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 20 gennaio 1740;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286607_EI12_3]
Gherardini, Giovanni 1778-1861
Ambrosi, Antonio n. 1786 [cantante]; Galante, Giuseppe [cantante]; Facchini, Ferdinando [cantante]; Pardini, Assunta [cantante]; Scavarda, Giovanni Battista [cantante]; Ramaccini Blasis, Annunciata [ballerino]; Soverini, Tersiccio [cantante]; Pecori, Luigi nd-19/t [interprete]; Palazzesi, Matilde [cantante]; Bruscagli, Gaetano violinista [direttore d'orchestra]; Blasis, Carlo [coreografo]; Mangani, Ranieri [interprete]; Morra, Giuseppe [ballerino]; Nencini, Andrea [regista]; Francois, Vittoria [cantante]; Donnini, Pietro [cantante]; Banfier, Giovanni Battista violinista [interprete]; Le Gros, Giuseppe [ballerino]
La gazza ladra : melodramma : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola il carnevale del 1835. Sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Granduca di Toscana ec. ec. ec / [libretto di G. Gherardini, musica di G. Rossini]
Firenze : nella stamperia Giachetti, [1835?] [Giachetti]1834-1835
2 atti ; Nomi degli autori BNP 59, 1047 ; A p. 2: avvertimento ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: orchestrali ; A p. 5: coreografo e ballerini ; A p. 35-36: Gli amori di Venere e Adone, ballo mitologico in tre atti di Carlo Blasis
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027193]
Romani, Felice
Salvatori, Celestino cantante [interprete]; Merola, Giuseppina sec. 19 [interprete]; Piombanti, Fausta [interprete]; Castelli, Emilia [interprete]; Cardori Allan, Rosalbina [interprete]; Soverini, Tersiccio cantante [interprete]; Montucchielli, Alessandro 1808-1886 [interprete]; Alessandri, Carlo flautista [interprete]; Duprez, Gilbert Louis [interprete]; Mosell, Egisto [interprete]; Chiavaccini, Demetrio nd-19/t [interprete]; Paini, Francesco fl. 1803-1840 [interprete ; cb=Contrabbasso]; Luchini, Pietro [interprete]; Chapuy, Carlo fag [interprete]; Lironi, Leopoldo [interprete]; Pasquini, Guglielmo [interprete]; Toti, Federigo [interprete]; Turchi, Vincenzo trombonista [interprete]; Del Grande, Ferdinando [interprete]; Matteozzi [interprete]; Viviani, Luigi Maria musicista [interprete]; Battistini, Vincenzo scenografo e costumista [personale di produzione]; Canovetti, Cosimo; Cortesi, Antonio 1796-1879 [coreografo]; Costantini, Natale cantante [interprete]; Gianni, Giovanni [scenografo]; Granatelli, Giulio [direttore d'orchestra]; Lanari, Alessandro; Maglietta, Luigi ballerino [interprete]; Miniati, Francesco sec. 19 [artista (pittore, etc.)]; Parisini, Ignazio [interprete]; Piattoli, Gaetano [artista (pittore, etc.)]; Tinti, Tommaso [interprete]; Mangani, Ranieri [interprete]; Maglietta Olivieri, Teresa [interprete]; Pruner, Carlo [artista (pittore, etc.)]; Petrini Zamboni, Nicola [direttore d'orchestra]; Nencini, Andrea [direttore d'orchestra]
La sonnambula : Melodramma per musica : da rappresentarsi nell'imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1832 : Sotto la protezione di s. a. imp. e r. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana / Musica di Vincenzo Bellini ; Libretto: Felice Romani
Firenze : Fantosini, [1832?]1832
A p. 2: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Fregio sul front ; A p. 3: elenco dei musicisti e altre respnsabilit ; A p. 4: coerografo e ballerini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004901]