Risultati ricerca
Zeno, Apostolo
Bagnolesi, Anna <interprete>; Viscontina, Caterina <interprete>; Baratta, Teresa <interprete>; Trivulzio, Giovanni <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Bellavite, Innocente <scenografo>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, compositore; Mainini, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
La Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1739, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1738
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, unterlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1738
Titolo uniforme: LA MEROPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318152_RACC.DRAM.2366]
Zeno, Apostolo
Aschieri, Caterina <interprete>; Basteris, Gaetano Pompeo <interprete>; Bambini, Laura <interprete>; Viscontina, Caterina <interprete>; Naldi, Sebastiano <interprete>; Leo, Leonardo <compositore>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Scipione nelle Spagne, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1740, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1740
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. [3-7]: dedica ; A p. [8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1740
Titolo uniforme: Scipione nelle Spagne
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318155_RACC.DRAM.2614]
Metastasio, Pietro
Aschieri, Caterina <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Romani, Antonio <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, compositore; Jozzi, Giuseppe <1710c-1770>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Galeari, Fabrizio <scenografo>; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1742, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1742
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [5]: argomento ; A p. [6-7]: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; A p. [8]:indicazioni dei balli ; Nelle ultime 4 pp. non numerate: arie mutate - 1. rappr.: Milano, T. Ducale, ge...
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318147_RACC.DRAM.1295]
Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Paganini, Rosa <interprete>; Terdocci, Giuliano <interprete>; Marini, Marianna <interprete>; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Fiorillo, Ignazio <1715-1787>, compositore; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario
L'Artimene, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1738, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1738
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, gennaio 1738
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318150_RACC.DRAM.6060-03]
Metastasio, Pietro
Aschieri, Caterina <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Romani, Antonio <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, compositore; Jozzi, Giuseppe <1710c-1770>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Galeari, Fabrizio <scenografo>; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1742, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1742
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [5]: argomento ; A p. [6-7]: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; A p. [8]:indicazioni dei balli ; Nelle ultime 4 pp. non numerate: arie mutate - 1. rappr.: Milano, T. Ducale, ge...
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318147_RACC.DRAM.6018-01]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Moro, Elisabetta <interprete>; Castorini, Castoro Antonio <interprete>; Camati, Maria <cantante>, interprete; Poli, Francesca <interprete>; Bonifaci, Domenico <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Nazzari, Pietro <personale di produzione>; Ottone Ferdinando : di Abensperg e Traun <dedicatario>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
L'Alessandro nell'Indie, dramma per musica del sig. abate Pietro Metastasio [...]. Da rappresentarsi nel nuovo Arciducale Teatro di Mantova, il carnovale dell'anno 1738. Consagrato al merito sovragrande di sua eccellenza il sig. Ottone ferdinando co. di Abensperg e Traun [...]
In Mantova : Erede di Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto erede], [1738]1738
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica datata gennaio 1738 ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: interlocutori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' ALESSANDRO NELL'INDIE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318456]
Torelli, Pomponio
La Merope
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000311]
Del Buono, Filippo
Guerrieri. Merope
1846
In alto, sul figurino: N.5 / Guerrieri; a c.6r: Sig.ri Russo, Lauro, Esposito [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Merope. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Raimondi, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1846.
Fa parte di: S. Carlo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Merope / di Salvatore Taglioni {NA0059 C8-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-3_F1995]
Del Buono, Filippo
Ufficiali. Merope
1846
In alto, sul figurino: N.7 / Uffiziali; a c.8r: Sig.ri Ambrosiano, Gulielmi[!] [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Merope. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Raimondi, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1846.
Fa parte di: S. Carlo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Merope / di Salvatore Taglioni {NA0059 C8-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-3_F1997]
Del Buono, Filippo
Polifonte. Merope
1846
In alto, sul figurino: N.1 / Polifonte; a c.2r: Sig.r Bolognetti [ecc.]. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Merope. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Raimondi, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1846.
Fa parte di: S. Carlo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Merope / di Salvatore Taglioni {NA0059 C8-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-3_F1991]
Del Buono, Filippo
Pastorelle. Merope
1846
In alto, sul figurino: N.7 / Pastorelle; a c.8r: Sig.re Montella, Carducci [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Merope. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Raimondi, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1846.
Fa parte di: S. Carlo / 1846 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Merope / di Salvatore Taglioni {NA0059 C8-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-4_F2011]
Del Buono, Filippo
Egisto. Merope
1846
In alto, sul figurino: N.13 / Egisto; a c.14r: Sig.r De Salvo [ecc.]. Interprete: De Salvo, Emilio
'note all'opera:' Merope. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Raimondi, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1846.
Fa parte di: S. Carlo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Merope / di Salvatore Taglioni {NA0059 C8-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-3_F2003]
Del Buono, Filippo
Custodi. Merope
1846
In alto, sul figurino: N.8 / Custodi; a c.9r: Sig.ri Comito, Razzini, Bottiglier [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Merope. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Raimondi, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1846.
Fa parte di: S. Carlo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Merope / di Salvatore Taglioni {NA0059 C8-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-3_F1998]
Del Buono, Filippo
Guerrieri. Merope
1846
In alto, sul figurino: N.6; a c.7r: Sig.ri Guerra, Pompeo, Collini [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Merope. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Raimondi, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1846.
Fa parte di: S. Carlo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Merope / di Salvatore Taglioni {NA0059 C8-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-3_F1996]
Del Buono, Filippo
Danzanti. Merope
1846
In alto, sul figurino: N.11 / Danzanti; a c.12r: Sig.ri Russo, Guerra [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Merope. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Raimondi, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1846.
Fa parte di: S. Carlo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Merope / di Salvatore Taglioni {NA0059 C8-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-3_F2001]
Del Buono, Filippo
Polidoro. Merope
1846
In alto, sul figurino: N.12 / Polidoro; a c.13r: Sig.r Pingitore [ecc.]. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Merope. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Raimondi, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1846.
Fa parte di: S. Carlo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Merope / di Salvatore Taglioni {NA0059 C8-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-3_F2002]
Del Buono, Filippo
Pastori. Merope
1846
In alto, sul figurino: N.15 / Pastori; a c.16r: Sig.ri De novelis[!], Anepeta, Quagliozzi [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Merope. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Raimondi, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1846.
Fa parte di: S. Carlo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Merope / di Salvatore Taglioni {NA0059 C8-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-3_F2005]
Del Buono, Filippo
Pastorelle. Merope
1846
In alto, sul figurino: N.8 / Pastorelle 1. abito; a c.9r: Sig.re Spinelli, Rossi [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Merope. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Raimondi, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1846.
Fa parte di: S. Carlo / 1846 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Merope / di Salvatore Taglioni {NA0059 C8-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-4_F2012]
Del Buono, Filippo
Alsindo. Merope
1846
In alto, sul figurino: N.3 / Alsindo; a c.4r: Sig.r Iorio [ecc.]. Interprete: Iorio, Cesare
'note all'opera:' Merope. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Raimondi, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1846.
Fa parte di: S. Carlo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Merope / di Salvatore Taglioni {NA0059 C8-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-3_F1993]
Del Buono, Filippo
Musicanti. Merope
1846
In alto, sul figurino: N.9 / Musicanti; a c.10r: Trentasei Professori [ecc.]. Interprete: Professori d'orchestra
'note all'opera:' Merope. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Raimondi, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1846.
Fa parte di: S. Carlo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Merope / di Salvatore Taglioni {NA0059 C8-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-3_F1999]
Del Buono, Filippo
Adrasto. Merope
1846
In alto, sul figurino: N.4 / Adrasto; a c.5r: Sig.r De' Antonio [ecc.]. Interprete: D'Antonio, Cesare
'note all'opera:' Merope. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Raimondi, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1846.
Fa parte di: S. Carlo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Merope / di Salvatore Taglioni {NA0059 C8-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-3_F1994]