Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Elisj, Filippo <interprete>; Cicognani, Giuseppe <cantante ; 18/t-nd>, interprete; Porta, Maria <interprete>; Bonanni, Monica <interprete>; Aloardi, Pietro <coreografo>; Ferradini, Antonio <1718-1779>, compositore; Gabrielli, Caterina <1730-1796>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Galliari <fratelli>, scenografo
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1759, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1758
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica ; A p. [7-10]: argomento e indicazioni dei balli ; A p. [11-12]; mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1758
Titolo uniforme: Demofoonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318179]
Il lavoratore : organo della Federazione autonoma triestina del Partito Comunista Italiano (1960:A. 14, set., 30, fasc. 1759, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1915-1919
Settimanale ; La periodicità e il formato variano ; Descr. basata su a.12, n. 1705, 3 gennaio 1958
[consistenza] 12(1958)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415927_307548]
Zeno, Apostolo; Mazzoni, Antonio Maria <1717-1785> [compositore]; Le Messier, Giuseppe Antonio <musicista> [compositore]
Galliari, Bernardino [scenografo]; Dauberval, Jean <; 1742-1806> [coreografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]
Eumene dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1759. Alla presenza di S.S.R.M
Torino : presso Giacomo Giuseppe Avondo stampatore, e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1759]1759
Bouquet, Gualerzi, Testa : v. V, p 171 ; Testo di Apostolo Zeno ; Musica di Antonio Mazzoni ; Scenografie dei fratelli Galliari Bernardino e Fabrizio ; Coreografie di Jean Dauberval ; Musica dei balli di Giuseppe Antonio Le Messier ; Stemma sabaudo s...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002073]
Stato Pontificio : Tribunale del Governo <Roma>
Condannati, che si trasmettono alle galere pontificie, e respettivamente al lavoro in Civita Vecchia li 18. aprile 1759. Dal Tribunale del Governo
Roma : Stamperia Camerale1759
Elenco di condannati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043750]
Stato Pontificio : Tribunale del Governo <Roma>
Condannati, che si trasmettono alle galere pontificie, e respettivamente al lavoro in Civita Vecchia li 28. novembre 1759. Dal Tribunale del Governo
Roma : Stamperia Camerale1759
Elenco di condannati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043788]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Metastasio, Pietro <1698-1782>
No non turbarti o Nice / Cantata / Dell'Abate Pietro Metastasio / musica / Di Nicolo Jommelli / 1759 / Del Sig.r Giuseppe Sigismondo [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: No non turbarti o Nice . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: No non turbarti o Nice
Fa parte di: Composizioni {IT\ICCU\MSM\0166539}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0166541]
Tiraboschi, Girolamo <1731-1794>
Hieronymi Tiraboschi Societatis Iesu De patriae historia oratio Mediolani in Universitate Braydensi eiusdem Societatis habita 3. Idus Decembris 1759. adnotationibus ab eodem aucta
Mediolani : ex Typographia Marelliana [Milano ; Marelli, Giuseppe]1760
Data di stampa presunta: 1760 (imprimatur)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE026849_SALA.FOSC.02-0054-04]
Balestrieri, Domenico
La Badia di Meneghitt a consulta sora el dialegh della lengua toscana rezzitae el dì 27. d'agost del 1759 da zert student de rettorega
Milan : in la stampa de Antonj Agnell [Milano ; Agnelli, Antonio]1760
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E012238_SALA.FOSC.01-0043D-09]
Balestrieri, Domenico
La Badia di Meneghitt a consulta sora el dialegh della lengua toscana rezzitae el dì 27. d'agost del 1759 da zert student de rettorega
Milan : in la stampa de Antonj Agnell [Milano ; Agnelli, Antonio]1760
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E012238_XG.06-0019-01]
Balestrieri, Domenico
La Badia di Meneghitt a consulta sora el dialegh della lengua toscana rezzitae el dì 27. d'agost del 1759 da zert student de rettorega
Milan : in la stampa de Antonj Agnell [Milano ; Agnelli, Antonio]1760
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E012238_SALA.FOSC.01-0047-bis1]
Zeno, Apostolo
Spagnoli, Clementina <interprete>; Magalli, Domenico <interprete>; Segantini, Livia <interprete>; Piazza, Giovanna <interprete>; De Cristofari, Carlo <interprete>; Ciuti, Giuseppe <ballerino>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Le Messier, Giuseppe Antonio <musicista>, compositore; Lombardi, Giovanni <compositore>, ballerino; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Mazzoni, Antonio Maria <1717-1785>, compositore; Porro, Stefano <sec. 18.>, ballerino; Beccari, Colomba <ballerina>, ballerino; Sermetti, Teresa <ballerino>; Neri, Giovanni <sec. 18.>, ballerino; Dogliani, Francesco <ballerino>; Garrona, Barbara <ballerino>; Armano, Baldassare <ballerino>; Bianco, Maria <ballerino>; Passeponti, Giovanni <ballerino>; Brun, Anna <ballerino>; Lapierra, Elisabetta <ballerino>; Chiaborello, Giovanni Battista <ballerino>; Provenzala, Antonia <ballerino>; Franzini, V <licenziatore>; Cafassi, Teresa <ballerino>; Agostinelli, Angela <ballerina>, ballerino; Dauberval, Jean <ballerino ; 1742-1806>; Dauberval, Jean <ballerino ; 1742-1806>, coreografo; Galliari <fratelli>, scenografo
Eumene, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1759 alla presenza di S.S.R.M.
Torino : Giacomo Giuseppe Avondo [Avondo, Giacomo Giuseppe], [1758-1759]1758-1759
Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. III-IV: argomento ; A p. V-VIII: personaggi, responsabilità, mutazioni di scene, indicazioni dei balli e ballerini ; A p. 51-54: descrizione dei balli: Disposizioni per l'assalto generale di una ci...
Titolo uniforme: Eumene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318282]
Verga Ettore
Verga Ettore - La Congregazione del Ducato o l'amministrazione dell'antica Provincia di Milano (1561-1759) (1895:A. 22, giu., 30, fasc. 6, serie 3, vol. 3)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1895:A. 22, giu., 30, fasc. 6, serie 3, vol. 3) {EVA 113 F2117}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61068]
Dell'origine delle leggi, delle arti, e delle scienze, e de' loro progressi presso gli antichi popoli (1759:7, pt. 3)
1759
Fa parte di: Giornale de’ letterati {LO10466600 1759 7 3}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:LO10466600_1759_7_3_sp001_12333]
Lovatini, Giovanni <cantante> [Interprete]; Borghesi, Tommaso [Interprete]; Pieri, Francesco [Interprete]; Carattoli, Francesco <cantante> [Interprete]; Komarek, Francesco [Editore]
L'amor fra gl'inganni farsetta per musica a quattro voci da rappresentarsi nel Teatro di Tordinona nel carnevale dell'anno 1759. Dedicata alla nobiltà romana
In Roma : nella stamperia del Komarek Roma ; Komarek, Francesco1759
Riferimenti: Sartori 1379; Corago ; Segnatura: A¹⁸.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054356]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1622. adi 6. settembre. Intorno gli vtili spettanti alla cancellaria ducal
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli, stampator ducale1622
'impronta:' a-o- di,& n-e, a-ei (C) 1622 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita' del tipografo
Presunta data di pubblicazione, 1622, dal titolo e confermata dal testo
Caratteri corsivi
Vignetta xilografica (leone marciano) sul frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE130622]
Galuppi, Baldassare <1706-1785>
Lauda anima mea Dominum / a' Cori [sotto il secondo rigo, abraso: Per la Ducal Cappella di S.Marco] [MANOSCRITTO]
: Autografo, 17791779
Titolo uniforme: Lauda anima mea Dominum . 1779 . Coro1(S, A, T, B), Coro2(S, A, T, B), vl1, vl2, vla, b
Incipit: Lauda anima mea anima mea
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085499]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Benigni, Pietro Paolo <il Parmigianino>, interprete; Riccioni, Barbara <interprete>; Giustiniani, Maddalena <interprete>; Roberti, Giovanni Battista <interprete>; Mozzi, Pietro <fl. 1686-1729>, interprete; Cecchi, Domenico <interprete>; Scarabelli, Diamante <interprete>; Mandolini, Giovanni <interprete>; De Grandi, Francesco <interprete>; Galli Bibiena, Francesco <1659-1739>, scenografo; Martinengo, Francesco <raggruppa diversi autori>, compositore; Philebois, Alessandro <coreografo>; Vannarelli, Francesco Antonio <ca. 1615-1676>, compositore; Crasso, Bartolomeo <licenziatore>; Maddi, Angelo Maria <licenziatore>; Ianfsè <ballerino>; Hugò, <ballerino ; sec. 17.-18.>; Reina, Joseph Maria <licenziatore>; Perti, Giacomo Antonio <compositore>
La Prosperità di Elio Seiano, drama musicale da recitarsi nel Regio e Ducal nuovo Teatro di Milano l'anno 1699
In Milano : nella Stampa di Carlo Federico Gagliardi [Milano ; Gagliardi, Carlo Federico], [1699]1699
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Nicola Minato ; Alle pp. [3-5]: Argomento ; Alle pp. [6-7]: Interlocutori ; A p. [8]: Scene ; A p. [9]: Compositori, coreografo, ballerini, scenografo e imprimatur
Titolo uniforme: La Prosperità di Elio Seiano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320160]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Traetta, Tommaso <1727-1779>, compositore; Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Boschetti, Rosa <interprete>; Calenzuoli, Antonio <interprete>; Valsecchi, Marianna <interprete>; Negri, Domenico <interprete>; Re, Regina <interprete>; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Como, Antonio <ballerino>; Como, Antonio <coreografo>; Demaria, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Galeazzi, <impresario>; Mei, Silvestro <ballerino>; Galarini, Angiola <ballerino>; Palmieri, Rosa <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Ghezzi <impresario>; Manino, Francesco <personale di produzione>; Crespi, Rosalinda <ballerino>; Bagiani Mei, Maddalena <ballerino>; Tizzona, Teresa <ballerino>; Paduli, Nina <ballerino>; Bedotti, Giacomo <ballerino>; Parravicino, Francesco <ballerino>; Tizzona, Giuseppa <ballerino>; Rusler, Carlo <ballerino>
Le serve rivali, dramma giocoso da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'estate dell'anno 1769
In Milano : per Giambatista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1769]1769
Libretto di Pietro Chiari ; 3 atti ; A p. 3: si rappresenta l'indicato dramma giocoso per conto de' signori Galeazzi e Ghezzi ; A p. 5-6: attori, ballerini e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. Dan Moisè, autunno 1766 ; Contiene le indicazioni de...
Titolo uniforme: Le serva rivali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318112]
Peracchi, Antonio ; <fl. 1813-1819>
Velluti, Giovanni Battista [Interprete]; Belloc Giorgi, Teresa ; <1784-1855> [Interprete]; Bianchi, Eliodoro <cantante ; 18/t-nd> [Interprete]; Dal Monte, Gaetano <cantante> [Interprete]; Moretti, Caterina <cantante> [Interprete]; Cenni, Nicola <cantante> [Interprete]; Nicolini, Giuseppe ; <1762-1842> [Compositore]; Carmignani [Tipografo]
Balduino duca di Spoleti : dramma serio da rappresentarsi nel Ducal teatro di Parma il Carnevale del 1818
Parma : dalla Stamperia Carmignani, [1817-1818] Parma1817-1818
A p. III: A sua Maestà la Principessa Imperiale ed Arciduchessa d'Austria Maria Luigia, Duchessa di Parma Piacenza e Guastalla / [dedica di] Osea Francia, Impresario, [con data]: Parma, 19 Dicembre 1817 ; A p. VII: La poesia è del Signor Dottore Anto...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1223946]
Tarchi, Angelo <ca. 1760-1814>
Giuliani, Cecilia <cantante> [interprete]; Roncaglia, Francesco <cantante> [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
La destra ti chiedo | Scena, e Duo | Del celebre Maestro Sig. Angelo Tarchi | Cantato in Modena | Nel Demofoonte | Dal Sig.Francesco Roncaglia, e dalla Sig. Cecilia Giuliani | La Primavera dell'anno 1787
[1791-1800]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma di Biagio Quilici
Personaggi e interpreti: Dircea: Giuliani, Cecilia, soprano ; Timante: Roncaglia, Francesco, soprano
Titolo uniforme: Demofoonte. La destra ti chiedo. S, S, vl1, vl2, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vla1, vla2, fag, b. 1786
Altri titoli:'variante del titolo:' Ladestra ti chiedo
'variante del titolo:' Sposo Consorte e tu per me Ti perdi
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000131_2]