Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Moro, Elisabetta <interprete>; Bagnolesi, Anna <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Ungarelli, Rosa <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Ristorini, Antonio <interprete>; Baratta, Pietro <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Herberstein, Maria Barbara : von <Gräfin von Daun>, dedicatario; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Crasso, B <licenziatore>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Semiramide riconosciuta, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1730, dedicato a sua eccellenza la signora Maria Barbora contessa di Daun [...] moglie di S.E. il signor Wirico Filippo Lorenzo conte di Daun
In Milano : Giuseppe Vigone [Milano ; Vigone, Francesco]1730
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [2]: reimprimatur ; A p. [3-4]: dedica di G.F. Brivio ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8];: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318206]
Pratilli, Francesco Maria <1689-1763>
Della via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi : Francesco Maria Pratilli
Sala Bolognese : Forni, stampa 19781978-1745
Ripr. facs. dell'ed.: Napoli : per Giovanni di Simone, 1745
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBL0332551]
Gemelli, Francesco
Dell'unica e costantemente unica chiesa cattedrale di Novara riconosciuta nel suo duomo. Dissertazione apologetico-storico-critica di Francesco Gemelli ...
��Novara].1798
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E061638]
Cimarosa, Domenico
*4.o Aria per Basso del M.o Cimarosa / In vedermi nritto nfatto ecc. nell'opera / La Villana riconosciuta
Copia1856
Fa parte di: *Montecassino 1856 / Quattro Arie / ridotte per Solo Piano / dal P. D. Placido Abela {FR0084-01A01 19ad}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A01_19d]
Cicognini, Giacinto Andrea
Berardi, Cristoforo <1624-1703>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La verità riconosciuta, ouero Con amici, e la moglie ci vuol flemma. Comedia del sig. dottor Giacinto Andrea Cicognini
In Bologna : per gli hh. di Carlo Antonio Peri, all'Angelo Custode [Bologna ; Peri, Carlo Antonio eredi]1668
L'attribuzione a Cicognini è incerta; l'autore è Cristoforo Berardi? Cfr. S. Franchi, Drammaturgia romana ..., Roma 1988, p. 380
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023231]
La rappresentanza degli industriali è riconosciuta solo alla Confederazione delle Industrie (1926:A. 39, gen., 23, fasc. 4, vol. 39)
Fa parte di: Giornale della libreria (1926:A. 39, gen., 23, fasc. 4, vol. 39) {EVA 198 F13559}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A254631]
Missirini M.
Arti belle - Di una Sacra Famiglia riconosciuta di Raffaello, di M. Missirini (1833:A. 18, apr., 1, vol. 70)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1833:A. 18, apr., 1, vol. 70) {EVA 207 F16272}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306855]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La casta Penelope del sig. dottore Pietro Pariati modonese, consacrata all'eccellentiss. signore, il sig. VVirico Filippo Lorenzo del Sac. Rom. Imp. conte di Daun, ..
In Milano : per gli heredi Ghisolfi [Milano ; Ghisolfi, Filippo eredi]1707
Data di pubblicazione presunta: 1707, ms. in calce al front ; Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021517]
Ceriziers, Ren�� : de<ca. 1609-1662>
Cadamosto, Lodovico<sec. 17.>; Zenero, Carlo
��L'��innocenza riconosciuta, historia descritta in lingua francese dal p. Renato Cericiers della Compag. di Gies�� tradotta nell'italiana da Lodouico Cadamosto. ...
In Bologna : per Carlo Zenero.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004145]
Ceriziers, Ren�� : de<ca. 1609-1662>
Cadamosto, Lodovico<sec. 17.>; Vaglierino, Giovanni Battista
��L'��Irlanda, ouero L'innocenza coronata del signore di Ceriziers, limosiniere del r��. Autore dell'Innocenza riconosciuta. Tradotta dalla lingua francese nell'italiana dal sig. capitano Lodouico Cadamosto ...
In Bologna : per la direttione di Gio. Battista Vaglierini.1656
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004152]
La Semiramide riconosciuta. Dramma per musica da rappresentarsi in Gorizia nel Carnovale dell'anno 1746. Dedicato a sua eccellenza il sig. Gio: Filippo Della Torre, e Valsassina &c. (...)
In Udine : Appresso Giambattista Fongarino, [1746] [Gorizia ; Udine]1740-1746
Riferimento: Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 http://corago.unibo.it/
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031252]
La Mesamiride riconosciuta, da cantarsi nel Teatro privilegiato da S. M. C. e Cat. in Vienna nell'anno 1738, nel mese di Febraio
Wien : Johann Peter v. Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann Peter], [1738]1738
Testo italiano e tedesco a fronte ; Fascicoli segnati ; A p. 2-5: argomento ; A p. 6-7: personaggi
Titolo uniforme: La Mesamiride riconosciuta
Altri titoli:'variante del titolo:' Dieerkannte Mesamiris. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319151]
Ceriziers, René : de <ca. 1609-1662>
Cadamosto, Lodovico <sec. 17.>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'innocenza riconosciuta, historia descritta in lingua francese dal signore di Ceriziers limosiniere del re, tradotta nell'italiana da Lodouico Cadamosto
In Bologna : presso Gio. Batt. Ferroni, ad instanza di Gioseffo Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe ; Ferroni, Giovanni Battista]1665
Corona sul front
Titolo uniforme: L'Innocence reconnue
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022334]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Buckvvorth, Giovanni <dedicatario>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>
Semiramide riconosciuta, dramma per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale del 1729
In Venezia : appresso Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [tra il 1728 e il 1729]1728-1729
Artino Corasio pseud. di Pietro Metastasio ; Tre atti ; Front. figurato a p. [2] ; A p. 1 dedica ; A p. 4 argomento ; A p. 5 indicazione dell'autore della musica ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 8 personaggi
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010788_RACC.DRAM.3160]
Maleguzzi Valeri, Veronica
Laura <Duchessa di Modena e Reggio>, dedicatario; Mareschalchi, Vincenzo Maria <autore dell'introduzione, etc.>; Fabri, Giuseppe <autore dell'introduzione, etc.>; Martinelli, Tomaso <autore dell'introduzione, etc.>; Aribaldi, Vincenzo <autore dell'introduzione, etc.>; Carmeni, Francesco <autore dell'introduzione, etc.>; Maleguzzi Valeri, Veronica <dedicante>
L'innocente riconosciuta, opera della contessa Veronica Maleguzzi Valeri da Reggio. Dedicata alla sereniss. altezza della signora duchessa Laura di Modona, Reggio &c
In Bologna : per Giacomo Monti [Bologna ; Monti, Giacomo]1660
A-B2 ; Alle pp. 3-4: Dedica di Veronica Maleguzzi Valerij ; Alle pp. 5-11: Sonetti e epigramma ; A p. 12: A chi legge ; A p. 13: Argomento dell'opera ; A p. 14: Interlocutori ; Alle pp. 15-16: Prologo
Titolo uniforme: L' innocente riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321265]
Alcindo Isaurense
Eberardi, Teresa <interprete>; Buini, Francesca <interprete>; Boscoli, Antonio <interprete>; Moreschi, Lucia <interprete>; Lovatini, Giovanni <interprete>; Pulini, Antonio <interprete>; Campioni <ballerino>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Lombardi, Maria <ballerino>; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mauri, <raggruppa autori diversi>, scenografo; Pengo, Venanzio <coreografo>; Pengo, Venanzio <dedicante>; Pengo, Venanzio <impresario>; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Tinti, Rosa <ballerino>; Fiorilli, Marianna <ballerino>; Bertarini, Vincenzo <ballerino>; Marani, Girolamo <ballerino>; Tinti, Vincenzo <ballerino>; Dattur, Giovanna <ballerino>; Franceschi, Laura <ballerino>; Cavazza, Maria <ballerino>; Jani, Giovanni <ballerino>; Marinelli, Barbara <ballerino>; Salamoni, Anna Maria <ballerino>; Paladini, Lovigi <ballerino>; Flambò <ballerino>; Magni, Giuseppe <ballerino>; Farei, Giovanni Battista <ballerino>
La schiava riconosciuta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1766. Dedicato alle [...] dame
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1766
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Venanzio Pengo impresario ; A p. 5: Personaggi e responsabilità ; A p. 6: Ballerini e coreografo ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; 1. rappr.: Bologna, Teatro Formagliari estate 1765 con la c...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320435]
Metastasio, Pietro
Morici, Pietro <interprete>; Fontana, Giacinto <detto il Farfallino>, interprete; Berenstadt, Gaetano <1690c-1735>, interprete; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Ossi, Giovanni <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Vinci, Leonardo <compositore>; Aldobrandini, Pompeo <scenografo>; Banci, Giovanni Antonio <costumista>, altro; Berrettini, Decio <altro>; Gugliantini, Pietro <coreografo>; Pucci, F. Gioachino <licenziatore>; Baccaria, N <licenziatore>; Leone, Pietro <distributore>
Semiramide riconosciuta, drama per musica di Pietro Metastasio fra gli Arcadi Artino Corasio. Da rappresentarsi nel carnevale dell'anno 1729 nel Teatro detto Delle Dame dedicato alle medesime
In Roma : per il Zempel e il De Mei vicino a Monte Giordano, si vendono nella Libraria di Pietro Leone a Pasquino alla Insegna di S. Gio. di Dio [Roma ; Zempel, Giovanni & Mei, Giovanni de], [1728?]1728-1729
A p. 8 autore della musica ; Data del tit ; 3 atti ; Iniziali xilogr ; Alle p. 3-4 dedica alle dame ; Alle p. 5-6 argomento, protesta, imprimatur ; A p. 7 mutazioni di scene, scenografo, coreografo ; A p. 8 personaggi e interpreti, altre responsabili...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040532]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Negri Tomi, Antonia <detta la Mestrina>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Buckvvorth, Giovanni <dedicatario>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Porpora, Nicola <compositore>
Semiramide riconosciuta, dramma per musica di Artino Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel carnevale del 1729
In Venezia : appresso Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [tra il 1728 e il 1729]1728-1729
Artino Corasio pseud. di Pietro Metastasio ; Tre atti ; Front. figurato a p. [2] ; A p. 1 dedica ; A p. 4 argomento ; A p. 5 indicazione dell'autore della musica ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 8 personaggi
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010788_RACC.DRAM.3156]
Riconosciuta l'esenzione dall'I.G.E. per la cessione gratuita della 13 copia (1959:A. 72, dic., 15, fasc. 25, vol. 72)
Fa parte di: Giornale della libreria (1959:A. 72, dic., 15, fasc. 25, vol. 72) {EVA 198 F15026}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A283647]
Ruspini G.
Sulla nota dei veleni riconosciuta dal Ministero dell'Interno: di G. Ruspini (1874:A. 3, lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 59)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1874:A. 3, lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 59) {EVA 131 F6370}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125881]
Storia di Flavia imperatrice accusata d'infedeltà verso l'imperatore suo marito - suoi patimenti : e come fosse riconosciuta da tutti la sua innocenza
Firenze : stamperia Salani1876
Testo in cornice stampato a colonne su entrambi i lati
Le illustrazioni rappresentano sei scene dell'opera
Titoli correlati:'collana:' Nuova collezione illustrata ; 31
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0198686]