Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Moro, Elisabetta <interprete>; Bagnolesi, Anna <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Ungarelli, Rosa <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Ristorini, Antonio <interprete>; Baratta, Pietro <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Herberstein, Maria Barbara : von <Gräfin von Daun>, dedicatario; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Crasso, B <licenziatore>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Semiramide riconosciuta, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1730, dedicato a sua eccellenza la signora Maria Barbora contessa di Daun [...] moglie di S.E. il signor Wirico Filippo Lorenzo conte di Daun
In Milano : Giuseppe Vigone [Milano ; Vigone, Francesco]1730
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [2]: reimprimatur ; A p. [3-4]: dedica di G.F. Brivio ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8];: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318206]
Rossi, Giuseppe <fu Bortolo, Venezia>
��2: ��Insurrezioni, ed assalti alla Convenz. di Francia superati colla dispersione de' rivoltosi. Pace con Charette, ma di poca durata. Funesti tentativi degl'emigrati nella Vandea. Leggi della Convenz. in proposito di finanze, commercio, viveri ec. Morte del figlio di Luigi 16. L'Olanda riconosciuta dalla Francia indipendente. Pace col re di Prussia colla Spagna, col Langravio d'Assia Cassel, e colla Toscana. Fatti guerrieri, e vittorie degl'Austriaci, ed imperiali. Conquiste degl'Inglesi all'Indie. Divisione della Polonia ec. Armamenti della Porta. Fatti d'armi in Italia. Battaglie navali. Cure del pontefice per la tranqullit�� ec. La Corsica organizzata sotto il governo brittanico, ec. ec.
Venezia : a spese di Giuseppe Rossi qu. Bortolo.1796
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E032765]