Risultati ricerca
Zeno, Apostolo
Bagnolesi, Anna <interprete>; Viscontina, Caterina <interprete>; Baratta, Teresa <interprete>; Trivulzio, Giovanni <interprete>; Pinacci, Giovanni Battista <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Bellavite, Innocente <scenografo>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, compositore; Mainini, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
La Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1739, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1738
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, unterlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1738
Titolo uniforme: LA MEROPE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318152_RACC.DRAM.2366]
Zeno, Apostolo; Ghebart, Paolo [compositore]; Guglielmi, Pietro Alessandro [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Gambuzzi, Innocenzo; Galliari, Bernardino [scenografo]
Merope dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1775 ...
In Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1775] ; nella Stamperia Mairesse1775
Testo di Apostolo Zeno ; Musica di Pietro Alessandro Guglielmi ; Coreografie di Innocenzo Gambuzzi ; Musiche dei balli di Paolo Ghebart ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002121]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi; Gabrielli, Nicola
S. Carlo / 1846 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Merope / di Salvatore Taglioni
1846
Tutti i figurini recano il visto del soprintendente Imperiali.
'note all'opera:' Merope. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Raimondi, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1846.
Comprende: Polifonte. Merope {NA0059_C8-3_F1991}
Grandi del regno. Merope {NA0059_C8-3_F1992}
Alsindo. Merope {NA0059_C8-3_F1993}
Adrasto. Merope {NA0059_C8-3_F1994}
Guerrieri. Merope {NA0059_C8-3_F1995}
[Mostra tutti gli spogli (15)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-3]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi; Gabrielli, Nicola
S. Carlo / 1846 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Merope / di Salvatore Taglioni
1846
Tutti i figurini recano il visto del soprintendente Imperiali. - Alle cc. 3v-4r, per il n.3 e per il personaggio di Aspasia interpretato dalla Sig.a Baffert, non risulta figurino corrispondente.
'note all'opera:' Merope. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Raimondi, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1846.
Comprende: Merope. Merope {NA0059_C8-4_F2006}
Merope. Merope {NA0059_C8-4_F2007}
Damigelle danzanti. Merope {NA0059_C8-4_F2008}
Damigelle danzanti. Merope {NA0059_C8-4_F2009}
Damigelle danzanti. Merope {NA0059_C8-4_F2010}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-4]
Martina G.
Poesia - Merope, tragedia di G. Martina (1827:A. 12, dic., 1, vol. 48)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, dic., 1, vol. 48) {EVA 207 F16135}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304210]
Bevilacqua E. - Alfieri
Filologia moderna: Alfieri, Merope - E. Bevilacqua (1930:mar., fasc. 3, vol. 1)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1930:mar., fasc. 3, vol. 1) {EVA 0AAE F20989}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A364917]
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste (1958:A. 12, dic., 27, fasc. 1739, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]
Settimanale ; Descr. basata su a. 11, n. 1558(3 genn. 1955)
[consistenza] 11(1955)-13(1957)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415910_289258]
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste (1958:A. 12, dic., 12, fasc. 1739, ed. del mattino)
Trieste : [s.n.]
Settimanale ; Descr. basata su a. 11, n. 1558(3 genn. 1955)
[consistenza] 11(1955)-13(1957)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
Il lavoratore : organo del Partito comunista del T.L.T.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415910_289257]
L'Indipendente : giornale politico, economico, letterario, commerciale, marittimo (1882:A. 6, mar., 26, fasc. 1739, ed. del mattino)
A. 1, n.1 (4 giu. 1877)-a. 40, n. 23 (Trieste : tip. Caprin)(24 mar 1923) - Trieste : [s.n.]1877-1923
Quotidiano, bisettimanale dal 1922 ; Dal 1 gen. 1879 il compl. del tit.: giornale politico, economico, commerciale. Dal 5 set. 1880 manca il compl. del tit. Dal 1 gen 1881 : organo per gli interessi di Trieste, del Gorziano e dell'Istria. Dal 1 gen. ...
[consistenza] 1(1877)-38(1914); 39(1922)-40(1923)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0106354_291567]
Il Piccolo della sera: edizione della sera del Piccolo (1886:A. 5, ott., 13, fasc. 1739, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1886-1940
Quotidiano. La numerazione è la stessa dell'edizione del mattino. L'edizione domenicale è sostituita da Il Piccolo: edizione del meriggio. Non pubblicato dal 24 mag.1915 al 19 nov.1919
[numerazione] A.5, n.1588(15 apr.1886)-n.s.a.18, n.6268 (3 feb.1940)
Altri titoli:Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
Il Piccolo: edizione del meriggio
Il Popolo di Trieste: quotidiano politico della Venezia Giulia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1401839_308667]
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Florimo, Francesco <1800-1888>; Florimo, Francesco <1800-1888>
Miserere concertato a due chori, con ina ideale cantilenaa Gregoriana riportata al comodo/del Tuono del salmo:Marzo 1739 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/p)1711-1740
Titolo uniforme: Miserere mei Deus . 1739 . Coro1(S, A, T, B), Coro2(S, A, T, B), bc
Incipit: Miserere mei deus
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0084989]
Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di <1694*1744>
Amor Vuol sofferenza/Musica/Del Sig.r Leonardo Leo/Rappresentata Nel Teatro Nuovo in qto Anno 1739 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 1739)1739
Titolo uniforme: Amor vuol sofferenza . Atto 1. . 3S, 2A, 2B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Negrelato a chillo core
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162747]
La giardiniera finta contessa, dramma per musica da rappresentarsi in Livorno nel pubblico Teatro nella state dell'anno 1739
In Lucca : per Francesco Marescandoli [Lucca ; Marescandoli, Francesco a Pozzotorelli]1739
3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3: attori ; A p. 4: mutazioni di scene e protesta
Titolo uniforme: La giardiniera finta contessa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318911]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Arsace, da cantarsi nel Teatro privilegiato da S. M. C. e Cat. in Vienna nell'anno 1739
1739
Libretto di A. Salvi ; Testo tedesco e italiano a fronte ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2-5: argomento e personaggi
Titolo uniforme: Arsace
Altri titoli:'variante del titolo:' Arsaces. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319137]
Artaserse, da cantarsi nel teatro privilegiato da S.M.C. e Cat. in Vienna nell'anno 1739
Wien : gebrukt bey Johann Peter v. Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1739]1739
3 atti ; Fascicoli segnati ; Testo tedesco a fronte ; Alle pp. 2-5: argomento ; Alle pp. 6-7: personaggi ; Alle pp. 8-9: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Artaserse
Altri titoli:'variante del titolo:' Artaxerxes
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323219]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Gasparini, Francesco <1661-1727>
Anfitrione, da cantarsi nel teatro privilegiato da S. M. C. e Cat. in Vienna nell'anno 1739
Wien : gebrucht bey Johann Peter v. Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1739]1739
Poesia di P. Pariati, musica di F. Gasparini (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Testo italiano e tedesco a fronte ; Alle pp. 2-5: argomento ; Alle pp. 6-7: personaggi ; Alle pp. 8-9: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, autunno 1707, T...
Titolo uniforme: ANFITRIONE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323340]
Zobi Antonio
Storia civile della Toscana dal 1739 al 1848; Antonio Zobi (1852:mag., 1, fasc. 89, serie 2, vol. 30)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1852:mag., 1, fasc. 89, serie 2, vol. 30) {EVA 117 F1969}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94038]
Nasolini, Sebastiano <musicista>
Merope ("La Merope / Dramma Serio per Musica / Con Cori / Del M.ro Sebastiano Nasolini [in altra mano] / Rappresentato in Reggio / La Fiera dell'Anno 1803 / Mad.me Rosalinda Grossi Silva")
copiasec. 19
Titolo uniforme: Merope. opera. 4S,2T,1B,coro,orch
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001337]
Torelli, Pomponio
Viotti, Erasmo <1.>
��La ��Merope tragedia del conte Pomponio Torello, detto nell'Academia de gli Innominati di Parma il Perduto
In Parma : appresso Erasmo Viotto.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE030121]