Risultati ricerca
Panzieri, Lorenzo
Pezzoli, Pompeo <ballerino>; Aiblinger, Johann Kaspar <1779-1867>, compositore; Bertini, Francesco <ballerino>; Boretti, Giovanni <sec.18.-19.>, ballerino; Brendi, Luigi <ballerino>; Calegari, Alessandro <ballerino>; Franceschini, Francesco <ballerino>; Morini, Giuseppe <ballerino>; Papini, Antonio <ballerino>; Querini, Giovanni <ballerino>; Vignola, Stefano <ballerino ; sec. 19.>; Stefanini, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Chabert, Cecilia <ballerino>; Brachini, Luigi <ballerino>; Masini, Ferdinando <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Castiglioni, Benedetta <ballerino>; Torrelli, Antonia <ballerino>; Calci, Luigia <ballerino>; Chabert, Adelaide <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Callegari, Antonia <ballerino>; Bonanomi, Francesco <ballerino>; De Mora, Vincenzo <ballerino>; Gallerani, Giovanni <ballerino>; Giannini, Antonio <ballerino>; Noli, Sebastiano <ballerino>; Rotondi, Angelo <ballerino>; Vendramin, Giovanni <ballerino>; Badeschi, Luigia <ballerino>; Berardi, Rosa <ballerino>; Boretti, Barbara <ballerino>; Cauton, Marietta <ballerino>; Cattola, Rosa <ballerino>; Fiori, Felicita <ballerino>; Frett, Marianna <ballerino>; Marzeni, Giovanna <ballerino>; Papini, Marianna <ballerino>; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Sartori, Marianna <ballerino>; Vendramin, Giovanna <ballerino>; Verati, Rosa <ballerino>; Zannella, Anna <ballerino>; Pitrot, Domenico <ballerino>; Giannini, Pietro <ballerino>; Taglioni, Filippo <coreografo ; 1777-1871>, ballerino
La morte di Nerone, ballo tragico in sei atti, composto da L. Panzieri, musica espressamente scritta dal sig. Maestro Giovanni Ayblingher bavarese. da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnevale 1815-16
[S.l. : s.n., 1815-1816]1815-1816
Fa parte del libretto: Zoraida, Venezia, Teatro La Fenice, carnevale 1815-1816 ; A p. 27-28: argomento e ballerini
Titolo uniforme: LA MORTE DI NERONE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317901_RACC.DRAM.6144-51bis]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Mottetto per Voce sola di Basso con Cori | e Grand'Orchestra scritto espressamente per | il Sig. ... | Da Massimiliano Quilici M[aestr]o della R. Camera | e cappella in Occasione della solenne festa | di ...
autografo, meta' XIX secolo1830-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Il titolo è scritto trasversalmente lungo il margine interno ; I puntini nel titolo indicano spazi vuoti ; A matita e di mano posteriore: 1847 ; Sul piatto anteriore cartiglio con co...
Titolo uniforme: Venite gentes. B, Coro (S, A, T, B), fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, tr3, tr4, trb1, trb2, of, fag1, fag2, timp, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Venite gentes Domino
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001553_1]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Ferdinando <re delle Due Sicilie; 1.>
Originale/Cantata a tre voci con cori/espressamente composta dal Sig.r Domenico Cimarosa/in occasione del bramato ritorno/Di Ferdinando IV nro amab.mo Sovrano/festaggiato dai Realisti di Chiaia/a de 23 Sttbre/L'anno 1799 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: No, che piu lieto giorno . 1799 . S, B, T, Coro(S, T, B), ob1, ob2, cl, fag, tr, cor, gc, vl1, vl2, vla, b
Incipit: No, che piu lieto giorno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084969]
Lutrario, Francesco
Inglese, Giuseppe
D.e Fulgenzio / Atto Primo / Scena 1:a / Introduzione / nel / Melodramma giocoso / Un qui - pro - quo. / Musica espressamente scritta pel / Teatro Nuovo di Napoli, consegnata il do 14 Ottobre del 1855. / del Maestro Francesco Lutrari [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 1855)1855
Titolo uniforme: qui pro quo!! . 1855c . 3S, 2T, 5B, Coro(2T, B), fl1, fl2, ott, ob1, ob2, cl1, cl, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, of, timp, glock, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Altri titoli:'titolo parallelo:' D. Fulgenzio
Incipit: Mal giocato; io non dovea avanzar quella pedina
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160210]
Mercadante, Saverio
Inno all'Armonia | Pezzo concertato per voci di Soprano, Contralto, Tenore e | Basso, con accompagnamento di grande Orchestra | espressamente composto in occasione del primo Congresso | Musicale, tenuto in Napoli il Settembre del 1864
Napoli1804
Titolo uniforme: Inno all'Armonia. Coro a 5 voci,Orchestra; Coro(S,S,T,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,arp1,arp2,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151243]
Caccavaio, Luigi
Rubino, Luigi <sec. 19/20.>
Serenata / a lo citatino nuosto Matteo Schelizze / per la vittoria avuta lo juorno / 3 Novembre / 1889. / a l'eroico quartiere de Montecarvanio / Espressamente composta / dal / a Cav. Luigi Caccavajo / su parole del / Cav.re Luigi Rubini [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/s)1860-1890
Titolo uniforme: Serenata al Cav. Matteo Schilizzi . 1889 . Coro(S1, S2, T1, T2, B), pf, tamblo, cast, triang
Incipit: Evviva Schilizzi Evviva
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0053581]
Cimarosa, Domenico
La sorpresa | Cantata Pastorale | a Cinque Voci, con Cori, e Balli | Composta Espressamente Per S: E: il Sig: r | Conte Barbaratek, Da Domenico Cimarosa | All'attuale Servizio di S: M: Caterina 2. | Imperatrice, di tutte Le Russie
Autografo1790-1800
Titolo uniforme: La sorpresa; S1,S2,S3,T1,T2,Coro1(S,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),cl1,cl2,ob1,ob2,fag,cor1,cor2,tr1,tr2,vl1,vl2,vla,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0388962]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Amor vendicato / Cantata in Musica a quattro Voci, e / Cori / Originale di Giovanni Paisiello / Fatta espressamente / Per l'accademia de'Nobili / da rappresentarsi alla presenza / delle loro Maesta / In quest'anno del 1786 / Il di 3 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: Amor vendicato . S1, S2, S3, S4, T, Coro(S1, S2), ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, org
Incipit: Sotto queste mentite spoglie
Provi il Dio superbo altero
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143933]
Mercadante, Saverio
La Danza | Walzer di concerto a grande Orchestra | Espressamente composto e dedicato | Alla Nobile Accademia Filarmonica | Dal Socio Onorario Saverio Mercadante | Autografo | Dettato ai suoi allievi | Saverio Mercadante | Napoli 1870. Proprieta' dell'autore
Napoli ; copia1870
Titolo uniforme: La danza; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,tambmil,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0166245]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Originale di Gio. Paisiello / La Pazza Per Amore / Opera Buffa / tradotta / dal francese / Messa in musica espressamente per La / Real Maesta sua / Ferdinando IV / Re delle Sicilie / L'anno 1789 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: Nina ossia la pazza per amore . 1789 . S, S, T, B, B, Coro(S, T, B), ob1, ob2, fl, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, cms
Incipit: Dormi o Cara; dormi o Cara
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085804]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Chies, Angela <interprete>; Santini, Giovanni <interprete>; Chies, Antonio <interprete>; Pieromaldi, Luigi <interprete>; Migliorucci, Anna <interprete>; Papini, Carolina <interprete>; Paris, Luigi ; compositore> <sec. 18.-19 <coreografo>; Pasini, Gaetano <cantante>, interprete; Calegari, Luigi Antonio <compositore>
Amor soldato, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Venier in S. Benedetto l'estate dell'anno 1807. Poesia espressamente scritta, musica del sig. maestro Luigi Calegari
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1807
Poesia di Gaetano Rossi (cfr. Grover) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: personaggi e ballerini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013173]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Donizetti, Gaetano <compositore>; Spech, Giuseppe <interprete>; Cassago, Adelaide <interprete>; Verducci, Pietro <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Eckerlin, Fanny <19/t-19/t>, interprete; Fosconi, Giuseppe <interprete>; Catalani, Adelina <interprete>; Fioravanti, Giuseppe <cantante>, interprete; Antinori, Francesco Maria <personale di produzione>; Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878>; Zancla, Paolo <impresario>, altro; Conti, Antonio ; scenografo> <sec. 19
Enrico di Borgogna, melo-dramma per musica, espressamente scritto in occasione dell'apertura del rinnovato Nobile Teatro Vendramin San Luca. Poesia del sig. Bartolomeo Merelli, musica del sig. Gaetano Donizetti, sotto l'impresa e direzione del sig. Paolo Zanncla
Venezia : Tipografia Casali [Casali], [1818]1818
2 atti ; A p. 3-4: interlocutori e responsabilità
Titolo uniforme: Enrico di Borgogna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317923]
Sertor, Gaetano
Negri, Giuseppe [Personale di produzione]; Martini, Andrea <cantante> [Interprete]; Casentini Borghi, Anna [Interprete]; Battazzi, Giuseppe [Interprete]; Albertini, Lucia [Interprete]; Gordigiani, Antonio <cantante> [Interprete]; Fontana, Pietro <macchinista> [Altro]; Mombelli, Domenico <cantante> [Interprete]; Robuschi, Ferdinando ; <1765-1850> [Compositore]; Beretti, Filippo <coreografo> [Coreografo]; Benedini, Filippo Maria [Editore]
La morte di Cesare dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro accademico degli Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1790 / [La musica nuova è espressamente composta dal celebre sig. maestro Ferdinando Robuschi ...]
In Lucca : presso Filippo Maria Benedini, [1790] Lucca ; Benedini, Filippo Maria1790
Autore del testo, Gaetano Sertor, cfr. Corago ; A c. π3v: Autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; La data di stampa presunta, 1790, si ricava dal titolo ; Sul frontespizio emblema calcografico degli Avvalorati ; A c.π3r: Avviso al let...
Titolo uniforme: Il tempio della morte. dramma per musica
La morte di Cesare. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054141]
Cimino, Giorgio Tommaso ; <1823-1905>
Petrella, Enrico ; <1813-1877> [Compositore]; Krauss, Gabrielle [Interprete]; Cetronè, Carolina <cantante> [Interprete]; Mele, Salvatore ; <m. 1900> [Interprete]; Angelini, Gian Francesco [Interprete]; Arati, Marco ; <fl. 1835-1882> [Interprete]; Memmi, Michele <cantante> [Interprete]; Bisaccia, Luigi [Interprete]; Aldighieri, Gottardo [Interprete]; Barbacini, Enrico [Interprete]; Colazzi, Filippo [Artista (Pittore, etc.)]; Guillaume, Carlo <costumista> [Artista (Pittore, etc.)]; Venier, Pietro ; <ca. 1800-1884?> [Artista (Pittore, etc.)]; De Riseis, Giuseppe <barone> [Dedicatario]; Masi, Luigi <scenografo> [Artista (Pittore, etc.)]; Lucca, Francesco [Editore]
Manfredo : dramma lirico in un prologo e tre atti : scritto espressamente pel R. Teatro San Carlo di Napoli Stagione del 1871-72 / di G.T. Cimino ; musica del m.° cav.e Errico Petrella
Milano : Stabilimento musicale di F. Lucca, [1872?] Milano ; Lucca, Francesco1872
1 volume
Per la data sul frontespizio: 3-72 ; P. 3: lettera al barone Giuseppe De Riseis ; P. 5: personaggi e interpreti ; P. 6: altre responsabilità. Prima rappresentazione: Napoli, S. Carlo, 24 mar. 1872
Titolo uniforme: Manfredo. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0293953]
Romani, Felice
Testori, Angelo <cantante> [Cantante]; Morandi, Rosa Paolina <cantante> [Cantante]; Bonoldi, Claudio <cantante> [Cantante]; Bonoldi, Lodovico <cantante> [Cantante]; Moretti, Caterina <cantante> [Cantante]; Guilbert de Pixérécourt, René Charles [Antecedente bibliografico]; Vanucci, Luigi [Scenografo]; Serafini, Giacomo <coreografo> [Coreografo]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Castelli, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Stamperia della Marina e della Gazzetta <Genova> [Editore]
La rosa bianca e la rosa rossa, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro da S. Agostino il carnevale del 1813 dedicato al signor Bourdon Vatry, prefetto del Dipartimento di Genova, ... / [la musica espressamente composta dal ... sig. Simone Mayr]
Genova : Stamperia della Marina e della Gazzetta. Piazza Nuova, n. 43, [1813?] Genova ; Stamperia della Marina e della Gazzetta1812-1813
1 volume
Libretto di Felice Romani tratto da La rose blanche et la rose rouge di R.C. Guilbert de Pixérécourt., cfr. DEUMM; MGG2; New Grove 2001; Legger, DMI, Torino 2005, p. 535 ; Autore della musica a p. 6 ; 2 atti ; A p. 3-4: dedica dell'Impresario ; A p. ...
Titolo uniforme: La rosa bianca e la rosa rossa. melodramma
Altri titoli:'variante del titolo:' LaRose blanche et la rose Rouge
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024231]
Romani, Felice
Persiani, Giuseppe ; <1799-1869> [Compositore]; Vestri, Giovacchino [Interprete]; Giannini, Enrico [Interprete]; Bonoldi, Claudio <cantante> [Interprete]; Soverini, Tersiccio <cantante> [Interprete]; Corazza, Carlotta <cantante> [Interprete]; Maldotti Fagnani, Adelaide <cantante> [Interprete]; Bonini, Emilia <cantante> [Interprete]; Bonuccelli, Gaetano [Regista]; Mechetti, Bartolomeo [Altro]; Puccini, Angelo [Direttore d’orchestra]; Quilici, Massimiliano ; <1799-1889> [Interprete]; Tarquini, Federico [Scenografo]; Uccelli, Giuseppe [Personale di produzione]; Benedini e Rocchi [Editore]
Danao re d'Argo dramma serio per musica da rappresentarsi in Lucca nel Regio Teatro del Giglio sotto la protezione di S.A. Reale Carlo Lodovico ... nell'estate dell'anno 1827 / [la musica è scritta espressamente dalsig. maestro Giuseppe Persiani]
Dalla tipografia Benedini e Rocchi, [1827?] ; Benedini e Rocchi1827
Autore del testo Felice Romani, cfr. Legger, DMI, p. 658 ; A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Bianche le ultime 2 p ; Data di stampa presunta, 1827, dal tit ; A p. 4: Orchestra.
Titolo uniforme: Danao re d'Argo. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026369]
Piave, Francesco Maria; Ricci, Federico ; <1809-1877>
Pasi, Giuseppe [Interprete]; Bordoni, Giovannina [Interprete]; Ciardi, Luigi <cantante> [Interprete]; Pecorini, Giovannina <cantante> [Interprete]; Prinetti, Palmira [Interprete]; Guglielmi, Angelo [Interprete]; Moja, Federico [Scenografo]; Rinaldini, Luigi <cantante> [Interprete]; Cambiaggio, Carlo [Cantante]; Cecchini, Antonio ; <sec. 19.> [Altro]; Gaspari [Editore]
Crispino e la comare : libretto fantastico giocoso : espressamente composta pel Teatro Gallo a S. Benedetto nella stagione di carnovale e quadragesima del 1849-50 / di Francesco Maria Piave musica dei fratelli Luigi e Federico Ricci
Venezia : Gaspari, [1850?] Venezia ; Gaspari1849-1850
1 volume
4 atti ; A p. 4: personaggi e interpreti ; Venezia, S. Benedetto, 1850
Titolo uniforme: Crispino e la comare. commedia per musica. 4 atti. 1850
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013450]
Berninzone, Raffaello
De Ferrari, Serafino Amedeo [Compositore]; Ponsi, Luigi <cantante> [Interprete]; Giusti, Enrico <cantante> [Interprete]; Biagini, Emilia <cantante> [Interprete]; Vaschetti, Luigia [Interprete]; Borella, Maurizio [Interprete]; Benincore, Ottavio <cantante> [Interprete]; Bartolucci, Carlo <cantante> [Interprete]; Rizzi [Editore]
Pipelè ossia Il portinajo di Parigi : melodramma giocoso in tre atti : composto espressamente per il Teatro Gallo San Benedetto in Venezia : l'autunno 1855 / [musica del maestro sig. S. A. De-Ferrari]
Venezia : dalla tipografia Rizzi ; Rizzi1855
Autore del testo, Rafaele Berninzone, cfr. p. 3 ; A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Pipele. commedia per musica. 1881c
Altri titoli:'variante del titolo:' Il portinajo di Parigi. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028598]
Romani, Felice
Marconi, Gaetano <cantante> [Cantante]; Sacchi, Marietta <cantante> [Cantante]; Lavelli, Alessandro [Interprete]; Bolich, Antonietta [Cantante]; Assoni, Mauro <cantante> [Cantante]; Miraglia, Corrado <cantante> [Cantante]; Quaquerini, Giovanni [Compositore]; Ronzoni, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Mattioli, Pietro <cantante> [Cantante]; Giani, Cesare <Voghera> [Editore]
Il califo e la schiava : melodramma del cav. Felice Romani : da rappresentarsi nel Teatro di Stradella l'autunno dell'anno 1842 / [La musica è scritta di nuovo espressamente dal signor maestro Gioanni Quaquarini]
Voghera : Cesare Giani Voghera ; Giani, Cesare1842
Autore della musica a p. 3 ; 2 atti ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: direttore d'orchestra e orchestrali.
Titolo uniforme: Il califfo e la schiava.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021253]
Cimino, Giorgio Tommaso ; <1823-1905>
Petrella, Enrico ; <1813-1877> [Compositore]; Krauss, Gabrielle [Interprete]; Cetronè, Carolina <cantante> [Interprete]; Mele, Salvatore ; <m. 1900> [Interprete]; Angelini, Gian Francesco [Interprete]; Arati, Marco ; <fl. 1835-1882> [Interprete]; Memmi, Michele <cantante> [Interprete]; Bisaccia, Luigi [Interprete]; Aldighieri, Gottardo [Interprete]; Barbacini, Enrico [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Manfredo dramma lirico in un prologo e tre atti : scritto espressamente pel R. Teatro San Carlo di Napoli Stagione del 1871-72 / di G.T. Cimino ; musica del m.o cav.e Errico Petrella
Milano : Stabilimento musicale di F. Lucca, [1872?] ; Lucca, Francesco1872
Sul frontespizio: Regio teatro San Carlo in Napoli carnevale-quaresima 1871-72.
Titolo uniforme: Manfredo. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019792]
De Lerma Dei Castelmezzano, Antonio; Villani, Roberto <librettista>
Un'inchiesta sul 1869 : rivista dell'anno divisa in undici quadri / dei signori Antonio De Lerma de' Castelmezzano ed Elviro Bartolin ; con musica espressamente scritta dal M. Michele Ruta
Napoli : De Angelis1870
Altri titoli:'variante del titolo:' Un inchiesta sul milleottocentosessantanove.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0084160]